Pagina 495 di 632

Re: Cronaca italiana

Inviato: lun 27 nov 2023, 13:33
da fiume
il_noumeno ha scritto: lun 27 nov 2023, 13:10 l'analisi della società che passa attraverso i numeri riferiti ad un singolo fenomeno (gli omicidi di donne, evitando il termine che fa venire le bolle) che rappresentano la punta dell'iceberg del concetto di "violenza di genere".
La stessa ISTAT riferisce che il 31% di donne hanno subito un qualche tipo di abuso (https://www.salute.gov.it/portale/donna ... nu=society).
Però, secondo me, è giusto anche fare la distinzione, per focalizzarsi su soluzioni più appropriate.
Se ci si concentra sul femminicidio, che è una problematica estremamente rara e, a mio avviso, più legata allo squilibrio mentale che a fattori culturali, si rischia di spingere la politica populista a fare qualche riforma inutile, tipo aumentare le pene per i femminicidi, che nella pratica non risolvono assolutamente niente.
Se invece si passa oltre il femminicidio, e ci si concentra sulla violenza e le molestie, che invece hanno basi culturali, si possono trovare soluzioni che abbiano un qualche tipo di impatto.
Anche a livello di media, se spingi sugli omicidi, la risposta degli uomini può "eh, ma chi è che uccide, perchè paragonarci a questi matti? ", se invece spingi sulla violenza o ancor più sulle molestie, molti uomini arrivano a riconoscerne i segni, anche intorno a loro, e diventano più inclini a riconoscere e affrontare il problema.

Re: Cronaca italiana

Inviato: lun 27 nov 2023, 13:35
da il_noumeno
il video postato parte dalla critica strumentale alla piazza (non ai media), che non ha manifestato contro il femminicidio, ma contro la violenza di genere.

Re: Cronaca italiana

Inviato: lun 27 nov 2023, 13:39
da il_noumeno
ah la didascalia di questa tizia in apertura: "Violenza sulle donne: i veri numeri".
Daje su. È chiaramente un servizio reso al suo pubblico (con la speranza di allargarlo).
Mi pare sia un filone social. C'è anche un'altra tizia che sta cavalcando l'onda in questi giorni.

Re: Cronaca italiana

Inviato: lun 27 nov 2023, 13:42
da Claudio_asr
fiume ha scritto: lun 27 nov 2023, 13:33 Però, secondo me, è giusto anche fare la distinzione, per focalizzarsi su soluzioni più appropriate.
Se ci si concentra sul femminicidio, che è una problematica estremamente rara e, a mio avviso, più legata allo squilibrio mentale che a fattori culturali, si rischia di spingere la politica populista a fare qualche riforma inutile, tipo aumentare le pene per i femminicidi, che nella pratica non risolvono assolutamente niente.
Se invece si passa oltre il femminicidio, e ci si concentra sulla violenza e le molestie, che invece hanno basi culturali, si possono trovare soluzioni che abbiano un qualche tipo di impatto.
Anche a livello di media, se spingi sugli omicidi, la risposta degli uomini può "eh, ma chi è che uccide, perchè paragonarci a questi matti? ", se invece spingi sulla violenza o ancor più sulle molestie, molti uomini arrivano a riconoscerne i segni, anche intorno a loro, e diventano più inclini a riconoscere e affrontare il problema.
Bravissimo, l'altro giorno ne stavo parlando con degli amici ed ho detto la stessa cosa

Re: Cronaca italiana

Inviato: lun 27 nov 2023, 13:44
da Claudio_asr
il_noumeno ha scritto: lun 27 nov 2023, 13:39 ah la didascalia di questa tizia in apertura: "Violenza sulle donne: i veri numeri".
Daje su. È chiaramente un servizio reso al suo pubblico (con la speranza di allargarlo).
Mi pare sia un filone social. C'è anche un'altra tizia che sta cavalcando l'onda in questi giorni.
Anche fosse un servizio reso al pubblico, i numeri sono veri, quello che manca e sono d'accordo è una riflessione più profonda sul fatto che la violenza di genere non si arresta con i femminicidi, però come diceva anche fiume, è importante distinguere proprio per trovare delle soluzioni. Quando dice che forse i numeri più di tot non si possono ridurre per una questione statistica secondo me non si sbaglia di molto

Re: Cronaca italiana

Inviato: lun 27 nov 2023, 13:46
da il_noumeno
I numeri sono veri. La premessa è sbagliata. Non sono "i veri numeri" riferiti alla violenza di genere. L'attacco alle manifestazioni di sabato che aveva piattaforma chiara, totalmente insensato. Cioè è lo stesso metodo dei media che critichi sulla questione "femminicidio".

Re: Cronaca italiana

Inviato: lun 27 nov 2023, 13:52
da fiume
il_noumeno ha scritto: lun 27 nov 2023, 13:39 ah la didascalia di questa tizia in apertura: "Violenza sulle donne: i veri numeri".
Daje su. È chiaramente un servizio reso al suo pubblico (con la speranza di allargarlo).
Mi pare sia un filone social. C'è anche un'altra tizia che sta cavalcando l'onda in questi giorni.
Mi ero riferito all'altro link, non al video, e ad una distinzione che avevo fatto anche io nei numeri dei fenomeni (perchè, come spesso accade, quando succede qualcosa che colpisce la parte emotiva, alcune persone perdono il focus, e si finisce in una caciara informe, per cui i media e i social continuano a far fissare sulla punta dell'iceberg e si rischia di dimenticare che il vero problema sta sotto).

Re: Cronaca italiana

Inviato: lun 27 nov 2023, 13:52
da il_noumeno
D’accordissimo

Re: Cronaca italiana

Inviato: lun 27 nov 2023, 14:01
da Freddo
fiume ha scritto: lun 27 nov 2023, 12:33 Qualche commento sottolinea che, paradossalmente, le vittime di violenza e delle ingiustizie durante il divorzio, abbiano la stessa causa.

Il primo commento a quel post:
Guadagnavo 1900 euro al mese, di cui 1300 se ne andavano tra assegno di mantenimento e mutuo della casa, interamente a mio carico. La casa assegnata ovviamente alla mia ex moglie. Il tutto nonostante il conclamato tradimento di lei (comprovato con agenzia investigativa). Le ulteriori spese extra (mediche, scolastiche, sportive, etc) erano ovviamente anch'esse a mio carico ma teoricamente solo per la metà dell'importo....peccato che la madre si rifiutava in gran parte di pagarmele per quanto a lei spettante. Non avevo soldi per intentare un' altra causa e finivo per soccombere. Tornai a vivere a casa dei miei, nella cameretta di quando ero bambino e, come se non bastasse, la madre si vantava - anche pubblicamente e di fronte ai miei figli - di utilizzare i soldi del mantenimento per farsi vacanze esotiche a 5 stelle e weekend alle terme offrendole, tra l'altro, ai tanti uomini che si avvicendavano sotto le sue coperte. Da qui una riflessione: quando parliamo di violenza di genere evitiamo, vi prego, di vederla esclusivamente a senso unico. Ci sono migliaia di donne in difficoltà e in pericolo, ma anche mezzo milione di uomini sul lastrico e umiliati dalle loro ex mogli, con l'avallo dello Stato. Anche questa è violenza. PS: la mia ex ha sempre lavorato con stipendio decoroso e, per circa 4 anni, ha fatto due lavori regolarmente retribuiti. In quel periodo portava a casa oltre 4 mila euro al mese comprensivi dei miei assegni. Ma io sempre nella mia cameretta dovevo rimanere, a ricasco dei miei genitori anziani anche per comprarmi le mutande.
mi sembra una storia poco plausible

Re: Cronaca italiana

Inviato: lun 27 nov 2023, 16:25
da il_noumeno
Freddo ha scritto: lun 27 nov 2023, 14:01 mi sembra una storia poco plausible
no, non è detto che lo sia anche se anche io rilevo almeno un paio di punti che boh, mi sembrano cazzate.
Io sono padre di un ragazzo di 18 anni e con sua madre ci siamo lasciati quando aveva quattro anni.
I primi anni economicamente sono stati duri per un mantenimento alto rispetto al mio reddito di allora.
Mantenimento che è rimasto formalmente invariato nel corso degli anni e che, col crescere del mio reddito, ho rivisto io di mia spontanea volontà (accollandomi anche spese extra al 100%, avendone la possibilità).
Però i primi anni sono stati duri, ho fatto una grande fatica con anche il mutuo sulle spalle.

Re: Cronaca italiana

Inviato: lun 27 nov 2023, 16:40
da Mike Foster
Freddo ha scritto: lun 27 nov 2023, 14:01 mi sembra una storia poco plausible
Purtroppo capita di ascoltare storie come queste.

Re: Cronaca italiana

Inviato: mer 29 nov 2023, 18:14
da Jean Louis Scipione
passaggio di un articolo su un sito femminista

Questo approccio semplicistico riflette una realtà distorta: gli uomini non vivono nella costante paura di subire aggressioni sessuali, di essere discriminati sul lavoro o giudicati sulla base dell’abbigliamento o del modo di porsi

stronzata bella e buona. un uomo che gira di notte a termini o alla stazione dell'anagnina (ma anche per strada in generale in realtà) non credo proprio che sia al sicuro da aggressioni, magari non sessuali, ma a scopo di furto sì. per quanto riguarda il lavoro davvero secondo questa non ci sono mai stati uomini ad aver subìto mobbing o ripercussioni o licenziamento immotivato? o banalmente cazziatoni dal caporeparto prepotente? ma davvero fa? e per l'abbigliamento o modo di porsi grossa cazzata in malafede pure qua. a scuola anche ragazzi o bambini maschi vengono presi di mira per l'abbigliamento perchè magari agli occhi dei bulli si vestono troppo sciatti e senza roba di marca. ci sono genitori che hanno dovuto spendere un sacco di soldi per l'abbigliamento perchè il proprio figlio non ne poteva più di subìre prese in giro e per azzittire i bulli convince i genitori di comprargli roba firmata e quindi costosa. tanti ragazzi di liceo hanno dovuto proprio abbandonare gli studi perchè troppo isolati e bullizzati e che di seguito sono diventati sociofobici e ancora vergini in tarda età.

queste prima di scrivere ste cose da fondamentalisti si informassero bene su tutto e ripeto TUTTO, non solo su problematiche di una sola parte.

Re: Cronaca italiana

Inviato: mer 29 nov 2023, 21:05
da promark
Jean Louis Scipione ha scritto: mer 29 nov 2023, 18:14 queste prima di scrivere ste cose da fondamentalisti si informassero bene su tutto e ripeto TUTTO, non solo su problematiche di una sola parte.
Manchi il punto - anche le donne possono subire tutto quanto hai detto.

Io appunto al massimo ho paura di essere derubato in certe zone di certe città in certe condizioni - davvero davvero vuoi metterlo sullo stesso piano di dover temere che il primo stronzo per strada possa importunarti sessualmente praticamente in qualsiasi contesto?

Pure sul piano lavorativo no comment.

Si parla sempre di tema di genere, non di discriminazioni generiche. Quello che hai elencato vale a prescindere dal sesso.

Re: Cronaca italiana

Inviato: mer 29 nov 2023, 21:12
da il_noumeno
promark ha scritto:
Manchi il punto - anche le donne possono subire tutto quanto hai detto.

Io appunto al massimo ho paura di essere derubato in certe zone di certe città in certe condizioni - davvero davvero vuoi metterlo sullo stesso piano di dover temere che il primo stronzo per strada possa importunarti sessualmente praticamente in qualsiasi contesto?

Pure sul piano lavorativo no comment.

Si parla sempre di tema di genere, non di discriminazioni generiche. Quello che hai elencato vale a prescindere dal sesso.
Grande verità

Immagine

Re: Cronaca italiana

Inviato: gio 30 nov 2023, 20:43
da fiume
Immagine

Manifesti affissi da Casapound a Roma, Ostia, Trento e Bolzano