Pagina 7 di 270
Re: Siete credenti? quanto?
Inviato: mar 22 lug 2014, 12:48
da V.G.41
faro ha scritto:ti sbagli, secondo me
io non credo alla teoria dell'evoluzione, la trovo convincente fino ad oggi, sono cose diverse
lo stesso per la teoria del big bang o la formazione ed evoluzione di stelle, galassie e pianeti
come potrei credere ad una teoria "cosmologica" sapendo che abbiamo un'idea del contenuto di circa il 4% dell'Universo, osservandone direttamente circa l'1% ?
non credo proprio a niente, semplicemente trovo plausibili e convincenti alcune teorie, quelle che riesciono a spiegare nel modo piu' semplice possibile la piu' grande quantita' di fennomeni possibili
Le teorie scientifiche poi, permettono di fare previsioni. La differenza è qui.
Re: Siete credenti? quanto?
Inviato: mar 22 lug 2014, 12:51
da romolo1988
V.G.41 ha scritto:
Se questa è la tua conoscenza delle suddette tesi, non mi stupisce il fatto che tu non le reputi verosimili.
La differenza sostanziale è che la scienza cerca di capire, la religione impone una spiegazione (tra l'altro falsa).
Ovvio, se le spiegavano come le ho dette io penso che non c'avrebbe creduto nessuno, ma il succo si è capito, la teoria del big bang è un'ipotesi che può essersi verificata ma non hai nessun elemento di garanzia che ciò sia vero. Anche perchè altrimenti non si chiamerebbe teoria
Dov'è imposta? A scuola si studiano maggiormente le teorie scientifiche non quelle religiose
Se invece intendevi che la scienza dice che quella di Darwin è una delle altre 5-6 teorie allora ok, però in realtà mi sembra sia l'unica che si studia o perlomeno per il 90%
Questo per dire che secondo me se non fosse nata la religione probabilmente non sarebbe nata neanche la scienza
Re: Siete credenti? quanto?
Inviato: mar 22 lug 2014, 12:53
da pisodinosauro
V.G.41 ha scritto:
Se questa è la tua conoscenza delle suddette tesi, non mi stupisce il fatto che tu non le reputi verosimili.
La differenza sostanziale è che la scienza cerca di capire, la religione impone una spiegazione ([underline]tra l'altro falsa[/underline]).
cadi nel pregiudizio...
interessante discussione
Re: Siete credenti? quanto?
Inviato: mar 22 lug 2014, 12:55
da romolo1988
faro ha scritto:ti sbagli, secondo me
io non credo alla teoria dell'evoluzione, la trovo convincente fino ad oggi, sono cose diverse
lo stesso per la teoria del big bang o la formazione ed evoluzione di stelle, galassie e pianeti
come potrei credere ad una teoria "cosmologica" sapendo che abbiamo un'idea del contenuto di circa il 4% dell'Universo, osservandone direttamente circa l'1% ?
non credo proprio a niente, semplicemente trovo plausibili e convincenti alcune teorie, quelle che riesciono a spiegare nel modo piu' semplice possibile la piu' grande quantita' di fennomeni possibili
Io non ve voglio ammorbà però perchè le trovi convincenti? perchè
credi che ciò che viene detto in quella teoria è dimostrabile
Re: Siete credenti? quanto?
Inviato: mar 22 lug 2014, 13:00
da Effe
pisodinosauro ha scritto:
così non vai avanti, effe.
mettiti in stanza, e guarda il colore di un mobile.
poi chiudi le finestre e spegni la luce...e dimmi il colore che vedi.
sicuramente è diverso: ora, quale è quello vero? quello che vedi a luci spente o quello che vedi a luci accese?
ciao
E la religione sarebbe la luce ?
A me sembra che durante il passare dei secoli, la religione sia stata soprattutto ombra.
Re: Siete credenti? quanto?
Inviato: mar 22 lug 2014, 13:01
da faro
Romolo non ci siamo capiti
l'evoluzione non e' la Verita' perche' nessuna teoria scientifica lo e' ne' lo sara' mai, ne' aspira ad esserlo (la Verita' e' quello di cui si occupa la relicione)
ma questo non vuol dire che ha pari dignita' rispetto un'altra teoria qualunque in quel campo o che ne esistano altre 5-6 altrettanto valide in principio
no, non e' cosi'
si "seleziona" una teoria per i suoi successi nello spiegare i dati sperimentali, le osservazioni, nel fare previsioni verificabili e verificate
ben venga una teoria migliore in grado di psiegare di piu' e di fare previsioni verificabili ancora piu' accurate
ad oggi non c'e'
ben venga una teoria sfidante ijn grado di fare questo e ancora meglio, oggi non c'e'
PS: no, romolo, non credo che quello che dice una teroia sia dimostrabile, lo vedo.
Es: la teoria del big bang prevede una certa abbondanza relativa di atomi di elio e di idrogeno perche', date le condizioni previste da quella teoria durante i primi minuti di "vita" dell'Universo, solo quell'abbonmdanza relativa risulta possibile. Allora che faccio? Li conto nell'Universo osservabile e vedo che il rapporto tra atomi di elio e di idrogeno e' proprio quello li'. Che vuol dire? Che la teroia e' esatta, corretta, definitiva? No. Pero' c'ha un punto a suo favore e per abbandonarla devo trovarne una meglio, non la prima che capita.
Re: Siete credenti? quanto?
Inviato: mar 22 lug 2014, 13:02
da romolo1988
Effe ha scritto:
E la religione sarebbe la luce ?
A me sembra che durante il passare dei secoli, la religione sia stata soprattutto ombra.
Da dove derivano le armi usate dall'uomo (dalla lancia alla bomba atomica)?
Re: Siete credenti? quanto?
Inviato: mar 22 lug 2014, 13:06
da romolo1988
faro ha scritto:Romolo non ci siamo capiti
l'evoluzione non e' la Verita' perche' nessuna teoria scientifica lo e' ne' lo sara' mai, ne' aspira ad esserlo (la Verita' e' quello di cui si occupa la relicione)
ma questo non vuol dire che ha pari dignita' rispetto un'altra teoria qualunque in quel campo o che ne esistano altre 5-6 altrettanto valide in principio
no, non e' cosi'
si "seleziona" una teoria per i suoi successi nello spiegare i dati sperimentali, le osservazioni, nel fare previsioni verificabili e verificate
ben venga una teoria migliore in grado di psiegare di piu' e di fare previsioni verificabili ancora piu' accurate
ad oggi non c'e'
ben venga una teoria sfidante ijn grado di fare questo e ancora meglio, oggi non c'e'
PS: no, romolo, non credo che quello che dice una teroia sia dimostrabile, lo vedo.
Es: la teoria del big bang prevede una certa abbondanza relativa di atomi di elio e di idrogeno perche', date le condizioni previste da quella teoria durante i primi minuti di "vita" dell'Universo, solo quell'abbonmdanza relativa risulta possibile. Allora che faccio? Li conto nell'Universo osservabile e vedo che il rapporto tra atomi di elio e di idrogeno e' proprio quello li'. Che vuol dire? Che la teroia e' esatta, corretta, definitiva? No. Pero' c'ha un punto a suo favore e per abbandonarla devo trovarne una meglio, non la prima che capita.
Non ci riusciamo ad acchiappare.
Le mele e le pesche si chiamano così in natura? no sono convenzioni che ha creato l'uomo, quindi nulla di tutto ciò che noi vediamo sappiamo e conosciamo può essere oggettivo proprio perchè frutto delle nostre convenzioni primitive e attuali (dottrina scientifica).
La dottrina religiosa, è un'alternativa alla dottrina scientifica, cioè ciò che non posso spiegare la reputo possibile perchè ritengo ci sia un essere superiore che può intervenire nelle nostre vite, per quale motivo quest'ultima considerazione ha meno valore di una teoria scientifica?
Re: Siete credenti? quanto?
Inviato: mar 22 lug 2014, 13:09
da faro
non ha affatto meno valore
la dottrina religiosa e il metodo scientifico (che dottrina non e') sii occupano di cose diverse
la prima si rivolge alla Verita', se fosse imperfetta cadrebbe il castello
la seconda si rivolge alla comprensione dei fenomeni, il fatto che sia imperfetta e' solo uno stimolo a migliorarla
la prima proviene da una fonte esterna, dio o come lo si volgia chiamare
la seconda e' una costruzione dell'uomo, copi suoi pregi e i suoi limiti
ecc ecc ecc
Re: Siete credenti? quanto?
Inviato: mar 22 lug 2014, 13:14
da faro
comunque Romole', l'amo fatti scappa' tutti !

Re: Siete credenti? quanto?
Inviato: mar 22 lug 2014, 13:14
da romolo1988
faro ha scritto:non ha affatto meno valore
la dottrina religiosa e il metodo scientifico (che dottrina non e') sii occupano di cose diverse
la prima si rivolge alla Verita', se fosse imperfetta cadrebbe il castello
la seconda si rivolge alla comprensione dei fenomeni, il fatto che sia imperfetta e' solo uno stimolo a migliorarla
la prima proviene da una fonte esterna, d*o o come lo si volgia chiamare
la seconda e' una costruzione dell'uomo, copi suoi pregi e i suoi limiti
ecc ecc ecc
In realtà ogni religione ha una verità diversa, fosse un'unica religione universale sarei d'accordo con te
Sull'evidenziatura, quindi D*io esiste e ci ha imposto di credere a lui?
(A dopo che sto a tornando a casa

)
Re: Siete credenti? quanto?
Inviato: mar 22 lug 2014, 13:17
da V.G.41
pisodinosauro ha scritto:
cadi nel pregiudizio...
interessante discussione
Quale pregiudizio? E' un giudizio.
Re: Siete credenti? quanto?
Inviato: mar 22 lug 2014, 13:18
da Annili
il fatto è che proprio il verbo "credere" va bene per la religione ma non si applica alle teorie scientifiche. non sono due alternative, sono due approcci diversi, il secondo dei quali non prevede il "credere".
Re: Siete credenti? quanto?
Inviato: mar 22 lug 2014, 13:19
da Effe
romolo1988 ha scritto:
Da dove derivano le armi usate dall'uomo (dalla lancia alla bomba atomica)?
Io non dico che la scienza sia la luce, ma passare la religione come tale, mi sembra una forzatura storica.
E comunque sono le stesse persone che dicono di credere in un Dio che è migliore di un altro che usano le lance o la bomba atomica.
Re: Siete credenti? quanto?
Inviato: mar 22 lug 2014, 13:19
da V.G.41
Annili ha scritto:il fatto è che proprio il verbo "credere" va bene per la religione ma non si applica alle teorie scientifiche. non sono due alternative, sono due approcci diversi, il secondo dei quali non prevede il "credere".
Esatto, io non credo ad una teoria, la giudico.