Expo 2015

Rispondi
Avatar utente
porcaccia
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 34504
Iscritto il: mar 14 ago 2012, 15:29
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Expo 2015

Messaggio da porcaccia »

Io vorrei vedere molte delle persone che parlano cimentarsi nella giungla dei lavori mediocri, c'è chi fa qualunque cosa per campare ma senza calci nel culo in questo fottutissimo paese non vai da nessuna parte.
Non ho capito un ciufolo della vita
paz ha scritto: Poi Danilo ha un qualcosa in più: ha quel tocco macho del bestemmiatore solitario, insomma, di chi non conosce solo le vette ardite dell'intelletto, ma anche la suburra della materialità.
Dedé
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 11580
Iscritto il: gio 17 lug 2014, 19:09
Stato: Non connesso

Re: Expo 2015

Messaggio da Dedé »

paz ha scritto:
intanto stai parlando di un lavor nomrale e non di un lavoro una tantum all'expo.

poi non è affatto così, mio fratello ha lavorato per tre anni nella city, subito dopo la laurea specialistica presa a londra (international business e management), e lo stipendio di accesso, per quanto non fosse altissimo, era comunque sufficiente a pagarsi una stanza a bethnal green.

e comunque, lo ripeto, non stiamo parlando di un ingrresso nel mondo del lavoro, ma stiamo parlando di un lavoro una tantum e visto che la maggior parte viene da fuori, occorre seriamente rispondere alla domanda: come si vive in una città carissima, che ha triplicato i costi a causa proprio dell'expo, con 500 euro nette? prima rispondete alla domanda, e poi parliamo di crisi e fannulloni.
Ti assicuro che ci lavoro a Londra e ho con me 3 ragazzi che non sono pagati. Tutti e 3 da quando lavorano con noi hanno trovato un'offerta pagata ottimamente in un altro posto (con cui inizieranno a lavorare dopo l'estate). Non tutti vengono presi e pagati fin da subito, solo i migliori (fra cui evidentemente tuo fratello). E`anche un tema caldo alle elezioni.

In generale in Italia i problemi sono:
- tassazione elevata
- salari rispetto a costo della vita piu`bassi della media europea
- offerta di lavoro bassa rispetto alla domanda
- studenti che non hanno la piu`pallida idea di come funziona il mondo del lavoro

Lo studente medio esce dall'Universita`avendo fatto il 3+2 in almeno 6 anni, senza alcuna esperienza lavorativa.
Manda il CV e non trova nulla. Nessuno che gli dice perche`. Prova all'estero, niente.
O si arrangia con lavori umilianti fuori (tipo cameriere) o inizia l'odissea delle mini-esperienze lavorative.
Questo e`un problema soprattutto delle universita`, dove solo alcune universita`private hanno collegamenti decenti con il mondo del lavoro e - che io sappia - quasi nessuna ha un career service.

A) ti devi laureare in tempo
B) devi fare un'esperienza lavorativa rilevante durante la triennale, tutte le multinazionali offrono internship di questo tipo e assumono solo tramite queste
C) la magistrale (o master) te la fai dopo aver iniziato a lavorare (se possibile all'estero o con borse di studio o in paesi dove e`gratis, tipo Copenaghen e Stoccolma).



Alla domanda e`difficile campare con 500 o 900 euro netti al mese a Milano? Si`.
Ma come campi da universitario? Ecco, e`un altro investimento su te stesso.
Io lo farei? Solo se mi interessassero eventuali opportunita`lavorative in cui possa usare quest'esperienza come un asset.
I ❤
faro


Vedova di delta. Arcinemico di zara.
Avatar utente
neverajoy
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 7402
Iscritto il: mer 27 giu 2012, 20:30
Stato: Non connesso

Re: Expo 2015

Messaggio da neverajoy »

ste generalizzazioni so da ridere
sardaccio
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Expo 2015

Messaggio da sardaccio »

paz ha scritto:
ca**ate, ca**ate, ca**ate, cazzater. e bisogna anche parlare quando si sanno le cose.

i 1.300 euro sono lordi ed equivalgono a 900 euro, con i quali devi pagarti il vitto, l'alloggio e l'abbonamento mensile ai mezzi.
ma non basta. quelli che hanno rinunciato hanno rinunciato, per altro, ad ancora meno: e cioè a 500 euro netti.
cazzo, 500 euro netti.
ma come per ogni cosa a sparare sentenze su cose che non sapete e non capite, perché?
calmo paz,a questo ho poi risposto dopo che appunto mi hanno spiegato il dettaglio.
Avatar utente
cravenroad
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 9542
Iscritto il: gio 14 feb 2013, 9:39
Località: Westeros
Stato: Non connesso

Re: Expo 2015

Messaggio da cravenroad »

lele ha scritto:comunque mo te sfido a trova qualcosa col solo diploma
Dipende dagli ambiti. Il lavoro da informatico, per esempio, nelle sue miriadi di specializzazioni, lo puoi fare anche con il solo diploma.
Con il ragionamento che tutti si iscrivono all'Università, i lavori manuali (falegname, elettricista ecc) vengono da meno. Proprio questi sono i settori dove c'è un'elevata richiesta, ma non ci sono le figure formate ad hoc.
Immagine Immagine Immagine
Mischief, gold and piracy
Signed and sealed in blood
"E mo? S'annamo a pijà Roma?" "Famo domani"
Avatar utente
paz
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 23604
Iscritto il: mar 26 giu 2012, 20:26
Stato: Non connesso

Re: Expo 2015

Messaggio da paz »

Dedé ha scritto: Ti assicuro che ci lavoro a Londra e ho con me 3 ragazzi che non sono pagati. Tutti e 3 da quando lavorano con noi hanno trovato un'offerta pagata ottimamente in un altro posto (con cui inizieranno a lavorare dopo l'estate). Non tutti vengono presi e pagati fin da subito, solo i migliori (fra cui evidentemente tuo fratello). E`anche un tema caldo alle elezioni.

In generale in Italia i problemi sono:
- tassazione elevata
- salari rispetto a costo della vita piu`bassi della media europea
- offerta di lavoro bassa rispetto alla domanda
- studenti che non hanno la piu`pallida idea di come funziona il mondo del lavoro

Lo studente medio esce dall'Universita`avendo fatto il 3+2 in almeno 6 anni, senza alcuna esperienza lavorativa.
Manda il CV e non trova nulla. Nessuno che gli dice perche`. Prova all'estero, niente.
O si arrangia con lavori umilianti fuori (tipo cameriere) o inizia l'odissea delle mini-esperienze lavorative.
Questo e`un problema soprattutto delle universita`, dove solo alcune universita`private hanno collegamenti decenti con il mondo del lavoro e - che io sappia - quasi nessuna ha un career service.

A) ti devi laureare in tempo
B) devi fare un'esperienza lavorativa rilevante durante la triennale, tutte le multinazionali offrono internship di questo tipo e assumono solo tramite queste
C) la magistrale (o master) te la fai dopo aver iniziato a lavorare (se possibile all'estero o con borse di studio o in paesi dove e`gratis, tipo Copenaghen e Stoccolma).



Alla domanda e`difficile campare con 500 o 900 euro netti al mese a Milano? Si`.
Ma come campi da universitario? Ecco, e`un altro investimento su te stesso.
Io lo farei? Solo se mi interessassero eventuali opportunita`lavorative in cui possa usare quest'esperienza come un asset.

dedé, stiamo confondendo dei piani che non possono essere confusi: un conto è trovare lavoro e investire su stesso, un conto è il lavoro all'expo, che è assimilabile ai lavori estivi che facevamo per pagarci l'università. non è un investimento su se stesso perché è una tantum, finito torni alla tua vita (di merda).
questa storia dei ragazzi che hanno rifiutato stipendi per non lavorare è una bufala fatta uscire ad arte e poi smentita da testimonianze.
a milano con gli stipendi dell'expo non vivi. e non è una metafora: proprio non vivi.
E ringraziate che ci sono io, che sono una moltitudine
Dedé
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 11580
Iscritto il: gio 17 lug 2014, 19:09
Stato: Non connesso

Re: Expo 2015

Messaggio da Dedé »

paz ha scritto:
dedé, stiamo confondendo dei piani che non possono essere confusi: un conto è trovare lavoro e investire su stesso, un conto è il lavoro all'expo, che è assimilabile ai lavori estivi che facevamo per pagarci l'università. non è un investimento su se stesso perché è una tantum, finito torni alla tua vita (di me#da).
questa storia dei ragazzi che hanno rifiutato stipendi per non lavorare è una bufala fatta uscire ad arte e poi smentita da testimonianze.
a milano con gli stipendi dell'expo non vivi. e non è una metafora: proprio non vivi.
Forse hai ragione paz. Non ho idea di cosa tu possa fare dopo, e di come utilizzarlo.
Se si tratta di lavoretto per prendere soldi va bene per chi vive a Milano e dintorni.
I ❤
faro


Vedova di delta. Arcinemico di zara.
Avatar utente
Mardavikia
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 17259
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 19:57
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Expo 2015

Messaggio da Mardavikia »

Dedé ha scritto: Forse hai ragione paz. Non ho idea di cosa tu possa fare dopo, e di come utilizzarlo.
Se si tratta di lavoretto per prendere soldi va bene per chi vive a Milano e dintorni.
Eh quello il problema Lú. Nessuno investe più nella crescita dei giovani sia per disinteresse sia per impossibilità economiche.
This is the end
Beautiful friend
This is the end
My only friend, the end
Of our elaborate plans, the end
Of everything that stands, the end
No safety or surprise, the end
Avatar utente
oswald
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 62942
Iscritto il: lun 2 lug 2012, 9:52
Stato: Non connesso

Re: Expo 2015

Messaggio da oswald »

Effe novello Jack London.
Ich begriff, daß Menschen zwar zueinander sprechen, aber sich nicht verstehen; daß ihre Worte Stöße sind, die an den Worten der anderen abprallen; daß es keine größere Illusion gibt als die Meinung, Sprache sei ein Mittel der Kommunikation zwischen Menschen.
Effe
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Expo 2015

Messaggio da Effe »

Mardavikia ha scritto: Che la parola indeterminato é morta per la nostra generazione (e ultimamente anche per la vostra) siamo la generazione dei coco dei progetto e delle partite iva.
Fatti anche quelli: 3 anni di fila a 40 anni suonati e con contratti firmati di anno in anno. (e mi posso ritenere fortunato, perchè mediamente i vecchi contratti a progetto te li facevano di 6 mesi quandi ti diceva culo)
Effe
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Expo 2015

Messaggio da Effe »

ValeriONE ha scritto: Prospettive, eccolo il succo del discorso... non solo dobbiamo prende schiaffi, ma dobbiamo pure sentirci le prediche dalle vecchie generazioni...
Vecchio dillo a qualcun altro. :D
Effe
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Expo 2015

Messaggio da Effe »

oswald ha scritto:Effe novello Jack London.
Me manca Zanna Bianca.
Avatar utente
Mardavikia
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 17259
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 19:57
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Expo 2015

Messaggio da Mardavikia »

Effe ha scritto: Fatti anche quelli: 3 anni di fila a 40 anni suonati e con contratti firmati di anno in anno. (e mi posso ritenere fortunato, perchè mediamente i vecchi contratti a progetto te li facevano di 6 mesi quandi ti diceva cu|o)
Eh lo so infatti dico che ci è ricascata anche la vostra di generazione, ma almeno qualche anno "tranquillo" sei riuscito a farlo. Ora come ora è proprio difficile, se non impossibile, senza calci in culo non vai lontano.
This is the end
Beautiful friend
This is the end
My only friend, the end
Of our elaborate plans, the end
Of everything that stands, the end
No safety or surprise, the end
Avatar utente
Annili
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 12115
Iscritto il: ven 23 ago 2013, 14:38
Stato: Non connesso

Re: Expo 2015

Messaggio da Annili »

Effe ha scritto: Ma che stai a di'... Io dopo il diploma sono andato a lavorare in campagna come bracciante facendo di tutto.
Il tutto fino a 26 anni, poi ho deciso di tentare nell'informatica facendo dei corsi e nel girondi un anno ho trovato un posto come programmatore junior in una piccola azienda che poi un anno dopo ha chiuso.
Quando parli di sicurezza economica mi viene da ridere... Il primo stipendio decente a tempo indeterminato l'ho preso a 30 anni, perchè nel frattempo stavo facendo quello che trovavo, anche la vendita delle enciclopedie porta a porta.
Altre generazioni ?
Certo, ma anche altra voglia di fare...
scusa, ma cosa ti viene da ridere? parlo di sicurezza economica prima di avere i capelli bianchi, e tu mi confermi che hai avuto l'indeterminato a 30 anni, mi pare che stavo dicendo la stessa cosa anche io.
adesso il tuo percorso sarebbe fantascienza, per un'infinità di motivi e certo non perché non c'è voglia di fare. una cosina per tutte: fai un sondaggio fra i 50enni e i 30enni e vedi quanti nei rispettivi gruppi hanno lavorato gratis per più di sei mesi nella loro vita. commentami i risultati e vienimi a dire che non c'è voglia di fare.
And then my heart with pleasure fills,
And dances with the daffodils.
Avatar utente
faro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 81057
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:38
Stato: Non connesso

Re: Expo 2015

Messaggio da faro »

la mia solidarieta' a tutti quelli che pur mettendocela tutta non riescono ad avvicinarsi a quello che vorrebbero
Rispondi