Re: Lina Souloukou
Inviato: dom 22 set 2024, 21:09
Allora aveva ragione sugli xg! Richiamatela, bloccate quel charter per Atene!
La più popolare e grande community d'Italia della tifoseria capitolina.
https://asromaforum.it/
Beh ma come si fa a pensare che possa essere una cosa diversa da questa?il_noumeno ha scritto:Juric fa riferimento alla questione familiare rispondendo alla domanda sulle sue dimissioni.
Se il calcio è dei tifosi va da se che la Roma è dei tifosi... Nonsense per mesiamocosì ha scritto: Intanto io non ho detto la roma è dei tifosi ma il calcio è dei tifosi. Senza i tifosi una società non vale un cazzo.
Secondo dimmi dove siamo andati con 15 anni di businessman americani. Ha fatto 100 volte meglio la gestione casereccia in autofinanziamento di rosella di questi qua.
Quello che serve è competenza calcistica e passione. Molto più di quattrini
Guarda solo l'incremento negli ultimi anni....non sono dei self made men, ma ci sono ereditieri che sperperano tutto e gente che prende in mano un'azienda ben avviata e che ne incrementa a dismisura il valore.Loop_giallorosso ha scritto: ↑dom 22 set 2024, 17:48 Be ma sono degli ereditieri, forse hanno conservato e incrementato quello che si sono ritrovati (comunque da capire tasso di crescita e concorrenza nel settore in quell'area geografica) ma non l'hanno costruito da zero.
Ti dico che questa è la tesi dei radiolari che hanno creato un clima pazzesco intorno a lei. Gli stessi che poi commentando le parole di Juric in conferenza hanno omesso di commentare quanto lo stesso ha detto in merito alle dimissioni della Souloukou.il_noumeno ha scritto: ↑dom 22 set 2024, 17:59 Che Souloukou ha fatto fuori DDR raccontando cazzate e facendo avvalorare la sua tesi a un gruppo di 6 giocatori, senza Mancini e Pellegrini. Poi se so’ resi conto della cazzate e l’hanno costretta alle dimissioni. Cioè i Friedkin totalmente cojoni, le verifiche le fanno dopo che la frittata è stata fatta. Tutto è possibile eh, però boh a me pare inverosimile.
Certo. Poi lo erano da martedì scorso. Prima, gli stessi, parlavano di Fali Ramadani.Tony Brando ha scritto: ↑lun 23 set 2024, 0:44 Va be' quindi ora il virus Beppe Riso è eliminato da Trigoria visto che erano suoi i rapporti con lui.
Per fortuna ha fatto in tempo a portarci finalmente un allenatoreTony Brando ha scritto: ↑lun 23 set 2024, 0:44 Va be' quindi ora il virus Beppe Riso è eliminato da Trigoria visto che erano suoi i rapporti con lui.
Bisogna però considerare il posizionamento competitivo della creatura che si sono ritrovati, l'intelaiatura manageriale (quanto contasse la figura del padre e quanto questo invece avesse "costruito organigramma" tale da far andare quasi col pilota automatico le società), consideriamo poi sempre che gli USA sono un mercato veramente ruggente e questi ultimi anni ancora di piu. Poi non so se sono entrati in nuovi business e li hanno gestiti bene, quello sarebbe già piu testimonianza di capacità.aldodice26x1 ha scritto: ↑lun 23 set 2024, 7:07 Guarda solo l'incremento negli ultimi anni....non sono dei self made men, ma ci sono ereditieri che sperperano tutto e gente che prende in mano un'azienda ben avviata e che ne incrementa a dismisura il valore.
se ci fidiamo di Filippo, niente scorta e ispiratrice dell'addio di De Rossired5788 ha scritto: ↑lun 23 set 2024, 9:01 Tragedia greca
IL TEMPO (F. BIAFORA) – Una scossa dietro l'altra. Dopo l'esonero di De Rossi e l'ingaggio di Juric non si è fermata la placca tellurica di Trigoria e ieri mattina è arrivato anche l'addio di Lina SoulouLoi. «L'AS Roma comunica che l'Amministratore Delegato ha rassegnato le dimissioni. Ringraziamo Lina per la sua dedizione in una fase particolarmente critica per il Club e le auguriamo il meglio per le sue future sfide professionali. La proprieta resta pienamente concentrata sulla crescita e sul successo della Roma, con una costante attenzione ai valori che rendono la nostra squadra così speciale», il comunicato - in alcuni passaggi anche criptico - da parte dei Friedkin dopo l'ennesimo terremoto che ha sconvolto i quadri dirigenziali della società. La dirigente, assunta nell'aprile del 2023 per sostituire Berardi, era finita sul banco degli imputati della piazza giallorossa proprio per la decisione di procedere al cambio in panchina. Una scelta certamente avallata dai Friedkin, ma che ha visto proprio lei come musa ispiratrice. Con la bandiera della Roma il rapporto era logoro da settimane e lo scontro era ormai arrivato ad un punto di non ritorno. Una situazione che ha generato una valanga di critiche nei confronti della ex manager dell'Olympiacos, culminate con lo striscione «Lina il male di Roma» e l'annunciata contestazione, andata in scena anche con le sue dimissioni. Un clima difficile che aveva portato le autorità a sottoporla a «misure di tutela», senza che le fosse assegnata una scorta, in attesa di ulteriori valutazioni. Che ovviamente ora con la separazione decadono. Il clima incandescente che si era venuto a creare per la scelta su DDR ha mandato su tutte le furie Dan e Ryan Friedkin, con Souloukou, che aveva un contratto in scadenza tra 7 mesi, finita sul banco degli imputati per il drastico crollo di popolarità subito dalla proprietà. La rottura pressoché totale con il tifo non poteva essere nascosta sotto al tappeto e da qui la decisione di separarsi con la Ceo (Ghisolfi era regolarmente all’Olimpico ). Sebbene oltre al comunicato non sia filtrato altro commento dagli Usa, neanche off the record, voci di corridoio dentro Trigoria raccontano che oltre ai motivi ambientali c'è sul piatto anche la gestione fallimentare del caso Dybala (Soulé e i suoi 30 milioni complessivi di investimento sono finiti in panchina), quella di Zalewski (verso il reintegro), e in generale qualche imputazione su operazioni di mercato lievitate sui costi - Le Fee e Baldanzi - proprio per la ruvidità della dirigente greca con la contro-parte. Un lungo elenco di motivi che ha spianato la strada al divorzio, conclusosi con le dimissioni. Ora i Friedkin sono chiamati a trovare in tempi brevi un nuovo ad e per farlo si sono affidati alla società Egon Zehnder: la Roma ha bisogno di ritrovare stabilità in fretta.