KORIND ha scritto: ↑dom 28 feb 2021, 10:20
Scrive Magliaro: nel 2020, 900 milioni contro 3miliardi e 900 milioni gli investimenti su Roma e Milano. Poi lamentiamoci che lassù stanno meglio.
Occasione sprecata da una città intera, l'unico fattore è che la pandemia l'avrebbe resa obsoleta prima di nascere.
Ma la sostanza non cambia.
Ma stanno meglio su che basi vorrei chiedere a magliaro? Io non ci andrei a vivere manco se mi garantissero alloggio e lavoro. Milano va bene per il turismo (non più di due giorni)
voglia di stringersi un po'... curva sud roma vecchie maniere...
Totogno85 ha scritto: ↑dom 28 feb 2021, 13:26
Ma l’Olimpico in questo è una catastrofe, si trova chiuso tra monte Mario e una zona residenziale come il quartiere Flaminio, parcheggi legali pochissimi, mezzi pubblici solo autobus e la stazione metro più vicina è a 3 km.
Quando ci sono le partite è bloccato tutto dalla tangenziale al lungotevere e posso assicurarvi che per chi ci abita è un’incubo.
Il nuovo stadio non può essere peggio di così
Infatti l'Olimpico - soprattutto da quando hanno eliminato i parcheggi attorno allo stadio - è una tragedia da non riproporre altrove, per esempio al Flaminio. Non puoi costruire o ristrutturare un impianto accettando un compromesso al ribasso. Non ci guadagna nessuno: tifosi, costruttori, residenti, amministratori locali, cittadini.
Ich begriff, daß Menschen zwar zueinander sprechen, aber sich nicht verstehen; daß ihre Worte Stöße sind, die an den Worten der anderen abprallen; daß es keine größere Illusion gibt als die Meinung, Sprache sei ein Mittel der Kommunikation zwischen Menschen.
oswald ha scritto:
Infatti l'Olimpico - soprattutto da quando hanno eliminato i parcheggi attorno allo stadio - è una tragedia da non riproporre altrove, per esempio al Flaminio. Non puoi costruire o ristrutturare un impianto accettando un compromesso al ribasso. Non ci guadagna nessuno: tifosi, costruttori, residenti, amministratori locali, cittadini.
Ma dentro il raccordo ovunque vai hai questi problemi, l’unica soluzione è uno stadio in mezzo al nulla.
qixand ha scritto: ↑dom 28 feb 2021, 11:57
Leggete l’articolo di oggi di magliaro e ditemi se è uno equidistante.
Non essere equidistante non significa che non abbia fatto un ottimo lavoro di reportage per 8 anni.
Comunque grazie per averci fatto vivere una delle cinque serate più importanti della storia della Roma: D. & R. Friedkin, Pinto, Mou (e staff), Pellegrini, Mancini, Cristante, Rui Patricio, Smalling, Ibanez, Kumbulla, Celik, Karsdorp, Spinazzola, Zalewski, Matic, Camara, Bove, Abraham, Dybala, El Shaarawy, Belotti, Volpato, Zaniolo (fino a gennaio), Llorente (da gennaio), Svilar, Wijnaldum
red5788 ha scritto: ↑dom 28 feb 2021, 12:16
Per favore, ci sono 4 radio:
- trs romanisti e pallottiani
- retesport romanisti e neutrali
- centro suono sport teste de cazzo a cui ora leccare il culo
- radio radio laziali di merda a cui ora leccare il culo
i primi due li porti facile dalla tua parte essendo romanisti, gl'altri due te li devi comprà
Fai il mondo molto piu` schematico di quanto non sia.
Comunque grazie per averci fatto vivere una delle cinque serate più importanti della storia della Roma: D. & R. Friedkin, Pinto, Mou (e staff), Pellegrini, Mancini, Cristante, Rui Patricio, Smalling, Ibanez, Kumbulla, Celik, Karsdorp, Spinazzola, Zalewski, Matic, Camara, Bove, Abraham, Dybala, El Shaarawy, Belotti, Volpato, Zaniolo (fino a gennaio), Llorente (da gennaio), Svilar, Wijnaldum
Jack l'Irlandese ha scritto: ↑dom 28 feb 2021, 15:48
Non essere equidistante non significa che non abbia fatto un ottimo lavoro di reportage per 8 anni.
esatto. per qixand anche un articolo sullo stadio della Roma si deve concludere con un pallotta merda.
magliaro - di cui non condivido l'ideologia politica, sia chiaro, visto che è un fascio - è stato il giornalista che ha seguito meglio e di più la questione.
ha fatto cronaca molto bene.
in più ha preso anche posizione: con onestà e trasparenza ha sostenuto le ragioni di quel progetto, più precisamente: ha sostenuto le ragioni del progetto caudo e non della variante 5stelle. Credo quindi che le sue convinzioni abbiano più ragioni politiche che sportive, visto che non è un giornalista sportivo.
messo più semplicemente: non si tratta di filopallottismo
E ringraziate che ci sono io, che sono una moltitudine
red5788 ha scritto: ↑sab 27 feb 2021, 22:09
Quando si ricorda che la società giallorossa sarebbe stata la "mera utilizzatrice" dello stadio, si cerca di cogliere due piccioni con una fava. Da una parte - spiegano fonti interne al club - quella specifica è stata suggerita dagli avvocati per iniziare a difendersi da una possibile causa: Luca Parnasi, l'ex partner di Pallotta, potrebbe infatti chiedere i danni al club giallorosso, avendo lui stesso speso una parte dei circa 90 milioni investiti negli anni per il solo progetto.
Totogno85 ha scritto: ↑dom 28 feb 2021, 15:39
Ma dentro il raccordo ovunque vai hai questi problemi, l’unica soluzione è uno stadio in mezzo al nulla.
Hai problemi se non costruisci le infrastrutture necessarie - che dentro Roma spesso non hai proprio lo spazio fisico per farle. Più in periferia - tipo Tor Vergata - hai il problema di chi le paga.
Lo stadio in mezzo al nulla se collegato in modo da non intasare il quadrante, lo puoi fare. Alla fine devi comunque considerare che è una struttura usat una-due volte a settimana, 8-9 mesi l’anno (eventi extra permettendo).
paz ha scritto: ↑dom 28 feb 2021, 16:05
esatto. per qixand anche un articolo sullo stadio della Roma si deve concludere con un pallotta merda.
magliaro - di cui non condivido l'ideologia politica, sia chiaro, visto che è un fascio - è stato il giornalista che ha seguito meglio e di più la questione.
ha fatto cronaca molto bene.
in più ha preso anche posizione: con onestà e trasparenza ha sostenuto le ragioni di quel progetto, più precisamente: ha sostenuto le ragioni del progetto caudo e non della variante 5stelle. Credo quindi che le sue convinzioni abbiano più ragioni politiche che sportive, visto che non è un giornalista sportivo.
messo più semplicemente: non si tratta di filopallottismo
ma infatti e` ridicolo aspettarsi che un qualsiasi essere umano sia super-partes su qualsiasi questione, e` contro la natura umana questo. Magliaro ha sempre spiegato di essere pro- il progetto varato sotto l'amministrazione Marino. cio` detto ha fatto un lavorone di cronaca.
questa cosa di Parnasi che ti chiede i soldi per me e` risibile, e` una cosa che non succedera` mai e che se fossi la Roma quasi mi augurerei, che gli fai una controcausa con i controcoglioni e magari recuperi un po' delle spese. cio` detto se a Magliaro questo riportano da parte Parnasi, lo deve scrivere.
di tutt'altra matrice, quella veramente ai livelli di pura feccia, la riflessione sul blog di Austini di ieri: Friedkin consigliati male, se abbandoni questo e` perche` non te c'hanno fatto capi` 'n caxxo... vecchi trucchetti merdosi degni dei merdosi che spesso critica.
cio` detto, per me per la decisione della Roma dell'altro ieri bisogna solo che essere contenti: i Friedkin hanno guardato al time to revenue su una cosa che sarebbe costata un'enormita` in debiti ed impegni con parti terze, una cosa che tra l'altro si muoveva a ritmi da Matusalemme da 3 anni a questa parte, una cosa che era stata progettata al tempo di Matusalemme, e hanno deciso di abbaracciare il futuro scartandola.
non ci puo` essere 25 Aprile 1945 senza 8 Settembre 1943. La Roma l'altro ieri ha firmato un armisitizio che la slega dagli anni 20 e la proietta verso gli anni 50.
Comunque grazie per averci fatto vivere una delle cinque serate più importanti della storia della Roma: D. & R. Friedkin, Pinto, Mou (e staff), Pellegrini, Mancini, Cristante, Rui Patricio, Smalling, Ibanez, Kumbulla, Celik, Karsdorp, Spinazzola, Zalewski, Matic, Camara, Bove, Abraham, Dybala, El Shaarawy, Belotti, Volpato, Zaniolo (fino a gennaio), Llorente (da gennaio), Svilar, Wijnaldum
A tor vergata ci sono i lavori per portare la metro A da anagnina fino a torre maura passando proprio per l'università, manca 1.5km di scavi.
Per me lo fanno li lo stadio.
red5788 ha scritto: ↑dom 28 feb 2021, 17:27
A tor vergata ci sono i lavori per portare la metro A da anagnina fino a torre maura passando proprio per l'università, manca 1.5km di scavi.
Per me lo fanno li lo stadio.
Anche io lo penso. Credo che TV sia la prima scelta. Poi mi va bene ovunque, anche a Fiumicino. Il mio sogno era il Flaminio, mi sembra chiaro sia impossibile però
"Se viviamo è per marciare sulla testa dei re" (W. Shakespeare)
oswald ha scritto: ↑dom 28 feb 2021, 15:34
Infatti l'Olimpico - soprattutto da quando hanno eliminato i parcheggi attorno allo stadio - è una tragedia da non riproporre altrove, per esempio al Flaminio. Non puoi costruire o ristrutturare un impianto accettando un compromesso al ribasso. Non ci guadagna nessuno: tifosi, costruttori, residenti, amministratori locali, cittadini.
non cercare di tirare acqua al tuo mulino. il flaminio è più piccolo, ci sono i parcheggi auditorium è vicino a metro e trenino e a 500 metri da quel parcheggio che viene usato ora per l'olimpico
topozzi ha scritto: ↑ven 12 mag 2023, 0:26a chi non apprezza Cristante spetterebbe la punizione di avere Zaniolo
basano75 ha scritto: ↑dom 28 feb 2021, 18:25
Anche io lo penso. Credo che TV sia la prima scelta. Poi mi va bene ovunque, anche a Fiumicino. Il mio sogno era il Flaminio, mi sembra chiaro sia impossibile però
A fiumicino potresti fare qualcosa di simile a TDV, ieri Caudo ha detto che una delle torri era praticamente venduta ad Emirates, che avrebbe anche dato il nome allo stadio e si sarebbe presa anche Alitalia.
Praticamente la raggi ha fatto un danno immenso non solo alla roma ma pure ad alitalia togliendo le torri e bloccando di fatto il progetto.
red5788 ha scritto: ↑dom 28 feb 2021, 17:27
A tor vergata ci sono i lavori per portare la metro A da anagnina fino a torre maura passando proprio per l'università, manca 1.5km di scavi.
Per me lo fanno li lo stadio.
ma dove trovi ste notizie?
sito metropolitane di roma:
Prolungamento sud oltre Anagnina
L'ipotesi allo studio prevede l'adozione delle tecnologia della metropolitana leggera lungo un tracciato di circa 6,5 km che parte dal capolinea "Anagnina" della Linea A e si attesta in corrispondenza della stazione "Torre Angela" della futura Linea C, con 10 stazioni complessive.
ipotesi allo studio, metro di superfice fino a torre angela e per te vanno a torre maura che è dentro al gra e non fuori,stanno già scavando e manca 1,5 km?
topozzi ha scritto: ↑ven 12 mag 2023, 0:26a chi non apprezza Cristante spetterebbe la punizione di avere Zaniolo