diciamno che uno dovresti condannarlo se sei sicuro che sia colpevole, non se e' il colpevole piu' logico ...
non dico altro perche' non ho seguito il caso allora e non lo sto seguendo adesso
diciamno che uno dovresti condannarlo se sei sicuro che sia colpevole, non se e' il colpevole piu' logico ...
Che per me è na porcata eh
Ce l’hai l’indennità rapina sulla busta paga?nakata ha scritto: Questo nella mia esperienza può non voler dire molto. La reazione ad uno evento traumatico sul momento sfugge da logiche standard. Ho subito 5 rapine di cui 2 con armi da fuoco e tutt'ora mi sembra assurdo aver eseguito con calma, senza fare cazzate o tremare, gli ordini. Certo situazione e contesti diversi ma è per dire che l'adrenalina ti fa agire in modo diverso, è un meccanismo di sopravvivenza della specie proprio
Ricordiamoci la reazione della madre di Sarah scazzi in diretta TV.
Se proprio dobbiamo fare le pulci alle reazioni trovo più significativo lo svenimento della madre di Sempio quando gli fanno il nome della persona che ha salutato al parcheggio che farebbe crollare l'alibi del figlio (che a quanto pare si è sentito male pure lui quando di sua spontanea volontà è entrato dai carabinieri per consegnare il tagliandino conservato con cura per un anno).
PS. Le rapine le ho subite a lavoro, io de mio nun c'ho na lira
Io seguo poco ‘sti casi, ma mi pare che pure per Cogne sia stato più o meno così o sbaglio?DanieleAsR ha scritto: Che per me è na porcata eh
Su ste cose so molto del partito mejo un colpevole fuori che un'innocente dentro. Perché lo posso di' io qua sopra che pe me è colpevole pe logica, ma dà 16 anni a uno.solo perché "se non lui chi?" È folle
No, appena entrato avevo l'indennità di cassa ora ho un altro ruolo. Penso che per ste cose al massimo ci sia l'assicurazione della banca che se hai subito un danno fisico o psicologico ti indennizza
si. Lì è una situazione un po diversa però, perché Lì veramente se non lei tocca pensare ad uno che entra in quei pochi minuti in cui lei porta l'altro figlio alla fermata del bus, ammazza il.bambino e se ne va... insomma... poi c'era sangue sul pigiama...il_noumeno ha scritto: ↑ven 23 mag 2025, 21:37 Io seguo poco ‘sti casi, ma mi pare che pure per Cogne sia stato più o meno così o sbaglio?
Mettendosi pigiama e pantofole della madre in pure stile PsychoDanieleAsR ha scritto: ↑ven 23 mag 2025, 21:57 si. Lì è una situazione un po diversa però, perché Lì veramente se non lei tocca pensare ad uno che entra in quei pochi minuti in cui lei porta l'altro figlio alla fermata del bus, ammazza il.bambino e se ne va... insomma... poi c'era sangue sul pigiama...
Bob Gray ha scritto:sto a legge che il Cap ha chiesto garanzie tecniche ehdaje, mo se passa alle clausole!
paolo67 ha scritto:Tipo "voglio che Ferretti e Trani restino al Messaggero"
Uno de quelli che ha fatto meno carriera…faro ha scritto:Filippo Ferri, Polfer, nominato questore di Monza: fu condannato in Cassazione a 3 anni e 8 mesi per il G8 di Genova
Oddio, credo tutti abbiamo visto abbastanza film e serie tv da sapere che è esattamente quello che andrebbe fatto in questi casi per evitare di diventare i primi sospetti. Ovviamente poi c'è l'emotività della situazione che fa perdere lucidità, ma una persona particolarmente fredda e controllata potrebbe farlo (e quel tipo di carattere si accorda col tipo di telefonata che dici aver fatto)DanieleAsR ha scritto: ↑gio 22 mag 2025, 10:01 pià che altro se stasi fosse davvero innocente andrebbero riscritti tipo i libri di psicologia. perchè uno che entra e trova quella scena e pensa in primis di non calpestare il sangue. vede la sua ragazza in fondo alle scale e manco va giù, ma giusto si affaccia e esce fuori a chiamare i carabinieri con tono manco stesse segnalando un gatto che non riesce a scendere da un albero... beh... è proprio vero che ognuno è fatto a suo modo
Bob Gray ha scritto:sto a legge che il Cap ha chiesto garanzie tecniche ehdaje, mo se passa alle clausole!
paolo67 ha scritto:Tipo "voglio che Ferretti e Trani restino al Messaggero"
Qui non è questione di opinioni legittime. Qui si tratta del Ministro della Giustizia che non può entrare nel merito di un processo. Non è “un po’ strano”. È fuori luogo.blade ha scritto:Bisogna dire che parecchi giuristi hanno avuto molti dubbi sulla condanna di stasi ai tempi , anche per come è stata gestita la faccenda degli appelli e degli annullamento delle sentenze ...che poi il ministro della giustizia prenda posizione così netta è un po' strano , diciamo che come al solito si poteva evitare .
Esattamente questo, un conto è l'opinione di un privato cittadino un altro quella del guardasigilli.il_noumeno ha scritto: Qui non è questione di opinioni legittime. Qui si tratta del Ministro della Giustizia che non può entrare nel merito di un processo. Non è “un po’ strano”. È fuori luogo.
paz ha scritto: Poi Danilo ha un qualcosa in più: ha quel tocco macho del bestemmiatore solitario, insomma, di chi non conosce solo le vette ardite dell'intelletto, ma anche la suburra della materialità.