Alfa70 ha scritto:
Per la produzione cinematografica, vengono sperperati milioni di euro per sovvenzionare film e opere che che non vedrà mai nessuno, il tutto con una facilita estrema; l'americano omicida è solo uno dei tanti truffatori/delinquenti che approfittano di questi crediti.
Pensare che c'è voluto l'omicidio di due innocenti per smascherare sto schifoso.
Vicenda della quale i media hanno scritto capendoci davvero poco.
I contributi sono stati assegnati nel 2020 ad una società Italiana.
Nel 2023, come da comunicato stampa del MiC, è stata prodotta la rendicontazione dei costi.
Per come è stata scritta, pare che questo idiota si sia intascato 800.000€, roba che credo sia un po’ difficile trattandosi di tax credit. Al limite sono impicci che ha fatto una società italiana, gonfiando costi e producendo documentazione mendace.
Poi che tra contributi selettivi e tax credit, lo dico da addetto ai lavori, bisognerebbe riscrivere tutte le procedure e anche le leggi, sono il primo a dirlo.
Però ecco, alcune semplificazioni dei media sulla vicenda mi hanno fatto un po’ sorridere.