Pagina 6320 di 6371
Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)
Inviato: sab 27 feb 2021, 20:18
da qixand
oswald ha scritto: ↑sab 27 feb 2021, 20:14
Il Gazometro purtroppo è un sogno. Dovresti paralizzare con i lavori un'area già congestionata per anni. Non c'è spazio per i parcheggi né per altre attività connesse all'impianto. Avresti metro e treni a un passo ma tanto lo sappiamo che i romani andrebbero in massa con la macchina a bloccare tutto fino al lungotevere.
Penso anche io che non sia una zona adatta. li c'è il ponte di ferro, tanto per dirne una, che fai butti giù? Fai un altro ponte?
Poi tutte viuzze minuscole.
Ed è anche una zona che è in espansione con locali ristoranti, sarebbe ancora una volta osteggiato.
Se sono furbi, i Friedkin vanno solo in posti dove sanno di essere accolti a braccia aperte, vedi appunto fiumicino. Dovrebbero aver capito che le lotte contro i mulini a vento qua portano a poco.
Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)
Inviato: sab 27 feb 2021, 20:19
da faro
oswald ha scritto: ↑sab 27 feb 2021, 20:14
Il Gazometro purtroppo è un sogno. Dovresti paralizzare con i lavori un'area già congestionata per anni. Non c'è spazio per i parcheggi né per altre attività connesse all'impianto. Avresti metro e treni a un passo ma tanto lo sappiamo che i romani andrebbero in massa con la macchina a bloccare tutto fino al lungotevere.
si e' vero, infatti e' quasi certamente impraticabile
ma sarebbe bello, e poi sarebbe anche ora che i romani accannassero 'a maghina
Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)
Inviato: sab 27 feb 2021, 20:21
da HATING
se ci mettiamo a dare credito a quanto scritto nei comunicati, cosi come è stato fatto inizialmente con Pallotta, poi si fa le stessa fine perchè sta dichiarazione può tornargli tranquillamente indietro con gli interessi.
"mera utilizzatrice" c'è scritto in tutti i documenti che ha consegnato la roma ma ciò non vuol dire che non avrebbe guadagnato nulla dall'operazione dallo stadio (e c'era scritto anche questo), oltre al fatto che la roma ha seguito la cosidetta "legge per l'impiantistica sportiva" che disciplinava il rapporto tra il proponente Eurnova e la società:
..."dell'accordo con una o piu' associazioni o societa' sportive utilizzatrici in via prevalente."
piano con le stronzate please.
Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)
Inviato: sab 27 feb 2021, 20:22
da oswald
faro ha scritto: ↑sab 27 feb 2021, 20:19
sarebbe anche ora che i romani accannassero 'a maghina
Seee, arriverà prima il teletrasporto. Qui la gente prende la macchina pure per fare 300 metri e mettersi in doppia fila davanti al bar.
Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)
Inviato: sab 27 feb 2021, 20:25
da fabiozeman
red5788 ha scritto:
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
Ribadisco la mia interpretazione, il passaggio è per giustificare il fatto che la roma prende una decisione che avrebbe dovuto prendere il contraente (tdv spa o come si chiama il vettore). Lo può fare in quanto mera utilizzatrice dell'impianto
Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)
Inviato: sab 27 feb 2021, 20:26
da HATING
red5788 ha scritto: ↑sab 27 feb 2021, 17:00
Magliaro ha detto che se andranno a tor vergata i terreni sono pubblici e l'iter è diverso (non sarà quello della legge sugli stadi).
non è che non si può utilizzare la legge sugli stadi, invece che essere un'iniziativa totalmente privata bisogna fare "una procedura ad evidenza pubblica" vanno messi a gara d'appalto i terreni con i rispettivi tempi del pubblico. Diciamo che se vuoi snellire i tempi non è esattamente la cosa piu' giusta da fare.
Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)
Inviato: sab 27 feb 2021, 20:29
da Vecchio Drago
oswald ha scritto: ↑sab 27 feb 2021, 20:14
Il Gazometro purtroppo è un sogno. Dovresti paralizzare con i lavori un'area già congestionata per anni. Non c'è spazio per i parcheggi né per altre attività connesse all'impianto. Avresti metro e treni a un passo ma tanto lo sappiamo che i romani andrebbero in massa con la macchina a bloccare tutto fino al lungotevere.
A me piacerebbe molto. Ma non conosco tutti i risvolti.
Unici veri temi i parcheggi ma ha moltissimi collegamenti: metro, bus, treno (ci si accede anche da Trastevere a piedi con il ponte) e gli spazi esterni per rispettare le regole internazionali (non so se ci sono mq sufficienti). Investi solo sullo stadio in senso stretto, non più di 45-50.000 e crei un centro Retail e servizi intorno incentrato sui famosi locali della zona in una area chiusa al traffico.
Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)
Inviato: sab 27 feb 2021, 20:31
da qixand
HATING ha scritto: ↑sab 27 feb 2021, 20:21
se ci mettiamo a dare credito a quanto scritto nei comunicati, cosi come è stato fatto inizialmente con Pallotta, poi si fa le stessa fine perchè sta dichiarazione può tornargli tranquillamente indietro con gli interessi.
"mera utilizzatrice" c'è scritto in tutti i documenti che ha consegnato la roma ma ciò non vuol dire che non avrebbe guadagnato nulla dall'operazione dallo stadio (e c'era scritto anche questo), oltre al fatto che la roma ha seguito la cosidetta "legge per l'impiantistica sportiva" che disciplinava il rapporto tra il proponente Eurnova e la società:
..."dell'accordo con una o piu' associazioni o societa' sportive utilizzatrici in via prevalente."
piano con le stronzate please.
Non si capisce perchè ribadire quel "mera utilizzatrice" in questo comunicato. A che serviva se fosse come dici tu?
Dal momento che quel progetto non ti sta bene, basta dire che ne farai un altro e molli quello.
Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)
Inviato: sab 27 feb 2021, 20:32
da HATING
fabiozeman ha scritto: ↑sab 27 feb 2021, 20:25
Ribadisco la mia interpretazione, il passaggio è per giustificare il fatto che la roma prende una decisione che avrebbe dovuto prendere il contraente (tdv spa o come si chiama il vettore). Lo può fare in quanto mera utilizzatrice dell'impianto
sarebbe la giusta interpretazione, anche perchè soprattutto in America ma anche nel resto del mondo gli stadi vengono costruiti in questo modo. Faccio fatica a pensare ad un americano che dice "eravano solo utilizzatrici dell'impianto (quindi non piamo na lira) mo ve faccio vede io come se fa" quando in america ci sono le franchigie che si spostano da stadio a stadio.
Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)
Inviato: sab 27 feb 2021, 20:34
da HATING
qixand ha scritto: ↑sab 27 feb 2021, 20:31
Non si capisce perchè ribadire quel "mera utilizzatrice" in questo comunicato. A che serviva se fosse come dici tu?
Dal momento che quel progetto non ti sta bene, basta dire che ne farai un altro e molli quello.
potrebbe essere come ha detto
@fabiozeman. Mettiamo fine noi a questo progetto in quanto "utilizzatrice" dell'impianto in accordo col proponente, abbiamo quindi facoltà di farlo.
Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)
Inviato: sab 27 feb 2021, 20:54
da qixand
HATING ha scritto: ↑sab 27 feb 2021, 20:34
potrebbe essere come ha detto @fabiozeman. Mettiamo fine noi a questo progetto in quanto "utilizzatrice" dell'impianto in accordo col proponente, abbiamo quindi facoltà di farlo.
Eh, ragione di più che devi specificarlo perchè tu sei l'utilizzatore non il proprietario.
Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)
Inviato: sab 27 feb 2021, 20:59
da red5788
qixand ha scritto: ↑sab 27 feb 2021, 20:54
Eh, ragione di più che devi specificarlo perchè tu sei l'utilizzatore non il proprietario.
Porca puttana, la roma è composta da varie società, è come dire che la roma non ha debiti perchè non sono in as roma spa ma in mediacazziemazzi
Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)
Inviato: sab 27 feb 2021, 21:00
da bibiroma
qixand ha scritto:
Eh, ragione di più che devi specificarlo perchè tu sei l'utilizzatore non il proprietario.
Ma se il proprietario è una società che è collegata alla AS Roma è la stessa cosa credo...
Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)
Inviato: sab 27 feb 2021, 21:07
da lele
oswald ha scritto: ↑sab 27 feb 2021, 20:22
Seee, arriverà prima il teletrasporto. Qui la gente prende la macchina pure per fare 300 metri e mettersi in doppia fila davanti al bar.
Ma la macchina la fai posare migliorando il trasporto pubblico, mica solo rendendo critico quello privato
Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)
Inviato: sab 27 feb 2021, 21:10
da Will.i.am
lele ha scritto: ↑sab 27 feb 2021, 21:07
Ma la macchina la fai posare migliorando il trasporto pubblico, mica solo rendendo critico quello privato
This, purtroppo