Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)
Inviato: lun 1 mar 2021, 16:22
Probabilmente la roma sarà costretta a pagare a parnasi i soldi spesi in tdv spa.
La più popolare e grande community d'Italia della tifoseria capitolina.
https://asromaforum.it/
Probabilmente la roma sarà costretta a pagare a parnasi i soldi spesi in tdv spa.
Avranno fatto le loro valutazioni, magari hanno deciso che vale la pena prendersi il rischio di perdere la causa invece di sobbarcarsi tutti i costi di quel progetto.qixand ha scritto: ↑lun 1 mar 2021, 15:29 Quindi in sostanza secondo Eurnova la Roma è legata a vita a sto progetto fino a che il comune non dice "non si può fare".
Bah, io non credo che in società siano così stupidi da aver fatto questa mossa senza aver consultato dei legali.
Gente che ha quei soldi non è che se sveglia la mattina e manda na pec al comune così a buffo.
La dovrebbero fare a loro stessi.
Secondo me non succede mai nella vita. Indagato, i terreni sono pignorati, c'e` una trattativa al closing per il passaggio di proprieta` dei terreni a un altro soggetto che non e` proponente. Parnasi non vince mai imho.
Magari ci sono accordi privati tra la roma e parnasi per tdv spa che non conosciamo. Poi oh se si attacca al cazzo meglio ancora!Jack l'Irlandese ha scritto: ↑lun 1 mar 2021, 16:50 Secondo me non succede mai nella vita. Indagato, i terreni sono pignorati, c'e` una trattativa al closing per il passaggio di proprieta` dei terreni a un altro soggetto che non e` proponente. Parnasi non vince mai imho.
Jack credimi, è tutta fuffa. Il passo fatto dai Friedkin è stato studiato e ponderato da ancora prima della firma del closing. Anzi, se la storia dovesse continuare potrebbero venirne fuori delle belle. L'importante (con tutto il dispiacere di doverla seguire ancora in uno stadio inutile per il calcio qual'è l'Olimpico) è che la Roma sia uscita da questo imbuto.Jack l'Irlandese ha scritto: ↑lun 1 mar 2021, 17:03 Non conosciamo neanche che cosa si sono detti i Friedkin e Vitek, la Roma si ritira da questo progetto quando finalmente e` stata fissata la data del closing di Vitek, non posso credere che non abbiano esplorato soluzioni assieme prima di verificarne l'impraticabilita`. A me questo pare un tentativo dell'Eurnova attuale di non depotenziare la propria posizione in fase di negoziazione finale. Ma poi tra un mese diventa tutto di Vitek e le possibilita` di vincere una causa diventano praticamente zero:
"Dovevamo aspettare insieme che bocciasse il comune!"
"Si ma i terreni sono tuoi? quando mi sono tirato fuori non eri gia` in trattativa per venderli? ci sono i comunicati che lo eri. quindi nei fatti ti sei tirato prima indietro te. ma poi erano tuoi o pignorati? mi risulta che per comprarli da te, Vitek ha dovuto offrire delle garanzie a copertura dei pignoramenti. E` negli atti del loro acquisto."
"Si"
"E allora che caxxo voi?"
Anzi non escludo che il comunicato sia in accordo con Vitek e che magari questo possa essere la base per una trattativa futura per un altro progetto.
Che Parnasi faccia casino ora e` normale, era pieno di buffi questo doveva essere il progetto che lo sistemava. Si sistemera` in parte cedendo i terreni a Vitek e va` tutto in soffitta.
Avrei qualche timore se l'Eurnova fosse di Vitek, insieme ai terreni, e la causa partisse da lui ma mi pare che e` tutta roba che arriva dal fronte Parnasi.
Ah ma io sono d'accordissimo con te. La Roma ha fatto bene ad uscirne e sono sicuro che ha calcolato tutte le possibilità e valutato il time to revenue per le varie opzioni. Per me questi sono gli ultimi squilli di tromba di chi era ancorato all'imbuto, a Magliaro arriveranno da trombettieri di matrice specifica, fa bene a pubblicare ma non mi preoccupo minimamente.kitarant ha scritto: ↑lun 1 mar 2021, 19:14 Jack credimi, è tutta fuffa. Il passo fatto dai Friedkin è stato studiato e ponderato da ancora prima della firma del closing. Anzi, se la storia dovesse continuare potrebbero venirne fuori delle belle. L'importante (con tutto il dispiacere di doverla seguire ancora in uno stadio inutile per il calcio qual'è l'Olimpico) è che la Roma sia uscita da questo imbuto.
Queste cose fanno sorridere. Sono davvero gli ultimi squilli di tromba di gente che su questo progetto aveva fatto all-in, ma sono squilli sfiatati.Jack l'Irlandese ha scritto: ↑lun 1 mar 2021, 19:20 Ah ma io sono d'accordissimo con te. La Roma ha fatto bene ad uscirne e sono sicuro che ha calcolato tutte le possibilità e valutato il time to revenue per le varie opzioni. Per me questi sono gli ultimi squilli di tromba di chi era ancorato all'imbuto, a Magliaro arriveranno da trombettieri di matrice specifica, fa bene a pubblicare ma non mi preoccupo minimamente.
Assolutamente. Lo ho scritto tante volte: non ci può essere 25 Aprile 1945 senza 8 Settembre 1943, la Roma con l'annuncio di venerdì si è messa dalla parte giusta della storia, ha abbandonato una cosa ancorata agli anni 20 e si proietta verso gli anni 50. Questi squilli sono squilli repubblichini (nel senso di Salò) che lasciano il tempo che trovano perchè ormai sono dalla parte sbagliata della storia.
Ricordati che però sti squillo vengono anche da parte del cronista magliaro...Jack l'Irlandese ha scritto: ↑lun 1 mar 2021, 19:49 Assolutamente. Lo ho scritto tante volte: non ci può essere 25 Aprile 1945 senza 8 Settembre 1943, la Roma con l'annuncio di venerdì si è messa dalla parte giusta della storia, ha abbandonato una cosa ancorata agli anni 20 e si proietta verso gli anni 50. Questi squilli sono squilli repubblichini (nel senso di Salò) che lasciano il tempo che trovano perchè ormai sono dalla parte sbagliata della storia.
Ma se al cronista Magliaro Parnasi dice questo il lavoro di Magliaro è scriverlo. Tu sei troppo estremista, troppo tutto bianco o tutto nero.