siamocosì ha scritto:io ieri mi sono vergognato di tifare per una squadra che non ha fatto un tiro in porta il carpi magari perde a napoli ma dignitosamente noi ci siamo coperti di meda da soli sembrava bayern roma dello scorso anno mai una ripartenza dzek a chiudere sul terzino loro salah sulla linea dei terzini nostri uno scempio
Io per niente. In Italia troppi scudetti ho visto vincere così.
Meglio prenderne "onorevolmente" sei a Barcellona, che potevano esse 15?
«A Tor di Valle ci sono i nidi di uccello e si riproducono lucertole e rane. Noi staremo sempre dalla parte delle rane e delle lucertole». (Associazione Italiana Difesa Animali e Ambiente)
Utente del Mese di Postromantico, edizione Ottobre 2017
Ieri buono il punto ma la prestazione è da resa incondizionata, da squadra che sa di non poter competere. Chi tiene in campo quell'atteggiamento per novanta minuti, sa di essere molto inferiore all'avversario. La Roma oggi sa di essere da quinto posto, o dai una scossa o cambia poco.
romolo1988 ha scritto:
Su MP si vede il piede che tiene di poco ma in gioco. Situazione al limite così come lo è il cross di Rudiger
mi trovo d'accordo su questa disamina
NAPOLI-ROMA 0-0
Rizzoli di Bologna
Gara gestita bene da Rizzoli, ma le decisioni più importanti le hanno prese gli assistenti numero uno: usiamo il plurale perché su quella fascia hanno agito Cariolato e Barbirati. Il primo è stato costretto a lasciare il campo dopo 40’ per un infortunio ed è stato sostituito dal collega, fino a quel momento «quarto uomo». Cariolato dopo pochi minuti segnala un fuorigioco a Callejon davvero al limite (forse è di pochissimo in posizione regolare), va bene alla Roma perché il successivo tocco al volo dello spagnolo verso è bloccato dal braccio di Digne tenuto largo: sarebbe stato rigore per il Napoli. Nella ripresa giallo a Mertens per aver fermato con la mano il sombrero di Digne: il belga protesta e rischia un po’. Sempre Mertens si lamenta per un intervento in contemporanea di De Rossi e Manolas, c’è contatto ma è poca cosa per giustificare un rigore. Al 35’ segnalazione «pesante» di Barbirati: sul cross dal fondo di Rudiger, alza la bandierina rendendo inutile il successivo gol (a gioco fermo) di De Rossi. Per l’assistente il pallone è uscito nella sua traiettoria ad effetto. Le immagini non danno certezze, ma la sensazione è che Barbirati abbia calcolato bene. Certo, sarebbe servita la tecnologia per eliminare ogni dubbio. Giudicata involontaria la manata di Mertens (in protezione del pallone) a Florenzi che lo inseguiva.
Riguardo Bovo, non ricordo assolutamente l'episodio a cui accenni
alectric ha scritto:Mi sono rivisto tutta la partita (lo so, ce vo' der fegato pe' fallo)...
D'amatodemmerda sbaglia parecchio e (come te sbaji) soprattutto a nostro danno...
Innanzitutto c'è da dire che se vale l'uniformità di giudizio, Bruno Peres andava espulso per il vaffa all'arbitro (come fu per noi con Salah) che è stato peraltro anche prolungato...
Ed eravamo al 28° del primo tempo, dunque con possibile superiorità numerica per quasi un tempo e mezzo...
C'è il secondo giallo a Nainggolan, che dunque andava espulso, ma c'è anche per Bovo che dopo l'entrata col piede a martello sullo stesso Nainggolan (che è più da "arancione" a dire il vero) commette il fallo, anche questo da giallo, da cui nasce la punizione del gol di Pjanic...
antoniocs ha scritto:
Il pareggio a Napoli va bene sempre. La stagione l'hanno impiccata prima.
We came, we saw, we kicked its ass!
"Posso affermare, con il rispetto dovuto alle società che mi hanno fatto lavorare, che alla Roma si rimane calciatori giallorossi per tutta la vita." - A. Venturi, 2016
paolo67 ha scritto:Ieri buono il punto ma la prestazione è da resa incondizionata, da squadra che sa di non poter competere. Chi tiene in campo quell'atteggiamento per novanta minuti, sa di essere molto inferiore all'avversario. La Roma oggi sa di essere da quinto posto, o dai una scossa o cambia poco.
diciamo la stessa partita contro la Fiorentina, solo che li avevi Salah e Gervinho in condizione
SaintTDI ha scritto:
diciamo la stessa partita contro la Fiorentina, solo che li avevi Salah e Gervinho in condizione
No no, con la Fiorentina sei ripartito spesso, potevi fare il 3-0 più di una volta. La Roma ieri non faceva due passaggi di fila, l'unica opzione era il lancione per Dzeko.
paolo67 ha scritto:
No no, con la Fiorentina sei ripartito spesso, potevi fare il 3-0 più di una volta. La Roma ieri non faceva due passaggi di fila, l'unica opzione era il lancione per Dzeko.
si si... sicuramente è andata meglio... però avevi sempre Salah e Gervais in forma... qui no... a parte la loro mancanza... c'è anche un involuzione del resto dei giocatori...
skotos ha scritto:
succede che contro la Roma c'è un livore generalizzato che non si spiega, manco avessimo rubato scudetti su scudetti. In più siamo noi tifosi per primi ad essere oltremodo critici verso la nostra squadra. Diciamo che in generale l'ambiente non è dei migliori...
certo, sarebbe il paese di bengodi per tipi alla Mourinho, per il noi contro tutto e tutti... (e spero in Conte proprio per questo).
l'ultimo trofeo manco ero nato, l'ultima vittoria stavo diventando maggiorenne. ma siamo troppo critici
non è che contro la roma c'è un livore che non se spiegà...
è il fatto che co la roma fanno tutti la voce grossa...perchè sanno che se lo ponno permette...che non c'è una società forte e potente dietro che fa da cassa de risonanza...ecco perchè alzano tutti la cresta
Quando l'orgoglio pensa: – Non posso, dice: – Non voglio. Trilussa
paolo67 ha scritto:Ieri buono il punto ma la prestazione è da resa incondizionata, da squadra che sa di non poter competere. Chi tiene in campo quell'atteggiamento per novanta minuti, sa di essere molto inferiore all'avversario. La Roma oggi sa di essere da quinto posto, o dai una scossa o cambia poco.
La stessa identica prestazione (numeri alla mano) che l'Inter ha fatto con noi.... ora va bene tutto..... però...
"When the snows fall and the white wind blow. The lone wolf dies, but the pack survives"
"Lo stadio è un volano, un moltiplicatore." (Luke Skywalker)
In Ramon We Trust