Pagina 6333 di 6371

Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)

Inviato: gio 1 apr 2021, 9:56
da promark
Ho spostato gli ultimi messaggi - cerchiamo di mantenere le discussioni sul vecchio progetto e il possibile nuovo stadio separate

Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)

Inviato: gio 1 apr 2021, 10:01
da faro
comunque oggi Magliaro scrive i punti (a quanto pare messi per iscritto) per cui la Roma si sente svincolata da Eurnova

se quei punti sono veri, si evincerebbe che l'inadempienza eventuale non sia della Roma ...

infatti io avevo interpretato l'articolo precedente come una valutazione del Comune sull'eventualita' di procedere contro Eurnova (in sostanza una minaccia visto che tra un mese potrebbe iniziare la revoca)

Re: Nuovo stadio (era Friedkin)

Inviato: gio 1 apr 2021, 10:03
da qixand
aldodice26x1 ha scritto: gio 1 apr 2021, 9:54 Assolutamente no. Causa si fa per inadempienza di impegni sottoscritti. Se il Comune non porta avanti i suoi impegni, l'altra parte può fare causa per il danno subito. Se invece è la controparte a non rispettare i suoi impegni allora è il Comune a poter chiedere i danni. Non so chi sia la controparte. Forse Pallotta visto che lo stadio era suo? O TDV spa? o altra Società?
Aspetta, se parti dal presupposto (come ha fatto fino a ieri il Tempo) che è il comune ad essere inadempiente, tanto che la Roma avrebbe potuto fare causa, come potrebbe reggere una causa da parte del comune stesso?
La risposta degli avvocati della Roma sarebbe subito che in realtà è il comune che è in torto.
Quindi: o la cazzata me l'hai raccontata prima, o me la stai raccontando ora (per me c'è anche la possibilità che me l'hai raccontata in entrambi i casi).

Cmq l'articolo è questo:
Anche aprile se ne andrà, quasi tutto, senza che si giunga a una soluzione sulla vicenda Stadio della Roma di Tor di Valle, scrive l’edizione odierna de Il Tempo (F. Magliaro). Dopo la decisione, a fine febbraio, del club di Friedkin di ritirarsi dalla partnership con la Eurnova del costruttore Luca Parnasi, è iniziato un conflitto fra i due ex soci con un vorticoso scambio di lettere con il Comune.

Lunedì mattina è partita dal Campidoglio, destinazione i due contendenti, Eurnova e As Roma, una pec con cui gli uffici comunali allungano il tempo concesso ai proponenti per trovare «congiunte, concrete e percorribili proposte» per uscire dall’impasse. Nuova data che, però, questa volta è perentoria (quindi in teoria definitiva) per produrre una soluzione entro il 23 aprile. Poi, in assenza di nuovi elementi, potrebbe iniziare il processo di revoca del pubblico interesse e, quindi, delle delibere di Consiglio comunale Marino 2014 e Raggi 2017.

E se Eurnova si dichiara pronta a portare la Roma in tribunale, anche in Campidoglio si fanno valutazioni su possibili danni d’immagine. Nella lettera del Dipartimento Urbanistica, il Comune si tira fuori dalla disputa: gli uffici ripercorrono tutti i passaggi burocratici da dicembre 2017 fino alle ultime settimane, evidenziando come l’Amministrazione abbia «coltivato» il progetto anche di fronte «alla oggettiva latitanza dei privati negli ultimi otto mesi». Poi viene chiarito che «non risultano avviate o intraprese interlocuzioni tese ad individuare una diversa localizzazione dell’impianto».

Eurnova, lo scorso 15 marzo, aveva chiesto al Comune 120 giorni di proroga sui termini e di prendere posizione nella vicenda: «È auspicio che il Comune voglia riconsiderare l’intera vicenda e qualificare nel modo più corretto il comportamento gravemente illegittimo della A.S. Roma, non legittimando, nella stessa, la convinzione di potersi sciogliere dagli impegni presi nei confronti della Pubblica Amministrazione senza subire alcuna conseguenza». Il Campidoglio risponde ribadendo che «l’Amministrazione non consente né può consentire alcun unilaterale recesso dagli impegni assunti» ma che non spetta al Comune «definire la validità» degli impegni fra i due ex soci. In sostanza, dunque, la questione è «comprendere se il proponente sia in grado e legittimato a proseguire nell’iter».

Sui 120 giorni di proroga richiesti da Eurnova il Campidoglio ne accorda solo 30: «La richiesta di proroga del termine, in assenza di una prospettiva di sviluppo dell’iter in corso o di documentazione che attesti l’evolversi della situazione nell’ambito dei rapporti con la As Roma o con i creditori procedenti, apparirebbe puramente dilatoria. Comprendendo comunque le ragioni di complessità della situazione, l’Amministrazione proroga di ulteriori trenta giorni» la scadenza per produrre gli atti stabilendo «il termine perentorio del 23 aprile».

Insomma, un mese e, se le cose non cambiano, è inutile perdere altro tempo: «Decorso inutilmente anche tale periodo, in assenza di congiunte e percorribili proposte, si procederà senz’altro con le valutazioni di competenza come già segnalate» ovvero con l’avvio del provvedimento di revoca delle delibere e di cancellazione del progetto. Difficile che avvenga, però, già a fine aprile: queste sono solo le schermaglie iniziali. La partita è ancora lunga.

Fonte: Il Tempo

Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)

Inviato: mar 4 mag 2021, 9:55
da aldodice26x1
L'Espresso, poi ripreso da altri quotidiani, sostiene che Vitek ha offerto TDV alla Lazio per realizzare lo stadio e che Lotito ci stia pensando.

Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)

Inviato: mar 4 mag 2021, 9:56
da qixand
aldodice26x1 ha scritto: mar 4 mag 2021, 9:55 L'Espresso, poi ripreso da altri quotidiani, sostiene che Vitek ha offerto TDV alla Lazio per realizzare lo stadio e che Lotito ci stia pensando.
è un caciottaro, ma non credo sia così coglione.

Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)

Inviato: mar 4 mag 2021, 10:02
da faro
gli stessi articoli dicono che l'offerta di Vitek sarebbe avvenuta "mentre sta riflettendo se fare causa alla Roma"

Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)

Inviato: mar 4 mag 2021, 10:04
da qixand
faro ha scritto: mar 4 mag 2021, 10:02 gli stessi articoli dicono che l'offerta di Vitek sarebbe avvenuta "mentre sta riflettendo se fare causa alla Roma"
ah non è ancora partita? Strano, doveva essere partita mesi fa (basta leggere sopra).
Magliaro sarà disoccupato, porello.

Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)

Inviato: mar 4 mag 2021, 10:20
da qixand
aldodice26x1 ha scritto: mar 4 mag 2021, 9:55 L'Espresso, poi ripreso da altri quotidiani, sostiene che Vitek ha offerto TDV alla Lazio per realizzare lo stadio e che Lotito ci stia pensando.
E come te sbagli... :mrgreen:
► Mostra testo


Come sempre molto divertente da leggere...
Poi però uno pensa male se dice che forse proprio cronista su questa storia non sia... asd

Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)

Inviato: mar 4 mag 2021, 11:23
da paz
aldodice26x1 ha scritto: mar 4 mag 2021, 9:55 L'Espresso, poi ripreso da altri quotidiani, sostiene che Vitek ha offerto TDV alla Lazio per realizzare lo stadio e che Lotito ci stia pensando.
secondo me lotito non ci pensa minimamente.
ha i suoi terreni, e se non ci fa lo stadio (+ una città da 20.000 abitanti) se li sbatte in faccia.

Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)

Inviato: mar 4 mag 2021, 14:20
da bibiroma
A Lotito non mancano i terreni per fare lo stadio...secondo me è solo per creare la notizia

Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)

Inviato: mar 4 mag 2021, 15:02
da Jean Louis Scipione
Vorrei che fosse vero e nel caso che lotito accetti ma solo per vedere la reazione di tutti quei laziali (ovviamente compresi speaker e giornalisti) che gridavano allo scandalo per il progetto. Che magari non avevano tutti i torti ma lo facevano per tifo null'altro.

Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)

Inviato: mar 4 mag 2021, 15:03
da siamocosì
che palle così 1 volta l'anno dovrei andare a tdv

Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)

Inviato: sab 15 mag 2021, 14:08
da gabbbro
Poi sarebbe bello scoprire che per noi non si poteva per colpa dell’area delle opere etc e poi per la Lazio si.... la politica...

Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)

Inviato: gio 20 mag 2021, 18:49
da Jack l'Irlandese
Intanto il rogito per il passaggio dei terreni a Vitek e` stato rinviato per l'ennesima volta, ora a fine Giugno.

Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)

Inviato: gio 20 mag 2021, 18:55
da red5788
Jack l'Irlandese ha scritto: gio 20 mag 2021, 18:49 Intanto il rogito per il passaggio dei terreni a Vitek e` stato rinviato per l'ennesima volta, ora a fine Giugno.
secondo me non li prenderà mai finchè non ci sarà una società (roma o lazio) che decide di fare li lo stadio.