Pagina 57 di 57
Re: [Serie A] Fiorentina-Roma (domenica 5 ottobre, ore 15.00)
Inviato: lun 6 ott 2025, 13:09
da vecchiocucs
Comunque è pazzesco che abbiamo raggiunto i 15 punti in 6 partite quando l' anno scorso ci vollero ben 15 partite!!!
Re: [Serie A] Fiorentina-Roma (domenica 5 ottobre, ore 15.00)
Inviato: lun 6 ott 2025, 13:22
da Lord_Thara
vecchiocucs ha scritto: ↑lun 6 ott 2025, 13:09
Comunque è pazzesco che abbiamo raggiunto i 15 punti in 6 partite quando l' anno scorso ci vollero ben 15 partite!!!
meglio ricordarlo
Re: [Serie A] Fiorentina-Roma (domenica 5 ottobre, ore 15.00)
Inviato: lun 6 ott 2025, 16:39
da MatteoAsroma90
Ma capello apparte le solite cazzate..A Roma non se fa niente,se ruba e puzzamo ma ha da dire qualcos'altro?
Cazzo non po esse che dice le stesse cose come mi zio giuseppe de 85 anni che parla sempre dei balilla.
Re: [Serie A] Fiorentina-Roma (domenica 5 ottobre, ore 15.00)
Inviato: lun 6 ott 2025, 19:04
da FoveaASR
vecchiocucs ha scritto: ↑lun 6 ott 2025, 13:09
Comunque è pazzesco che abbiamo raggiunto i 15 punti in 6 partite quando l' anno scorso ci vollero ben 15 partite!!!
Ancora più pazzesco pensarlo che ieri, in campo, c’erano 9/11 di quella stessa squadra. Evidentemente, come pure Ranieri aveva dimostrato, questo gruppo non era proprio la merda descritta.
Re: [Serie A] Fiorentina-Roma (domenica 5 ottobre, ore 15.00)
Inviato: lun 6 ott 2025, 19:14
da alectric
FoveaASR ha scritto: ↑lun 6 ott 2025, 19:04
... questo gruppo non era proprio la merda descritta.
Però ad una certa è pure un po' colpa nostra che ancora andiamo appresso ai commenti da bar...
Funziona così DA SEMPRE:
La rosa è una merda, se poi fai un botto di punti, allora il merito è del tecnico (ovviamente da solo)...
Oppure:
Il tecnico è una merda, se poi fa un sacco di punti allora:
"te credo, con quella rosa", in alternativa a:
"Perchè ad una certa hanno smesso di seguirlo e se so' autogestiti... S'é visto benissimo"...
Ripeto: è colpa nostra...
Re: [Serie A] Fiorentina-Roma (domenica 5 ottobre, ore 15.00)
Inviato: lun 6 ott 2025, 19:39
da vecchiocucs
FoveaASR ha scritto: ↑lun 6 ott 2025, 19:04
Ancora più pazzesco pensarlo che ieri, in campo, c’erano 9/11 di quella stessa squadra. Evidentemente, come pure Ranieri aveva dimostrato, questo gruppo non era proprio la merda descritta.
Ma certo. Nella valutazione del mercato, io scrissi provocatoriamente che invece di andare su Gasperini e la conseguente rivoluzione si sarebbe potuto restare sulla struttura di una rosa, che con un certo tipo di gioco ti aveva garantito 46 punti nel girone di ritorno e darla in mano ad un Allegri, relativamente ranieriano per continuare un certo tipo di percorso.
Re: [Serie A] Fiorentina-Roma (domenica 5 ottobre, ore 15.00)
Inviato: lun 6 ott 2025, 19:42
da FairPlay
Asvello ha scritto: ↑lun 6 ott 2025, 13:05
Ora non per fare l'avvocato di Dovbyk però...se vedi la partita di ieri tra Milan e Juve, David è sega perché cicca il pallone a porta vuota come fa lui a Firenze?
Ci sta criticarlo se lo vediamo insicuro davanti al portiere a passare e basta, però oh ha fatto assist ieri.
Cioè ha permesso a un compagno di segnare, portando metà del risultato a casa così a fine partita.
Quella precedente segna di testa.
A me tanto sega non sembra.
Vero che lo vogliamo tutti più cattivo e sicuro in area ma diamogli tempo, a me pare in netta ripresa.
Ne abbiamo dato a Cristante. A Celik che pare Zappacosta 2.0, non vogliamo darlo ad Arthem?
Ma si, io è dall'anno scorso che lo aspetto e che speravo la sua goffaggine fosse solo dovuta alla mancanza di abitudine al calcio italiano e agli schemi di una nuova squadra. Mi sono sempre detto che, in fondo, se aveva fatto tanti goal nella liga ne avrebbe fatti molti qui in italia. L'anno scorso ne ha fatti 12, al pari di Lucca dell'udinese (a giugno 2024 quotato 12M) e meno dei 15 di Orsolini del Bologna (ai tempi valutato 16). L'ucraino ci è costato 38.
A distanza di un anno lo vedo ancora impacciato nel liberarsi dai difensori, è lento sotto porta (ieri si mangia un goal assurdo), aiuta poco (anche se adesso con Gasp un pò di più).
Insomma ha avuto tutto il tempo per dimostrare di valere quei 38M.
Poi, se vogliamo dire che ormai è in squadra e dunque forza Dovbyk, va bene. Però la delusione c'è. Felice di ricredermi
Re: [Serie A] Fiorentina-Roma (domenica 5 ottobre, ore 15.00)
Inviato: lun 6 ott 2025, 20:42
da karlem
"Io penso che se la Fiorentina avesse pareggiato, la Roma avrebbe trovato il modo di fare il 3-2." Paolo Condò
Re: [Serie A] Fiorentina-Roma (domenica 5 ottobre, ore 15.00)
Inviato: lun 6 ott 2025, 20:59
da LolloASR
karlem ha scritto: ↑lun 6 ott 2025, 20:42
"Io penso che se la Fiorentina avesse pareggiato, la Roma avrebbe trovato il modo di fare il 3-2." Paolo Condò
Avevo la stessa sensazione anch'io ed è forse la prima volta che mi succede quest'anno, infatti sono particolarmente soddisfatto.
Re: [Serie A] Fiorentina-Roma (domenica 5 ottobre, ore 15.00)
Inviato: lun 6 ott 2025, 21:33
da siamocosì
Screenshot_20251006-212722.Firefox.png
Io dico che i numeri statistici non contano un cazzo. E la dimostrazione è che 2 giocatori completamente diversi come kone e cristante hanno questi numeri
Riuscite a capire quale è manu e quale è brian?
Re: [Serie A] Fiorentina-Roma (domenica 5 ottobre, ore 15.00)
Inviato: mar 7 ott 2025, 0:17
da deacon frost
siamocosì ha scritto: ↑lun 6 ott 2025, 21:33
Screenshot_20251006-212722.Firefox.png
Io dico che i numeri statistici non contano un cazzo. E la dimostrazione è che 2 giocatori completamente diversi come kone e cristante hanno questi numeri
Riuscite a capire quale è manu e quale è brian?
Boh....però ti posso dire che la precisione nei passaggi di Konè, è stata molto superiore a quella di Cristante (93% contro 78%)
Re: [Serie A] Fiorentina-Roma (domenica 5 ottobre, ore 15.00)
Inviato: mer 8 ott 2025, 9:00
da Zio.80
deacon frost ha scritto: ↑mar 7 ott 2025, 0:17
Boh....però ti posso dire che la precisione nei passaggi di Konè, è stata molto superiore a quella di Cristante (93% contro 78%)
Si ma Cristante ci ha portato 3 punti a casa

Re: [Serie A] Fiorentina-Roma (domenica 5 ottobre, ore 15.00)
Inviato: mer 8 ott 2025, 16:53
da alectric
Asvello ha scritto: ↑lun 6 ott 2025, 13:05
Ora non per fare l'avvocato di Dovbyk però...se vedi la partita di ieri tra Milan e Juve, David è sega perché cicca il pallone a porta vuota come fa lui a Firenze?
Ci sta criticarlo se lo vediamo insicuro davanti al portiere a passare e basta, però oh ha fatto assist ieri.
Cioè ha permesso a un compagno di segnare, portando metà del risultato a casa così a fine partita.
Quella precedente segna di testa.
A me tanto sega non sembra.
Chi pensa che una sega a cui mancano i fondamentali (perchè ho letto pure amenità del genere) possa anche minimamente avvicinarsi al calcio professionistico, figuriamoci di massima serie, semplicemente dovrebbe seguire le bocce o il curling...
Re: [Serie A] Fiorentina-Roma (domenica 5 ottobre, ore 15.00)
Inviato: mer 8 ott 2025, 20:41
da deacon frost
alectric ha scritto: ↑mer 8 ott 2025, 16:53
Chi pensa che una sega a cui mancano i fondamentali (perchè ho letto pure amenità del genere) possa anche minimamente avvicinarsi al calcio professionistico, figuriamoci di massima serie, semplicemente dovrebbe seguire le bocce o il curling...
Dzeko fece degli errori clamorosi davanti alla porta, ma i piedi c'erano e quando gli davi la palla era come averla messa in banca. Dobvyk, non riesce proprio a fare quel tipo di gioco, è un attaccante vecchio stile e se giochi prevalentemente in area di rigore, qualche pallone in rete lo devi mettere. Ci sono stati attaccanti che avevano i guantoni ai piedi, però te la mettevano dentro in tutti i modi
Re: [Serie A] Fiorentina-Roma (domenica 5 ottobre, ore 15.00)
Inviato: gio 9 ott 2025, 7:08
da dibbath
Dovbyk a me ricorda gli attaccanti boa di tanti anni fa. Quelli che si mettevano sul dischetto del rigore e facevano poco altrom
In particolare mi ricorda Bierhoff. Giocatore con ai piedi due ferri da stiro. Poco mobile, piantato in area. Ma ECCELLENTE colpitore di testa.
Dovbyk é in qualche modo così..senza essere tremebondo sui colpi di testa. Nei piedi però é meglio di Bierhoff. Ovviamente in quella serie A c'erano difensori che ti mangiavano. Abituati a gente come Ronaldo, Vieri, Pippo Inzaghi e che veniva dalla scuola dei difensori che lottavano con Maradona, pruzzo, giordano.
Gli manca quella grinta che tanto ci piace vedere.
Di Dzeko avevamo le stesse cose da dire. Spesso (soprattutto il primo anno) gli criticavamo il suo essere poco grintoso.
Ma Dzeko aveva un'eccellente tecnica. Se gli lanciavi la palla sui piedi, sapeva cosa fare, dove andare e come trovare i compagni. Se gliela lanciavi di testa, aveva un'abilità incredibile di spizzarla per un compagno o metterla a terra.
Dovbyk pare un gattino bagnato. Ma lo scorso anno il suo lo fa. 12 in campionato, 17 in totale. In un anno dove i primi sei mesi non si é capito un cazzo.
Adesso, piano piano, sta salendo di condizione e lo vedo anche fare ottimi movimenti da attaccante.
E questo, imho, é frutto del lavoro di Gasperini.
Può crescere ancora e diventare l'attaccante che ci serve. Ed essere davvero tanto decisivo.