Cronaca italiana

Avatar utente
Alfa70
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 17255
Iscritto il: ven 8 mar 2019, 7:16
Stato: Non connesso

Re: Cronaca italiana

Messaggio da Alfa70 »

antoniocs ha scritto: dom 27 lug 2025, 7:44 Questo mi sorprende visto che meno di 2 mesi fa c'è stato un referendum che col quarto quesito avrebbe messo un freno importante a questo fenomeno e ricordo che non sei andato a votare. Per me che quel quesito non abbia raggiunto il quorum è una vergogna vista la strage continua di morti sul lavoro (e la Cgil ha sbagliato a non portarlo come unico quesito)
Bene forse avrò sbagliato a non andare a votare quel referendum (non sono andato al mare come dice @porcaccia ), ma secondo te la vittoria di quel quesito, avrebbe impedito a quei tre di salire contemporaneamente sul montacarichi, con tutto il materiale a seguito, senza imbracatura e senza essere assicurati a nulla? Le leggi per la prevenzione ed il contrasto agli infortuni sul lavoro ci sono, ma non vengono rispettate nei dai datori di lavoro, né dai lavoratori stessi. È una questione di cultura ed educazione che in Italia mancano non solo nell'ambito lavorativo è quo che è carente lo Stato, no nelle leggi che sono pure troppe.
Il mio sarà come al solito un discorso superficiale e privo di riscontri come soesso fa notare @alectric, la realtà purtroppo è questa è se giri per cantieri, e io lo fatto, la vedi.
In medio stat virtus
Avatar utente
alectric
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 43470
Iscritto il: gio 2 apr 2015, 16:50
Località: Gianicolo
Stato: Non connesso

Re: Cronaca italiana

Messaggio da alectric »

Alfa70 ha scritto: dom 27 lug 2025, 11:52 Bene forse avrò sbagliato a non andare a votare quel referendum (non sono andato al mare come dice @porcaccia ), ma secondo te la vittoria di quel quesito, avrebbe impedito a quei tre di salire contemporaneamente sul montacarichi, con tutto il materiale a seguito, senza imbracatura e senza essere assicurati a nulla? Le leggi per la prevenzione ed il contrasto agli infortuni sul lavoro ci sono, ma non vengono rispettate nei dai datori di lavoro, né dai lavoratori stessi. È una questione di cultura ed educazione che in Italia mancano non solo nell'ambito lavorativo è quo che è carente lo Stato, no nelle leggi che sono pure troppe.
Il mio sarà come al solito un discorso superficiale e privo di riscontri come soesso fa notare @alectric, la realtà purtroppo è questa è se giri per cantieri, e io lo fatto, la vedi.
Ma quale sarebbe il senso di collegare QUESTO specifico incidente col discorso fatto da Antonio che rispondeva alla tua considerazione generale sull'opacità della pratica dei subappalti selvaggi...?
Giuro che mi sfugge...

Mi pare abbastanza acclarato che le grandi aziende sono spesso più attenzionate (avendo appalti più importanti) ed investono in sicurezza di più della "EdilCaciottari & Co." che tende a soprassedere su alcune spese lavorando estremamente al ribasso...
O vogliamo mettere in discussione anche questa evidenza...?
Immagine
Avatar utente
antoniocs
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 46823
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:10
Stato: Non connesso

Re: Cronaca italiana

Messaggio da antoniocs »

Alfa70 ha scritto: dom 27 lug 2025, 11:52 Bene forse avrò sbagliato a non andare a votare quel referendum (non sono andato al mare come dice @porcaccia ), ma secondo te la vittoria di quel quesito, avrebbe impedito a quei tre di salire contemporaneamente sul montacarichi, con tutto il materiale a seguito, senza imbracatura e senza essere assicurati a nulla? Le leggi per la prevenzione ed il contrasto agli infortuni sul lavoro ci sono, ma non vengono rispettate nei dai datori di lavoro, né dai lavoratori stessi. È una questione di cultura ed educazione che in Italia mancano non solo nell'ambito lavorativo è quo che è carente lo Stato, no nelle leggi che sono pure troppe.
Il mio sarà come al solito un discorso superficiale e privo di riscontri come soesso fa notare @alectric, la realtà purtroppo è questa è se giri per cantieri, e io lo fatto, la vedi.
Questo è un discorso sballato però. Se siamo consapevoli che il subappalto a cascata con scaricabarile a cascata è uno dei problemi maggiori per la piaga delle morti sul lavoro allora bisognava andare a votare il quarto quesito. Poi che questi 3 purtroppo sarebbero morti ugualmente attiene ad altri problemi di sicurezza sul lavoro che hanno altre cause. Il referendum non era la panacea di tutti i mali, era l'occasione per arginarne uno.
Io al primo che mi scrive 11 partite di questa stagione tra Campionato e Europa League in cui Paredes gioca almeno un tempo da 6,5 a salire offro una cena con facoltà di scegliersi il ristorante
Avatar utente
Alfa70
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 17255
Iscritto il: ven 8 mar 2019, 7:16
Stato: Non connesso

Re: Cronaca italiana

Messaggio da Alfa70 »

alectric ha scritto: dom 27 lug 2025, 11:58 Ma quale sarebbe il senso di collegare QUESTO specifico incidente col discorso fatto da Antonio che rispondeva alla tua considerazione generale sull'opacità della pratica dei subappalti selvaggi...?
Giuro che mi sfugge...

Mi pare abbastanza acclarato che le grandi aziende sono spesso più attenzionate (avendo appalti più importanti) ed investono in sicurezza di più della "EdilCaciottari & Co." che tende a soprassedere su alcune spese lavorando estremamente al ribasso...
O vogliamo mettere in discussione anche questa evidenza...?
Perché antonio si è collegato al mio discorso precedente citando esclusivamente il referendum e quindi io ho ribadito che il problema dei subappalti è importantissimo, ma lo è anche quello dell'educazione dei datori di lavoro e soprattutto dei lavoratori che spesso non utilizzano i mezzi di protezione pur avendoli a disposizione. Tutto qua.
In medio stat virtus
Avatar utente
alectric
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 43470
Iscritto il: gio 2 apr 2015, 16:50
Località: Gianicolo
Stato: Non connesso

Re: Cronaca italiana

Messaggio da alectric »

Alfa70 ha scritto: dom 27 lug 2025, 12:18 Perché antonio si è collegato al mio discorso precedente citando esclusivamente il referendum e quindi io ho ribadito che il problema dei subappalti è importantissimo, ma lo è anche quello dell'educazione dei datori di lavoro e soprattutto dei lavoratori che spesso non utilizzano i mezzi di protezione pur avendoli a disposizione. Tutto qua.
Non sono due discorsi scollegati...
La formazione costa e, ripeto, le aziende che lavorano al ribasso e che sfuggono ai controlli non investono in sicurezza (il che comprende anche la formazione).
Immagine
Zio.80
Titolare
Titolare
Reactions:
Messaggi: 757
Iscritto il: lun 8 gen 2024, 15:58
Località: Appennino umbro marchiciano
Stato: Non connesso

Re: Cronaca italiana

Messaggio da Zio.80 »

Ma i corsi di formazione si fanno pure i dispositivi magari vengono anche dati ma c'è poi il discorso che ci vorrebbero controlli severi....su un cantiere operai di 50 60 anni esperti da chi vengono ripresi dal geometra sbarbatello appena diplomato?
Sai che glie rispondono ?so 40 anni che vado sui tetti da prima che nascevi te....è pure per la mancanza di controlli seri oltre che per la troppa sicurezza, a volte degli operai che succedono ste cose.
Nelle ditte serie ci sono dei preposti alla sicurezza,il preposto semplice se vede che un collega non rispetta le norme fa la segnalazione al RSPP che è il responsabile più alto in grado in materia di sicurezza e li poi c'è prima la lettera di richiamo che se confermata porta al licenziamento.
Avatar utente
alectric
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 43470
Iscritto il: gio 2 apr 2015, 16:50
Località: Gianicolo
Stato: Non connesso

Re: Cronaca italiana

Messaggio da alectric »

Zio.80 ha scritto: dom 27 lug 2025, 15:51 Ma i corsi di formazione si fanno pure i dispositivi magari vengono anche dati ma c'è poi il discorso che ci vorrebbero controlli severi....su un cantiere operai di 50 60 anni esperti da chi vengono ripresi dal geometra sbarbatello appena diplomato?
Sai che glie rispondono ?so 40 anni che vado sui tetti da prima che nascevi te....è pure per la mancanza di controlli seri oltre che per la troppa sicurezza, a volte degli operai che succedono ste cose.
Nelle ditte serie ci sono dei preposti alla sicurezza,il preposto semplice se vede che un collega non rispetta le norme fa la segnalazione al RSPP che è il responsabile più alto in grado in materia di sicurezza e li poi c'è prima la lettera di richiamo che se confermata porta al licenziamento.
Io lavoro per un ente grosso, ex a partecipazione statale che però ancora riceve finanziamenti pubblici, quindi i corsi li fanno e pure spesso, così come abbiamo proprio un dipartimento di salute e sicurezza, tanto che facciamo perfino la profilassi antinfluenzale interna. I DPI ce li cambiano periodicamente, così come periodicamente si fanno i controlli medici...

Però ho anche lavorato ed ancora ho rapporti di collaborazioni per parecchie ditte private, che la formazione la fanno col cazzo, i DPI non li usano ed i lavoratori spesso non so' manco in regola...

Questo perchè 'sto paese è fatto di furbetti in cui evadere le tasse significa sottrarsi al pizzo di stato, dunque figurate se non ricorro al lavoro nero per evitare di pagarle. E se c'ho i lavoratori al nero che faccio...? la Formazione...? AHAHAHAHAH... Fa ridere persino me...

Sapessi quante aziende vanno avanti così nel ricco Nord Est (motore economico del paese), con il lavoro extracomunitario a zero tutele, mentre insultano il sud che non rispettale regole ed hanno come riferimento politico quello che all'immigrazione clandestina dichiara (a chiacchiere) guerra senza quartiere...

E la legge sui subappalti selvaggi e l'assegnazione di commesse senza gara è tutta farina del suo sacco...
Immagine
Zio.80
Titolare
Titolare
Reactions:
Messaggi: 757
Iscritto il: lun 8 gen 2024, 15:58
Località: Appennino umbro marchiciano
Stato: Non connesso

Re: Cronaca italiana

Messaggio da Zio.80 »

alectric ha scritto: lun 28 lug 2025, 0:06 Io lavoro per un ente grosso, ex a partecipazione statale che però ancora riceve finanziamenti pubblici, quindi i corsi li fanno e pure spesso, così come abbiamo proprio un dipartimento di salute e sicurezza, tanto che facciamo perfino la profilassi antinfluenzale interna. I DPI ce li cambiano periodicamente, così come periodicamente si fanno i controlli medici...

Però ho anche lavorato ed ancora ho rapporti di collaborazioni per parecchie ditte private, che la formazione la fanno col cazzo, i DPI non li usano ed i lavoratori spesso non so' manco in regola...

Questo perchè 'sto paese è fatto di furbetti in cui evadere le tasse significa sottrarsi al pizzo di stato, dunque figurate se non ricorro al lavoro nero per evitare di pagarle. E se c'ho i lavoratori al nero che faccio...? la Formazione...? AHAHAHAHAH... Fa ridere persino me...

Sapessi quante aziende vanno avanti così nel ricco Nord Est (motore economico del paese), con il lavoro extracomunitario a zero tutele, mentre insultano il sud che non rispettale regole ed hanno come riferimento politico quello che all'immigrazione clandestina dichiara (a chiacchiere) guerra senza quartiere...

E la legge sui subappalti selvaggi e l'assegnazione di commesse senza gara è tutta farina del suo sacco...
Caro mio più facile a sputa veleno sul prossimo che a guarda in casa loro....a me non me so piaciuti mai i polentoni la maggior parte co la storia de esse il motore del italia se sente sto cazzo ma me pare che so piu zozzi dei terroni che tanto schifano....mica tutti e però una buona parte.
Comunque il discorso è lungo e purtroppo non se risolverà facilmente.
L'unica cosa è che ce devono esse controlli severi e pene esemplari per chi sgarra sulla sicurezza non si può passare sopra la gente che lavora alla sera deve torna a casa
Avatar utente
Alfa70
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 17255
Iscritto il: ven 8 mar 2019, 7:16
Stato: Non connesso

Re: Cronaca italiana

Messaggio da Alfa70 »

Zio.80 ha scritto: lun 28 lug 2025, 8:35 Caro mio più facile a sputa veleno sul prossimo che a guarda in casa loro....a me non me so piaciuti mai i polentoni la maggior parte co la storia de esse il motore del italia se sente sto cazzo ma me pare che so piu zozzi dei terroni che tanto schifano....mica tutti e però una buona parte.
Comunque il discorso è lungo e purtroppo non se risolverà facilmente.
L'unica cosa è che ce devono esse controlli severi e pene esemplari per chi sgarra sulla sicurezza non si può passare sopra la gente che lavora alla sera deve torna a casa
Io lavoro al nord da quasi 30 anni e ti posso dire che i lavoratori in nero sono veramente pochi. La maggior parte li trovi nei cantieri edili che lavorano per ditte che vengono dal sud purtroppo. Anche i problemi legati alla sicurezza sono concentrati perlopiù nei cantieri edili sempre perché ci sono più ditte del sud che effettuano lavori in subappalto. Nell'agricoltura per esempio (io sto nel cuore della Pianura Padana e lo vedo) i lavoratori stagionali, per la maggior parte stranieri, lavorano tutti con regolari contratti di lavoro è non vengono fatti dormire in baraccopoli come nel foggiano..
Questo non è dovuto solo alla paura dei controlli e delle sanzioni (che sicuramentequi qui sono piùstringenti), ma anche da una mentalità diversa, figlia di un senso civico più marcato, c'è poco da fare. E non è esclusivamente una questione di soldi, come subito qualcuno.potrebbe dire, anche perché io vivo nella provincia di Ferrara, la più povera dell'Emilia Romagna dove la maggior fonte di guadagno è l'agricoltura. Qui se si rompe qualcosa di pubblico, la gente si lamenta e il sindaco interviene, qui se il cantiere sporca l'asfalto, chiamano i vigili e questi intervengono. La gente qui se salta il giorno di raccolta differenziata dei rifiuti, il sacchetto di immondizia non lo butta in strada se lo tiene fino al passaggio successivo.
Questo lo dico non perché sono un ammiratore dei polentoni, che sinceramente dopo 30 anni ancora non mi stanno simpatici per niente, ma per riallacciarmi al discorso che facevi tu sulla fabbrica di proprietà finlandese dove tutte le regole vengono rispettate da titolari e dipendenti e gli incidenti sono zero. Anche qui a Ferrara c'e una fabrica enorme con migliaia di dipendenti che al cancello.principsle ha un gigantesco cartellone digitale che si aggiorna ogni giorno dove vengono riportati i giorni i mesi e gli anni dall'ultimo incidente accaduto. Se ammiri i finlandesi per quello che fanno, bisogna riconoscere anche i meriti ai polentoni.
In medio stat virtus
Avatar utente
alectric
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 43470
Iscritto il: gio 2 apr 2015, 16:50
Località: Gianicolo
Stato: Non connesso

Re: Cronaca italiana

Messaggio da alectric »

Alfa70 ha scritto: lun 28 lug 2025, 9:41 Io lavoro al nord da quasi 30 anni e ti posso dire che i lavoratori in nero sono veramente pochi. La maggior parte li trovi nei cantieri edili che lavorano per ditte che vengono dal sud purtroppo. Anche i problemi legati alla sicurezza sono concentrati perlopiù nei cantieri edili sempre perché ci sono più ditte del sud che effettuano lavori in subappalto. Nell'agricoltura per esempio (io sto nel cuore della Pianura Padana e lo vedo) i lavoratori stagionali, per la maggior parte stranieri, lavorano tutti con regolari contratti di lavoro è non vengono fatti dormire in baraccopoli come nel foggiano..
Questo non è dovuto solo alla paura dei controlli e delle sanzioni (che sicuramentequi qui sono piùstringenti), ma anche da una mentalità diversa, figlia di un senso civico più marcato, c'è poco da fare. E non è esclusivamente una questione di soldi, come subito qualcuno.potrebbe dire, anche perché io vivo nella provincia di Ferrara, la più povera dell'Emilia Romagna dove la maggior fonte di guadagno è l'agricoltura. Qui se si rompe qualcosa di pubblico, la gente si lamenta e il sindaco interviene, qui se il cantiere sporca l'asfalto, chiamano i vigili e questi intervengono. La gente qui se salta il giorno di raccolta differenziata dei rifiuti, il sacchetto di immondizia non lo butta in strada se lo tiene fino al passaggio successivo.
Questo lo dico non perché sono un ammiratore dei polentoni, che sinceramente dopo 30 anni ancora non mi stanno simpatici per niente, ma per riallacciarmi al discorso che facevi tu sulla fabbrica di proprietà finlandese dove tutte le regole vengono rispettate da titolari e dipendenti e gli incidenti sono zero. Anche qui a Ferrara c'e una fabrica enorme con migliaia di dipendenti che al cancello.principsle ha un gigantesco cartellone digitale che si aggiorna ogni giorno dove vengono riportati i giorni i mesi e gli anni dall'ultimo incidente accaduto. Se ammiri i finlandesi per quello che fanno, bisogna riconoscere anche i meriti ai polentoni.
Ci sono delle cose che stanno cambiando, a dispetto delle credenze diffuse che invece ci mettono molto più tempo a cambiare nella testa delle persone, che semplicemente riflettono il cambiamento del mercato del lavoro.

La diffusione del nero resta ancora per la maggior parte nel settore dell'agroalimentare, semplicemente perchè c'è il fenomeno degli stagionali.
Ma quello che sta sensibilmente cambiando è l'aumento vertiginoso del sommerso legato al settore dei servizi, della ristorazione e dell'accoglienza. Tanto per capirsi, raiders, colf, badanti, lavoratori nei B'nB e nelle varie tipologie di ristorazione.
Come detto, se parliamo di numeri totali l'agroalimentare ancora è in testa, ma se osserviamo il rapporto percentuale tra lavoro regolare e sommerso, quello dei servizi è balzato al primo posto e riguarda soprattutto il centro nord.

Per quello che riguarda le morti sul lavoro, da cui siamo partiti in questa discussione, l'incidenza invece è assolutamente trasversale.
Statisticamente si muore più nei cantieri edili, che al nord sono numericamente maggiori che al centro sud.
Immagine
Zio.80
Titolare
Titolare
Reactions:
Messaggi: 757
Iscritto il: lun 8 gen 2024, 15:58
Località: Appennino umbro marchiciano
Stato: Non connesso

Re: Cronaca italiana

Messaggio da Zio.80 »

Alfa70 ha scritto: lun 28 lug 2025, 9:41 Io lavoro al nord da quasi 30 anni e ti posso dire che i lavoratori in nero sono veramente pochi. La maggior parte li trovi nei cantieri edili che lavorano per ditte che vengono dal sud purtroppo. Anche i problemi legati alla sicurezza sono concentrati perlopiù nei cantieri edili sempre perché ci sono più ditte del sud che effettuano lavori in subappalto. Nell'agricoltura per esempio (io sto nel cuore della Pianura Padana e lo vedo) i lavoratori stagionali, per la maggior parte stranieri, lavorano tutti con regolari contratti di lavoro è non vengono fatti dormire in baraccopoli come nel foggiano..
Questo non è dovuto solo alla paura dei controlli e delle sanzioni (che sicuramentequi qui sono piùstringenti), ma anche da una mentalità diversa, figlia di un senso civico più marcato, c'è poco da fare. E non è esclusivamente una questione di soldi, come subito qualcuno.potrebbe dire, anche perché io vivo nella provincia di Ferrara, la più povera dell'Emilia Romagna dove la maggior fonte di guadagno è l'agricoltura. Qui se si rompe qualcosa di pubblico, la gente si lamenta e il sindaco interviene, qui se il cantiere sporca l'asfalto, chiamano i vigili e questi intervengono. La gente qui se salta il giorno di raccolta differenziata dei rifiuti, il sacchetto di immondizia non lo butta in strada se lo tiene fino al passaggio successivo.
Questo lo dico non perché sono un ammiratore dei polentoni, che sinceramente dopo 30 anni ancora non mi stanno simpatici per niente, ma per riallacciarmi al discorso che facevi tu sulla fabbrica di proprietà finlandese dove tutte le regole vengono rispettate da titolari e dipendenti e gli incidenti sono zero. Anche qui a Ferrara c'e una fabrica enorme con migliaia di dipendenti che al cancello.principsle ha un gigantesco cartellone digitale che si aggiorna ogni giorno dove vengono riportati i giorni i mesi e gli anni dall'ultimo incidente accaduto. Se ammiri i finlandesi per quello che fanno, bisogna riconoscere anche i meriti ai polentoni.
No ma io come zozzi non intendevo sporchi intendime io dicevo zozzi che cominciano a sporcarsi le mani pure loro co appalti truccati truffe milionarie riciclo de soldi sporchi insomma se stanno a imbastardi bene pure loro
Zio.80
Titolare
Titolare
Reactions:
Messaggi: 757
Iscritto il: lun 8 gen 2024, 15:58
Località: Appennino umbro marchiciano
Stato: Non connesso

Re: Cronaca italiana

Messaggio da Zio.80 »

Me so spiegato male non è neanche facile spiegarsi scrivendo sul forum volevo dire che negli anni alcune cose che erano più da sud Italia si stanno allargando anche al nord con le varie infiltrazioni mafiose,ma con la compiacenza di politici e industriali del posto quindi si stanno sporcano pure loro e pure bene....ho visto diversi servizi su report o presa diretta gli unici programmi di informazione che guardo.
Dunque stai a Ferrara ci si è trasferito da un anno e mezzo un ragazzo che lavorava da noi per amore poi si è lasciato ma ci sta bene e continua a vivere li è molto contento ha trovato quasi subito lavoro a tempo indeterminato sta in una grossa azienda alimentare in particolare producono cus cus per tutti i gusti mi diceva che ha due grossi stabilimenti a Ferrara la conosci
Avatar utente
Alfa70
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 17255
Iscritto il: ven 8 mar 2019, 7:16
Stato: Non connesso

Re: Cronaca italiana

Messaggio da Alfa70 »

Zio.80 ha scritto: lun 28 lug 2025, 14:54 Me so spiegato male non è neanche facile spiegarsi scrivendo sul forum volevo dire che negli anni alcune cose che erano più da sud Italia si stanno allargando anche al nord con le varie infiltrazioni mafiose,ma con la compiacenza di politici e industriali del posto quindi si stanno sporcano pure loro e pure bene....ho visto diversi servizi su report o presa diretta gli unici programmi di informazione che guardo.
Dunque stai a Ferrara ci si è trasferito da un anno e mezzo un ragazzo che lavorava da noi per amore poi si è lasciato ma ci sta bene e continua a vivere li è molto contento ha trovato quasi subito lavoro a tempo indeterminato sta in una grossa azienda alimentare in particolare producono cus cus per tutti i gusti mi diceva che ha due grossi stabilimenti a Ferrara la conosci
Si l'ho sentita, si trova ad Argenta che è in provincia di Ferrara.
In medio stat virtus
Avatar utente
Alfa70
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 17255
Iscritto il: ven 8 mar 2019, 7:16
Stato: Non connesso

Re: Cronaca italiana

Messaggio da Alfa70 »

Zio.80 ha scritto: lun 28 lug 2025, 14:49 No ma io come zozzi non intendevo sporchi intendime io dicevo zozzi che cominciano a sporcarsi le mani pure loro co appalti truccati truffe milionarie riciclo de soldi sporchi insomma se stanno a imbastardi bene pure loro
Si ma lo avevo capito. Il mio era solo un esempio.
In medio stat virtus
Avatar utente
pisodinosauro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 86861
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Cronaca italiana

Messaggio da pisodinosauro »

il grande problema dei morti sul lavoro è la riduzione dei costi e l'utilizzo sfrenato del subappalto nell'edilizia (ad esempio)
il 80% dei morti sul lavoro nel comparto edilizia è presso le aziende che ricevono il subappalto, scelte per i prezzi più competitivi in barba alle norme sulla sicurezza
sono dati disponibili presso i sindacati, presso Ance e presso il ministero del lavoro

si è fatto molto ma non basta, la sfortuna non esiste oppure è minima
Rispondi