no ho sbagliato io mi sa, il primo era magliaro https://laroma24.it/rubriche/la-penna-d ... il-giudice
Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)
- faro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 80371
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:38
- Stato: Non connesso
Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)
- qixand
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 58200
- Iscritto il: mar 2 lug 2013, 12:32
- Stato: Connesso
Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)
eehhehehe, nel frattempo l'ho trovato... na certezza

ILTEMPO.IT (F. M. MAGLIARO) - Il Comune non cancellerà (per ora) il progetto Stadio della Roma di Tor di Valle. La richiesta della società giallorossa non potrà essere accolta. La notizia, non ancora ufficiale, filtra dai corridoi dei tecnici comunali dell’Avvocatura, del Segretariato generale e del Dipartimento Urbanistica.
La Roma non è formalmente la proponente del progetto quindi non può chiederne l’annullamento che, semmai, dovrebbe essere chiesto dalla Eurnova di Luca Parnasi. Martedì mattina i vertici della società giallorossa - Dan Friedkin, Guido Fienga e Stefano Scalera - erano andati in Campidoglio dove avevano incontrato il sindaco, Virginia Raggi, il capo di Gabinetto, Stefano Castiglione, e il direttore generale ad interim, Gabriella Acerbi. Nell’occasione la Roma aveva spiegato nuovamente le motivazioni alla base della decisione di abbandonare il progetto Tor di Valle e il Campidoglio aveva preso atto delle delucidazioni fornite, riservandosi una compiuta valutazione.
Ora iniziano ad arrivare le prime valutazioni e sono per ora negative. La decisione della Roma di cancellare l’accordo con Eurnova che faceva dei giallorossi la “società sportive utilizzatrice in via prevalente” dell’impianto è contestata nella sua validità da Eurnova. Quindi, ragionano in Comune, o i due partner si accordano oppure servirà la decisione di un giudice.
Tra l’altro, è vero che il progetto è agli atti come “Stadio della Roma” ma la legge parla di un “accordo con una primaria società sportiva” senza specificare quale sia. Quindi, per paradosso, se la Lazio di Lotito, la Fiorentina di Commisso o un’altra qualsiasi squadra di calcio di serie A volesse, potrebbe subentrare alla Roma e portare avanti il progetto.
In ogni modo, fino alla definizione del contenzioso fra As Roma e Eurnova, il Comune non potrà prendere nessuna decisione: si assisterà di fatto al primo caso di “ibernazione” di un procedimento amministrativo. Tra l’altro, gli uffici comunali si stanno anche interrogando circa il tipo di atto da adottare qualora si giungesse all’annullamento del progetto: nuova delibera di Consiglio comunale, nuova delibera di Giunta o un atto amministrativo interno.
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
- qixand
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 58200
- Iscritto il: mar 2 lug 2013, 12:32
- Stato: Connesso
Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)
Ma tranquillo, con buona pace di chi si infastidisce (non ho capito perchè poi, ma vabbè... poco male) ormai lo riconosco da come scrive.faro ha scritto: ↑gio 4 mar 2021, 10:03 no ho sbagliato io mi sa, il primo era magliaro https://laroma24.it/rubriche/la-penna-d ... il-giudice
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
- MarcoDaLatina
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 41290
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:46
- Stato: Non connesso
Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)

ilmauro ha scritto: non ce capisco un cazzo
postromantico ha scritto: so 'na merda Mattè
'na grande merda.
fidati.
- Freddo
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 20293
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:12
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)
Il Campidoglio ha scritto una comunicazione ad Eurnova e all'As Roma con cui di fatto, a quanto si apprende, si prospetta l'addio al vecchio progetto dello stadio della Roma a Tor di Valle. Sempre secondo quanto si apprende da fonti comunali si potrebbe andare, quindi, verso un nuovo progetto, come prospettato in questi giorni dalla società sportiva.
Nella lettera il Campidoglio chiede ad Eurnova di ottemperare, entro 30 giorni, a tutti gli adempimenti previsti dalla legge sugli stadi, ricordando che la mancata ottemperanza è motivo dell'avvio della revoca del procedimento.
(ansa)
Nella lettera il Campidoglio chiede ad Eurnova di ottemperare, entro 30 giorni, a tutti gli adempimenti previsti dalla legge sugli stadi, ricordando che la mancata ottemperanza è motivo dell'avvio della revoca del procedimento.
(ansa)
I tifosi devono andare allo stadio per tifare e non per esprimere il loro pensiero nel prime-time, altrimenti il biglietto costerebbe molto di più MB
la svolta epocale DLM
questo è un esempio straordinario di come si fa giornalismo AA
Non potremmo essere più felici di costruire un progetto a lungo termine con Daniele / Separarsi da lui è stata una decisione difficilissima, ma l’abbiamo presa con la convinzione che sia la strada giusta per puntare ai trofei in questa stagione
la svolta epocale DLM
questo è un esempio straordinario di come si fa giornalismo AA
Non potremmo essere più felici di costruire un progetto a lungo termine con Daniele / Separarsi da lui è stata una decisione difficilissima, ma l’abbiamo presa con la convinzione che sia la strada giusta per puntare ai trofei in questa stagione
- MarcoDaLatina
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 41290
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:46
- Stato: Non connesso
Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)
Azz. Sarebbe una chiara svolta se fosse vero.Freddo ha scritto: ↑gio 4 mar 2021, 12:20 Il Campidoglio ha scritto una comunicazione ad Eurnova e all'As Roma con cui di fatto, a quanto si apprende, si prospetta l'addio al vecchio progetto dello stadio della Roma a Tor di Valle. Sempre secondo quanto si apprende da fonti comunali si potrebbe andare, quindi, verso un nuovo progetto, come prospettato in questi giorni dalla società sportiva.
Nella lettera il Campidoglio chiede ad Eurnova di ottemperare, entro 30 giorni, a tutti gli adempimenti previsti dalla legge sugli stadi, ricordando che la mancata ottemperanza è motivo dell'avvio della revoca del procedimento.
(ansa)
ilmauro ha scritto: non ce capisco un cazzo
postromantico ha scritto: so 'na merda Mattè
'na grande merda.
fidati.
- qixand
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 58200
- Iscritto il: mar 2 lug 2013, 12:32
- Stato: Connesso
Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)
Mmmm altro articolo di ben altro tono rispetto a quello di Magliaro.Freddo ha scritto: ↑gio 4 mar 2021, 12:20 Il Campidoglio ha scritto una comunicazione ad Eurnova e all'As Roma con cui di fatto, a quanto si apprende, si prospetta l'addio al vecchio progetto dello stadio della Roma a Tor di Valle. Sempre secondo quanto si apprende da fonti comunali si potrebbe andare, quindi, verso un nuovo progetto, come prospettato in questi giorni dalla società sportiva.
Nella lettera il Campidoglio chiede ad Eurnova di ottemperare, entro 30 giorni, a tutti gli adempimenti previsti dalla legge sugli stadi, ricordando che la mancata ottemperanza è motivo dell'avvio della revoca del procedimento.
(ansa)
Qua sembra che il comune gli abbia chiamato il bluff a Eurnova: daje, facce vedè che c'hai...

Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
- faro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 80371
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:38
- Stato: Non connesso
Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)
messa cosi' e' tutta un'altra cosa, stiamo a vedere
e speriamo di avere un progetto presentato tra 1 anno
e speriamo di avere un progetto presentato tra 1 anno
- Freddo
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 20293
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:12
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)
Nella comunicazione inviata via PEC dal Campidoglio e firmata da Cinzia Esposito, direttore del Dipartimento Urbanistica di Roma Capitale, si legge che “l’Amministrazione non può che registrare l’emergere di un fattore di crisi in ordine alla sussistenza degli elementi di consenso necessari per il proseguimento congiunto dell’iter procedimentale” e la “constatazione di una oggettiva mancanza di consenso/accordo” fra le parti.
La Esposito ricorda come la “convenzione urbanistica sia stata delineata tra tutte la parti “tecniche” già nel 2020 e consegnata il 22 luglio” dello scorso anno. “L’Amministrazione non vuole entrare nella valutazione circa la natura ed efficacia giuridica del rapporto fra As Roma e Eurnova ma richiede certezza dell’agire amministrativo”. Quindi - prosegue la missiva - “emerge la necessità” di sapere “se e come” Roma ed Eurnova “proseguano congiuntamente nel processo partendo dalla sottoscrizione congiunta dell’Atto d’Obbligo”. Si tratta in sostanza di impegno formale da sottoscrivere prima del voto in Consiglio comunale, con i quale i promotori del progetto si impegnano a realizzare tutto ciò che è contenuto nella Convenzione urbanistica.
Tra i documenti richiesti dal Campidoglio entro il termine dei 30 giorni c'è anche “uno schema di percorso che porti alla totale acquisizione/disponibilità giuridica e possessoria delle aree private libere da persi e vincoli”, le qualifiche dei soggetti in merito alla Convenzione, l’Atto d’obbligo e le garanzie fidejussorie.
Nella lettera, oltre al termine di 30 giorni, è inserita la clausola del “fatte salve eventuali controdeduzioni” alla lettera odierna, che vale come atto di comunicazione di avviso di avvio del procedimento di revoca delle delibere del Consiglio comunale di Marino e della Raggi. La situazione va quindi verso una sorta di congelamento dell’iter.
(iltempo.it)
https://www.iltempo.it/roma-capitale/20 ... -26418879/
La Esposito ricorda come la “convenzione urbanistica sia stata delineata tra tutte la parti “tecniche” già nel 2020 e consegnata il 22 luglio” dello scorso anno. “L’Amministrazione non vuole entrare nella valutazione circa la natura ed efficacia giuridica del rapporto fra As Roma e Eurnova ma richiede certezza dell’agire amministrativo”. Quindi - prosegue la missiva - “emerge la necessità” di sapere “se e come” Roma ed Eurnova “proseguano congiuntamente nel processo partendo dalla sottoscrizione congiunta dell’Atto d’Obbligo”. Si tratta in sostanza di impegno formale da sottoscrivere prima del voto in Consiglio comunale, con i quale i promotori del progetto si impegnano a realizzare tutto ciò che è contenuto nella Convenzione urbanistica.
Tra i documenti richiesti dal Campidoglio entro il termine dei 30 giorni c'è anche “uno schema di percorso che porti alla totale acquisizione/disponibilità giuridica e possessoria delle aree private libere da persi e vincoli”, le qualifiche dei soggetti in merito alla Convenzione, l’Atto d’obbligo e le garanzie fidejussorie.
Nella lettera, oltre al termine di 30 giorni, è inserita la clausola del “fatte salve eventuali controdeduzioni” alla lettera odierna, che vale come atto di comunicazione di avviso di avvio del procedimento di revoca delle delibere del Consiglio comunale di Marino e della Raggi. La situazione va quindi verso una sorta di congelamento dell’iter.
(iltempo.it)
https://www.iltempo.it/roma-capitale/20 ... -26418879/
I tifosi devono andare allo stadio per tifare e non per esprimere il loro pensiero nel prime-time, altrimenti il biglietto costerebbe molto di più MB
la svolta epocale DLM
questo è un esempio straordinario di come si fa giornalismo AA
Non potremmo essere più felici di costruire un progetto a lungo termine con Daniele / Separarsi da lui è stata una decisione difficilissima, ma l’abbiamo presa con la convinzione che sia la strada giusta per puntare ai trofei in questa stagione
la svolta epocale DLM
questo è un esempio straordinario di come si fa giornalismo AA
Non potremmo essere più felici di costruire un progetto a lungo termine con Daniele / Separarsi da lui è stata una decisione difficilissima, ma l’abbiamo presa con la convinzione che sia la strada giusta per puntare ai trofei in questa stagione
- LegioXII
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 10568
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 11:58
- Località: Roma
- Stato: Connesso
Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)
TdV R. I. P.
"Chiamano violento il fiume impetuoso... ma le sponde che lo comprimono... quelle nessuno le chiama violente" B. Brecht
A chi infama butta 'n occhio... credi ar grillo... no a pinocchio
MULTRAS
A chi infama butta 'n occhio... credi ar grillo... no a pinocchio
MULTRAS
- kitarant
- Campione
- Reactions:
- Messaggi: 3956
- Iscritto il: ven 10 ago 2012, 11:07
- Stato: Non connesso
- qixand
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 58200
- Iscritto il: mar 2 lug 2013, 12:32
- Stato: Connesso
Re: Nuovo stadio (era Friedkin)
Ho letto un articolo del tempo che dice che potrebbe arrivare una denuncia dal comune oltre che da eurnova. Provo ad indovinare l’autore?
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
-
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 4548
- Iscritto il: mer 20 giu 2012, 23:46
- Stato: Non connesso
- qixand
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 58200
- Iscritto il: mar 2 lug 2013, 12:32
- Stato: Connesso
Re: Nuovo stadio (era Friedkin)
Eh, poi dice che io so cattivo... prima era la Roma che poteva fare causa al comune per inadempienze, mo è il comune che fa causa alla Roma?
Non è una leggggggerissssima contraddizione?
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
- aldodice26x1
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 23615
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:07
- Località: Roma quartiere Torrino
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo stadio (era Friedkin)
Assolutamente no. Causa si fa per inadempienza di impegni sottoscritti. Se il Comune non porta avanti i suoi impegni, l'altra parte può fare causa per il danno subito. Se invece è la controparte a non rispettare i suoi impegni allora è il Comune a poter chiedere i danni. Non so chi sia la controparte. Forse Pallotta visto che lo stadio era suo? O TDV spa? o altra Società?
Amarti m'affatica
Mi svuota dentro
Qualcosa che assomiglia
A ridere nel pianto
Mi svuota dentro
Qualcosa che assomiglia
A ridere nel pianto