Politica e cronaca estera
Re: Elezioni Venezuela 7/10/2012
Una cosa che non capirò mai è per quale motivo chi si lamenta di mancanza di libertà nel mondo occidentale (in parte avendo ragione) faccia spesso riferimento a sistemi improvvisati ben meno libertari.
Non è una contraddizione in termini? Tafazzismo?
Non è una contraddizione in termini? Tafazzismo?
Re: Elezioni Venezuela 7/10/2012
GIOVEDI' 30 DICEMBRE 2010
Venezuela: -1,9% Pil 2010, unico Paese sudamericano in recessione
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 30 dic - Il Venezuela chiude il 2010 con il Pil in calo dell'1,9%. Si tratta dell'unico Paese sudamericano a terminare l'anno in recessione, stando alle cifre provvisorie fornite dalla Banca centrale del Paese. E' il secondo anno consecutivo che il Venezuela, terza economia della America latina, chiude con una crescita negativa. Nel 2009 il Prodotto interno lordo era calato del 3,3%. Tuttavia, commentando i dati del 2010, il governatore della Banca centrale, Nelson Merentes, ha detto che questi "riflettono dei segnali di ripresa dell'attivita' economica a breve e medio termine". Il persistere della recessione si spiega con la battuta d'arresto dell'attivita' petrolifera (-2,2%), considerando che il Paese e' il primo produttore di greggio del Sud America e nonostante il rialzo del prezzo del petrolio (in media 70 dollari al barile nel 2010). Segno meno, comunque, anche per le altre attivita' economiche (-1,8%). Secondo alcuni analisti, ad indebolire l'economia venezuelana sono la politica di forte controllo sui cambi, applicata dal 2003, e le nazionalizzazioni che scoraggiano gli investimenti e fanno calare i consumi. Le stime per altri Paesi del continente mostrano, invece, una crescita record in Paraguay (+14,5%), seguito da Uruguay (+9%), Peru' (+8,6%), Argentina (+8,4%), Brasile (+7,7%), Messico (+5,3%), e Cile (+5,3%). Il Venezuela vanta anche un altro primato negativo nell'area, nel 2010 ha avuto il tasso di inflazione piu' alto al 26,9%, dopo il 25,1% del 2009. Red-Fla- (RADIOCOR) 30-12-10 17:54:36 (0297) 5 NNNN
http://archivio-radiocor.ilsole24ore.co ... ico-paese/
Venezuela: -1,9% Pil 2010, unico Paese sudamericano in recessione
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 30 dic - Il Venezuela chiude il 2010 con il Pil in calo dell'1,9%. Si tratta dell'unico Paese sudamericano a terminare l'anno in recessione, stando alle cifre provvisorie fornite dalla Banca centrale del Paese. E' il secondo anno consecutivo che il Venezuela, terza economia della America latina, chiude con una crescita negativa. Nel 2009 il Prodotto interno lordo era calato del 3,3%. Tuttavia, commentando i dati del 2010, il governatore della Banca centrale, Nelson Merentes, ha detto che questi "riflettono dei segnali di ripresa dell'attivita' economica a breve e medio termine". Il persistere della recessione si spiega con la battuta d'arresto dell'attivita' petrolifera (-2,2%), considerando che il Paese e' il primo produttore di greggio del Sud America e nonostante il rialzo del prezzo del petrolio (in media 70 dollari al barile nel 2010). Segno meno, comunque, anche per le altre attivita' economiche (-1,8%). Secondo alcuni analisti, ad indebolire l'economia venezuelana sono la politica di forte controllo sui cambi, applicata dal 2003, e le nazionalizzazioni che scoraggiano gli investimenti e fanno calare i consumi. Le stime per altri Paesi del continente mostrano, invece, una crescita record in Paraguay (+14,5%), seguito da Uruguay (+9%), Peru' (+8,6%), Argentina (+8,4%), Brasile (+7,7%), Messico (+5,3%), e Cile (+5,3%). Il Venezuela vanta anche un altro primato negativo nell'area, nel 2010 ha avuto il tasso di inflazione piu' alto al 26,9%, dopo il 25,1% del 2009. Red-Fla- (RADIOCOR) 30-12-10 17:54:36 (0297) 5 NNNN
http://archivio-radiocor.ilsole24ore.co ... ico-paese/
Re: Elezioni Venezuela 7/10/2012
Prezzo del petrolio moltiplicato per 7 volte.. il Venezuela ne avrà tratto vantaggio.. no!
Debito pubblico moltiplicato per 4 dal 2000.
Inflazione? La più alta del mondo.. avendo superato lo Zimbawe.
Tutto intorno gli altri (senza petrolio) crescono, Colombia compresa.
Debito pubblico moltiplicato per 4 dal 2000.
Inflazione? La più alta del mondo.. avendo superato lo Zimbawe.
Tutto intorno gli altri (senza petrolio) crescono, Colombia compresa.
- il_noumeno
- Moderatore
- Reactions:
- Messaggi: 71037
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:14
- Località: Off Topic
- Stato: Non connesso
Re: Elezioni Venezuela 7/10/2012
bibiroma ha scritto:
[underline]i mezzi di comunicazione non sono liberi in nessun paese.....la libertà non è aprire e chiudere 10 giornali o tv è dire le cose che si pensano senza avere marionette dietro lo schermo proprio come abbiam avuto noi in italia sia da una parte politica sia nell altra....[/underline].
Quindi i giornalisti della BBC, ZDF, TVE, France2, CNN, ABC, CBS, NBC, Al Jazeera,e potrei andare avanti per ore sono tutte marionette, imbeccati nella migliore delle ipotesi, prezzolati e servi nella peggiore.
E non c'è alcuna differenza tra quello che avviene nel mondo occidentale con quanto avviene nelle dittature dove i mezzi di comunicazione ostili ai regimi vengono chiusi con metodi violenti?
E nei paesi dove puoi visitare su internet solo siti approvati del governo? Oggi ggi il concetto di "media" è un universo in espansione continua.
Perdonami Fabrizio, ma per rispetto delle persone che un regime lo hanno vissuto e lo vivono sul serio sulla loro pelle e che hanno subito o subiscono reali limitazioni nel loro diritto ad informars,i generalizzazioni di questo tipo le eviterei.
Santiago CFO
I hate Illinois Nazis
I hate Illinois Nazis
- il_noumeno
- Moderatore
- Reactions:
- Messaggi: 71037
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:14
- Località: Off Topic
- Stato: Non connesso
Re: Elezioni Venezuela 7/10/2012
E tutto questo in un paese che fino alla metà degli anni '80 rispetto al restodel sud america era tre passi avanti dal punto di vista politico, economico, civile, etc.Dedé ha scritto:Prezzo del petrolio moltiplicato per 7 volte.. il Venezuela ne avrà tratto vantaggio.. no!
Debito pubblico moltiplicato per 4 dal 2000.
Inflazione? La più alta del mondo.. avendo superato lo Zimbawe.
Tutto intorno gli altri (senza petrolio) crescono, Colombia compresa.
Chavez è un pattico pazzo, un populista, un demagogo e un dittatore della peggior specie.
Santiago CFO
I hate Illinois Nazis
I hate Illinois Nazis
- deacon frost
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 10671
- Iscritto il: mar 12 giu 2012, 2:32
- Stato: Non connesso
Re: Elezioni Venezuela 7/10/2012
il_noumeno ha scritto:
Quindi i giornalisti della BBC, ZDF, TVE, France2, CNN, ABC, CBS, NBC, Al Jazeera,e potrei andare avanti per ore sono tutte marionette, imbeccati nella migliore delle ipotesi, prezzolati e servi nella peggiore.
E non c'è alcuna differenza tra quello che avviene nel mondo occidentale con quanto avviene nelle dittature dove i mezzi di comunicazione ostili ai regimi vengono chiusi con metodi violenti?
E nei paesi dove puoi visitare su internet solo siti approvati del governo? Oggi ggi il concetto di "media" è un universo in espansione continua.
Perdonami Fabrizio, ma per rispetto delle persone che un regime lo hanno vissuto e lo vivono sul serio sulla loro pelle e che hanno subito o subiscono reali limitazioni nel loro diritto ad informars,i generalizzazioni di questo tipo le eviterei.
Quoto: meglio una pessima democrazia , che un'ottima dittatura !!! Non c'è proprio termine di paragone!!!!!
LoNg LiVe ThE MaD JoY oF BeInG RoMaNisT
Il tifoso indipendente non fa il tifo per un presidente
"Big man, pig man
Ha-ha, charade you are"



Il tifoso indipendente non fa il tifo per un presidente
"Big man, pig man
Ha-ha, charade you are"
- bibiroma
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 50563
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:52
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Elezioni Venezuela 7/10/2012
il_noumeno ha scritto:
Quindi i giornalisti della BBC, ZDF, TVE, France2, CNN, ABC, CBS, NBC, Al Jazeera,e potrei andare avanti per ore sono tutte marionette, imbeccati nella migliore delle ipotesi, prezzolati e servi nella peggiore.
E non c'è alcuna differenza tra quello che avviene nel mondo occidentale con quanto avviene nelle dittature dove i mezzi di comunicazione ostili ai regimi vengono chiusi con metodi violenti?
E nei paesi dove puoi visitare su internet solo siti approvati del governo? Oggi ggi il concetto di "media" è un universo in espansione continua.
Perdonami Fabrizio, ma per rispetto delle persone che un regime lo hanno vissuto e lo vivono sul serio sulla loro pelle e che hanno subito o subiscono reali limitazioni nel loro diritto ad informars,i generalizzazioni di questo tipo le eviterei.
ciro nessuna testata è indipendente c'è sempre qualcuno dietro che finanzia,quindi decide, quindi ha potere....le differenze ci sono e come...
i governi dove puoi visitare solo siti che approva il governo può succedere anche qui vedi siti di società di scommesse(stanle bet per dire) quelle collegate a aams sono aperte perchè i soldi vanno all erario!
io rispetto le persone che si ribellano a qualunque forma di dittatura.....anche io potevo considerare berlusconi un dittatore....o cmq se parlavi con uno di sinistra forse ti avrebbe detto questo ,la stessa cosa che può dire un antichavista!
mi fai l'esempio americano dove non si muove una foglia se non decidono i padri massoni.....mah...
aaaaa ciro se anche uno di sinistra mi fa esempi americani siamo alla frutta



GRAZIE A FRANCESCO TOTTI PER ESSERE NATO!
Re: Presidenziali americane
Solo per segnalare il momento più emozionante della Convention Democratica.. fra Julian Castro l'astro nascente, Michelle Obama, l'attesa per Clinton, i sospetti su un Biden in secondo piano.. il tributo a Ted Kennedy.
[youtube][/youtube]
[youtube][/youtube]
- Jack l'Irlandese
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 93047
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 16:55
- Stato: Non connesso
Re: Presidenziali americane
Io mi informo guardando The Daily Show with Jon Stewart e The Colbert Report quindi cmq ho un informazione abbastanza partisan, pero devo dire che dalle primarie I Repubblicani non ci Han capito una maxxa, uno peggio dell altro I candidati...
Cmq trovo ridicolo che nella loro esaltazione Reganiana debbano trattare la presidenza Carter come un periodo oscuro, quando Carter e stato un presidente eccezionale, fondamentale per I processi di pace in medio oriente. A chi non l ha visto consiglio il documentario "Jimmy Carter, Man from Plains"... Molto interessante... Ai Repubblicani non gli e mai Andato giu un Presidente del Sud cosi progressista...
Penso che Obama vinca tranquillo, piu per problemi dell altra parte, che non ha saputo rispondere in maniera istituzionale al fenomeno rappresentato dal Tea Party, che per meriti della sua campagna... Cmq credo che Ron Paul saRebbe stato quello che gli avrebbe dato maggior filo da torcere...
Speriamo finisca presto cosi Obama smette se spamma twitter... :-)
Cmq trovo ridicolo che nella loro esaltazione Reganiana debbano trattare la presidenza Carter come un periodo oscuro, quando Carter e stato un presidente eccezionale, fondamentale per I processi di pace in medio oriente. A chi non l ha visto consiglio il documentario "Jimmy Carter, Man from Plains"... Molto interessante... Ai Repubblicani non gli e mai Andato giu un Presidente del Sud cosi progressista...
Penso che Obama vinca tranquillo, piu per problemi dell altra parte, che non ha saputo rispondere in maniera istituzionale al fenomeno rappresentato dal Tea Party, che per meriti della sua campagna... Cmq credo che Ron Paul saRebbe stato quello che gli avrebbe dato maggior filo da torcere...
Speriamo finisca presto cosi Obama smette se spamma twitter... :-)
Comunque grazie per averci fatto vivere una delle cinque serate più importanti della storia della Roma: D. & R. Friedkin, Pinto, Mou (e staff), Pellegrini, Mancini, Cristante, Rui Patricio, Smalling, Ibanez, Kumbulla, Celik, Karsdorp, Spinazzola, Zalewski, Matic, Camara, Bove, Abraham, Dybala, El Shaarawy, Belotti, Volpato, Zaniolo (fino a gennaio), Llorente (da gennaio), Svilar, Wijnaldum
Re: Presidenziali americane
Indiscrezioni dicono che il discorso di Clinton abbia dato il KO a Romney.
[youtube][/youtube]
Brutto il momento della Convention in cui è stato "approvato" l'emendamento su Gerusalemme capitale d'Israele.
[youtube][/youtube]
Concordo con Jack su Carter..
[youtube][/youtube]
Brutto il momento della Convention in cui è stato "approvato" l'emendamento su Gerusalemme capitale d'Israele.
[youtube][/youtube]
Concordo con Jack su Carter..
Re: Presidenziali americane
Diretta Obama Day da Charlotte:
http://www.msnbc.msn.com/id/3032553/ns/ ... EkuU40aPUI
http://www.msnbc.msn.com/id/3032553/ns/ ... EkuU40aPUI
Re: Presidenziali americane
Eva Longoria vestita da first lady è donna da sposare.. buon discorso con finale "President Obama: sì, se puede!".
- postromantico
- Leggero
- Reactions:
- Messaggi: 55475
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 22:49
- Stato: Non connesso
Re: Presidenziali americane
non stava male neanche Scarlett.....



Non so se hai presente una puttana ottimista e di sinistra.
In Monti we Trust
Paz: uno dei miei idoli
Niente offre certezze incrollabili e coerenze granitiche come l’ignoranza.
(Vittorio Zucconi)
Baldissoni romano e romanista
In Monti we Trust
Paz: uno dei miei idoli
Niente offre certezze incrollabili e coerenze granitiche come l’ignoranza.
(Vittorio Zucconi)
Baldissoni romano e romanista
- il_noumeno
- Moderatore
- Reactions:
- Messaggi: 71037
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:14
- Località: Off Topic
- Stato: Non connesso
Re: Presidenziali americane
Dedé ha scritto:Eva Longoria vestita da first lady è donna da sposare.. buon discorso con finale "President Obama: sì, se puede!".
Eva Longoria è una donna di straordinaria intelligenza.
Santiago CFO
I hate Illinois Nazis
I hate Illinois Nazis
Re: Presidenziali americane
Potrei accontentarmi.. ma:postromantico ha scritto:non stava male neanche Scarlett.....![]()

Si è presa una meritatissima standing ovation dicendo che la Eva Longoria che faceva panini da Wendy's ha bisogno di un taglio delle tasse, ma la Eva Longoria che fa film ad Hollywood certamente non ne ha bisogno.il_noumeno ha scritto:
Eva Longoria è una donna di straordinaria intelligenza.
Carinissimo anche l'aneddoto della 13enne che non voleva cedere il dominio di un website perché un giorno le servirà per la sua campagna presidenziale.
Gran carattere, mi è piaciuta molto.