Pagina 504 di 1176

Re: Coronavirus

Inviato: dom 23 ago 2020, 17:27
da il_noumeno
il_noumeno ha scritto: sab 22 ago 2020, 18:54 Su 44 tamponi a persone mai testate prima 1 è positivo
Pazienti in TI 64 (0,4%)
Ricoveri 924 (5,3%)

Su 39 tamponi 1 è positivo
Pazienti in TI 69 (0,4%) +5
Pazienti ricoverati 971 (5,3%) +47

Re: Coronavirus

Inviato: lun 24 ago 2020, 18:30
da il_noumeno
su 35 tamponi 1 è positivo (-4 rispetto a ieri)
Pazienti in TI 65 (0,3%) -4
Pazienti ricoverati 1045 (5,4%) +74

Re: Coronavirus

Inviato: mar 25 ago 2020, 8:51
da il_noumeno
Il suo è un osservatorio privilegiato. Massimo Galli, da infettivologo e clinico, è sempre stato in prima linea nella cura dei pazienti con Covid-19, fin dall’inizio della pandemia, all’Ospedale Sacco di Milano. Come ricercatore ha sott’occhio la letteratura scientifica dove continua a pubblicare ricerche di peso, sue e del suo gruppo, su questo nuovo coronavirus. E, nella veste di «grande comunicatore», riesce a far passare, attraverso i media, messaggi di prevenzione alla popolazione.

Professore cosa vede oggi nel suo reparto? (Galli dirige il Dipartimento di malattie infettive ed è professore all’Università di Milano).
«Rispetto alla prima grande ondata non c’è nulla di paragonabile: c’è un modesto stillicidio di casi da ricovero, ma non situazioni gravi in persone fragili, come nei mesi passati».

Quindi, i mille e più casi al giorno di contagi, segnalati soprattutto fra chi rientra dalle ferie, non arrivano in ospedale.
«No. I nuovi contagi riguardano soprattutto i giovani (ed è ovvio visto che i tamponi si fanno soprattutto a loro!) che raramente vanno incontro a una malattia grave. Anzi, spesso sono asintomatici. Il problema è che diventano un serbatoio di infezione e possono spargere il virus alla vecchia zia, per dire. Ma non vanno demonizzati. Alla fine la riapertura delle discoteche ha significato per loro, confinati per mesi dal lockdown, una sorta di liberi tutti. Adesso bisogna correre ai ripari, magari con quarantene fatte con intelligenza, non con piglio burocratico».

Cosa ci si aspetta al rientro dalle vacanze?
«Discoteche a parte, occorre davvero decidere che cosa si può riaprire e come, scuole comprese. La raccomandazione è quella della “cautela” sia per la popolazione, che dovrebbe osservare sempre le normali norme igieniche di prevenzione, sia per i politici che devono prendere decisioni. L’alternativa è fra un eccesso di chiusure, che comprometterebbe la ripresa del Paese, e un eccesso di aperture che potrebbe risolversi con il famoso “passo del gambero”, il rischio di tornare indietro. Comunque sono i politici, alla fine, a dover dare indicazioni».

Ci parli più in dettaglio di quest’ultima.
«È uno studio pubblicato sulla rivista Vaccine da cui emerge un dato importante: si infetta di più con il Sars-CoV-2 chi non è vaccinato contro il virus dell’influenza o lo Pneumococco (batterio che causa polmoniti, ndr). Viceversa sembrano più protetti i vaccinati. È vero che chi si vaccina, in genere è più attento alla salute e anche alle regole di prevenzione contro il Covid, ma l’osservazione è interessante».

Il messaggio da comunicare al pubblico, dunque, è...
«Vaccinarsi il prima possibile, in autunno, contro l’influenza e le infezioni da Pneumococco. Comunque con questo virus siamo destinati a convivere e dobbiamo fare del nostro meglio per star fuori dai guai (leggi: mascherine, distanziamento, igiene, eccetera, ndr)».

Una domanda sulle terapie. Che cosa ci dice la letteratura scientifica più aggiornata?
«All’inizio della pandemia abbiamo provato di tutto. Oggi l’unico farmaco antivirale che sembra funzionare nelle polmoniti è il Remdesivir (approvato dall’Fda). Anche i cortisonici hanno un certo effetto. Tutto il resto va verificato. Anche i vaccini, su cui sono ottimista».

Dove ha trascorso le sue vacanze?
«Sul Lago Maggiore, a un’ora e mezza dall’ingresso del mio ospedale. Adesso sto rientrando (ieri per chi legge, ndr) e domani vado a “respirare” la situazione nel mio reparto. In questi giorni ho completato l’ultimo lavoro scientifico. E quando voglio prendermi un momento di pausa mi dedico alla scrittura di un romanzo di fantascienza. Non ho pensato a un instant book sul coronavirus, che mi hanno chiesto, e nemmeno mi lascio attrarre dalle sirene della politica».

Una domanda per il professor Galli ricercatore. Che cosa ci offre di nuovo la ricerca scientifica per combattere il nuovo Sars-CoV-2? E come il suo gruppo ha contribuito?
«A oggi abbiamo pubblicato oltre venti lavori. Uno dei più significativi descrive bene i sintomi da Covid, un altro le sequenze genetiche del virus. Abbiamo, cioè, dimostrato che in Italia esiste un ceppo di virus dominante e una sua variante. (Sono indicazioni che si inseriscono nella discussione sulla possibilità che il virus abbia “perso forza” come sembrano indicare piccoli studi pubblicati nei giorni scorsi, ndr). Un altro ancora evidenzia la relazione fra l’infezione da Sars-CoV-2 e certe vaccinazioni, come quella anti-Pneumococco».

Re: Coronavirus

Inviato: mar 25 ago 2020, 11:34
da Freedom
Incredibile come TUTTI gli "esperti" ( ) divergano su ogni aspetto di questo virus.

 


Re: Coronavirus

Inviato: mar 25 ago 2020, 11:38
da joe
Freedom ha scritto: mar 25 ago 2020, 11:34 Incredibile come TUTTI gli "esperti" ( Immagine ) divergano su ogni aspetto di questo virus.

 
Ma non e' vero, semmai c'e' gente che tira acqua a un mulino politico o affaristico, e spesso sono i giornalisti che distorcono le notizie scientifiche, o per superficialita', ignoranza o malafede.

Re: Coronavirus

Inviato: mar 25 ago 2020, 11:41
da joe
il_noumeno ha scritto: lun 24 ago 2020, 18:30 su 35 tamponi 1 è positivo (-4 rispetto a ieri)
Pazienti in TI 65 (0,3%) -4
Pazienti ricoverati 1045 (5,4%) +74
Secondo me e' piu' corretto riportare la percentuale di persone risultate positive al tampone, che cresce e indica che la situazione sta peggiorando.

Re: Coronavirus

Inviato: mar 25 ago 2020, 11:43
da red5788

Re: Coronavirus

Inviato: mar 25 ago 2020, 11:48
da LegioXII
Quindi è una minchiata pure quella che la bamba rende immuni al virus

Re: Coronavirus

Inviato: mar 25 ago 2020, 11:50
da il_noumeno
joe ha scritto: Secondo me e' piu' corretto riportare la percentuale di persone risultate positive al tampone, che cresce e indica che la situazione sta peggiorando.

Va be’ si evince dal primo dato. Per dire in assoluto ieri meno positivi, ma in pochi giorni si è passati da 1 tampone positivo su 60 a 1 su 35 di ieri.

Re: Coronavirus

Inviato: mar 25 ago 2020, 13:40
da Freedom
joe ha scritto: Ma non e' vero, semmai c'e' gente che tira acqua a un mulino politico o affaristico, e spesso sono i giornalisti che distorcono le notizie scientifiche, o per superficialita', ignoranza o malafede.
Ma come non è vero, è da marzo che si fa a gara a chi la spara più grossa...
"Esperti" che dicevano che il 22 aprile l'Italia sarebbe stata a 0 contagi...

 


Re: Coronavirus

Inviato: mar 25 ago 2020, 14:26
da MarcoDaLatina
red5788 ha scritto: mar 25 ago 2020, 11:43
Continuo a ritenere folle la scelta di riaprire le discoteche.
Chi ha deciso di attuare quella deroga, prima o poi, dovrà assumersi le proprie responsabilità, metterci la faccia chiedendo scusa, e magari dimettersi.

Re: Coronavirus

Inviato: mar 25 ago 2020, 15:42
da il_noumeno
quindi Zangrillo ( quello che in TV dice "il virus è clinicamente morto" e firma ricerche della struttura di cui è responsabile che dicono tutt'altro) cura Briatore ("quello che diceva "Zangrillo continua a dirmi di prendere la tachipirinha ah ah ah") che sembrerebbe essere in "condizioni serie"?

Re: Coronavirus

Inviato: mar 25 ago 2020, 15:53
da LazioEqualShit
daje che Briatore ha incontrato negli ultimi giorni sia Silvio che Matteo "the captain" ... qui si profila il triplete

Re: Coronavirus

Inviato: mar 25 ago 2020, 16:19
da blade
il_noumeno ha scritto: mar 25 ago 2020, 15:42 quindi Zangrillo ( quello che in TV dice "il virus è clinicamente morto" e firma ricerche della struttura di cui è responsabile che dicono tutt'altro) cura Briatore ("quello che diceva "Zangrillo continua a dirmi di prendere la tachipirinha ah ah ah") che sembrerebbe essere in "condizioni serie"?
Due negazionisti che si incontrano fanno un positivo (al covid)

Re: Coronavirus

Inviato: mar 25 ago 2020, 16:21
da faro
il_noumeno ha scritto: mar 25 ago 2020, 15:42 quindi Zangrillo ( quello che in TV dice "il virus è clinicamente morto" e firma ricerche della struttura di cui è responsabile che dicono tutt'altro) cura Briatore ("quello che diceva "Zangrillo continua a dirmi di prendere la tachipirinha ah ah ah") che sembrerebbe essere in "condizioni serie"?
lungi da me difendere Zangrillo come qualunque altro che si espone mediaticamente sulla questione invece di far parlare i dati scientifici e la loro interpretazione e basta, ma non e' che se Briatore sta molto molto male significa che il virus ha la stessa pericolosita' di quante ne aveva 4 mesi fa ... i casi paticolari non fanno statistica anche se spesso fanno "cultura" purtroppo