Strambo, ma mi piace e pezzi così sono sempre in grado di sorprendere
Ps.: All'inizio vedi solo due tizi e non riesci a capire da cosa siano prodotti gli altri suoni, poi l'inquadratura si allarga e vedi una piccola orchestra che suona....
P.p.s.: Ma il vocalist lo sa che il Black Metal non è musica per i neri? Ho notato un classico logo in stile black metal sulla sua maglia e mi chiedo come faccio un afro ad apprezzare quella porcheria!!
Re: Musica per le mie orecchie
Inviato: dom 5 ott 2025, 2:47
da Jack l'Irlandese
robfel3000 ha scritto: ↑ven 3 ott 2025, 10:16
Il nuovo album dei Geese è tantissima roba ,album dell anno presumo
Tantissime idee tantissimo coraggio
L'Ovation se non e` a 12 corde e` una chitarra senza senso. Da uno che ce l'ha avuta per anni.
Re: Musica per le mie orecchie
Inviato: dom 5 ott 2025, 9:24
da qixand
Jack l'Irlandese ha scritto: ↑dom 5 ott 2025, 2:47
L'Ovation se non e` a 12 corde e` una chitarra senza senso. Da uno che ce l'ha avuta per anni.
Fun fact: la mia compagna non mi ha mai regalato cose relative alla chitarra, proprio perché le ho spiegato anni fa che fare un regalo ad un appassionato, per chi non ci capisce nulla vuol dire andare incontro ad un epic fail
Ma una volta ha voluto comunque tentare la sorte: non avevo una acustica (e fino a qui la scelta era pure giusta) ma è andata a chiedere consiglio ad un amico comune che ha gusti completamente diversi dai miei (lui suonava solo Ibanez anni 90, io ho una Les Paul) e il tipo gli ha consigliato la Ovation (che ovviamente lui aveva).
Lei ha fatto pure i salti mortali e alla fine ne ha trovata una usata su mercatino, pure una sottomarca la Applause.
Io adoro le acustiche americane classiche da country o blues, tipo le Gisbon Hummingbird, o le J45, quelle anche esteticamente “classiche”. È andata a prendere una col corpo in vetroresina e verdastra
Vabbè alla fine sta ancora là, ma porca troia… manco se le avvertì prima!!!
Re: Musica per le mie orecchie
Inviato: dom 5 ott 2025, 9:25
da robfel3000
deacon frost ha scritto: ↑dom 5 ott 2025, 1:54
Mi auguro che il resto dell'album sia più originale, questo pezzo è carino ma non ci sento nulla di particolare
È il singolo quindi deve essere orecchiabile
L album non è tanto orecchiabile anzi forse troppo sperimentale
Re: Musica per le mie orecchie
Inviato: dom 5 ott 2025, 13:57
da robfel3000
Re: Musica per le mie orecchie
Inviato: dom 12 ott 2025, 8:47
da deacon frost
Vado su qualcosa di più semplice, ma a me loro non dispiacciono
Dici che capiteranno mai da queste parti? Sono onirici e mi ricordano tanto certe sonorità del prog......mitici! Loro, gli Squid e i Black Country, stanno portando avanti un certo tipo di rock che era andato perso
Re: Musica per le mie orecchie
Inviato: mar 21 ott 2025, 17:44
da alectric
Altra perla meravigliosa licenziata a Maggio di quest'anno dall'immenso archivio personale della famiglia del genio...
Chi conosce Zappa sa che negli anni questo straordinario autore ha collezionato una quantità smisurata di incisioni private Live, in studio, video e veri e propri film che sapientemente vengono periodicamente rilasciati per poterci far godere ancora per chissà quanti altri a venire (spero tanti) delle sue fantasmagoriche produzioni.
Probabilmente (al momento... ma chi può dirlo...?) il miglior Film/Concerto del genio di Baltimora pubblicato fino ad oggi.
Qualità musicale (ma che ve lo dico a fa'), ma anche filmica di altissimo livello...
Godetevi questo capolavoro assoluto che io ho appena terminato di vedere e per il quale sono ancora emozionato ed immensamente grato a lui per averlo creato...
FRANK ZAPPA'S CHEAPER THAN CHEEP - LIVE CONCERT FILM (1974)
Re: Musica per le mie orecchie
Inviato: ven 31 ott 2025, 9:12
da il_noumeno
Musica per le orecchie dell’umanità
Re: Musica per le mie orecchie
Inviato: ven 31 ott 2025, 9:53
da robfel3000
Mai una cosa uguale all altra , nessun artista da che ricordo lo ha fatto così
Ren +Skinner Brothers che sono una band indipendente in giro da un po'
Un tributo agli anni 90 primi 2000, artic monkeys ,Prodigy,drum n bass ska reggae soul house music in sei brani uno diverso dall altro
Atmosfera da "this Is England" e tanto divertimento