Re: Lorenzo Pellegrini
Inviato: lun 29 nov 2021, 22:14
Da quando è stato convocato da Mancini è stato rotto... assurdo... stava andando alla grande
La più popolare e grande community d'Italia della tifoseria capitolina.
https://asromaforum.it/
Mah, non sono sicuro. Non c'erano segnali di affaticamento muscolare...quel tipo di infortunio, soprattutto al quadricipite, non è prevedibile e le cause possono essere molteplici.Jack l'Irlandese ha scritto: ↑lun 29 nov 2021, 22:12 Anche io penso che delle due quella che avrebbe saltato era il Genoa perche` li c'era Veretout, quindi se avessi avuto sia Veretout che Cristante non lo avresti rischiato. Pero` magari se potevi programmare di fargli saltare Genoa oltre a quei 90 minuti non lo facevi neanche allenare col gruppo nei 2-3 giorni antecedenti, gli facevi fare completo riposo fino a 2 giovedi` scorso, 1 giorno individiduale, 2 giorni col gruppo ee poi ieri non si infortunava perche` a ieri ci arrivava attraverso un percorso diverso.
Roma, quanto manca Pellegrini: senza il capitano meno occasioni da gol
LAROMA24.IT (Matteo Vitale) - José Mourinho avrebbe voluto schierarne tre. In questo momento non ne ha neanche uno a disposizione, neanche quello originale, abituato a guidare la squadra in campo sia dal punto di vista mentale sia dal punto di vista tecnico. Nelle settimane scorse ci siamo soffermati sull’incidenza di Lorenzo Pellegrini sulla fase offensiva della squadra, ma ora che il numero 7 è ai box la sua assenza si è palesata in tutta la sua importanza, sulla pelle della squadra, lacerata dalla sconfitta contro l’Inter.
I numeri non spiegano tutto, ma spesso aiutano a rendersi conto di alcuni aspetti e questo è il caso del numero dei passaggi chiave (quelli che portano al tiro in porta, per intenderci) realizzati dalla Roma. In campionato la squadra di Mourinho è scesa in campo 16 volte, 3 volte senza il capitano (una volta per squalifica, due volte per infortunio): in 10 di queste 13 apparizioni Pellegrini è stato il giocatore (in tre casi insieme ad altri compagni) a realizzare più passaggi chiave durante i 90’ di gioco, con il picco rappresentato dagli 8 di Venezia.
A parte Roma-Torino, gara in cui si è infortunato ed è rimasto in campo per neanche un tempo intero, Pellegrini ha sempre realizzato almeno un passaggio chiave. Nelle ultime due gare, in cui il capitano è stato assente, la Roma ha faticato a costruire delle occasioni nitide da gol e ha registrato il secondo (8) totale più basso di passaggi chiave nei 90’ di gioco, mentre il peggiore è stato registrato durante Roma-Torino (6), in cui il numero 7 giallorosso è uscito al 15’. In Lazio-Roma 3-2, senza di lui, la squadra ha fatto comunque 18 passaggi chiave, ma è arrivata una sconfitta, come nelle altre due gare senza il capitano (Bologna e Inter).
Con la palla in movimento o con la palla ferma, l’assenza di Pellegrini si fa sentire e Mourinho non è (ancora?) riuscito a trovare una soluzione. A giudicare dai numeri, i giocatori che dovrebbero far sentire un po’ meno la mancanza del 7 dovrebbero essere Veretout e Mkhitaryan, chiamati a dare una mano allo Special One in un momento particolarmente complicato. In attesa che ritorni Pellegrini, perché averne in campo tre sarebbe un sogno, ma per migliorare le cose ne basta uno.
PASSAGGI CHIAVE I MIGLIORI NELLA ROMA PARTITA PER PARTITA (tra parentesi il totale dei passaggi chiave):
Roma-Fiorentina 3-1 – Giocatori con più passaggi chiave: Pellegrini, Abraham, Carles Perez 2 (9)
Salernitana-Roma 0-4 - Giocatore con più passaggi chiave: Mkhitaryan 5 (20)
Roma-Sassuolo 2-1 - Giocatore con più passaggi chiave: Pellegrini 4 (16)
Verona-Roma 3-2 - Giocatore con più passaggi chiave: Pellegrini 3 (11)
Roma-Udinese 1-0 - Giocatore con più passaggi chiave: Mkhitaryan 3 (9)
Lazio-Roma 3-2 - Giocatore con più passaggi chiave: Veretout 5 (18)
Roma-Empoli 2-0 - Giocatori con più passaggi chiave: Pellegrini, Mkhitaryan 3 (12)
Juve-Roma 1-0 - Giocatore con più passaggi chiave: Pellegrini 3 (9)
Roma-Napoli 0-0 - Giocatori con più passaggi chiave: Pellegrini, Karsdorp, Veretout 3 (12)
Cagliari-Roma 1-2 - Giocatore con più passaggi chiave: Pellegrini 4 (18)
Roma-Milan 1-2 - Giocatore con più passaggi chiave: Pellegrini 4 (20)
Venezia-Roma 3-2 - Giocatore con più passaggi chiave: Pellegrini 8 (20)
Genoa-Roma 0-2 - Giocatore con più passaggi chiave: Pellegrini 4 (14)
Roma-Torino 1-0 - Giocatore con più passaggi chiave: Mkhitaryan 2 (6)
Bologna-Roma 1-0 - Giocatori con più passaggi chiave: El Shaarawy, Karsdorp 2 (8)
Roma-Inter 0-3 - Giocatore con più passaggi chiave: Veretout 3 (8)