




Non li conoscevo, approfondiròdeacon frost ha scritto: ↑mar 23 mag 2023, 22:16 Non li conosco così bene è il gruppo preferito di mio zio....parlo dei Tool. Effettivamente dal quel poco che ho sentito, mi sembrano tanta roba. Gli altri gruppi invece, non li avevo mai sentiti. Ergo, se parliamo di Progressive, ho ascoltato qualcosa degli Opeth e dei Death (non proprio progressive, ma nella sostanza si rifanno alla musica d'avanguardia)
Cosa vuoi sapere? Io non conosco così bene gli Yes e dovrei approfondire. Vado meglio se si parla di Pink Floyd, Genesis, King Crimson....faro ha scritto: ↑mer 24 mag 2023, 18:47 @deacon frost, ce la facciamo a parlare degli Yes fino al 31 ? Se non basta ci potremmo fare anche un giro sul flauto di Ian Anderson se vuoi, qualunque cosa, posso parlare a lungo di cose che non conosco minimamente, non c'e' problema ... ma al 31 in qualche modo ci si deve arrivare
fammi sapere altrimenti sento @robfel3000 per mettere su un thread sui funghi e la raccolta dell'asparago selvatico
erano una pugnetta di dimensioni astronomiche,eccetto qualcosa di buono facevano musica che non portava da nessuna parte fine a sè stessafaro ha scritto: ↑gio 25 mag 2023, 8:24 Emerson era in effetti fenomenale, ma anche Palmer
io ho cominciato ad ascoltarli facendomi prestare proprio Pictures at an exhibition, la cui versione originale per piano (che ho sempre ritenuto molto piu' bella della versione orchestrale) storpiavo ai tempi allegramente al pianoforte con grande diletto dei vicini di casa![]()
non sono mai stati tra i miei gruppi favoriti, forse proprio per una certa pomposita' orchestrale eccessiva, quasi barocca (architettonicamente), ma erano sicuramente molto bravi e Tarkus (la suite, perche' il finale col rocketto per Eddy fa schifo assai) mi e' sempre sembrato di alto livello
robfel3000 ha scritto: ↑gio 25 mag 2023, 9:30 erano una pugnetta di dimensioni astronomiche,eccetto qualcosa di buono facevano musica che non portava da nessuna parte fine a sè stessa
certo ottima tecnica ma se mi interessa solo la tecnica mi sento arturo benedetti michelangeli che suona debussy non keith emerson
grazie a comesichiama è arrivato il punk a rompere la deriva epica gigantistica del progressive dopo il 74
A me piace l'Hardcore Punk, perchè è veramente grezzo e non solo dal punto di vista tecnico (anche se non tutti erano cani). Non trovo alcun senso, nella dolce semplicità del Punk di fine anni '70. Cosa ben diversa, se parliamo del proto punk degli MC 5 e degli Stooges, che forse sapevano pure suonare.robfel3000 ha scritto: ↑gio 25 mag 2023, 12:08 Detto che i ramones simpatici ma di punk non hanno neanche la puzza ,sono rock n roll suonato semplice
Io analizzo il dato storico non il singolo gruppo
Ci sono cresciuto col progressive ma era diventato insopportabile
Works di elp e tales fron topographic Ocean degli yes erano delle pippe insopportabili la musica aveva perso spontaneità ma il punk seppur grezzo all inizio e poi più raffinato hanno spinto un po' di aria fresca in mezzo a quei dinosauri
Poi dal punk nascono pure dei musicisti dotati di tecnica invidiabile
Gli xtc erano punk all inizio poi sono diventati un gruppo dal chitarrismo raffinato e sublime
I Japan erano punk ma poi Mick karn e Steve jansen sono diventati la base ritmica più tecnica e raffinata degli anni 80
Emerson Palmeri
ilmauro ha scritto: non ce capisco un cazzo
postromantico ha scritto: so 'na merda Mattè
'na grande merda.
fidati.
La tecnica se capisci qualcosa di musica non è velocità o quante note riesci ad infilare in una battuta, non c entra nulla questo che è quello che perlopiù facevano gli elpdeacon frost ha scritto: ↑ven 26 mag 2023, 13:04 Dite quelle che vi pare, sono una delle più importanti band progressive. Io non mi annoio mai, quando ascolto la loro musica, cosa che mi è capitata inizialmente, con altre band progressive (troppa atmosfera, poco ritmo e a tratti, tempi eccessivamente lenti). Senza offesa per i Pink Floyd, i Genesis e gli Yes; che spesso hanno avuto questo difetto. Detto questo, la tecnica è parte del rock (non tutto, ma una bella fetta), quindi gli assoli e i fronzoli, senza esagerare, sono sempre graditi.
Emerson Palmeri sempre e comunque!!![]()
![]()