Pagina 6328 di 6371

Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)

Inviato: lun 1 mar 2021, 14:33
da oswald
MarcoDaLatina ha scritto: lun 1 mar 2021, 14:27 Dai per scontato che domani non mi roda più? :mmmmm:
Mi avevano detto che a Latina dopo un giorno di rosicamento si viene bastonati sulla pubblica piazza o affogati nella palude.

Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)

Inviato: lun 1 mar 2021, 14:35
da MarcoDaLatina
oswald ha scritto: lun 1 mar 2021, 14:33 Mi avevano detto che a Latina dopo un giorno di rosicamento si viene bastonati sulla pubblica piazza o affogati nella palude.
Sì ma io sono il boia, non faccio parte dei sacrificabili :mmmmm:

Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)

Inviato: lun 1 mar 2021, 14:35
da Jack l'Irlandese
promark ha scritto: lun 1 mar 2021, 14:21 Parnasi credo con Eurnova non c'entri più, ormai è di Vitek, no?
No il closing di Vitek è a fine Marzo

Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)

Inviato: lun 1 mar 2021, 14:36
da Jack l'Irlandese
Io sono contento che han fatto causa. Recuperiamo parte dei soldi spesi in tribunale.

Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)

Inviato: lun 1 mar 2021, 14:38
da faro
Jack l'Irlandese ha scritto: lun 1 mar 2021, 14:36 Io sono contento che han fatto causa. Recuperiamo parte dei soldi spesi in tribunale.
oppure ne buttiamo altri, chi lo sa, io di certezze non ne ho

Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)

Inviato: lun 1 mar 2021, 14:41
da MarcoDaLatina
Domanda stupida, dato che si discute da anni dello stadio di Pallotta o della Roma:
Ma tutto l'iter per le autorizzazioni, le spese sostenute, gli accordi e gli impegni presi, da quale società sono stati portati avanti?

Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)

Inviato: lun 1 mar 2021, 14:42
da oswald
faro ha scritto: lun 1 mar 2021, 14:38 oppure ne buttiamo altri, chi lo sa, io di certezze non ne ho
Ne abbiamo buttati quanti? 80? 90? A 'sto punto arriviamo a 100.

Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)

Inviato: lun 1 mar 2021, 14:44
da paz
MarcoDaLatina ha scritto: lun 1 mar 2021, 14:41 Domanda stupida, dato che si discute da anni dello stadio di Pallotta o della Roma:
Ma tutto l'iter per le autorizzazioni, le spese sostenute, gli accordi e gli impegni presi, da quale società sono stati portati avanti?
Bella domanda
Escluderei la Roma

Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)

Inviato: lun 1 mar 2021, 14:45
da MarcoDaLatina
paz ha scritto: lun 1 mar 2021, 14:44 Bella domanda
Escluderei la Roma
E quindi a chi farebbero causa sti fenomeni? :mm:

Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)

Inviato: lun 1 mar 2021, 14:47
da faro
MarcoDaLatina ha scritto: lun 1 mar 2021, 14:45 E quindi a chi farebbero causa sti fenomeni? :mm:
alla mera utilizzatrice che, facendo decadere il vincolo tra proponente (eurnova + tdv spa o come si chiama) e societa' calcistica di fatto affossa le delibere di pubblico interesse e la CdS che ribadivano come il vincolo fosse indissolubile pena pagamento di 200 mln al comune

Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)

Inviato: lun 1 mar 2021, 14:48
da red5788
MarcoDaLatina ha scritto: lun 1 mar 2021, 14:41 Domanda stupida, dato che si discute da anni dello stadio di Pallotta o della Roma:
Ma tutto l'iter per le autorizzazioni, le spese sostenute, gli accordi e gli impegni presi, da quale società sono stati portati avanti?
tdv spa

Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)

Inviato: lun 1 mar 2021, 14:48
da promark
MarcoDaLatina ha scritto: lun 1 mar 2021, 14:45 E quindi a chi farebbero causa sti fenomeni? :mm:
Stadio TdV spa che è al 100% della NEEP Roma? Bho

Possiamo finalmente dire che lo stadio non era nostro e facessero causa a Pallotta asd

Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)

Inviato: lun 1 mar 2021, 15:26
da faro
Nella lettera, Eurnova scrive: “Ferma la riserva di agire nei confronti della A.S. Roma per gli enormi danni che sta provocando alla scrivente società, con la presente si chiede formalmente a Roma Capitale di considerare del tutto inefficace la richiesta di A.S. Roma di considerare non più vincolanti gli obblighi a suo tempo dalla stessa assunti”. In sintesi, secondo Eurnova, la Roma non ha il potere di rinunciare al progetto per un cambio di volontà poiché gli impegni assunti “sono irrevocabili” rispondendo a “una precisa disposizione di legge ed anche nell’interesse pubblico”. Inoltre, la “As Roma non è il soggetto proponente” (e qui si spiega l’utilizzo dell’espressione “utilizzatrice” adoperato dalla Roma venerdì in relazione alle previsioni della legge Stadi) e, infine, Eurnova sostiene che “non sia compito di A.S. Roma valutare quale sia l’interesse pubblico”.

Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)

Inviato: lun 1 mar 2021, 15:27
da faro
io penso che venuto meno il vincolo tra proponente e societa' utilizzatrice, il comune non puo' che prendere atto e dichiarare chiuso il discorso

la causa, ovviamente, e' un'altra cosa, gia' piu' comprensibile se vogliamo

Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)

Inviato: lun 1 mar 2021, 15:29
da qixand
faro ha scritto: lun 1 mar 2021, 15:26 Nella lettera, Eurnova scrive: “Ferma la riserva di agire nei confronti della A.S. Roma per gli enormi danni che sta provocando alla scrivente società, con la presente si chiede formalmente a Roma Capitale di considerare del tutto inefficace la richiesta di A.S. Roma di considerare non più vincolanti gli obblighi a suo tempo dalla stessa assunti”. In sintesi, secondo Eurnova, la Roma non ha il potere di rinunciare al progetto per un cambio di volontà poiché gli impegni assunti “sono irrevocabili” rispondendo a “una precisa disposizione di legge ed anche nell’interesse pubblico”. Inoltre, la “As Roma non è il soggetto proponente” (e qui si spiega l’utilizzo dell’espressione “utilizzatrice” adoperato dalla Roma venerdì in relazione alle previsioni della legge Stadi) e, infine, Eurnova sostiene che “non sia compito di A.S. Roma valutare quale sia l’interesse pubblico”.
Quindi in sostanza secondo Eurnova la Roma è legata a vita a sto progetto fino a che il comune non dice "non si può fare".
Bah, io non credo che in società siano così stupidi da aver fatto questa mossa senza aver consultato dei legali.
Gente che ha quei soldi non è che se sveglia la mattina e manda na pec al comune così a buffo.