Re: [Serie A] Roma - Fiorentina (domenica 10 dicembre ore 20:45)
Inviato: dom 10 dic 2023, 23:49
Per me grande rammarico, ma anche grande plauso alle palle dei ragazzi nel finale.
Le mie sparse:
Partita preparata ottimamente tanto che dopo 15 minuti saremmo potuti essere 2-0. Dybala si divora il raddoppio (dal replay pare che una zolla lo abbia sfavorito.)
Ad ogni modo l'infortunio dell'argentino cambia completamente il volto alla partita, non solo per il fatto che ovviamente il giocatore di maggior talento sia costretto ad uscire, ma perché il lavoro che Dybala stava facendo e aveva preparato Mourinho stava mandando completamente fuori tempo i centrocampisti viola.
Da li in poi infatti, Cristante ha cominciato a soffrire terribilmente Arthur perché quest ultimo era molto più libero di operare con qualità senza doversi più preoccupare di avere Dybala nella sua zona.
In più ci metto che per la stessa ragione, col palleggio in mano a loro e Pellegrini in serata no, Bonaventura aveva molto più tempo di muoversi per il campo a cercare lo spazio sulla trequarti nostra dietro Paredes visto che in prima battuta Azmoun, entrato maluccio, non riusciva a trovare le distanze giuste per chiudere le traiettorie e ripartire. Azmoun, che ad onor del vero poteva anche raddoppiare alla fine del primo tempo con un colpo di testa da ottima posizione. Senza prima schermatura efficace i viola riuscivano, dalla mezz'ora in poi a raddoppiare ed essere aggressivi a cc, costringendo Cristante e Zalewski alle ammonizioni e Mancini ad un errore da cui parte un 3 contro 2 che Bonaventura spreca malamente alla fine del primo tempo.
All'intervallo ho pensato che saremmo tornati in campo con Spinazzola al posto di Zalewski, nonostante avesse giocato un'ottima partita. Il timore per il secondo giallo ce lo avevo.
Secondo cambio con gli stessi e la prima occasione è proprio per Ikone che salta Zalewski semplicemente ma calcia facile per Rui, peraltro in serata.
A questo punto, con le squadre che si allungano e la Fiorentina che si sbilancia per cercare il pareggio, Azmoun comincia ad essere più presente e concreto nelle manovre d'attacco,infatti abbiamo due ottime occasioni per chiudere il discorso, prima con Mancini e poi con Cristante, su ottima imbeccata di Zalewski, che invece di tirare la mette in mezzo per Azmoun che però viene schermato dai difensori viola.
Ecco però che si fa male anche Azmoun, proprio quando il nuovo assetto sembrava essere tornato a funzionare per provare a chiudere la partita. Cambio con El Sharaawy e nuova presa di misure. 5 minuti.
Quel tanto che basta per cambiare completamente partita, inerzia, risultato e disponibilità di rosa nelle partite successive.
Bonaventura prende la traversa, Zalewski viene espulso e Martinez Quarta ci segna di testa con Llorente che forse avrebbe potuto fare meglio.
Francamente a questo punto io l'avevo data per persa e invece, dopo aver tenuto botta (Rui ancora prezioso su Gonzalez e Nzola) negli psicologicamente pericolosi 10 minuti successivi al gol del pareggio, per me inspiegabilmente Italiano toglie Bonaventura, l'unico che trovava sempre lo spazio libero tra le linee e stava facendo sfiancare Cristante, per mettere Sottil largo su Kristensen che stava soffrendo Biraghi, arretrando quest ultimo con il compito di crossare sempre sul secondo palo quando dall'altra parte Ndicka di testa le prendeva tutte su Gonzalez vista l'altezza.
Da li in poi Fiorentina nulla su azione manovrata e gran intervento di Rui su Martinez Quarta su calcio d'angolo. Seconda espulsione e bunker finale. Due punti persi o un punto guadagnato?
Per me la seconda. Tenere il pareggio in questo modo 9 vs 11 mentalmente crea miglioramenti nel collettivo. Adesso speriamo che Azmoun e Dybala non siano robe da due o tre settimane e pensiamo alla prossima.
Forza Roma
Le mie sparse:
Partita preparata ottimamente tanto che dopo 15 minuti saremmo potuti essere 2-0. Dybala si divora il raddoppio (dal replay pare che una zolla lo abbia sfavorito.)
Ad ogni modo l'infortunio dell'argentino cambia completamente il volto alla partita, non solo per il fatto che ovviamente il giocatore di maggior talento sia costretto ad uscire, ma perché il lavoro che Dybala stava facendo e aveva preparato Mourinho stava mandando completamente fuori tempo i centrocampisti viola.
Da li in poi infatti, Cristante ha cominciato a soffrire terribilmente Arthur perché quest ultimo era molto più libero di operare con qualità senza doversi più preoccupare di avere Dybala nella sua zona.
In più ci metto che per la stessa ragione, col palleggio in mano a loro e Pellegrini in serata no, Bonaventura aveva molto più tempo di muoversi per il campo a cercare lo spazio sulla trequarti nostra dietro Paredes visto che in prima battuta Azmoun, entrato maluccio, non riusciva a trovare le distanze giuste per chiudere le traiettorie e ripartire. Azmoun, che ad onor del vero poteva anche raddoppiare alla fine del primo tempo con un colpo di testa da ottima posizione. Senza prima schermatura efficace i viola riuscivano, dalla mezz'ora in poi a raddoppiare ed essere aggressivi a cc, costringendo Cristante e Zalewski alle ammonizioni e Mancini ad un errore da cui parte un 3 contro 2 che Bonaventura spreca malamente alla fine del primo tempo.
All'intervallo ho pensato che saremmo tornati in campo con Spinazzola al posto di Zalewski, nonostante avesse giocato un'ottima partita. Il timore per il secondo giallo ce lo avevo.
Secondo cambio con gli stessi e la prima occasione è proprio per Ikone che salta Zalewski semplicemente ma calcia facile per Rui, peraltro in serata.
A questo punto, con le squadre che si allungano e la Fiorentina che si sbilancia per cercare il pareggio, Azmoun comincia ad essere più presente e concreto nelle manovre d'attacco,infatti abbiamo due ottime occasioni per chiudere il discorso, prima con Mancini e poi con Cristante, su ottima imbeccata di Zalewski, che invece di tirare la mette in mezzo per Azmoun che però viene schermato dai difensori viola.
Ecco però che si fa male anche Azmoun, proprio quando il nuovo assetto sembrava essere tornato a funzionare per provare a chiudere la partita. Cambio con El Sharaawy e nuova presa di misure. 5 minuti.
Quel tanto che basta per cambiare completamente partita, inerzia, risultato e disponibilità di rosa nelle partite successive.
Bonaventura prende la traversa, Zalewski viene espulso e Martinez Quarta ci segna di testa con Llorente che forse avrebbe potuto fare meglio.
Francamente a questo punto io l'avevo data per persa e invece, dopo aver tenuto botta (Rui ancora prezioso su Gonzalez e Nzola) negli psicologicamente pericolosi 10 minuti successivi al gol del pareggio, per me inspiegabilmente Italiano toglie Bonaventura, l'unico che trovava sempre lo spazio libero tra le linee e stava facendo sfiancare Cristante, per mettere Sottil largo su Kristensen che stava soffrendo Biraghi, arretrando quest ultimo con il compito di crossare sempre sul secondo palo quando dall'altra parte Ndicka di testa le prendeva tutte su Gonzalez vista l'altezza.
Da li in poi Fiorentina nulla su azione manovrata e gran intervento di Rui su Martinez Quarta su calcio d'angolo. Seconda espulsione e bunker finale. Due punti persi o un punto guadagnato?
Per me la seconda. Tenere il pareggio in questo modo 9 vs 11 mentalmente crea miglioramenti nel collettivo. Adesso speriamo che Azmoun e Dybala non siano robe da due o tre settimane e pensiamo alla prossima.
Forza Roma