Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)

Avatar utente
fabiozeman
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 9048
Iscritto il: gio 16 apr 2015, 16:35
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)

Messaggio da fabiozeman »

qixand ha scritto:
Eh, ragione di più che devi specificarlo perchè tu sei l'utilizzatore non il proprietario.
Quindi convieni con me che non abbiano "voluto" rimarcarlo per dare frecciata alla vecchia proprietà ma abbiano "dovuto" farlo perché legalmente tenuti
Avatar utente
oswald
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 62942
Iscritto il: lun 2 lug 2012, 9:52
Stato: Non connesso

Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)

Messaggio da oswald »

lele ha scritto: sab 27 feb 2021, 21:07 Ma la macchina la fai posare migliorando il trasporto pubblico, mica solo rendendo critico quello privato
Secondo me no, ho visto tanti esempi di segno opposto negli anni. È un'abitudine troppo radicata, almeno per queste generazioni. Ci vorranno decenni. E resta comunque il problema di un rapporto non bilanciato tra veicoli circolanti e parcheggi disponibili che a Roma puoi risolvere solo in un modo.
Ich begriff, daß Menschen zwar zueinander sprechen, aber sich nicht verstehen; daß ihre Worte Stöße sind, die an den Worten der anderen abprallen; daß es keine größere Illusion gibt als die Meinung, Sprache sei ein Mittel der Kommunikation zwischen Menschen.
Avatar utente
siamocosì
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 73623
Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
Stato: Non connesso

Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)

Messaggio da siamocosì »

che la roma avrebbe guadagnato dallo stadio è ovvio. per me meno di quanto si diceva ma ci avrebbe guadagnato.ma lo stadio di proprietà ti patrimonializza la società
topozzi ha scritto: ven 12 mag 2023, 0:26 a chi non apprezza Cristante spetterebbe la punizione di avere Zaniolo



Io c'ho la tessera #1 della realtà
Avatar utente
qixand
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 58290
Iscritto il: mar 2 lug 2013, 12:32
Stato: Non connesso

Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)

Messaggio da qixand »

fabiozeman ha scritto: sab 27 feb 2021, 21:13 Quindi convieni con me che non abbiano "voluto" rimarcarlo per dare frecciata alla vecchia proprietà ma abbiano "dovuto" farlo perché legalmente tenuti
Non ne sono così sicuro
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!

"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
Avatar utente
red5788
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 21209
Iscritto il: dom 17 mag 2015, 14:24
Stato: Non connesso

Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)

Messaggio da red5788 »

Quando si ricorda che la società giallorossa sarebbe stata la "mera utilizzatrice" dello stadio, si cerca di cogliere due piccioni con una fava. Da una parte - spiegano fonti interne al club - quella specifica è stata suggerita dagli avvocati per iniziare a difendersi da una possibile causa: Luca Parnasi, l'ex partner di Pallotta, potrebbe infatti chiedere i danni al club giallorosso, avendo lui stesso speso una parte dei circa 90 milioni investiti negli anni per il solo progetto.

https://www.iltempo.it/blog/qui-roma/20 ... -26364039/
Avatar utente
AsUsual
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 9223
Iscritto il: gio 26 nov 2015, 17:54
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)

Messaggio da AsUsual »

oswald ha scritto: sab 27 feb 2021, 21:23 Secondo me no, ho visto tanti esempi di segno opposto negli anni. È un'abitudine troppo radicata, almeno per queste generazioni. Ci vorranno decenni. E resta comunque il problema di un rapporto non bilanciato tra veicoli circolanti e parcheggi disponibili che a Roma puoi risolvere solo in un modo.
Finira’ pure quella i ragazzi non avranno una lira purtroppo e non potranno comprarsi macchine (sempre più costose)
Avatar utente
promark
Amministratore
Reactions:
Messaggi: 12219
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:31
Stato: Non connesso

Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)

Messaggio da promark »

oswald ha scritto: sab 27 feb 2021, 21:23 Secondo me no, ho visto tanti esempi di segno opposto negli anni. È un'abitudine troppo radicata, almeno per queste generazioni. Ci vorranno decenni. E resta comunque il problema di un rapporto non bilanciato tra veicoli circolanti e parcheggi disponibili che a Roma puoi risolvere solo in un modo.
Quoto.
Ci sono moltissime persone che prendono la macchina per tragitti fattibilissimi a piedi, lo stato dei mezzi pubblici c’entra poco.

Nuove generazioni cresciute a macchinette, nemmeno a motorini.

C’è da dire che nonostante tutto, vedo sempre più gente in bicicletta (sperando non sia un segno di “non posso permettermi la macchina o l’abbonamento atac”).
Avatar utente
skunk18
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 15551
Iscritto il: dom 31 mag 2020, 17:29
Stato: Non connesso

Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)

Messaggio da skunk18 »

Purtroppo viviamo in un paese di m....

Se fanno costruire qualcosa è solo per tornaconto per i vari x,y,z .

Dopo questa vicenda ho pensato: quali sono stati gli ultimi stadi costruiti ex novo negli ultimi 40 anni in Italia?

Solo 2 e me ne vengono in mente e costruiti per italia 90 :
Il San Nicola ed il Delle Alpi.

Chiedo a voi ,ce ne sono stati altri costruiti dal nulla in Italia?

Il delle Alpi fu abbattuto e adesso è lo stadium.

Il san Nicola sembra abbandonato o comunque tenuto male e non serve.

Gli altri sono tutti stati restaurati:

Il mirabello di Reggio Emilia è il mapei stadium.

Il Friuli è la dacia arena.

Atleti azzurri d'italia è diventato il gewiss stadium.

La sardinia arena si trova nel Sant'Elia.

Il Frosinone in serie B, ha il Benito stirpe ,che nasce come Casaleno, costruito e mai completato, negli anni 70.

Insomma la cosa più facile è rifare il Flaminio.
è meglio vincere e qualche volta perdere che non vincere e non perdere mai.
Avatar utente
qixand
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 58290
Iscritto il: mar 2 lug 2013, 12:32
Stato: Non connesso

Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)

Messaggio da qixand »

red5788 ha scritto: sab 27 feb 2021, 22:09 Quando si ricorda che la società giallorossa sarebbe stata la "mera utilizzatrice" dello stadio, si cerca di cogliere due piccioni con una fava. Da una parte - spiegano fonti interne al club - quella specifica è stata suggerita dagli avvocati per iniziare a difendersi da una possibile causa: Luca Parnasi, l'ex partner di Pallotta, potrebbe infatti chiedere i danni al club giallorosso, avendo lui stesso speso una parte dei circa 90 milioni investiti negli anni per il solo progetto.

https://www.iltempo.it/blog/qui-roma/20 ... -26364039/
Il tempo... asd
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!

"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
Avatar utente
qixand
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 58290
Iscritto il: mar 2 lug 2013, 12:32
Stato: Non connesso

Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)

Messaggio da qixand »

red5788 ha scritto: sab 27 feb 2021, 22:09 Quando si ricorda che la società giallorossa sarebbe stata la "mera utilizzatrice" dello stadio, si cerca di cogliere due piccioni con una fava. Da una parte - spiegano fonti interne al club - quella specifica è stata suggerita dagli avvocati per iniziare a difendersi da una possibile causa: Luca Parnasi, l'ex partner di Pallotta, potrebbe infatti chiedere i danni al club giallorosso, avendo lui stesso speso una parte dei circa 90 milioni investiti negli anni per il solo progetto.

https://www.iltempo.it/blog/qui-roma/20 ... -26364039/
Comunque hai inserito un solo piccione. Te sei dimenticato quello in cui austini dice quello che diciamo in tanti: il mero utilizzatore non è casuale. Comunque l’articolo trasuda bile. È una goduria.
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!

"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
Avatar utente
Freddo
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 20309
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:12
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)

Messaggio da Freddo »

Austissoni nero nero
I tifosi devono andare allo stadio per tifare e non per esprimere il loro pensiero nel prime-time, altrimenti il biglietto costerebbe molto di più MB

la svolta epocale DLM

questo è un esempio straordinario di come si fa giornalismo AA

Non potremmo essere più felici di costruire un progetto a lungo termine con Daniele / Separarsi da lui è stata una decisione difficilissima, ma l’abbiamo presa con la convinzione che sia la strada giusta per puntare ai trofei in questa stagione
Avatar utente
siamocosì
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 73623
Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
Stato: Non connesso

Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)

Messaggio da siamocosì »

austini pare travaglio che parla del governo draghi. e tra pallotta e friedkin c'è la stessa differenza che c'è tra conte e draghi
topozzi ha scritto: ven 12 mag 2023, 0:26 a chi non apprezza Cristante spetterebbe la punizione di avere Zaniolo



Io c'ho la tessera #1 della realtà
Avatar utente
red5788
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 21209
Iscritto il: dom 17 mag 2015, 14:24
Stato: Non connesso

Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)

Messaggio da red5788 »

E' convinto che c'è gente che sta indottrinando male i friedkin. Per me è proprio il contrario, si so studiati bene la situazione, hanno capito a chi porgere la mano mediaticamente, tanto gl'altri verranno da se perchè so romanisti.
Stanno a cercà di portare dalla loro parte a livello mediatico chi prima criticava la precedente gestione.
Avatar utente
Cane Maledetto
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 8594
Iscritto il: ven 22 gen 2021, 11:02
Stato: Non connesso

Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)

Messaggio da Cane Maledetto »

red5788 ha scritto: sab 27 feb 2021, 22:09 Quando si ricorda che la società giallorossa sarebbe stata la "mera utilizzatrice" dello stadio, si cerca di cogliere due piccioni con una fava. Da una parte - spiegano fonti interne al club - quella specifica è stata suggerita dagli avvocati per iniziare a difendersi da una possibile causa: Luca Parnasi, l'ex partner di Pallotta, potrebbe infatti chiedere i danni al club giallorosso, avendo lui stesso speso una parte dei circa 90 milioni investiti negli anni per il solo progetto.

https://www.iltempo.it/blog/qui-roma/20 ... -26364039/
Quindi i famosi 90 milioni mo non li ha messi tutti pallotta, ma pure parnasi? :lol:

A quanto pare i consiglieri più influenti, sparsi tra Trigoria, i salotti romani e le banche londinesi, non hanno ancora spiegato bene ai nuovi proprietari cosa li aspetta. Benvenuti.

Invece baldissoni je l'aveva spiegato bene a pallotta... :lol:

Sia mai vinciamo l'europa league, vado sotto la sede del tempo e faccio l'elicottero col cazzo.
Busta Gialla: nel gergo militare colui che riferisce cose dei commilitoni al comandante, il leccaculo d'un superiore, chi non si fa gli affari propri, la spia. Informatore, confidente di polizia; anche “ciavatta”, “scora”.
Avatar utente
skunk18
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 15551
Iscritto il: dom 31 mag 2020, 17:29
Stato: Non connesso

Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)

Messaggio da skunk18 »

Austini 5%


"Siamo sicuri che monchi ha fatto un brutto mercato?
Si.
Perchè non costruire lo stadio a tor di valle? No
I friedkin sono consigliati male? No
Ci sono gli uomini neri che gli fanno sbagliare ?No
Sei handicappato? Si
è meglio vincere e qualche volta perdere che non vincere e non perdere mai.
Rispondi