Pagina 62 di 62

Re: Allegri vs Adani

Inviato: dom 19 gen 2025, 13:34
da siamocosì
paolo67 ha scritto: dom 19 gen 2025, 13:31 Genoa-Roma Ste'
Ok

Re: Allegri vs Adani

Inviato: dom 19 gen 2025, 14:21
da paolo67
qixand ha scritto: dom 19 gen 2025, 13:34 Il quale però non si da certo arie da santone de sta minchia :mmmmm:
Ma si, guarda che per me il nostro fa bene. Gli piace godersi la vita, io non lo capisco, lo invidio. :D

Re: Allegri vs Adani

Inviato: dom 19 gen 2025, 16:09
da siamocosì
Nuovo video nuovo commento:
Parola da sdoganare oggi farisei perchè il mondo è pieno di farisei.

Caro lele to sai cosa erano i farisei? I farisei si attribuivano autorità mosaica nelle loro interpretazioni. Ecco direi che tu sei l'esempio fatto e finito di fariseo.

Poi continua:
Per fortuna però c'è il calcio, quello vero, e gli uomini di calcio quelli veri.

Che da ottima definizione di fovea non ti comprende visto che al massimo tu sei un comunicatore

Ma non finisce qui:
Poi c'è qualcuno che va chiamato con il suo nome: coglione cioè che dice coglionate.

Libera interpretazione a rovescio della lingua italiana che con ogni evidenza pratichi molto poco. Perchè non è coglione che deriva da coglionate ma il contrario
Coglione

Re: Allegri vs Adani

Inviato: dom 19 gen 2025, 18:54
da FoveaASR
Io per esempio, a differenza di qualche anno fa, sono convinto che il personaggio Adani abbia contribuito a una polarizzazione del dibattito che ammazza ogni tentativo di portare avanti un certo tipo di discorso sul calcio in Italia, allo stesso modo di chi fa il reazionario dall’altra parte. I comunicatori dovrebbero dare più spazio a chi fa calcio e dovrebbero essere - loro sì - in grado di stare al passo delle innovazioni che il calcio propone ogni domenica.

Re: Allegri vs Adani

Inviato: dom 19 gen 2025, 19:33
da qixand
A chi fa calcio… però parli di polarizzazione asd

Re: Allegri vs Adani

Inviato: dom 19 gen 2025, 23:25
da siamocosì
FoveaASR ha scritto: dom 19 gen 2025, 18:54 I comunicatori dovrebbero dare più spazio a chi fa calcio e dovrebbero essere - loro sì - in grado di stare al passo delle innovazioni che il calcio propone ogni domenica.
mica capisco cosa intendi. Cioè dovrebbero dare più spazio ai protagonisti? Allenatori match analyst calciatori? E allora a che servono i giornalisti? I giornalisti dovrebbero spiegare, senza arroganza, e senza verità precostituite quello che succede in campo. È il loro lavoro. E qui faccio una critica a caressa . Qualche settimana fa prima di non ricordo quale big match ha detto con tono perentorio.io solo una cosa voglio dire. Questa partita la vedono in tutto il mondo. Non fate uno 0-0 o 1-0. Ecco il tuo ruolo non è questo il tuo ruolo è raccontare la partita. Per me uno dei maggiori danni al racconto lo fanno le 2 voci che non essendo giornalisti non sanno raccontare.

Re: Allegri vs Adani

Inviato: lun 20 gen 2025, 6:35
da FoveaASR
siamocosì ha scritto: dom 19 gen 2025, 23:25 mica capisco cosa intendi. Cioè dovrebbero dare più spazio ai protagonisti? Allenatori match analyst calciatori? E allora a che servono i giornalisti? I giornalisti dovrebbero spiegare, senza arroganza, e senza verità precostituite quello che succede in campo. È il loro lavoro. E qui faccio una critica a caressa . Qualche settimana fa prima di non ricordo quale big match ha detto con tono perentorio.io solo una cosa voglio dire. Questa partita la vedono in tutto il mondo. Non fate uno 0-0 o 1-0. Ecco il tuo ruolo non è questo il tuo ruolo è raccontare la partita. Per me uno dei maggiori danni al racconto lo fanno le 2 voci che non essendo giornalisti non sanno raccontare.
I giornalisti, soprattutto con l’avvento di mezzi di comunicazione quali i podcast, li vedo sempre più attenti al loro ombelico che a quanto accade intorno. Adani forse ne è l’esempio principale, tu giustamente citi anche Caressa. Sono diventati molto più opinionisti che giornalisti ma, se devo ascoltare il punto di vista di qualcuno, preferisco che sia quello di chi fa calcio la domenica. Mi attendo raccontino cosa succede in campo, ma in pochi ormai lo fanno.

Re: Allegri vs Adani

Inviato: lun 20 gen 2025, 7:54
da siamocosì
Io invece vorrei tanto che ricominciassero a fare il loro lavoro. Per esempio quelli di eurosport sono bravissimi. Dal tennis a puppo e ambesi nel biathlon a quelli che fanno il ciclismo

Re: Allegri vs Adani

Inviato: lun 20 gen 2025, 9:09
da FoveaASR
siamocosì ha scritto: lun 20 gen 2025, 7:54 Io invece vorrei tanto che ricominciassero a fare il loro lavoro. Per esempio quelli di eurosport sono bravissimi. Dal tennis a puppo e ambesi nel biathlon a quelli che fanno il ciclismo
Stiamo dicendo la stessa cosa eh, concordo sui giornalisti di Eurosport.

Re: Allegri vs Adani

Inviato: lun 20 gen 2025, 9:48
da qixand
FoveaASR ha scritto: lun 20 gen 2025, 6:35 I giornalisti, soprattutto con l’avvento di mezzi di comunicazione quali i podcast, li vedo sempre più attenti al loro ombelico che a quanto accade intorno. Adani forse ne è l’esempio principale, tu giustamente citi anche Caressa. Sono diventati molto più opinionisti che giornalisti ma, se devo ascoltare il punto di vista di qualcuno, preferisco che sia quello di chi fa calcio la domenica. Mi attendo raccontino cosa succede in campo, ma in pochi ormai lo fanno.
E' giustissimo che spieghino cosa accade in campo, e da sempre i miei telecronisti preferiti (almeno fino a che ascoltavo in italiano, ora sento più spesso russo e sto meglio asd) sono quelli che danno anche una lettura tattica delle partite, cercando di insegnare qualcosa anche al pubblico che non è tenuto ad essere tecnico, ma potrebbe capire meglio.

Il problema è quando si trascende e si pretende di diventare filosofi del nulla, si vogliono imporre le scuole di pensiero, o si da vita a deliri tipo quelli di Adani, parlando di unica via, di calcio moderno, contrapponendo i santoni ai presunti tecnici che non si aggiornano, come se fosse possibile al giorno d'oggi non essere dotati di data analyst, di preparatori, di tecnologie.

Re: Allegri vs Adani

Inviato: lun 20 gen 2025, 9:49
da porcaccia
FoveaASR ha scritto: dom 19 gen 2025, 18:54 Io per esempio, a differenza di qualche anno fa, sono convinto che il personaggio Adani abbia contribuito a una polarizzazione del dibattito che ammazza ogni tentativo di portare avanti un certo tipo di discorso sul calcio in Italia, allo stesso modo di chi fa il reazionario dall’altra parte. I comunicatori dovrebbero dare più spazio a chi fa calcio e dovrebbero essere - loro sì - in grado di stare al passo delle innovazioni che il calcio propone ogni domenica.
Che vi sia stata una polarizzazione delle posizioni è un qualcosa che condivido, sono meno convinto della reale competenza di Adani(nonostante sia stato un giocatore di medio livello in serie A).
Il reazionario spesso si irrigidisce più dell'innovatore, trovo insopportabile la prosopopea di chi propinando un calcio "nuovo" si approccia come se prima gli altri fossero cavernicoli. Nel calcio fondamentalmente non s'inventa più nulla, cambiano soprattutto le interpretazioni dei moduli e delle posizioni; molte statistiche in uno sport come quello che seguiamo hanno un valore prossimo allo zero, altre sono preziose e aiutano e agevolano di molto il lavoro dei tecnici, bisognerebbe concentrarsi su cosa sia realmente utile e cosa no. Dopodichè subentrano i gusti personali, c'è a chi piace il calcio dal basso e chi ama la profondità diretta, fondamentalmente credo che vada verificata l'efficacia di un'impostazione relativamente al materiale umano a disposizione.

Re: Allegri vs Adani

Inviato: lun 20 gen 2025, 10:23
da qixand
porcaccia ha scritto: lun 20 gen 2025, 9:49 Che vi sia stata una polarizzazione delle posizioni è un qualcosa che condivido, sono meno convinto della reale competenza di Adani(nonostante sia stato un giocatore di medio livello in serie A).
Il reazionario spesso si irrigidisce più dell'innovatore, trovo insopportabile la prosopopea di chi propinando un calcio "nuovo" si approccia come se prima gli altri fossero cavernicoli. Nel calcio fondamentalmente non s'inventa più nulla, cambiano soprattutto le interpretazioni dei moduli e delle posizioni; molte statistiche in uno sport come quello che seguiamo hanno un valore prossimo allo zero, altre sono preziose e aiutano e agevolano di molto il lavoro dei tecnici, bisognerebbe concentrarsi su cosa sia realmente utile e cosa no. Dopodichè subentrano i gusti personali, c'è a chi piace il calcio dal basso e chi ama la profondità diretta, fondamentalmente credo che vada verificata l'efficacia di un'impostazione relativamente al materiale umano a disposizione.
Sacrosanto. Anche se a me sembra che sia l'innovatore a irrigidirsi di più, proprio perchè sembra che o si seguano le tendenze, o si sia fermi all'era della pietra.
Anche chi adotta strategie meno offensive studia, e spesso è meno rigido di chi attacca, proprio perchè adattarsi all'avversario e cambiare tattica a seconda della partita, è segno di maggiore flessibilità, rispetto alla strategia di chi vuole imporre sempre la sua tattica a prescindere da chi incontra.

Ma soprattutto non esiste più un allenatore che mandi in campo i giocatori senza una strategia puntando solo sulla tecnica individuale, sarebbe impossibile.