Pagina 6312 di 6371
Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)
Inviato: sab 27 feb 2021, 9:56
da ingresso20libero
Io restaurerei l'olimpico e l'area intorno dove magari si sviluppano parcheggi decente infrastrutture all'altezza, tutto qui niente più niente meno. Ovviamente intendevo anche di comprarci l'olimpico
Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)
Inviato: sab 27 feb 2021, 9:58
da porcaccia
oswald ha scritto:A me piaceva da morire l'idea del Gazometro, figuratevi. Ma è impraticabile. Realisticamente devi andare in periferia o fuori dal raccordo.
L'area dei sogni, la gente che sale dalla stazione fluviale, metro e treni a due passi.
Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)
Inviato: sab 27 feb 2021, 9:59
da Will.i.am
Freddo ha scritto: ↑sab 27 feb 2021, 8:52
Fiumicino no, Ostia si? È sempre Roma... ma la distanza dal centro è molto simile. Non capisco il tuo discorso
Aiutami a capire dove ho parlato di Ostia perché non mi pare proprio di averla mai nominata
Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)
Inviato: sab 27 feb 2021, 10:00
da porcaccia
paolo67 ha scritto:Ho letto il comunicato e il punto in cui si dice che lo stadio non sarebbe stato della Roma fa pensare. Lo so che se n'è sempre parlato ma se l'attuale proprietà lo rimarca, qualcosa che non andava ci deve essere.
Pensa a noi cojoni che lo dicevamo dall'inizio e giù insulti dagli illuminati.
Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)
Inviato: sab 27 feb 2021, 10:04
da Jean Louis Scipione
Io sono molto possibilista per Tor Vergata. L'indiscrezione di tempo fa dell'incontro tra i friedkin e Caltagirone mi sa che non era una scemenza.
Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)
Inviato: sab 27 feb 2021, 10:16
da qixand
Will.i.am ha scritto: ↑sab 27 feb 2021, 8:45
Il viadotto della magliana è la volta buona che collassa
Alla Roma Fiumicino si arriva dal gra, non serve usare il viadotto
Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)
Inviato: sab 27 feb 2021, 10:18
da paolo67
porcaccia ha scritto: ↑sab 27 feb 2021, 10:00
Pensa a noi cojoni che lo dicevamo dall'inizio e giù insulti dagli illuminati.
Io non lo so Danilo, ho seguito poco questa storia però dei punti fermi ci sono. Unicredit vende la Roma a Pallotta, la Roma sceglie Tor di Valle per lo stadio, i terreni sono di Parnasi, Parnasi ha più di 400 milioni (se non sbaglio) di debiti con Unicredit. Lo stadio si deve fare a Tor di valle.
Ora questa proprietà si tira indietro e lo fa rimarcando alcuni aspetti, è possibile che ruota tutto contro la Roma? o forse ruotava tutto intorno alla Roma?
Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)
Inviato: sab 27 feb 2021, 10:25
da Cane Maledetto
paolo67 ha scritto: ↑sab 27 feb 2021, 10:18
Io non lo so Danilo, ho seguito poco questa storia però dei punti fermi ci sono. Unicredit vende la Roma a Pallotta, la Roma sceglie Tor di Valle per lo stadio, i terreni sono di Parnasi, Parnasi ha più di 400 milioni (se non sbaglio) di debiti con Unicredit. Lo stadio si deve fare a Tor di valle.
Ora questa proprietà si tira indietro e lo fa rimarcando alcuni aspetti, è possibile che ruota tutto contro la Roma? o forse ruotava tutto intorno alla Roma?
Solo un piccolo appunto, Unicredit non vende la Roma a Pallotta, Unicredit va a proporre l'affare Roma a Pallotta, e nel pacchetto proposto già c'era l'opzione stadio (non il progetto ovviamente, ma i terreni dove costruirlo si,come hai puntualmente sottolineato tu) sennò Pallotta si muoveva corca.
Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)
Inviato: sab 27 feb 2021, 10:28
da Jack l'Irlandese
paolo67 ha scritto: ↑sab 27 feb 2021, 10:18
Io non lo so Danilo, ho seguito poco questa storia però dei punti fermi ci sono. Unicredit vende la Roma a Pallotta, la Roma sceglie Tor di Valle per lo stadio, i terreni sono di Parnasi, Parnasi ha più di 400 milioni (se non sbaglio) di debiti con Unicredit. Lo stadio si deve fare a Tor di valle.
Ora questa proprietà si tira indietro e lo fa rimarcando alcuni aspetti, è possibile che ruota tutto contro la Roma? o forse ruotava tutto intorno alla Roma?
Ma i nomi di Parnasi e Papalia associati ad Unicredit associati a soggetti interessati all'acquisto della Roma (quelli sourced dallo stesso gruppo di lavoro che pesca Pallotta) uscivano già da prima che la Roma divenisse di Pallotta... è evidente
Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)
Inviato: sab 27 feb 2021, 10:29
da Liouville89
porcaccia ha scritto:L'area dei sogni, la gente che sale dalla stazione fluviale, metro e treni a due passi.
Io ci spero ancora.
Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)
Inviato: sab 27 feb 2021, 10:29
da paolo67
Cane Maledetto ha scritto: ↑sab 27 feb 2021, 10:25
Solo un piccolo appunto, Unicredit non vende la Roma a Pallotta, Unicredit va a proporre l'affare Roma a Pallotta, e nel pacchetto proposto già c'era l'opzione stadio (non il progetto ovviamente, ma i terreni dove costruirlo si,come hai puntualmente sottolineato tu) sennò Pallotta si muoveva corca.
Ok, Unicredit proponeva la Roma, comunque il senso è quello. Sul fatto che nell'accordo ci fosse già dove costruire, non lo so.
Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)
Inviato: sab 27 feb 2021, 10:30
da Jack l'Irlandese
Cane Maledetto ha scritto: ↑sab 27 feb 2021, 10:25
Solo un piccolo appunto, Unicredit non vende la Roma a Pallotta, Unicredit va a proporre l'affare Roma a Pallotta, e nel pacchetto proposto già c'era l'opzione stadio (non il progetto ovviamente, ma i terreni dove costruirlo si,come hai puntualmente sottolineato tu) sennò Pallotta si muoveva corca.
Certo. Poi ovvio che formalmente han dovuto valutare più aree, puntando eventualmente su quella preferita da chi a Unicredit Pallotta lo ha procurato.
Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)
Inviato: sab 27 feb 2021, 10:31
da paolo67
Dai, forse non tutto il male vien per nuocere.

Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)
Inviato: sab 27 feb 2021, 10:38
da porcaccia
paolo67 ha scritto:
Io non lo so Danilo, ho seguito poco questa storia però dei punti fermi ci sono. Unicredit vende la Roma a Pallotta, la Roma sceglie Tor di Valle per lo stadio, i terreni sono di Parnasi, Parnasi ha più di 400 milioni (se non sbaglio) di debiti con Unicredit. Lo stadio si deve fare a Tor di valle.
Ora questa proprietà si tira indietro e lo fa rimarcando alcuni aspetti, è possibile che ruota tutto contro la Roma? o forse ruotava tutto intorno alla Roma?
Lo stadio era la giustificazione per una grande speculazione. Fermo restando la necessità di riqualificare quell'area e le opportunità economiche perse per la città quel progetto vedeva la Roma come protagonista marginale ma essenziale.
Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)
Inviato: sab 27 feb 2021, 10:45
da kitarant
Ciao a tutti, questa notizia credo di averla già scritto ai tempi del closing così come al telefono lo avevo dato per certo a Filippo Biafora. Il progetto TdV per i Friedkin era morto, essendo oltretutto lontanissimo dalla loro idea di business legata all'As Roma.
Una cosa è sicura, non è crollato il futuro stadio della Roma (che poi non era suo) ma un castello di carta costruito male e gestito anche peggio.
Lo stadio (questa volta veramente dell'As Roma) si farà e probabilmente anche in tempi più brevi di quanto si possa immaginare.