Pagina 6307 di 6371

Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)

Inviato: ven 26 feb 2021, 21:42
da Skiba
oswald ha scritto: ven 26 feb 2021, 21:39 Ma l'aeroporto sta a mezz'ora dal centro, mica è in Culonia dove vive @paolo67.
Mettici 40.000 persone sulla Roma-Fiumicino e ne riparliamo rotfl

Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)

Inviato: ven 26 feb 2021, 21:43
da oswald
James ha scritto: ven 26 feb 2021, 21:38 Ma è come l'Arsenal o il Tottenham avere i loro stadi in Hertfordshire (la ragione nord di Londra). Impensabile.
Roma non è Londra, James. Il confronto è improponibile. Qui vanno (quasi) tutti in macchina allo stadio.

Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)

Inviato: ven 26 feb 2021, 21:45
da red5788
Skiba ha scritto: ven 26 feb 2021, 21:35 Ragazzi vi voglio bene ma Fiumicino dai porco due
Lo fanno a Tor Vergata, nel comunicato parlano di "università di Roma".

Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)

Inviato: ven 26 feb 2021, 21:47
da AsUsual
Mamma mia Tor Vergata speriamo di no

Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)

Inviato: ven 26 feb 2021, 21:47
da oswald
A me piaceva da morire l'idea del Gazometro, figuratevi. Ma è impraticabile. Realisticamente devi andare in periferia o fuori dal raccordo.

Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)

Inviato: ven 26 feb 2021, 21:48
da Skiba
red5788 ha scritto: ven 26 feb 2021, 21:45 Lo fanno a Tor Vergata, nel comunicato parlano di "università di Roma".
Che personalmente non so se sia meglio o peggio da raggiungere, ma almeno starebbe a Roma

Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)

Inviato: ven 26 feb 2021, 21:49
da oswald
Preferisco Fiumicino a Tor Vergata.

Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)

Inviato: ven 26 feb 2021, 21:50
da Jean Louis Scipione
promark ha scritto: ven 26 feb 2021, 21:27 Per me lo stadio della Roma a Fiumicino sarebbe una sconfitta. Capisco il desiderio di averlo il più possibile, ma una volta fatto te lo tieni.

Tor Vergata o al Gazometro, basta, non vedo altri terreni (riguardo Roma)

Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)

Inviato: ven 26 feb 2021, 21:50
da James
oswald ha scritto: ven 26 feb 2021, 21:43 Roma non è Londra, James. Il confronto è improponibile. Qui vanno (quasi) tutti in macchina allo stadio.
Va bene, grazie per la spiegazione.

Ma in Italia non c'è un forte movimento in favore del trasporto pubblico come in altri paesi?

Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)

Inviato: ven 26 feb 2021, 21:50
da paz
promark ha scritto: ven 26 feb 2021, 21:25 Intendo motivi politici lato Friedkin
Sì, non era una critica, la mia
Ma sappiamo che il direttore scelto è un uomo politico di altissimo profilo e che ha già trattato con Caltagirone.
Ci sono le elezioni, la Raggi è inaffidabile e piuttosto scioccata, l’elemento politico è decisivo
Tutto qui

Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)

Inviato: ven 26 feb 2021, 21:50
da red5788
Skiba ha scritto: ven 26 feb 2021, 21:48 Che personalmente non so se sia meglio o peggio da raggiungere, ma almeno starebbe a Roma
C'è l'autostrada e non ti possono rompere i cojoni con la viabilità visto che lì ci sono state milioni di persone per il giubileo, tra l'altro è pure un'area già destinata a impianti sportivi.
Conviene a tutti, la Roma farà il suo stadio, elimini le Vele che fanno cagare e il Comune non deve tirare fuori 1€.

Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)

Inviato: ven 26 feb 2021, 21:51
da paz
James ha scritto: ven 26 feb 2021, 21:50 Ma in Italia non c'è un forte movimento in favore del trasporto pubblico come in altri paesi?
L’Italia è un paese ingovernabile

Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)

Inviato: ven 26 feb 2021, 21:52
da oswald
James ha scritto: ven 26 feb 2021, 21:50 Ma in Italia non c'è un forte movimento in favore del trasporto pubblico come in altri paesi?
Qui c'è il progetto funivia del Movimento 5 Stelle.

Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)

Inviato: ven 26 feb 2021, 21:53
da faro
Il Consiglio di Amministrazione, riunitosi in data odierna, sulla base degli approfondimenti condotti da advisor finanziari, notarili e legali di primario standing, nonché alla luce delle ultime comunicazioni di Roma Capitale, ha verificato che non sussistono più i presupposti per confermare l’interesse all’utilizzo dello stadio da realizzarsi nell’ambito dell’attuale progetto immobiliare relativo all'area di Tor Di Valle, essendo quest’ultimo progetto divenuto di impossibile esecuzione.

Il Consiglio di Amministrazione –dopo aver esaminato le analisi svolte dagli advisor in merito alle condizioni finanziarie, economiche, giuridiche e fattuali del progetto e del relativo proponente –ha preso atto che tali condizioni impediscono di procedere ulteriormente. Il Consiglio di Amministrazione ha constatato, inoltre, che anche la pandemia ha radicalmente modificato lo scenario economico internazionale, comprese le prospettive finanziarie dell’attuale progetto stadio. Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto, ed è stata comunicata all’Amministrazione di Roma Capitale in data odierna.

Ciò posto, la Società conferma l’intenzione di rafforzare il dialogo con l’Amministrazione di Roma Capitale, la Regione e tutte le Istituzioni preposte, le Università di Roma e le Istituzioni sportive, per realizzare uno stadio verde, sostenibile ed integrato con il territorio, discutendo in modo costruttivo tutte le ipotesi, inclusa Tor di Valle, e valutando tutte le possibili iniziative a tutela degli interessi della Società, di tutti i suoi azionisti e dei suoi tifosi.
noto come una delle motivazioni sia che la Roma sarebbe stata mera utilizzatrice (e non proprietaria), il che fa intendere che, eventualmente, questi vorrebbero uno stadio della Roma in senso letterale

Re: La Casa della Roma - Tor di Valle

Inviato: ven 26 feb 2021, 21:55
da skunk18
Vaevictis ha scritto: ven 26 feb 2021, 19:43 Ma quindi pure l'unica cosa alla quale s'è dedicato Baldissoni alla fine è fallita miseramente?
La metteranno così :
Hanno cacciato Baldissoni che ha fatto un GRANDE LAVORO PER LO STADIO, andato via lui è finito tutto.
Che peccato.

Anche io sono molto dispiaciuto ma ormai si era capito che non si poteva più andare avanti così.