Pagina 6370 di 6371
Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)
Inviato: dom 13 apr 2025, 12:33
da Drasci
Jack l'Irlandese ha scritto: ↑dom 13 apr 2025, 4:55
Quando parlo di complessità perchè hai 3,000 anni di storia e trascorsi che si ammassano non parlo solo di reperti archeologici ma di tutto ciò che è legacy. La burocrazia è legacy. Le ipoteche sono legacy. Ecc ecc Ho anche scritto "complessità di tutti i tipi."
La British Columbia c'ha gli stessi abitanti del Lazio, solo che il Lazio è grosso 17,000 km quadrati, la British Columbia 950,000. Non ti dico che a Roma le cose dovrebbero essere di sicuro 500 volte più difficili da fare perchè non è una proporzione, ma che siano molto più difficili è assolutamente logico.
Però poi quando c'è da fare complessi di palazzine o centri commerciali tutti sti ostacoli e sti tempi biblici spariscono
Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)
Inviato: dom 13 apr 2025, 14:54
da bibiroma
Be' il centro commerciale Euroma 2 nasce in una zona molto particolare con migliaia di mc3 di cemento armato e non ho visto nessuno comitato sorgente contro un ecomostro comprensivo delle due torri e a pochi passi dall'ex velodromo da 20 anni ancora chiuso e ridotto a macerie.
Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)
Inviato: dom 13 apr 2025, 16:09
da faro
ma e' evidente che la visibilita' che ti puo' dare contrapporti allo stadio della Roma non e' la stessa che puoi ottener protestando contro l'ennesimo ecomostro, il problema e' tutto li'
Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)
Inviato: mer 16 apr 2025, 11:50
da LazioEqualShit
bibiroma ha scritto: ↑dom 13 apr 2025, 14:54
Be' il centro commerciale Euroma 2 nasce in una zona molto particolare con migliaia di mc3 di cemento armato e non ho visto nessuno comitato sorgente contro un ecomostro comprensivo delle due torri e a pochi passi dall'ex velodromo da 20 anni ancora chiuso e ridotto a macerie.
Tra l'altro l'EUR ha adesso una sua skyline visibile da quasi tutta la città, invece le torri di Libeskind erano un ecomostro. Mannaggia la Ma******
E non venitemi a dire che l'EuroSky tower sia una cosa bella da vedere
Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)
Inviato: gio 17 apr 2025, 16:51
da Jack l'Irlandese
Drasci ha scritto: ↑dom 13 apr 2025, 12:33
Però poi quando c'è da fare complessi di palazzine o centri commerciali tutti sti ostacoli e sti tempi biblici spariscono
Uno stadio significa 60,000 persone che devono andare tutto nello stesso posto, nello stesso punto della citta`, allo stesso momento, 25 volte (minimo) l'anno. Non c'e` palazzina ne centro commerciale che ha gli stessi requirement. Manco se fanno l'offerta di Black Friday che con 5 euro Sidney Sweeney te la da`.
Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)
Inviato: gio 17 apr 2025, 16:56
da faro
Jack l'Irlandese ha scritto: ↑gio 17 apr 2025, 16:51
Uno stadio significa 60,000 persone che devono andare tutto nello stesso posto, nello stesso punto della citta`, allo stesso momento, 25 volte (minimo) l'anno. Non c'e` palazzina ne centro commerciale che ha gli stessi requirement. Manco se fanno l'offerta di Black Friday che con 5 euro Sidney Sweeney te la da`.
Una delle chiavi potrebbe essere quella di rendere appetibile andare ore prima e fermarsi anche dopo (tranne che nelle notturne) diluendo afflusso e deflusso
certo, se poi si danno appuntamento per menarsi li' intorno ...
Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)
Inviato: gio 17 apr 2025, 16:59
da Jack l'Irlandese
faro ha scritto: ↑gio 17 apr 2025, 16:56
Una delle chiavi potrebbe essere quella di rendere appetibile andare ore prima e fermarsi anche dopo (tranne che nelle notturne) diluendo afflusso e deflusso
Si ma quelle soluzioni di riflesso sul requisito, quando un amministratore di tutte le parti che vengono interpellate ecc fa le sue valutazioni deve farle contando anche il worst case scenario e il worst case scenario per uno stadio e` imparagonabile a qualsiasi altra cosa (tolte tipo morte del Papa e elezione del Papa, ma quelle ci stanno e te le becchi, poi tra l'altro tecnicamente avvengono in un altro Stato), non c'e` palazzina o centro commerciale che tenga. Dire "eh pero` i centri commerciali li approvano in molto meno tempo/molto piu` facilmente/i problemi spariscono" e` una faciloneria balorda.
Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)
Inviato: gio 17 apr 2025, 17:02
da faro
si, certamente, non volevo contraddirti, era solo una riflessione
sulla questione, non credo si eccepisca molto sull'amministratore quando questi solleva dubbi legittimi e fa valutazioni che deve fare per mandato, quanto piuttosto di ostacoli, problemi, cavilli che sembrano sollevati ad arte solo in casi come questo di grande visibilita'
per esempio, quando si parla di problemi di mobilita', credo che nessuno di noi ritenga vessatorio analizzare la questione nel dettaglio
quando si parla del bosco primigenio, della foresta pluviale, del fatto che la tibuna aggettante non e' possibile preservarla all'interno del progetto, e' proprio eternamente vincolata a rimanere immersa nel degrado ... la cosa e' diversa
Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)
Inviato: gio 17 apr 2025, 17:04
da aldodice26x1
Jack l'Irlandese ha scritto: ↑gio 17 apr 2025, 16:51
Uno stadio significa 60,000 persone che devono andare tutto nello stesso posto, nello stesso punto della citta`, allo stesso momento, 25 volte (minimo) l'anno. Non c'e` palazzina ne centro commerciale che ha gli stessi requirement.
Manco se fanno l'offerta di Black Friday che con 5 euro Sidney Sweeney te la da`.
Beh...questo non credo

Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)
Inviato: gio 17 apr 2025, 17:05
da faro
aldodice26x1 ha scritto: ↑gio 17 apr 2025, 17:04
Beh...questo non credo
toccherebbe fa' un multipiano ar voloooooo
Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)
Inviato: gio 17 apr 2025, 17:17
da aldodice26x1
Jack l'Irlandese ha scritto: ↑gio 17 apr 2025, 16:59
Si ma quelle soluzioni di riflesso sul requisito, quando un amministratore di tutte le parti che vengono interpellate ecc fa le sue valutazioni deve farle contando anche il worst case scenario e il worst case scenario per uno stadio e` imparagonabile a qualsiasi altra cosa (tolte tipo morte del Papa e elezione del Papa, ma quelle ci stanno e te le becchi, poi tra l'altro tecnicamente avvengono in un altro Stato), non c'e` palazzina o centro commerciale che tenga. Dire "eh pero` i centri commerciali li approvano in molto meno tempo/molto piu` facilmente/i problemi spariscono" e` una faciloneria balorda.
In realtà non è neanche vero che non ci siano proteste e comitati del No e associazioni ambientaliste che rompono. Semplicemente una protesta contro Euroma 2 finisce sul giornalino "L'Eco del Torrino" o su "Il Caffè". Per lo stadio della Roma si muovono i media nazionali. Pure Euroma prima e il Maximo poi prima di avere le necessarie autorizzazioni di anni ne sono passati, ma quello dipende dalla nostra burocrazia.
Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)
Inviato: gio 17 apr 2025, 17:44
da Jack l'Irlandese
aldodice26x1 ha scritto: ↑gio 17 apr 2025, 17:04
Beh...questo non credo
Un conto e` se te la da`, un conto e` se sai che quel giorno sei il 59,123mo a cui la da`
Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)
Inviato: gio 17 apr 2025, 17:46
da Jack l'Irlandese
aldodice26x1 ha scritto: ↑gio 17 apr 2025, 17:17
In realtà non è neanche vero che non ci siano proteste e comitati del No e associazioni ambientaliste che rompono. Semplicemente una protesta contro Euroma 2 finisce sul giornalino "L'Eco del Torrino" o su "Il Caffè". Per lo stadio della Roma si muovono i media nazionali. Pure Euroma prima e il Maximo poi prima di avere le necessarie autorizzazioni di anni ne sono passati, ma quello dipende dalla nostra burocrazia.
Esatto. Nessuno di noi segue l'iter del centro commerciale quanto segue l'iter dello stadio. E ovviamente i 5 boscaioli con lo striscione per lo stadio li va` a intervistare il Messaggero, per altre cose no. Quella roba infatti c'e` per qualsiasi progetto rilevante e non e` quella roba che ti fa` impiegare anni a presentare/ottenere le delibere per un progetto come lo stadio, ma e` la parte urbanistica/volumi di traffico/impatto dell'evento sulla mobilita` che ho sintetizzato l'esempio di Sidney Sweeney
Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)
Inviato: gio 17 apr 2025, 17:51
da Jack l'Irlandese
faro ha scritto: ↑gio 17 apr 2025, 17:02
si, certamente, non volevo contraddirti, era solo una riflessione
sulla questione, non credo si eccepisca molto sull'amministratore quando questi solleva dubbi legittimi e fa valutazioni che deve fare per mandato, quanto piuttosto di ostacoli, problemi, cavilli che sembrano sollevati ad arte solo in casi come questo di grande visibilita'
per esempio, quando si parla di problemi di mobilita', credo che nessuno di noi ritenga vessatorio analizzare la questione nel dettaglio
quando si parla del bosco primigenio, della foresta pluviale, del fatto che la tibuna aggettante non e' possibile preservarla all'interno del progetto, e' proprio eternamente vincolata a rimanere immersa nel degrado ... la cosa e' diversa
Ma questa roba il gruppo di boscaioli di ciascun quartiere la porta come argomento anti per qualsiasi progetto, non e` che quando fanno le palazzine o i centri commerciali 'sta roba non viene fuori, basta farsi un giro in qualsiasi quartiere e trovi ancora i graffiti di protesta contro questo o quel progetto, alla Balduina penso che ci stanno ancora i graffiti delle proteteste contro le antenne radio di 25 anni fa`. Poi il risalto che viene dato a questa roba quando revolve attorno allo stadio, come diceva
@aldodice26x1, e` diverso perche` e` un argomento che vende di piu`, anche a livello nazionale. Ma i progetti stadio non ci mettono di piu`/si arenano di piu` rispetto ai progetti centro commerciale perche` c'e` il boscaiolo che protesta. Lo fanno per le implicazioni che hanno a grande scala su mobilita` e soldi pubblici che questi altri progetti non hanno.
Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)
Inviato: lun 12 mag 2025, 11:55
da NaVaJo
vado a braccio eh!!! vero che di comitati di protesta ce ne sono stati tanti anche per altri progetti, ma
non mi msembra di ricordare troppe proteste quando fecero il centro commerciale Porta di Roma
e in quella zona ad esempio, di verde (poi distrutto) era almeno 10 volte di più di quello che oggi chiamano "bosco"