Pagina 6 di 10
Re: Networking giallorosso
Inviato: gio 30 gen 2014, 22:47
da FairPlay
Zemaniaco75 ha scritto:
perchè non ci puoi mandare gli extracomunitari...e sabatini compra solo quelli

Quindi l'unica soluzione è una squadra satellite all'estero....
Re: Networking giallorosso
Inviato: gio 30 gen 2014, 22:58
da Luke Skywalker
Sono tutti discorsi che abbiamo rifatto, c'è pure un altro topic. La volontà di fare le squadre B c'era, bloccò tutto Macalli l'anno scorso, sostenendo, da presidente della lega pro, che la C doveva rimanere "il campionato dei campanili e delle squadre vere". Oggi che la Serie C è al massimo il campionato delle partite truccate e dei derby-farsa, dovrebbe convincersi a far entrare 3-4 squadre B serie che non farebbero altro che alzare la competitività. Ma non c'è verso. Purtroppo in C ci sono molti interessi anche di gente che non opera completamente nella legalità, ci sono clientele e interessi che dovrebbero essere sradicati per il bene del movimento. Ma in Italia queste cose è difficile farle. E allora chi non vuole aspettare (vedi Pozzo, Ghirardi o lo stesso Lotito) acquista squadre che formalmente fanno capo ad altri. Credo che gli Americani non siano propensi a usare queste scappatoie e quindi sta partendo l'operazione di partnership col Cadice e il Cucaricki, ma fosse per me senza colpo ferire costituirei la Fortitudo Roma s.r.l. (controllata al 100% da A.S. Roma S.p.A. con la maglia che ricorda quella storica, magari poi facciamo la Roma C ricreando l'Alba

) e il giorno dopo chiederei di essere ammesso alla C al posto della Nocerina. E poi vediamo se si impuntano o danno il via libera. Chiaramente la squadra non la iscriverei alla Coppa Italia e in caso di clamorosa scalata con promozione in A rinuncerei alla promozione. In questo modo senza violare nessuna regola avrei la mia squadra, da far giocare al Flaminio. Tanto in Italia l'unica strategia che funziona è mettere le autorità di fronte al fatto compiuto e spingerle a normare.
Re: Networking giallorosso
Inviato: ven 31 gen 2014, 0:09
da John Locke
la squadra B poi ti dà la possibilità che se sei in emergenza un giovane ti serve lo puoi far giocare, o se vedi miglioramenti te lo porti in prima squadra per testarlo e intanto tiene il ritmo partita nella squadra B, così invece fino a fine stagione non li rivedi e non li puoi usare.
Re: Networking giallorosso
Inviato: ven 31 gen 2014, 0:10
da Luke Skywalker
John Locke ha scritto:la squadra B poi ti dà la possibilità che se sei in emergenza un giovane ti serve lo puoi far giocare, o se vedi miglioramenti te lo porti in prima squadra per testarlo e intanto tiene il ritmo partita nella squadra B, così invece fino a fine stagione non li rivedi e non li puoi usare.
Eh ma è già un passo avanti.
Re: Networking giallorosso
Inviato: ven 31 gen 2014, 0:11
da FairPlay
John Locke ha scritto:la squadra B poi ti dà la possibilità che se sei in emergenza un giovane ti serve lo puoi far giocare, o se vedi miglioramenti te lo porti in prima squadra per testarlo e intanto tiene il ritmo partita nella squadra B, così invece fino a fine stagione non li rivedi e non li puoi usare.
Non dovresti comunque aspettare le finestre di mercato?
Re: Progetto giovani 2.0
Inviato: ven 31 gen 2014, 2:03
da teacher
Morto
Re: Networking giallorosso
Inviato: ven 31 gen 2014, 2:40
da Santiago
FairPlay ha scritto:
Non dovresti comunque aspettare le finestre di mercato?
in caso di vere squadre B no.
per la fortitudo roma di luke invece sì. stessa cosa per cukaricki, cadice, etc.
Il progetto Roma e i giovani
Inviato: ven 8 lug 2016, 14:34
da qixand
Si sta parlando parecchio della cessione di Sanabria, e probabilmente anche Paredes è sul mercato, quindi vorrei fare con voi un giochino.
All'inizio della gestione sportiva di Sabatini eravamo tutti convinti che fosse il DS migliore per scovare giovani talenti da inserire in squadra, e che con questi giovani la Roma sarebbe cresciuta in maniera graduale e con stipendi sostenibili. Vi chiedo: in 5 anni, col sesto in arrivo, quanti dei giovani comprati in giro per il mondo da Sabatini sono stati utilizzati per il progetto Roma, inteso come squadra?
Faccio qualche nome ma ovviamente non li ricordo tutti:
- Bojan (preso in prestito con opzione di riscatto stranissima)
- Jose Angel (fatto giocare ma pipparsugo)
- Borini (fatto giocare, buon giocatore tra i pochi che si è salvato, venduto subito)
- Tallo (ignoro la sua sorte)
- Marquinos (titolare con ottimi livelli, venduto subito)
- Lamela (titolare con buoni livelli, venduto subito)
- Jedvai (panchina/venduto subito)
- Dodò (infortunio/panca/venduto bene... fardello evitato)
- Ucan (tribuna perenne)
- Sanabria (tribuna/panchina/prestito/venduto senza essere provat)
- Paredes ((tribuna/panchina/prestito/... TBD)
- Ponce (?)
Mi aiutate?
Re: Il progetto Roma e i giovani
Inviato: ven 8 lug 2016, 14:51
da MatteoAsroma90
il progetto giovani lo hanno portato avanti giusto i primi due anni...anzi a dire il vero già al secondo anno il progetto è fallito in quanto è stato venduto lamela(denominato se ricordate bene il giocatore simbolo del progetto giovani...e sabatini disse che era un giocatore su cui mettere la mano sul fuoco)...poi è stata la volta di marquinhos...formidabile prospetto...venduto immediatamente.Poi un'altra cosa che ha sancito il fallimento del progetto giovani è stato l'acquisto a 0 di molti giocatori(zavorre)come cole,gago,heinze,maicon quell'altro del lione che non ricordo il nome...insomma l'acquisto di gente finita con ingaggi pesanti..
comunque i giovani a partire dal secondo anno son sempre stati venduti...tirando le somme il progetto giovani è durato solo il primo anno...ed era un'idea di baldini(favolosa idea)di ideare una cantera stile barcellona con dei giovani forti e con allenatore luis enrique
Re: Il progetto Roma e i giovani
Inviato: ven 8 lug 2016, 15:03
da qixand
MatteoAsroma90 ha scritto:il progetto giovani lo hanno portato avanti giusto i primi due anni...anzi a dire il vero già al secondo anno il progetto è fallito in quanto è stato venduto lamela(denominato se ricordate bene il giocatore simbolo del progetto giovani...e sabatini disse che era un giocatore su cui mettere la mano sul fuoco)...poi è stata la volta di marquinhos...formidabile prospetto...venduto immediatamente.Poi un'altra cosa che ha sancito il fallimento del progetto giovani è stato l'acquisto a 0 di molti giocatori(zavorre)come cole,gago,heinze,maicon quell'altro del lione che non ricordo il nome...insomma l'acquisto di gente finita con ingaggi pesanti..
comunque i giovani a partire dal secondo anno son sempre stati venduti...tirando le somme il progetto giovani è durato solo il primo anno...ed era un'idea di baldini(favolosa idea)di ideare una cantera stile barcellona con dei giovani forti e con allenatore luis enrique
Si sono d'accordo con te, il problema è che la ricerca dei giovani, e il loro acquisto a prezzi alti è continuato, ma mai con l'obiettivo di farne dei giocatori per la prima squadra credo.
Re: Il progetto Roma e i giovani
Inviato: ven 8 lug 2016, 15:05
da MatteoAsroma90
qixand ha scritto:
Si sono d'accordo con te, il problema è che la ricerca dei giovani, e il loro acquisto a prezzi alti è continuato, ma mai con l'obiettivo di farne dei giocatori per la prima squadra credo.
basta guardare ucan...sommando tutti i minuti in campo di ucan in 2 anni non esce fuori una partita intera
Re: Il progetto Roma e i giovani
Inviato: ven 8 lug 2016, 20:32
da John Locke
qixand ha scritto:Si sta parlando parecchio della cessione di Sanabria, e probabilmente anche Paredes è sul mercato, quindi vorrei fare con voi un giochino.
All'inizio della gestione sportiva di Sabatini eravamo tutti convinti che fosse il DS migliore per scovare giovani talenti da inserire in squadra, e che con questi giovani la Roma sarebbe cresciuta in maniera graduale e con stipendi sostenibili. Vi chiedo: in 5 anni, col sesto in arrivo, quanti dei giovani comprati in giro per il mondo da Sabatini sono stati utilizzati per il progetto Roma, inteso come squadra?
Faccio qualche nome ma ovviamente non li ricordo tutti:
- Bojan (preso in prestito con opzione di riscatto stranissima)
- Jose Angel (fatto giocare ma pipparsugo)
- Borini (fatto giocare, buon giocatore tra i pochi che si è salvato, venduto subito)
- Tallo (ignoro la sua sorte)
- Marquinos (titolare con ottimi livelli, venduto subito)
- Lamela (titolare con buoni livelli, venduto subito)
- Jedvai (panchina/venduto subito)
- Dodò (infortunio/panca/venduto bene... fardello evitato)
- Ucan (tribuna perenne)
- Sanabria (tribuna/panchina/prestito/venduto senza essere provat)
- Paredes ((tribuna/panchina/prestito/... TBD)
- Ponce (?)
Mi aiutate?
ferrante
berisha
di mariano
radonich
balasa
golubovic
anocic
sadiq
dura
machin
vesnisky
Re: Il progetto Roma e i giovani
Inviato: ven 8 lug 2016, 20:42
da Gipsy Danger
ahahahahahahahahah
Re: Il progetto Roma e i giovani
Inviato: ven 8 lug 2016, 21:36
da cravenroad
È come l'area 51.
Re: Il progetto Roma e i giovani
Inviato: ven 8 lug 2016, 23:09
da qixand
cravenroad ha scritto:È come l'area 51.
Ce ne fosse uno che ha fatto più di una stagione da (semi)protagonista