Pagina 55 di 91
Re: Rugby
Inviato: gio 19 nov 2015, 8:42
da porcaccia
Lomu proveniva da una famiglia con dei disturbi congeniti.
Fuoriclasse vero.
Re: Rugby
Inviato: gio 19 nov 2015, 9:10
da DDR16
ufficiale il ritiro di richie mccaw
Re: Rugby
Inviato: gio 19 nov 2015, 13:55
da pepatadicozze
Brasileiro ha scritto:Jonah Lomu é considerato il piu grande giocatore della storia, o sbaglio?
Qual sono i 5 migliori della storia?
Me piaceva tantissimo Johnny Wilkinson...ma non sono uno esperti, anzi, sono lontanissimo d´essere. Vedo solo qualcher partite del Mondiale dal 2003.
è difficile fare una classifica dei migliori visto come è cambiato il rugby però si possono citare Serge blanco,gareth edwards,barry john,lawrence dallaglio,neil jenkins,o'driscoll,dan carter, david campese e tanti altri tra cui citerei anche il nostro diego dominguez
Re: Rugby
Inviato: gio 19 nov 2015, 22:41
da joe
pepatadicozze ha scritto:
è difficile fare una classifica dei migliori visto come è cambiato il rugby però si possono citare Serge blanco,gareth edwards,barry john,lawrence dallaglio,neil jenkins,o'driscoll,dan carter, david campese e tanti altri tra cui citerei anche il nostro diego dominguez
Lomu non e' il migliore o anche uno dei migliori 10 giocatori della storia, anche perche' la sua carriera vera e' stata tragicamente corta.
Nonostante fosse un portento fisico assolutamente impareggiato (specie al tempo, quando le ali erano piccine, i mismatch erano spesso crudeli), non era uno dalla tecnica sopraffina, anche se stava migliorando con gli anni. Nessuno sapra' mai dove sarebbe arrivato se avesse potuto giocare ai suoi migliori livelli piu' a lungo, purtroppo. Di sicuro e' stato il giocatore piu' famoso della storia del gioco tra i non appassionati.
Io onestamente sono in disaccordo parziale con i nomi di pepatadicozze: leverei dominguez, jenkins e dallaglio e aggiungerei almeno Wilkinson e Joost van der Westhuizen e Pienaar (il capitano degli springboks del 1995).
Re: Rugby
Inviato: gio 19 nov 2015, 22:45
da joe
Peraltro comparare i giocatori pre-1995 con quelli dell'epoca successiva e' impossibile: il gioco e' cambiato radicalmente e il professionismo ha portato a livelli di atletismo e skill prima impossibili. Guardatevi gli highlights della finale della world cup del 1995 o del 1991 e paragonateli a quelli di quest'anno: c'e' piu' differenza di velocita' che tra una partita di champions odierna e il campionato brasiliano degli anni 70...
Re: Rugby
Inviato: ven 20 nov 2015, 14:18
da pepatadicozze
joe ha scritto:
Lomu non e' il migliore o anche uno dei migliori 10 giocatori della storia, anche perche' la sua carriera vera e' stata tragicamente corta.
Nonostante fosse un portento fisico assolutamente impareggiato (specie al tempo, quando le ali erano piccine, i mismatch erano spesso crudeli), non era uno dalla tecnica sopraffina, anche se stava migliorando con gli anni. Nessuno sapra' mai dove sarebbe arrivato se avesse potuto giocare ai suoi migliori livelli piu' a lungo, purtroppo. Di sicuro e' stato il giocatore piu' famoso della storia del gioco tra i non appassionati.
Io onestamente sono in disaccordo parziale con i nomi di pepatadicozze: leverei dominguez, jenkins e dallaglio e aggiungerei almeno Wilkinson e Joost van der Westhuizen e Pienaar (il capitano degli springboks del 1995).
diego dominguez è il quinto miglior marcatore internazionale del rugby a 15 ed è stato il primo a superare i 1000 punti.Più di Pienaar meritano una citazione e qualcosa di più Danie craven e Frik du Preez i quali sono presenti sia nell'International Rugby Hall of Fame che nella IRB Hall of Fame.
Re: Rugby
Inviato: lun 30 nov 2015, 11:27
da callaghan
Faccio una domanda a Joe (che mi sembra il piu competente); io mi sono sempre chiesto come sia possibile che una nazione che conta 4,5 mln di abitanti soltanto; riesca a dare la paga spesso e volentieri a Nazioni come Inghilterra, Francia e altri che hanno più praticanti e tradizione rugbistica "almeno" pari a quella della nuova zelanda... io è una cosa che non ho mai capito...
Re: Rugby
Inviato: mar 1 dic 2015, 21:48
da blade
qua ti posso rispondere pure io : in nuova zelanda il rugby è una religione, negli altri paesi che tu citi è solamente uno sport molto popolare. da fanciulli i neo zelandesi giocano a rugby, solo a quello, se chiedi ad uno nato da quelle parti quale era il suo sogno di bambino ti risponderà aver vestito l'all black, altrove ci sono altri sport, meno ossessione e meno passione e così via. mettici pure che geneticamente è gente molto predisposta, i bianchi sono per la maggior parte dotati di ossa grandi e altezze sopra la media mondiale (sarà che nuova zelanda e australia erano terra di confino per i galeotti britannici quindi sopravvivevano e si riproducevano solo i più forti...) , i nativi maori di loro sono dei colossi, poi pescano a piene mani da tutte le isole intorno come tonga e fiji con naturalizzazioni abbastanza facilotte.
Re: Rugby
Inviato: mer 2 dic 2015, 12:30
da ChiamatoreMascherato
blade ha scritto:qua ti posso rispondere pure io : in nuova zelanda il rugby è una religione, negli altri paesi che tu citi è solamente uno sport molto popolare. da fanciulli i neo zelandesi giocano a rugby, solo a quello, se chiedi ad uno nato da quelle parti quale era il suo sogno di bambino ti risponderà aver vestito l'all black, altrove ci sono altri sport, meno ossessione e meno passione e così via. mettici pure che geneticamente è gente molto predisposta, i bianchi sono per la maggior parte dotati di ossa grandi e altezze sopra la media mondiale (sarà che nuova zelanda e australia erano terra di confino per i galeotti britannici quindi sopravvivevano e si riproducevano solo i più forti...) , i nativi maori di loro sono dei colossi, poi pescano a piene mani da tutte le isole intorno come tonga e fiji con naturalizzazioni abbastanza facilotte.
confermo, avevo un collega neo zelandese stava sempre sui siti di rugby come facciamo noi sui siti della roma, paro paro
Re: Rugby
Inviato: gio 3 dic 2015, 15:07
da pepatadicozze
ChiamatoreMascherato ha scritto:
confermo, avevo un collega neo zelandese stava sempre sui siti di rugby come facciamo noi sui siti della roma, paro paro
confermo anche io.c'è un amico che si è trasferito li da due anni e che gioca a rugby che racconta che per loro sport=rugby e in minima parte vela.Altro non c'è.
Re: Rugby
Inviato: ven 4 dic 2015, 1:45
da Mark
e ce un altra cosa sulla NZ che si dice che ogni abitante ha la sua barca sul pontile
insomma innamorati della palla ovale delle vele
Re: Rugby
Inviato: ven 4 dic 2015, 9:18
da joe
pepatadicozze ha scritto:
confermo anche io.c'è un amico che si è trasferito li da due anni e che gioca a rugby che racconta che per loro sport=rugby e in minima parte vela.Altro non c'è.
Tutto vero, pero' le stesse cose valgono pure per gli Springboks sudafricani, almeno tra i bianchi. O in Galles. La Francia ha molti piu' praticanti, per dire. Allora dove sta la differenza?
Oltre alla "religiosita'" c'e' un livello di organizzazione tecnica e di scouting pazzesco, se sei bravino in NZ ti fanno diventare bravissimo correggendo anche i minimi difetti che hai, e questo conta tanto (o per dire la Cina farebbe a tutti un tappo di culo a calcio).
Ma soprattutto come diceva Blade il fatto che si girano le isole del pacifico a reclutare i giovani migliori.
Questo perche' per caratteristiche fisiche gli autoctoni del sud pacifico sembrano fatti apposta per giocare a rugby: mediamente alti, estremamente massicci, forti e veloci, non a caso anche nel football americano il numero di professionisti tra i samoani e' tipo 50 volte rispetto a quello delle altre provenienze etniche, in proporzione. Se a questo aggiungi come il rugby sia per i Maori una bella sublimazione di una cultura guerriera, il gioco e' fatto.
Il fattore principale cmq e' l'organizzazione tecnica, secondo me.
Re: Rugby
Inviato: sab 6 feb 2016, 16:02
da faro
riparte il 6 nazioni
oggi Francia-Italia
al 31esimo 10-8
Re: Rugby
Inviato: sab 6 feb 2016, 16:02
da DDR16
daje regà "con onore"
Re: Rugby
Inviato: sab 6 feb 2016, 16:10
da basano75