Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)
Inviato: gio 22 lug 2021, 1:06
molto prima. per me 23/24
La più popolare e grande community d'Italia della tifoseria capitolina.
https://asromaforum.it/
bhe insomma.se tu roma hai firmato dei contratti e mi hai fatto spendere soldi ecc non puoi dire non mi interessa più ciiao. mi dirai che probabilmente la roma può dire ho perso anni perchè ti hanno arrestato e questo ha bloccato l'iter.quel che non capisco è come parnasi possa pretendere soldi dal comune che ha solopreso atto della rinuncia della romaqixand ha scritto: ↑gio 22 lug 2021, 8:42 Io non capisco una serie di cose: da una parte si parla ancora di “eurnova di Parnasi” ma non l’aveva venduta? Dall’altra di vitek. Boh se non è stata venduta, cosa pretende Parnasi che ha i suoi bei cazzi con la legge?
Poi: questi si stanno incazzando perché è stato revocato il pubblico interesse, ma se la Roma non vuole più fare lo stadio la, cosa se ne farebbero? Diciamo che è un bluff per pretendere qualcosa.
Ma soprattutto: io Roma non voglio più fare quel progetto la e con te, il comune revoca il pubblico interesse, ma tu, da me che vuoi??
A me sembra na gran farsa pure questa.
Un contratto non ti può legare a vita, ci saranno un milione di clausole che prevedono uscite in caso di ritardi e impedimenti e qua ne trovi a bizzeffe, anche riconducibili al titolare di eurnova. Ergo, per me è un bluff per mirare solo ad ottenere qualche compensazione.siamocosì ha scritto: ↑gio 22 lug 2021, 8:57 bhe insomma.se tu roma hai firmato dei contratti e mi hai fatto spendere soldi ecc non puoi dire non mi interessa più ciiao. mi dirai che probabilmente la roma può dire ho perso anni perchè ti hanno arrestato e questo ha bloccato l'iter.quel che non capisco è come parnasi possa pretendere soldi dal comune che ha solopreso atto della rinuncia della roma
Vero.paz ha scritto: ↑gio 22 lug 2021, 8:06 Da un punto di vista politico, secondo me, si possono fare due considerazioni: 1. Vitek ha ragione a sottolineare l’incapacità del pubblico di gestire processi complessi in modo lineare. È un’affermazione pro domo sua, chiaramente, e tuttavia è dimostrata indirettamente dall’affermazione di gualtieri di cominciare a fare le cose seriamente e per bene.
La seconda è che senza il pd la raggi non riusciva a portare a casa nemmeno questo atto. Una sindaca incapace, con una maggioranza dissolta.
Credo infatti che gli emendamenti presentati in assemblea, salvaguardino i consiglieri comunali. Non conosco le carte e dare dei giudizi senza aver letto ed interpretato le varie clausole contrattuali è esercizio di pure fantasia. Sempre ammesso che sia in grado di fare un simile lavoro. Però leggevo, nei vari resoconti, che ad un certo punto le procedure burocratiche si fossero fermate in quanto Eurnova non aveva presentato lettera di impegno agli uffici comunali, con la quale dimostrasse, tra le altre cose, la piena disponibilità dei terreni. Io credo che la Roma abbia utilizzato questa carenza per uscire dall'affare. Del resto la lettera al Comune con la quale rinunciava a TDV, è stata inviata molto prima del trasferimento dei terreni a CPI. Trasferimento che è avvenuto con circa un anno e mezzo di ritardo sulle tempistiche previste. Se ricordi infatti, quando i rappresentanti del TFG vennero a Roma nel Novembre 2019, incontrarono anche Vitek perché già si parlava di imminente trasferimento di quote.siamocosì ha scritto: ↑gio 22 lug 2021, 8:57 bhe insomma.se tu roma hai firmato dei contratti e mi hai fatto spendere soldi ecc non puoi dire non mi interessa più ciiao. mi dirai che probabilmente la roma può dire ho perso anni perchè ti hanno arrestato e questo ha bloccato l'iter.quel che non capisco è come parnasi possa pretendere soldi dal comune che ha solopreso atto della rinuncia della roma
Diciamo che va aggiunta un'altra considerazione: Vitek può anche accollare all'amministrazione l'incapacità nel portare avanti le pratiche, ma il comune potrebbe comunque rispondergli che il titolare di Euronova è stato arrestato e questo ha rallentato ulteriormente la situazione).aldodice26x1 ha scritto: ↑gio 22 lug 2021, 10:57 Vero.
Altra considerazione da fare è di tipo imprenditoriale. Vitek è un immobiliarista. Nell'area TDV ci sono circa 200.000 metricubi edificabili da piano regolatore. Lo stesso Vitek penso che sappia che senza Starwood che realizza un albergo, senza Unicredit che si compra una palazzina per i suoi uffici, senza Nike che apre uno store e senza Disney che realizza un parco divertimenti, quindi senza i loro finanziamenti, l'affare diventa di difficile realizzazione. Dico difficile e non impossibile, perché magari altri finanziatori si potevano trovare. Magari per lui intenterà una causa o comunque minacciarla, può essere una carta da giocarsi quando si dovrà discutere come sfruttare quei metricubi edificabili.
chiave di lettura che condividoaldodice26x1 ha scritto: ↑gio 22 lug 2021, 10:57 Vero.
Altra considerazione da fare è di tipo imprenditoriale. Vitek è un immobiliarista. Nell'area TDV ci sono circa 200.000 metricubi edificabili da piano regolatore. Lo stesso Vitek penso che sappia che senza Starwood che realizza un albergo, senza Unicredit che si compra una palazzina per i suoi uffici, senza Nike che apre uno store e senza Disney che realizza un parco divertimenti, quindi senza i loro finanziamenti, l'affare diventa di difficile realizzazione. Dico difficile e non impossibile, perché magari altri finanziatori si potevano trovare. Magari per lui intenterà una causa o comunque minacciarla, può essere una carta da giocarsi quando si dovrà discutere come sfruttare quei metricubi edificabili.
a parte il fatto che ho scritto a cazzo im generale e "intenterà"e non "intentare" in particolare. Quando rileggo quanto scrivo sul forum o su whatsapp, mi viene il dubbio che i titoli di studio me li sono guadagnati con i punti miralanza.
Anche secondo me è tutto volto all'ultima ipotesi che fai, minacciare per farsi agevolare nella cosa che vuole realmente costruire in quell'area. I terreni li ha comprati che la Roma già si era defilata e l'amministrazione già si era espressa positivamente su questa scelta. Non spendi milioni per comprare terreni nella speranza di sovvertire una decisione annunciata o di vincere una causa.aldodice26x1 ha scritto: ↑gio 22 lug 2021, 10:57 Vero.
Altra considerazione da fare è di tipo imprenditoriale. Vitek è un immobiliarista. Nell'area TDV ci sono circa 200.000 metricubi edificabili da piano regolatore. Lo stesso Vitek penso che sappia che senza Starwood che realizza un albergo, senza Unicredit che si compra una palazzina per i suoi uffici, senza Nike che apre uno store e senza Disney che realizza un parco divertimenti, quindi senza i loro finanziamenti, l'affare diventa di difficile realizzazione. Dico difficile e non impossibile, perché magari altri finanziatori si potevano trovare. Magari per lui intenterà una causa o comunque minacciarla, può essere una carta da giocarsi quando si dovrà discutere come sfruttare quei metricubi edificabili.