Pagina 51 di 105
Re: Jordan Marcel Gilbert Veretout
Inviato: mer 17 feb 2021, 8:31
da skotos
perché i soldi ce li hanno messi i proprietari. questa è la differenza con un fondo.
Re: Jordan Marcel Gilbert Veretout
Inviato: mer 17 feb 2021, 9:05
da Will.i.am
skotos ha scritto: ↑mer 17 feb 2021, 8:31
perché i soldi ce li hanno messi i proprietari. questa è la differenza con un fondo.
Siamo stati anni a dire che era "colpa der FERPLEI FINANZIARIO"
Che non c'erano altre possibilità
E oggi mi dite che bastava mettere soldi di tasca del presidente?
Meraviglia
Re: Jordan Marcel Gilbert Veretout
Inviato: mer 17 feb 2021, 9:50
da qixand
Will.i.am ha scritto: ↑mer 17 feb 2021, 9:05
Siamo stati anni a dire che era "colpa der FERPLEI FINANZIARIO"
Che non c'erano altre possibilità
E oggi mi dite che bastava mettere soldi di tasca del presidente?
Meraviglia
il più grosso alibi della storia della Roma
visto che il tempo rischia di ingiallire i ricordi, vorrei riproporvi questa perla, stranamente (l'ho scoperto cercando su google) a firma Austini:
https://laroma24.it/rubriche/la-penna-d ... -fair-play
IL TEMPO (A. AUSTINI) - Non ci stanno più a passare per fessi. E ora vogliono spiegazioni. Pallotta e i dirigenti della Roma hanno spedito ieri una lettera ufficiale al “Club Financial Control Body” della Uefa - preannunciata dal presidente mercoledì - per chiedere dei chiarimenti rispetto al Fair Play Finanziario. Come noto, il club giallorosso negli ultimi cinque anni ha sacrificato una serie di talenti sul mercato - partendo da Marquinhos e Lamela nel 2013 per finire con Alisson, Nainggolan e Strootman la scorsa estate - proprio per rispettare i paletti imposti dall’Uefa. Stando alle norme introdotte da Platini e inasprite da Ceferin, le società non possono spendere più di quanto incassano. Il massimo disavanzo tollerato è di 30 milioni nel triennio precedente e siccome i ricavi della Roma non bastano a coprire gli investimenti (in gran parte per gli stipendi dei calciatori), a ogni chiusira di bilancio, prima Sabatini e poi Monchi, si sono ritrovati costretti a fare plusvalenze con le operazioni in uscita per far quadrare i conti. Dopo essere usciti dal “settlement agreement” a fronte di una serie di cessioni dolorose, che hanno impedito di mantenere un’ossatura stabile della squadra e attirato le inevitabili critiche dei tifosi, la musica non cambia perché i paletti generali vanno comunque rispettati. E fin qui non ci sarebbe nulla di strano, ma il problema si pone dando uno sguardo alla concorrenza. italiana e straniera.
Senza entrare nello specifico, la Roma si chiede se sia giusto un sistema in cui altri club, ad esempio Juventus e Inter, per rientrare nei limiti del FFP non cedono i loro big ma realizzano ingenti plusvalenze con i giovani della Primavera o con giocatori palesemente in difficoltá come Sturaro attraverso scambi o accordi articolati con diverse società. In alcuni casi (vedi l’operazione tra Juventus e Udinese su Mandragora) c’è l’obbligo degli stessi club a ricomprare quei giovani a un prezzo leggermente più alto dopo aver intanto realizzato un risultato economico a bilancio, utile per rispettare i parametri Uefa. Tutto lecito e dichiarato, per carità, ma pur sempre un modo con cui il senso del FFP viene chiaramente aggirato. E se l’Inter ha utilizzato un’ulteriore strategia per superare i paletti, incamerando sponsor cinesi legati alla galassia Suning da oltre 100 milioni di euro, il Milan era stato escluso dalle coppe avendo totalmente ignorato i limiti di spesa durante l’era Fassone-Mirabelli, poi è stato riammesso dal Tas e anche con la nuova proprietà ha continuato - almeno fin qui - a non badare troppo agli equilibri di bilancio, ricevendo solo una multa da 12 milioni di euro dalla Uefa. La sanzione, tra l’altro, non considera lo scorso anno ma intanto i rossoneri hanno giocato l’Europa League e fatto mercato liberamente.
Pallotta, con chiaro riferimento ai rossoneri, si è giustamente interrogato: “Non è meglio prendere 12 milioni di euro di multa e accettarla piuttosto che vendere i giocatori?”. È questo il senso della lettera articolata in più punti, in cui la Roma non fa riferimenti diretti alle concorrenti, ma chiede se il sitema del FFP abbia ancora un senso e quali siano i vantaggi di chi, come la societá giallorossa, ha scelto di rispettare le regole e non di aggirarle. Se non provvedimenti, a Trigoria si aspettano quantomeno una risposta. La stessa che vorrebbero tanti tifosi.
E tutto questo, ricordiamolo, a febbraio 2019, un anno prima di vendere (perchè i Friedkin avevano trovato l'accordo a febbraio), e quindi meno che mai intenzionato a mettere dei soldi.
Il più grande cazzaro della storia giallorossa.
Re: Jordan Marcel Gilbert Veretout
Inviato: mer 17 feb 2021, 11:02
da supernova
il più grande troll della storia
Re: Jordan Marcel Gilbert Veretout
Inviato: mer 17 feb 2021, 11:05
da faro
supernova ha scritto: ↑mer 17 feb 2021, 11:02
il più grande troll della storia

ma noooo povero austini, dai
Re: Jordan Marcel Gilbert Veretout
Inviato: mer 17 feb 2021, 11:46
da ColossoDiTotti
Se non fosse stata allentato il Fair Play Finanziaro avrebbero dovuto mettere in monitoraggio quasi tutte le squadra d’Europa, ovviamente la situazione attuale incide
Re: Jordan Marcel Gilbert Veretout
Inviato: mer 17 feb 2021, 12:22
da qixand
ColossoDiTotti ha scritto: ↑mer 17 feb 2021, 11:46
Se non fosse stata allentato il Fair Play Finanziaro avrebbero dovuto mettere in monitoraggio quasi tutte le squadra d’Europa, ovviamente la situazione attuale incide
Quello che non se riesce a sopportà è lui che dice che se non c'era il fair play ce metteva i soldi, quando aveva già deciso di vendere.
E se mi ricordo bene, un tempo i romanisti se avvelenavano perchè "accetto tutto, ma non me prendete per il culo". Dopo di che, appunto, arrivò King Troll.
Re: Jordan Marcel Gilbert Veretout
Inviato: mer 17 feb 2021, 12:39
da supernova
qixand ha scritto: ↑mer 17 feb 2021, 12:22
Quello che non se riesce a sopportà è lui che dice che se non c'era il fair play ce metteva i soldi, quando aveva già deciso di vendere.
E se mi ricordo bene, un tempo i romanisti se avvelenavano perchè "accetto tutto, ma non me prendete per il culo". Dopo di che, appunto, arrivò King Troll.
è un troll. Però io una cosa avrei voluto verificare (anche sti cazzi ormai eh, è acqua passata, grazie a dio):
se Pallotta ha lasciato i buffi che ha lasciato, pensate se i debiti li avesse fatti nel 2016, per dire. Avresti tenuto Salah, poi Alisson. Io non credo sia corretto dire che il ffp per lui è stato un alibi, perché poi i buffi l'ha fatti ugualmente.
Li avesse fatti prima, qualcosa la avremmo vinta, tacci sua.
Re: Jordan Marcel Gilbert Veretout
Inviato: mer 17 feb 2021, 13:29
da qixand
supernova ha scritto: ↑mer 17 feb 2021, 12:39
è un troll. Però io una cosa avrei voluto verificare (anche sti cazzi ormai eh, è acqua passata, grazie a dio):
se Pallotta ha lasciato i buffi che ha lasciato, pensate se i debiti li avesse fatti nel 2016, per dire. Avresti tenuto Salah, poi Alisson. Io non credo sia corretto dire che il ffp per lui è stato un alibi, perché poi i buffi l'ha fatti ugualmente.
Li avesse fatti prima, qualcosa la avremmo vinta, tacci sua.
Tutto da dimostrare, il trading esisteva pure prima, ma in altre epoche abbiamo rischiato di vincere proprio tenendo la struttura di una squadra che nei singoli non era mostruosa. Il rovescio della medaglia era che dopo 5/6 anni ti ritrovavi un giocatore arrivato che non riuscivi più a vendere.
Re: Jordan Marcel Gilbert Veretout
Inviato: mer 17 feb 2021, 14:38
da Jack l'Irlandese
supernova ha scritto: ↑mer 17 feb 2021, 12:39
è un troll. Però io una cosa avrei voluto verificare (anche sti cazzi ormai eh, è acqua passata, grazie a dio):
se Pallotta ha lasciato i buffi che ha lasciato, pensate se i debiti li avesse fatti nel 2016, per dire. Avresti tenuto Salah, poi Alisson. Io non credo sia corretto dire che il ffp per lui è stato un alibi, perché poi i buffi l'ha fatti ugualmente.
Li avesse fatti prima, qualcosa la avremmo vinta, tacci sua.
Devi entrare nell'ottica del flipper upper. Lui i soldi nella Roma li ha messi. E ha anche creato debiti. Lui doveva investire al punto giusto per farla arrivare a un certo livello che gli permettesse di rivenderla facendo una plusvalenza (che con lo stadio fatto sarebbe stata maggior ma là lo hanno solato quelli dello Studio Tonucci a lui). Quindi fino a una certa immetti perchè la catapecchia non la rivendi bene. Quando arrivi al punto che se continui a immettere finisce che sull'investimento ci perdi, chiudi i rubinetti.
Re: Jordan Marcel Gilbert Veretout
Inviato: mer 17 feb 2021, 14:54
da supernova
mi vanno bene entrambi i vostri commenti. Non sono convinto, però, che 3 o 4 anni fa, avendo potuto farlo, non avrebbe creato maggior debito mantenendo la squadra più competitiva.
Re: Jordan Marcel Gilbert Veretout
Inviato: mer 17 feb 2021, 14:59
da qixand
supernova ha scritto: ↑mer 17 feb 2021, 14:54
mi vanno bene entrambi i vostri commenti. Non sono convinto, però, che 3 o 4 anni fa, avendo potuto farlo, non avrebbe creato maggior debito mantenendo la squadra più competitiva.
Non sono sicuro di aver capito cosa intendi (mannaggia alle doppie negazioni

) però una cosa è sicura: lui voleva vendere, come dice Jack, ovviamente guadagnandoci (scopo sin dall'inizio alla base dell'investimento, come ovvio che sia), e se avesse continuato ad accumulare debito, lo avrebbe dovuto scalare dal prezzo di vendita (come poi ha fatto con i Friedkin). Per questo credo che una volta che la CL si è potuta conquistare anche col quarto posto, il livello della Roma è continuato a calare con il beneplacito della società.
Re: Jordan Marcel Gilbert Veretout
Inviato: mer 17 feb 2021, 15:29
da supernova
sì, la cosa del quarto posto utile sicuramente incide, non ci stavo pensando
Re: Jordan Marcel Gilbert Veretout
Inviato: gio 18 feb 2021, 21:01
da Jack l'Irlandese
Stasera si e` mangiato gol a sufficienza per una carriera intera.
Re: Jordan Marcel Gilbert Veretout
Inviato: gio 18 feb 2021, 21:03
da karlem
Stasera nullo, probabilmente è stanco e non gli si può dar torto