Pagina 621 di 640
Re: Tifoserie
Inviato: sab 15 dic 2018, 18:00
da MatteoAsroma90
aurreja ha scritto:
Ritorno in serie A dopo 50 anni, distanza irrisoria con Roma, chiunque avrebbe invaso. Stesso dicasi per i reggini, dopo gli exploit iniziali delle prime stagioni in A, iniziarono a girare in qualche centinaio scarso, cosí come i livornesi. Una tifoseria che fino a quando ha avuto la squadra in A, si è sempre mossa in modo massiccio, quelli sono i foggiani, colorati e numerosi ovunque. Una realtà eccezionale mai emersa nella massima serie sono i cozzari. Che se non avessero avuto nella loro storia avara di gioie sportive, un nugolo di presidenze sciagurate una peggio dell’altra, avrebbero potuto concretamente tirar fuori numeri da strabuzzare gli occhi. Ringrazio ancora il cielo, che nell’unica apparizione ionica nell’agosto del ‘92 contro di noi all’Olimpico, mi trovai allo stadio e non in vacanza

sempre piaciuti i foggiani,ed è bello che dopo tanti anni siano ancora come ai vecchi fasti,ma sicuramente il fatto di essere in una serie minore dove le limitazioni sono minori aiuta molto,sicuramente tra i migliori se non i migliori delle serie minori
Re: Tifoserie
Inviato: sab 15 dic 2018, 18:23
da Papinki78
Freedom ha scritto:A parte lo UTD che per me non dovrebbe stare in classifica, tutto perfetto.
Io mi ricordo un corteo di 500 arrivato fino al River... senza scorta...
Re: Tifoserie
Inviato: sab 15 dic 2018, 20:45
da aurreja
MatteoAsroma90 ha scritto:
sempre piaciuti i foggiani,ed è bello che dopo tanti anni siano ancora come ai vecchi fasti,ma sicuramente il fatto di essere in una serie minore dove le limitazioni sono minori aiuta molto,sicuramente tra i migliori se non i migliori delle serie minori
Realtà dalle ottime potenzialitá i dauni. Coriacei, calorosi, sempre sugli scudi; anche se per me, tarantini e pisani gli sono superiori
Re: Tifoserie
Inviato: sab 15 dic 2018, 22:49
da LegioXII
Papinki78 ha scritto:
Io mi ricordo un corteo di 500 arrivato fino al River... senza scorta...
E l anno dopo nel girone in 50 senza scorta al river
Fuori assolutamente nella top five
Dentro niente de che
Re: Tifoserie
Inviato: dom 16 dic 2018, 0:34
da amorsa
aurreja ha scritto:
Ringrazia il cielo che ora vengono quei fottuti alcolizzati, considerato che negli anni ‘80 per ben due volte bucarono la presenza.

C’è anche da dire che Verona ha poco più di 250.000 abitanti, di cui una buona parte altolocata e snob, abituata da sempre a presenziare a soirée e ospitate mondane nei salotti buoni della città, piuttosto che nei settori ospiti. Ecco che, presenze con numeri impressionanti a migliaia, specie al Centro o al Sud, non sono, nè mai saranno nelle loro corde. La presenza super scortata dei napoletani nel 2008, lascia il tempo che trova. Era dal 2001 che non venivano a Roma, causa retrocessioni, fallimenti e chiusure repressive. Accompagnati dalla celere da Piazza Garibaldi all’Olimpico e viceversa. Tutti giunti in treno, in seguito a comunicato e striscione fatti nelle settimane precedenti. Le performance romaniste nella loro città, che andarono in scena il 6 marzo 1988, il 13 gennaio 1991 e il 10 giugno 2001, se le sognano ancora di notte.

A proposito del 17.06.2001(data storica)a sentir loro sembra che ci fu una mattanza nei nostri confronti,io non c'ero,quindi non posso giudicare,ma nel leggere le testimonianze sul sito di Lorenzo e sentire i racconti di qualche amico sceso giù ho più l'idea di uno scontro alla pari,però ripeto non c'ero e mi fido di te
Re: Tifoserie
Inviato: dom 16 dic 2018, 3:15
da FoveaASR
MatteoAsroma90 ha scritto:
sempre piaciuti i foggiani,ed è bello che dopo tanti anni siano ancora come ai vecchi fasti,ma sicuramente il fatto di essere in una serie minore dove le limitazioni sono minori aiuta molto,sicuramente tra i migliori se non i migliori delle serie minori
Nì, molte volte a miei amici di curva giù a Foggia è stata vietata la trasferta. Certamente, il pubblico della mia città non lesina mai il suo apporto, anche nei vent’anni di C si è sentito il calore dello Zaccheria, come pure la presenza nelle varie trasferte, soprattutto quando il Foggia si è trovato a giocare in certi campi del nord praticamente come se fosse in casa, grazie alla presenza di numerosi foggiani trasferitisi su.
Re: Tifoserie
Inviato: dom 16 dic 2018, 6:02
da aurreja
amorsa ha scritto:
A proposito del 17.06.2001(data storica)a sentir loro sembra che ci fu una mattanza nei nostri confronti,io non c'ero,quindi non posso giudicare,ma nel leggere le testimonianze sul sito di Lorenzo e sentire i racconti di qualche amico sceso giù ho più l'idea di uno scontro alla pari,però ripeto non c'ero e mi fido di te
Se per mattanza intendono dare fuoco a un Fiat Ulysse, tutta imbandierata di giallorosso, che in versione suicida transitó sotto la curva A alle 11:00 del mattino, o assaltare e accoltellare diversi romanisti innocui e sprovveduti, per nulla esperti di trasferte, che scesero a Napoli con lo stesso atteggiamento di quando ci si recava a Perugia, allora si, fu una carneficina da parte loro. Poi, che non pensarono neanche per un solo istante, di attaccare il fronte ultras romanista giunto in treno, che attraversó (senza scorta) con incredibile spocchia, irriverenza e nonchalance, Piazzale Tecchio e l’area delimitante la Mostra d’Oltremare, per guadagnare gli ingressi dei vari settori dove si stazionó quel dì (addirittura anche nell’anello inferiore della B), su quello fanno i vaghi. Così come non si vide mezzo Masaniello nel dopo partita, nell’area della stazione di Campi Flegrei, totalmente in mano ai romanisti, che ad esser franchi, non tennero un vero e proprio comportamento oxfordiano. La sola azione degna operata dagli sventolatori di bandiere gialle quel giorno, consistette, nell’arrampicarsi durante la gara tramite alcuni tralicci, andando a sottrarre con caparbietà lo striscione Buca. In quel caso, si peccó di ingenuità ed approssimazione, nel tentativo immediato di rendere la pariglia a quell’affronto. Insieme al ritorno da Piacenza nell’agosto del ‘99, è stata di sicuro la trasferta in treno più adrenalinica, anarchica e priva di regole, che mi sono trovato ad effettuare nel corso degli anni. Fortuna volle, che al rientro, optai per il primo treno che arrivó a Roma senza alcun problema. Al contrario del secondo, che prima a Formia e successivamente a Torricola si andarono a concretizzare situazioni allucinanti
Saluti da Campi Flegrei
NA ‘98 - SA ‘98: conti regolati.
Bel corteo provocatorio e strafottente, napoletani non pervenuti.
Loro, certe performance in solitaria a Tiburtina o Termini, non le hanno mai sfornate
Re: Tifoserie
Inviato: dom 16 dic 2018, 11:47
da cico
aurreja ha scritto:
Tifo egregio e presenza considerevole, come Newcastle e Middlesbrough. Ma di fuori...

che e' successo fuori?
ho dei conoscenti che sono tra i più conosciuti tra gli hooligans del Leeds (tra le altre cose sono anche simpatizzanti dei burini

), e m'hanno parlato in modo vago della partita/scontri contro di noi.
Re: Tifoserie
Inviato: dom 16 dic 2018, 12:42
da AsUsual
aurreja ha scritto:
Se per mattanza intendono dare fuoco a un Fiat Ulysse, tutta imbandierata di giallorosso, che in versione suicida transitó sotto la curva A alle 11:00 del mattino, o assaltare e accoltellare diversi romanisti innocui e sprovveduti, per nulla esperti di trasferte, che scesero a Napoli con lo stesso atteggiamento di quando ci si recava a Perugia, allora si, fu una carneficina da parte loro. Poi, che non pensarono neanche per un solo istante, di attaccare il fronte ultras romanista giunto in treno, che attraversó (senza scorta) con incredibile spocchia, irriverenza e nonchalance, Piazzale Tecchio e l’area delimitante la Mostra d’Oltremare, per guadagnare gli ingressi dei vari settori dove si stazionó quel dì (addirittura anche nell’anello inferiore della B), su quello fanno i vaghi. Così come non si vide mezzo Masaniello nel dopo partita, nell’area della stazione di Campi Flegrei, totalmente in mano ai romanisti, che ad esser franchi, non tennero un vero e proprio comportamento oxfordiano. La sola azione degna operata dagli sventolatori di bandiere gialle quel giorno, consistette, nell’arrampicarsi durante la gara tramite alcuni tralicci, andando a sottrarre con caparbietà lo striscione Buca. In quel caso, si peccó di ingenuità ed approssimazione, nel tentativo immediato di rendere la pariglia a quell’affronto. Insieme al ritorno da Piacenza nell’agosto del ‘99, è stata di sicuro la trasferta in treno più adrenalinica, anarchica e priva di regole, che mi sono trovato ad effettuare nel corso degli anni. Fortuna volle, che al rientro, optai per il primo treno che arrivó a Roma senza alcun problema. Al contrario del secondo, che prima a Formia e successivamente a Torricola si andarono a concretizzare situazioni allucinanti
Ma infatti, io mi ricordo che facemmo tutto quel che ci pareva
Re: Tifoserie
Inviato: dom 16 dic 2018, 23:31
da aurreja
cico ha scritto:
che e' successo fuori?
ho dei conoscenti che sono tra i più conosciuti tra gli hooligans del Leeds (tra le altre cose sono anche simpatizzanti dei burini

), e
m'hanno parlato in modo vago della partita/scontri contro di noi.
Lo credo bene...!
Ottobre 1998
Marzo 2000
Giornate davvero campali per i sudditi di Sua Maestá. La supponenza e la tracotanza inglese all’ombra del Colosseo, non ha mai giovato ai beoni d’oltremanica
Re: Tifoserie
Inviato: dom 16 dic 2018, 23:34
da aurreja
AsUsual ha scritto:
Ma infatti, io mi ricordo che facemmo tutto quel che ci pareva
La loro azione più intraprendente di fuori, fu quella di sottrarre lo stendardo Puglia. Pezza di un’importanza vitale oserei dire...

Re: Tifoserie
Inviato: lun 17 dic 2018, 20:11
da Jean Louis Scipione
ma gli ultras del milan che invitano salvini alla loro festa?
Re: Tifoserie
Inviato: lun 17 dic 2018, 20:24
da aurreja
Jean Louis Scipione ha scritto:ma gli ultras del milan che invitano salvini alla loro festa?
La parola ultras a Milano, ha cessato di esistere nel 2005, dopo lo scioglimento della FDL. Tutto ció che è conseguito in seguito, è solo business, criminalità organizzata e compiacenze politiche. Sponda bauscia, peggio ancora. Nella Nord nerazzurra, l’ultima fiammella di mentalitá, si è spenta nel ‘97, quando si chiuse l’era della Nuova Guardia
Re: Tifoserie
Inviato: lun 17 dic 2018, 20:49
da QXGiallorosso
aurreja ha scritto:
La parola ultras a Milano, ha cessato di esistere nel 2005, dopo lo scioglimento della FDL. Tutto ció che è conseguito in seguito, è solo business, criminalità organizzata e compiacenze politiche. Sponda bauscia, peggio ancora. Nella Nord nerazzurra, l’ultima fiammella di mentalitá, si è spenta nel ‘97, quando si chiuse l’era della Nuova Guardia
Uno schifo raro se la battono con i cioci... "ieri polverini oggi salvini non chiamatevi ultras ma poveri cretini!"
Re: Tifoserie
Inviato: lun 17 dic 2018, 21:36
da aurreja
QXGiallorosso ha scritto:Uno schifo raro se la battono con i cioci... "ieri polverini oggi salvini non chiamatevi ultras ma poveri cretini!"
Vecchio pensiero sempre attuale, per gobbi / villici / bauscia e milanisti
