[Serie A] Roma - Empoli (17 settembre 2023)

Archivio storico di tutte le partite
Rispondi
Avatar utente
Daniel Faraday
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 21357
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 8:55
Stato: Non connesso

Re: [Serie A] Roma - Empoli (domenica 17 settembre ore 20:45)

Messaggio da Daniel Faraday »

siamocosì ha scritto: gio 14 set 2023, 8:27 ioogni volta che leggo lodi sulla roma degli anni tra il 2013 e il 2018 mi stupisco di non leggere che era un campionato in cui c'erano si e no 3 squadre. l'inter per diversi anni ha fatto una 60ina di punti il milan idem l'atalanta non esisteva la lazio viveva per i derby. arrivarono in europa squadre come il samp l'udinese sassuolo arrivavano a ridosso delle coppe il genoa il parma o il catania e noi comunque non ce la siamo mai giogata per il titolo. la juve vinceva sempre non perchè fossero dei fenomeni ma per la mediocrità del campionato
Quegli anni rimangono un rimpianto incommensurabile.
A un certo punto tu avevi una panchina - panchina - con Alisson, Rudiger, Emerson, Keita, Totti, Gervinho.. na roba orrenda.
(e non mi do pace di come quello che oggi passa per il Brunelleschi, il Palladio, il Michelangelo degli allenatori tattico/giochisti, si vantasse urbi et orbi di far fare a Salah i rientri di Paolino Poggi, e la settimana dopo questo va da un altro allenatore dove diventa praticamente il più grande bomber del pianeta).

Per me il simbolo di quegli anni sta nella più grande pubblicità mai prodotta, un capolavoro degno di un'opera d'arte, nonchè perfetta metafora di tante cose della vita:
Carl Lewis ai nastri di partenza coi tacchi a spillo e lo slogan "Pirelli: la potenza è nulla senza controllo".
Ecco, in quegli anni se in società ci fosse stata una struttura coi cazzi (o magari evitare che ci fossero uffici vuoti con una brutta copia di Bukowski che ci vagabondava dentro), potevamo davvero divertirci.
Ultima modifica di Daniel Faraday il gio 14 set 2023, 10:30, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
teppic
Titolare
Titolare
Reactions:
Messaggi: 646
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:36
Stato: Non connesso

Re: [Serie A] Roma - Empoli (domenica 17 settembre ore 20:45)

Messaggio da teppic »

Daniel Faraday ha scritto: gio 14 set 2023, 9:25 Ecco, in quegli anni se in società ci fosse stata una struttura coi cazzi (o magari evitare che ci fossero uffici vuoti con una brutta copia di Bukowski che ci vagabondava dentro), potevamo davvero divertirci.
Senza voler lodare quella società, va considerato che Alisson, Rudiger, Emerson, Keita, e Gervinho li aveva portati bukowski,..insieme a tanta altra mondezza
Damn the soul of your best dead ancestors
Avatar utente
Daniel Faraday
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 21357
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 8:55
Stato: Non connesso

Re: [Serie A] Roma - Empoli (domenica 17 settembre ore 20:45)

Messaggio da Daniel Faraday »

teppic ha scritto: gio 14 set 2023, 9:36 Senza voler lodare quella società, va considerato che Alisson, Rudiger, Emerson, Keita, e Gervinho li aveva portati bukowski,..insieme a tanta altra mondezza
Questo assolutamente. Ma qui andiamo sul singolo , era proprio sbagliata come struttura.
Mentre oggi ho la sensazione che siamo quasi agli antipodi: servirebbe proprio uno così (come talento, vade retro il personaggio) ma a fare SOLTANTO il suo lavoro.
Avatar utente
antoniocs
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 46707
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:10
Stato: Non connesso

Re: [Serie A] Roma - Empoli (domenica 17 settembre ore 20:45)

Messaggio da antoniocs »

Daniel Faraday ha scritto: gio 14 set 2023, 9:25 Quegli anni rimangono un rimpianto incommensurabile.
A un certo punto tu avevi una panchina - panchina - con Alisson, Rudiger, Emerson, Keita, Totti, Gervinho.. na roba orrenda.
(e non mi do pace di come quello che oggi passa per il Brunelleschi, il Palladio, il Michelangelo degli allenatori, si vantasse urbi et orbi di far fare a Salah i rientri di Paolino Poggi, e la settimana dopo questo va da un altro allenatore dove diventa praticamente il più grande bomber del pianeta).

Per me il simbolo di quegli anni sta nella più grande pubblicità mai prodotta, un capolavoro degno di un'opera d'arte, nonchè perfetta metafora di tante cose della vita:
Carl Lewis ai nastri di partenza coi tacchi a spillo e lo slogan "Pirelli: la potenza è nulla senza controllo".
Ecco, in quegli anni se in società ci fosse stata una struttura coi cazzi (o magari evitare che ci fossero uffici vuoti con una brutta copia di Bukowski che ci vagabondava dentro), potevamo davvero divertirci.
La Juve ha fatto 2 finali di champions in quegli anni. Il rimpianto c'è ma fino a un certo punto.
Io al primo che mi scrive 11 partite di questa stagione tra Campionato e Europa League in cui Paredes gioca almeno un tempo da 6,5 a salire offro una cena con facoltà di scegliersi il ristorante
Avatar utente
qixand
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 58140
Iscritto il: mar 2 lug 2013, 12:32
Stato: Non connesso

Re: [Serie A] Roma - Empoli (domenica 17 settembre ore 20:45)

Messaggio da qixand »

paolo67 ha scritto: gio 14 set 2023, 8:56 Quando viene fatta una critica su quello che la squadra esprime, questo tipo di risposte (sempre le stesse) diventano un disco rotto. Perché non mi parli allora della Cremonese? perché non fai un accenno all'unica vittoria nelle ultime, numerose, partite?
Si può parlare del contesto generale degli ultimi due anni?
Mai messe in discussioni le capacità di Mourinho in certe competizioni, le ha sempre avute. Io discuto il percorso tecnico di crescita. Le variabili tra vincere o non vincere sono molteplici e la Roma non è oggi una Società che se non vince, possa ripartire economicamente accelerando ancora di più. Deve costruire senza che una non vittoria diventi una mazzata.
Semplicemente quella crescita di cui parli tu, ed altri, alcuni credono non esista.
Io per esempio sento parlare di percorsi dei quali abbiamo avuto esempi anche diretti, e abbiamo capito come siano in realtà delle ipotesi che non trovano riscontro. Nel calcio esistono i cicli, esistono i momenti in cui si vince o si perde, in cui i calciatori prendono valore o crescono personalmente, ma soprattutto non esiste una unica via per raggiungere i risultati.
La teoria secondo cui partendo con un giochista e giocatori giovani si arrivi in tot anni a vincere con continuità è una teoria, appunto, e per me anche senza basi.

Quindi ci sta chi preferisca un allenatore vincente, che con tutti i suoi difetti (tra cui non essere il più bravo nella gestione di un campionato, come invece è nelle coppe), può darti qualche soddisfazione in un ciclo che comunque finirà, non necessariamente lasciandoti sull'orlo di un baratro.
Anche perchè a noi sull'orlo di un baratro ci ha lasciato una strategia opposta, quella del trading e degli allenatori giochisti e aziendalisti.
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!

"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
Avatar utente
qixand
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 58140
Iscritto il: mar 2 lug 2013, 12:32
Stato: Non connesso

Re: [Serie A] Roma - Empoli (domenica 17 settembre ore 20:45)

Messaggio da qixand »

paolo67 ha scritto: gio 14 set 2023, 9:13 Qualcuno è contento del tipo di mercato che può fare la Roma, io no. Io vorrei vedere una Società alla ricerca di giocatori che possano far crescere un tipo di progetto ma questo non c'è. Si cerca il migliore tra quelli che non si vendono, questo facciamo. Alla Roma un Guendouzi serviva come il pane ma 18 milioni non li abbiamo, un Karlsson del Bologna è un prospetto interessantissimo ma neanche 10 ne abbiamo e questo perché si è fatto un percorso alla ricerca della vittoria immediata contando su Mourinho e basta.
Non si è valorizzato tecnicamente e quindi anche economicamente un progetto, pertanto hai vinto una Conference, hai fatto una finale di Europa league e non hai in squadra 2/3 giocatori che siano ambiti dalle Società più forti. Questo è un non senso tecnico e va analizzato nelle stanze dirigenziali e va anche discusso parlando tra di noi, senza ridurre tutto a Mourinhani e non, almeno per me, dato che Mourinho m'interessa solo in funzione della Roma.
Anche qua Paolo, dipende dai punti di vista. Se a me poni una scelta tra vedere Salah e Alisson crescere di livello nella Roma, e poi andare a vincere nel Liverpool, o vedere Mikytharian vincere una conference o Dybala giocarsi una finale di Europa League potendola vincere, sceglierò sempre la seconda.
A volte si fa l'errore, e mi dispiace tu in questo discorso lo stai facendo, di pensare che la propria teoria, il proprio sentire, abbia un valore universale.
Che non avere i giocatori ambiti sia un non senso è una tua valutazione.
Io credo che abbiamo in rosa giocatori che altri vorrebbero. I Dybala, i Lukaku e anche altri. In prestito? Per due anni? Va benissimo. Anche Alisson ha giocato un anno. Era voluto dai più forti, e ho fatto plusvalenza, ma l'anno dopo avevo in porta Olsen.
Mi è servito?
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!

"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
Avatar utente
paolo67
Moderatore
Reactions:
Messaggi: 36298
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:09
Stato: Non connesso

Re: [Serie A] Roma - Empoli (domenica 17 settembre ore 20:45)

Messaggio da paolo67 »

qixand ha scritto: gio 14 set 2023, 10:32 Anche qua Paolo, dipende dai punti di vista. Se a me poni una scelta tra vedere Salah e Alisson crescere di livello nella Roma, e poi andare a vincere nel Liverpool, o vedere Mikytharian vincere una conference o Dybala giocarsi una finale di Europa League potendola vincere, sceglierò sempre la seconda.
A volte si fa l'errore, e mi dispiace tu in questo discorso lo stai facendo, di pensare che la propria teoria, il proprio sentire, abbia un valore universale.
Che non avere i giocatori ambiti sia un non senso è una tua valutazione.
Io credo che abbiamo in rosa giocatori che altri vorrebbero. I Dybala, i Lukaku e anche altri. In prestito? Per due anni? Va benissimo. Anche Alisson ha giocato un anno. Era voluto dai più forti, e ho fatto plusvalenza, ma l'anno dopo avevo in porta Olsen.
Mi è servito?
Non si tratta di vendere a tutti i costi, l'errore lo fai anche tu se per considerare quello che dico, porti sempre l'esempio della Roma Pallottiana.
Poi se vogliamo parlare di quella Società, ti dico che le vendite non sono servite perché sono stati sperperati 200 milioni in giocatori improponibili e la tragedia è stata tecnica.
Oggi abbiamo una proprietà diversa e da tutti considerata, quindi perché torni sempre al passato? Nessuno dice che devi vendere ma avere la possibilità di farlo, è vitale per una Società di calcio.
Tornando a noi, certo che è un mio pensiero, infatti per me certi ingaggi ti devono portare a tutti i costi in zona Champions, altrimenti sono guai perché non hai messo nessuna base per gli anni successivi e non sei una potenza. Quindi se non arrivi quarto cosa fai? via i Lukaku, i Shanches e ricominciamo? è un mio pensiero certo e non mi piace neanche un po'.
Poi sul discorso che abbiamo una rosa che altri vorrebbero, allora iniziamo a darle ste responsabilità a chi questa rosa dovrebbe essere in grado di farla rendere.
La Società non sbaglia, Mourinho è il meglio del meglio ma se poi non arriviamo a dama, c'è qualcosa che non quadra.
Utente ignorato, quasi, per meriti forumistici
Avatar utente
qixand
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 58140
Iscritto il: mar 2 lug 2013, 12:32
Stato: Non connesso

Re: [Serie A] Roma - Empoli (domenica 17 settembre ore 20:45)

Messaggio da qixand »

paolo67 ha scritto: gio 14 set 2023, 10:55 Non si tratta di vendere a tutti i costi, l'errore lo fai anche tu se per considerare quello che dico, porti sempre l'esempio della Roma Pallottiana.
Poi se vogliamo parlare di quella Società, ti dico che le vendite non sono servite perché sono stati sperperati 200 milioni in giocatori improponibili e la tragedia è stata tecnica.
Oggi abbiamo una proprietà diversa e da tutti considerata, quindi perché torni sempre al passato? Nessuno dice che devi vendere ma avere la possibilità di farlo, è vitale per una Società di calcio.
Tornando a noi, certo che è un mio pensiero, infatti per me certi ingaggi ti devono portare a tutti i costi in zona Champions, altrimenti sono guai perché non hai messo nessuna base per gli anni successivi e non sei una potenza. Quindi se non arrivi quarto cosa fai? via i Lukaku, i Shanches e ricominciamo? è un mio pensiero certo e non mi piace neanche un po'.
Poi sul discorso che abbiamo una rosa che altri vorrebbero, allora iniziamo a darle ste responsabilità a chi questa rosa dovrebbe essere in grado di farla rendere.
La Società non sbaglia, Mourinho è il meglio del meglio ma se poi non arriviamo a dama, c'è qualcosa che non quadra.
Io ho detto che di esempi non ce ne sono in generale, per me, e ovviamente quelli che conosco meglio sono quelli vicini, vissuti in prima persona.
Ci torno io al passato come ci torna chi parla dei giocatori che prendeva Sabatini, chi parla di Spalletti come insegnante di calcio ecc. Però nel mio caso da fastidio, e vabbè ne prendo atto.

Non ho detto che la nostra rosa è invidiata, dico che alcuni calciatori che noi abbiamo sono desiderati, come era prima, hanno profili diversi, questo è vero, sono meno futuribili, ma a me conta quello che posso raggiungere con loro, non i soldi che posso farci, perchè è dimostrato che i soldi così come gli acquisti li puoi fare in tanti modi diversi.

Altro capitolo è poi parlare delle responsabilità: non credo ci sia nessuno che considera i risultati di Mourinho in campionato soddisfacenti, o che consideri lui infallibile. Semplicemente preferisce lui ad altri allenatori, o magari (in primis io) non è convinto che con altro tipo di allenatori e calciatori si farebbe meglio in assoluto.

E perdonami, la tua affermazione La Società non sbaglia, Mourinho è il meglio del meglio ma se poi non arriviamo a dama, c'è qualcosa che non quadra. è roba da un tanto al chilo, perchè credo nessuno affermi o pensi questo.
Preferire Mourinho ad altri, o considerare i Friedkin ottimi proprietari non vuol dire ritenerli perfetti.

Io ho spiegato diverse volte che ho un concetto diverso: non ho mai contesta o criticato aspramente i protagonisti che mi danno l'impressione di cercare di fare il meglio possibile, gente che dimostra di lavorare per raggiungere obiettivi nella Roma. Da Sensi alla figlia, da Mazzone (con tutti i suoi limiti) a Spalletti, Ranieri e chi più ne ha più ne metta.
Ho contestato chi anteponeva le sue idee al bene della Roma, come Luis Enrique e la sua rigidità, o il secondo Spalletti e le sue psicosi e battaglie personali, o chi gestiva la Roma come un side business di poco conto.
Chi lavora e sbaglia per me non è da contestare, ma criticare ovviamente si, dove si ravvedono degli errori.
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!

"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
Avatar utente
paolo67
Moderatore
Reactions:
Messaggi: 36298
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:09
Stato: Non connesso

Re: [Serie A] Roma - Empoli (domenica 17 settembre ore 20:45)

Messaggio da paolo67 »

qixand ha scritto: gio 14 set 2023, 11:09 Io ho detto che di esempi non ce ne sono in generale, per me, e ovviamente quelli che conosco meglio sono quelli vicini, vissuti in prima persona.
Ci torno io al passato come ci torna chi parla dei giocatori che prendeva Sabatini, chi parla di Spalletti come insegnante di calcio ecc. Però nel mio caso da fastidio, e vabbè ne prendo atto.

Non ho detto che la nostra rosa è invidiata, dico che alcuni calciatori che noi abbiamo sono desiderati, come era prima, hanno profili diversi, questo è vero, sono meno futuribili, ma a me conta quello che posso raggiungere con loro, non i soldi che posso farci, perchè è dimostrato che i soldi così come gli acquisti li puoi fare in tanti modi diversi.

Altro capitolo è poi parlare delle responsabilità: non credo ci sia nessuno che considera i risultati di Mourinho in campionato soddisfacenti, o che consideri lui infallibile. Semplicemente preferisce lui ad altri allenatori, o magari (in primis io) non è convinto che con altro tipo di allenatori e calciatori si farebbe meglio in assoluto.

E perdonami, la tua affermazione La Società non sbaglia, Mourinho è il meglio del meglio ma se poi non arriviamo a dama, c'è qualcosa che non quadra. è roba da un tanto al chilo, perchè credo nessuno affermi o pensi questo.
Preferire Mourinho ad altri, o considerare i Friedkin ottimi proprietari non vuol dire ritenerli perfetti.

Io ho spiegato diverse volte che ho un concetto diverso: non ho mai contesta o criticato aspramente i protagonisti che mi danno l'impressione di cercare di fare il meglio possibile, gente che dimostra di lavorare per raggiungere obiettivi nella Roma. Da Sensi alla figlia, da Mazzone (con tutti i suoi limiti) a Spalletti, Ranieri e chi più ne ha più ne metta.
Ho contestato chi anteponeva le sue idee al bene della Roma, come Luis Enrique e la sua rigidità, o il secondo Spalletti e le sue psicosi e battaglie personali, o chi gestiva la Roma come un side business di poco conto.
Chi lavora e sbaglia per me non è da contestare, ma criticare ovviamente si, dove si ravvedono degli errori.
Io espongo il mio punto di vista ed evidentemente lo ritengo corretto, altrimenti non ne parlerei. Poi sul fatto che sia fallibile, è normale e giusto lo sia.
Resto sul punto che non poter investire su determinati giocatori, porti a problemi importanti. Che una Società come la Roma debba saper costruire un patrimonio tecnico e di valore e che sia non una possibile opzione ma una necessità a cui è pericoloso rinunciare.
Mi esaltano i Dybala e i Lukaku? certo ma per me la Roma ha bisogno anche di altro, non lo vedo e spesso divento stucchevole nel rimarcarlo.
Io e te non siamo sulla stessa linea, questo non vuol dire che la tua risposta non mi piaccia, anzi.

P.s a me non da fastidio nessuno, mi piacciono i discorsi costruttivi, dove vengono esposti i propri pensieri anche se non mi trovano assolutamente d'accordo. Poi le frasi ad effetto esistono e le scrivo anche io, a volte rispondo ma non sono esente dal proporle.
Utente ignorato, quasi, per meriti forumistici
Avatar utente
qixand
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 58140
Iscritto il: mar 2 lug 2013, 12:32
Stato: Non connesso

Re: [Serie A] Roma - Empoli (domenica 17 settembre ore 20:45)

Messaggio da qixand »

paolo67 ha scritto: gio 14 set 2023, 11:38 Io espongo il mio punto di vista ed evidentemente lo ritengo corretto, altrimenti non ne parlerei. Poi sul fatto che sia fallibile, è normale e giusto lo sia.
Resto sul punto che non poter investire su determinati giocatori, porti a problemi importanti. Che una Società come la Roma debba saper costruire un patrimonio tecnico e di valore e che sia non una possibile opzione ma una necessità a cui è pericoloso rinunciare.
Mi esaltano i Dybala e i Lukaku? certo ma per me la Roma ha bisogno anche di altro, non lo vedo e spesso divento stucchevole nel rimarcarlo.
Io e te non siamo sulla stessa linea, questo non vuol dire che la tua risposta non mi piaccia, anzi.

P.s a me non da fastidio nessuno, mi piacciono i discorsi costruttivi, dove vengono esposti i propri pensieri anche se non mi trovano assolutamente d'accordo. Poi le frasi ad effetto esistono e le scrivo anche io, a volte rispondo ma non sono esente dal proporle.
Chi è senza peccato... diceva quello, ovvio.

In ogni caso è ovvio che anche io penso che non sia possibile costruire una rosa con soli over 30 presi a parametro zero, ma infatti la Roma oggi ha anche in squadra Zalewsky, Bove e Pagano (che cmq io spero si affermino e non sia venduti alla prima buona stagione), ha preso Ndicka e Aouar, o lo stesso Azmoun o Solbakken che potrebbero essere stati presi in ottica di rivendita. Credo solo che i cicli siano anche brevi, e i giocatori li prendi per poter vincere qualcosa nel giro di 3/5 anni, e credo che vada considerata anche una possibilità:
magari ti costa meno prendere 3 parametri zero che prendere 5 giovani che minimo costano 10 l'uno per vederne riuscire 2 e farci plusvalenza.
A volte penso si dia troppo per scontato che prendere giovani e darli ad un allenatore più propositivo voglia automaticamente dire crescita e guadagni. Non hai nessuna certezza che sia così.
Infatti il problema maggiore degli ultimi 3 anni di Roma è stato quello di toppare tutti gli acquisti onerosi per profili medi, che se azzeccati sarebbero potuti essere i calciatori che tu dici oggi mancano.
Mancano perchè hai preso gente che ha fatto male. Può essere colpa di Mourinho? Forse si. Ma poi vediamo che spesso quelli scartati non è che in giro facciano tanto meglio.
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!

"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
Avatar utente
siamocosì
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 73341
Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
Stato: Non connesso

Re: [Serie A] Roma - Empoli (domenica 17 settembre ore 20:45)

Messaggio da siamocosì »

per me i progetti non esistono la crescita non esiste. azzecchi una campagna e puoi vincere come ha fatto il milan 2 anni fa o il napoli lo scorso anno. non è un progetto è azzeccare gli acquisti. vorrei ricordare che se siamo sotto sa non è per sfiga ma perchè i friekin hanno comprato una squadra con una rosa folle hanno dovuto pagare giocatori per andarsene tipo pastore o nzonzi e portarne a scadenza altri come jj o fazio che costavano una fortuna e non servivano a nulla. le campagne acquisti degli ultimi 2 anni non sono cappi al collo con piene di prestiti con obbligo che hanno caratterizzato gli anni precedenti se va male e si volesse farlo il prossimo anno avresi un costo squadra la metà dell'attuale semplicemente non riscattando i prestiti. il napoli non ha fatto un percorso ha azzeccato 3 acquisti
topozzi ha scritto: ven 12 mag 2023, 0:26 a chi non apprezza Cristante spetterebbe la punizione di avere Zaniolo



Io c'ho la tessera #1 della realtà
Simon55
Titolare
Titolare
Reactions:
Messaggi: 557
Iscritto il: lun 21 ago 2023, 12:33
Stato: Non connesso

Re: [Serie A] Roma - Empoli (domenica 17 settembre ore 20:45)

Messaggio da Simon55 »

La storia comunque insegna che le piú grandi squadre e cicli vincenti si sono sempre basati su uno zoccolo duro di giocatori fortemente identificativi o che comunque nel tempo diventano dei pilastri e che riescono a garantire 5-6-7-10 anni di stabilità competitiva ad una squadra.

Se a un ipotetica struttura competitiva si aggiungesse anno per anno giocatori di contorno professionisti di passaggio o addirittura ciliegine sulla torta (anche loro magari più o meno di passaggio) come Lukaku e Dybala credo che tutti sarebbero contenti.

E su questo penso che quasi tutti potrebbero essere d’accordo.

La differenza di vedute secondo me sta nella valutazione dell’impianto base, ci sono utenti che considerano la struttura base della rosa da ormai 4-5 anni formata da Mancini-Pellegrini-Cristante-Spinazzola-Smalling come complessivamente sufficientemente competitiva e chi invece non lo pensa.

Inevitabilmente, chi complessivamente è soddisfatto e considera competitivo il blocco storico vive il prestito di una stagione del terzino o il colpo di nome come un’aggiunta di qualità e/o numerica alla rosa, chi invece pensa il contrario ci vede un tentativo arrangiato di migliorare la squadra a colpi quasi casuali.

Per come la vedo io la chi sta alla direzione sportiva in società a torto o a ragione vede la squadra base come forte, perciò si comportano di conseguenza, qualora cambiassero idea vedremmo un approccio diverso sul mercato. Dinamiche del SA permettendo.
Avatar utente
Climber84
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 10489
Iscritto il: sab 8 gen 2022, 3:53
Stato: Non connesso

Re: [Serie A] Roma - Empoli (domenica 17 settembre ore 20:45)

Messaggio da Climber84 »

paolo67 ha scritto: gio 14 set 2023, 8:56 Quando viene fatta una critica su quello che la squadra esprime, questo tipo di risposte (sempre le stesse) diventano un disco rotto. Perché non mi parli allora della Cremonese? perché non fai un accenno all'unica vittoria nelle ultime, numerose, partite?
Si può parlare del contesto generale degli ultimi due anni?
Mai messe in discussioni le capacità di Mourinho in certe competizioni, le ha sempre avute. Io discuto il percorso tecnico di crescita. Le variabili tra vincere o non vincere sono molteplici e la Roma non è oggi una Società che se non vince, possa ripartire economicamente accelerando ancora di più. Deve costruire senza che una non vittoria diventi una mazzata.
Si per carità, è solo per far notare che quando si critica si prende in esame solo ciò che fa comodo. Ogni critica a Mourinho va fatta sempre con la consapevolezza che senza un arbitro in malafede ti aveva portato il più grande risultato della storia della Roma. Al netto di questo avoglia a parlare di “contesto generale” e “percorso tecnico di crescita”

Nessun romanista dovrebbe dimenticare Taylor e ciò che ci ha negato… invece a me pare passato tutto in cavalleria. O peggio alla austini “eh allora ricordiamoci pure di ludogorets”
Jean Louis Scipione
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 42535
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:59
Stato: Non connesso

Re: [Serie A] Roma - Empoli (domenica 17 settembre ore 20:45)

Messaggio da Jean Louis Scipione »

antoniocs ha scritto: gio 14 set 2023, 10:26 La Juve ha fatto 2 finali di champions in quegli anni. Il rimpianto c'è ma fino a un certo punto.
E poi quando capitava di contenderle il primato ovviamente succedeva qualcosa vedi la tripletta di Rocchi e il mancato rosso a Pjanic a danno del Napoli.
voglia di stringersi un po'... curva sud roma vecchie maniere...
Avatar utente
Climber84
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 10489
Iscritto il: sab 8 gen 2022, 3:53
Stato: Non connesso

Re: [Serie A] Roma - Empoli (domenica 17 settembre ore 20:45)

Messaggio da Climber84 »

Jean Louis Scipione ha scritto: gio 14 set 2023, 16:17 E poi quando capitava di contenderle il primato ovviamente succedeva qualcosa vedi la tripletta di Rocchi e il mancato rosso a Pjanic a danno del Napoli.

Per me la tripletta di rocchi è stato il turning point, così come anni prima il goal di Muntari, che inizia il ciclo.

La tripletta di rocchi stabilisce l’invincibilità della Juventus, perché una partita che devono perdere in casa con la diretta concorrente la vanno a vincere rubando. Se la Roma esce con 3 punti dallo JS per me quello scudetto capace davvero che lo vince. In ultimo, la tripletta di rocchi per me rovina la carriera di iturbe.

Sbaglio o qualche mese fa rocchi ne ha riparlato, dicendo che se avesse avuto il var… o roba del genere
Rispondi