Pagina 7 di 459

Re: Decisioni arbitrali

Inviato: lun 27 ago 2012, 21:17
da Francescoasr81
AmoLaMaglia ha scritto:vabbè possiamo dire che dopo la prima giornata le decisioni dubbie sono state tutte:
1- a favore di juve e inter
1- a sfavore della Roma

nessun vittimismo per carità
è solo per tenere a mente la "discrezionalità" degli arbitri
ma quale vittimismo mica stamo a cerca il pelo nell'uovo o stiamo inventando cose qui c'hanno fatto gia er biscotto

Re: Decisioni arbitrali

Inviato: lun 27 ago 2012, 21:25
da il_noumeno
teacher ha scritto: Nel video il tizio salta quidi vuole colpire la pala per rinviare.
Se Castan mi dite che cerca in colpo di tacco è assurdo perchè significa che vuole mandare in porta qualcuno...
A mio avviso è involontaria come deviazione.
Lasciamo sta dai, so solo interpretazioni mie.

Castan voleva respingere il pallone di tacco ed allontanarlo, esattamente come il giocatore del Torino nel goal di Trezeguet. Non capisco quale "sentore", quale retropensiero tu possa avere su questa faccenda.
Cosa cambia a Gabriele se è fuorigioco o meno, oltre il rosore di deretano per i due punti persi che credo ci accomuni tutti? Prima di leggere Gabrio ero sicuro fosse fuorigioco sinceramente.

Re: Decisioni arbitrali

Inviato: lun 27 ago 2012, 21:31
da il_noumeno
AmoLaMaglia ha scritto:vabbè possiamo dire che dopo la prima giornata le decisioni dubbie sono state tutte:
1- a favore di juve e inter
1- a sfavore della Roma

nessun vittimismo per carità
è solo per tenere a mente la "discrezionalità" degli arbitri

Tutte no, perché nel primo tempo lo stesso guardalinee che non segnala il fuorigioco di Marchese, ferma Gomez in fuorigioco con Castan sul lato opposto che lo tiene in gioco. Lo stesso errore lo commette nel secondo tempo fermando Osvaldo. Semplicemente il primo assistente (almeno credo che sia il primo) ha combinato una discreta caciara.

Re: Decisioni arbitrali

Inviato: lun 27 ago 2012, 21:43
da Gabrioc
il_noumeno ha scritto:Castan voleva respingere il pallone di tacco ed allontanarlo, esattamente come il giocatore del Torino nel goal di Trezeguet. Non capisco quale "sentore", quale retropensiero tu possa avere su questa faccenda.
Cosa cambia a Gabriele se è fuorigioco o meno, oltre il rosore di deretano per i due punti persi che credo ci accomuni tutti? Prima di leggere Gabrio ero sicuro fosse fuorigioco sinceramente.
Il mio unico interesse è cercare di fare queste valutazioni nel modo più trasparente possibile, e per farlo occorre vedere cosa dice il Regolamento e discuterne come abbiamo fatto, anziché bollare l'episodio come "giusto" o "sbagliato" a naso.

Re: Decisioni arbitrali

Inviato: lun 27 ago 2012, 21:46
da Er Fomento
Il mio vecchio caro topic... Ci sono delle televisioni che sostengono che il secondo non era fuorigioco ma come al solito mettono la linea troppo spessa!
Poi che stronzata siccome ora si può essere il fuorigioco con una parte del corpo utile a segnare, quidi la linea non ha più senso perché uno può stare coi piedi da una parte e il busto flesso in avanti. In questo modo danno spazio all'arbitrarietà bisogna tener conto dell'ultimo punto del corpo disponibile braccia escluse.

Re: Decisioni arbitrali

Inviato: lun 27 ago 2012, 22:36
da paolo67
io so un bel cacaca77i e me ne rendo conto, ma piu leggo la regola e più mi rendo conto che si presta ad interpretazioni.....Gabrioc dice giustamente che la deviazione volontaria equivale ad una giocata,ok......ma allora perchè si differenzia tra giocata in possesso e deviazione in generale..........c'è scritto chiaramente che la semplice deviazione comporta la permanenza del fuorigioco, non fa differenza tra deviazione volontaria o involontaria......

ma una regola che tagli la testa al toro........deviazione volontaria=fuorigioco non sarebbe più semplice e toglierebbe dubbi di ogni genere........perchè tu Gabrioc sei un arbitro ed hai ragione al 100 per 100 (anche se avendo giocato parecchio,ti posso assicurare che non è così per tutti), ma se io nella regola leggo "deviazione= fuorigioco" senza menzionare l'involontarietà......non è che poi ho tutti i torti........

Re: Decisioni arbitrali

Inviato: lun 27 ago 2012, 22:51
da Gabrioc
paolo67 ha scritto:io so un bel cacaca77i e me ne rendo conto, ma piu leggo la regola e più mi rendo conto che si presta ad interpretazioni.....Gabrioc dice giustamente che la deviazione volontaria equivale ad una giocata,ok......ma allora perchè si differenzia tra giocata in possesso e deviazione in generale..........c'è scritto chiaramente che la semplice deviazione comporta la permanenza del fuorigioco, non fa differenza tra deviazione volontaria o involontaria......

ma una regola che tagli la testa al toro........deviazione volontaria=fuorigioco non sarebbe più semplice e toglierebbe dubbi di ogni genere........perchè tu Gabrioc sei un arbitro ed hai ragione al 100 per 100 (anche se avendo giocato parecchio,ti posso assicurare che non è così per tutti), ma se io nella regola leggo "deviazione= fuorigioco" senza menzionare l'involontarietà......non è che poi ho tutti i torti........
Ero, l'ho fatto per un anno tre anni fa.

Re: Decisioni arbitrali

Inviato: lun 27 ago 2012, 23:07
da il_noumeno
paolo67 ha scritto:io so un bel cacaca77i e me ne rendo conto, ma piu leggo la regola e più mi rendo conto che si presta ad interpretazioni.....Gabrioc dice giustamente che la deviazione volontaria equivale ad una giocata,ok......ma allora perchè si differenzia tra giocata in possesso e deviazione in generale..........c'è scritto chiaramente che la semplice deviazione comporta la permanenza del fuorigioco, non fa differenza tra deviazione volontaria o involontaria......

ma una regola che tagli la testa al toro........deviazione volontaria=fuorigioco non sarebbe più semplice e toglierebbe dubbi di ogni genere........perchè tu Gabrioc sei un arbitro ed hai ragione al 100 per 100 (anche se avendo giocato parecchio,ti posso assicurare che non è così per tutti), ma se io nella regola leggo "deviazione= fuorigioco" senza menzionare l'involontarietà......non è che poi ho tutti i torti........
Paolo, che la regola sia cervellotica mi è palese. Però francamente mi sembra che nella partita di ieri hai due casi che spiegano perfettamente la differenza.

Re: Decisioni arbitrali

Inviato: lun 27 ago 2012, 23:44
da CoreDeRoma
Il gol di Marchese era così in fuorigioco che poteva accorgersene anche l'arbitro di porta, anche se non era in linea. Il secondo non è così evidente, molto più grave è il fuorigioco inesistente fischiato a Osvaldo. Quell'errore, secondo me, è stato ancora più decisivo del gol di Marchese.

Re: Decisioni arbitrali

Inviato: mar 28 ago 2012, 0:11
da teacher
il_noumeno ha scritto:
Castan voleva respingere il pallone di tacco ed allontanarlo, esattamente come il giocatore del Torino nel goal di Trezeguet. Non capisco quale "sentore", quale retropensiero tu possa avere su questa faccenda.
Cosa cambia a Gabriele se è fuorigioco o meno, oltre il rosore di deretano per i due punti persi che credo ci accomuni tutti? Prima di leggere Gabrio ero sicuro fosse fuorigioco sinceramente.
Con le interpretazione viaggi sempre molto e spesso interpreti le cose come un attacco a qualcuno (che sia tu o qualcun altro di cui prendere le parti) quando invece sono solamente pensieri extra forum...
Nn è la prima volta, ma nn voglio iniziare una infinita polemica come capita spesso ultimamente.
Nell'ultima frase si capisce quello che intendo: ho il sentore, leggendo più volte gabrio (che ringrazio per la pazienza) che parla di discrezionalità, che la stessa sia volutamente lasciata molto ampia in modo tale che lo stesso episodio possa esser interpretato in maniera opposta a seconda delle squadre coinvolte...
Ma se questa regola sarà applicata SEMPRE in maniera impeccabile come accaduto ieri dirò senza se e senza ma di aver detto una ca77ata colossale come mi capita spesso.
Fine

Re: Decisioni arbitrali

Inviato: mar 28 ago 2012, 0:35
da MG63
La discrezionalita' in mano a certi incapaci fa solo danni e crea sospetti, le regole non dovrebbero mai essere interpretabili.

Re: Decisioni arbitrali

Inviato: mar 28 ago 2012, 10:51
da il_noumeno
teacher ha scritto: Con le interpretazione viaggi sempre molto e spesso interpreti le cose come un attacco a qualcuno (che sia tu o qualcun altro di cui prendere le parti) quando invece sono solamente pensieri extra forum...
Nn è la prima volta, ma nn voglio iniziare una infinita polemica come capita spesso ultimamente.
Nell'ultima frase si capisce quello che intendo: ho il sentore, leggendo più volte gabrio (che ringrazio per la pazienza) che parla di discrezionalità, che la stessa sia volutamente lasciata molto ampia in modo tale che lo stesso episodio possa esser interpretato in maniera opposta a seconda delle squadre coinvolte...
Ma se questa regola sarà applicata SEMPRE in maniera impeccabile come accaduto ieri dirò senza se e senza ma di aver detto una ca77ata colossale come mi capita spesso.
Fine
Ti ho fatto solo una domanda, non ho dato alcuna interpretazione. Volevo solo capire quale "sentore" avessi.

Re: Decisioni arbitrali

Inviato: mar 28 ago 2012, 11:33
da pisodinosauro
Se permettete, as usual, ce lo stanno delicatamente appoggiando dietro, e noi ovviamente continuiamo a discutere tra noi...

come era il motto? dividi ed imperat....

le interpretazioni sono spessissimo unidirezionali, non parlo di malafede, ma sicuramente di atteggiamento di tipo ricorsivo.

Ricordo solo alcuni stupidi episodi, come la doppia ammonizione di Mexes in un Inter Roma, il cambio di fallo laterale a Ciccigno in un Roma Juve....

Io ammiro dei laziesi il casino che fecero l'anno prima dell scudetto del 2000....


Sarebbero meglio, come già postato, regole ferree anche odiose, tipo è sempre fuorigioco se sei oltre la linea, è sempre rigore se tocca il braccio in area, è sempre espulsione (oppure mai) per fallo del portiere con rigore etc etc

bisogna evitare le possibilità di giudizi sbilanciati...al massimo potranno dire che non hanno visto, non che hanno valutato diversamente!!

Re: Decisioni arbitrali

Inviato: gio 30 ago 2012, 9:30
da MetalSinger
pisodinosauro ha scritto:come era il motto? dividi ed imperat...
Lasciamo gli strafalcioni in latino ad un presidente calcistico capitolino a caso... asd
non volevo essere pignolo però non mi sono saputo trattenere

Re: Decisioni arbitrali

Inviato: gio 30 ago 2012, 19:09
da Francescoasr81
vista l'immobilita nel mercato che deludera non poco i tifoso mi auguro che la societa si faccia sentire ai prossimi torti e che zeman la faccia finita de parla de juve