Pagina 66 di 67

Re: Ricettario

Inviato: mar 8 lug 2025, 8:29
da Zio.80
qixand ha scritto: mar 8 lug 2025, 7:52 Sulle ricette orientali a me piace molto hiro, e i video sono più didattici. Ecco quello sui gyoza, i ravioli giapponesi alla piastra (molto simili ai cinesi postati da @Zio.80

Faccina co la bava alla bocca....sicuramente questo sulle ricette asiatiche è più del mestiere ;)
Il giovanotto bolognese cannata da come ho visto è più n animale da impasto....pani pizze focacce per tutti i gusti anche qualche dolce ma purttoppo quelli li devo salta a piedi pari :cry:

Re: Ricettario

Inviato: dom 10 ago 2025, 20:38
da Asvello
Quando il caldo si fa calla...
I duri iniziano a impastare!Immagine
asd
Biga realizzata con autolisi di acqua (270 grammi) e farina (Manitoba >w330, 500 grammi) e 5 grammi di lievito fresco ieri pomeriggio, raccogliendo tutta la farina facendole assorbire l'acqua, stracciando l'impasto a pezzetti piccoli, lasciandolo in contenitore alto e rettangolare nel frigo per 24 ore.
Si riprende l'impasto e si lavora, aggiungendo a filo acqua quasi ghiacciata (200 grammi), un po' di miele perché non avevo il malto diastatico, 20 grammi di sale, altre pieghe all'impasto, 10 grammi di lievito fresco e infine 20 grammi di olio evo.
Ogni 20 minuti le pieghe, con le mani bagnate di olio.
Dopo un'ora di pieghe, a riposo per due ore a temperatura ambiente, nella teglia in cui infornarla, usando carta da forno se non avete il forno pro, altrimenti l'impasto idratato all'80 per cento rischiate che si attacca al fondo della teglia cuocendo.
Spalmate bene tutto con pelati (io adoro i Mutti, li spezzo a mano, togliendo la parte superiore e la pelle, perché la prima è più dura del resto del pomodoro e la pelle non mi garba coi pelati).
Infornata al massimo del forno di casa, per 8 minuti.
Poi si tira fuori (la pizza :mrgreen: ) e si riempie di mozzarella e giro d'olio evo.
Basilico in uscita come piovesse.
Se la volete morbida anche sul cornicione esterno, basta bagnarlo col pomodoro.
Però così va cotta due minuti in più perché il pomodoro tende a lasciare più morbido appunto l'impasto esterno.

Fanchiulo al caldo, se state davanti al forno è caldo secco e non lo sentite.
Finché non smettete di mascellare ovviamente :bigeyes:

Re: Ricettario

Inviato: dom 10 ago 2025, 20:47
da basano75
Io sto diventando bravo con la focaccia di Recco. Domani metto il video della ricetta che ho preso a fare spesso (compreso stasera)

Re: Ricettario

Inviato: dom 10 ago 2025, 20:48
da faro
l'eroismo e' avere acceso il forno

Re: Ricettario

Inviato: lun 11 ago 2025, 0:10
da Zio.80
Asvello ha scritto: dom 10 ago 2025, 20:38 Quando il caldo si fa calla...
I duri iniziano a impastare!Immagine
asd
Biga realizzata con autolisi di acqua (270 grammi) e farina (Manitoba >w330, 500 grammi) e 5 grammi di lievito fresco ieri pomeriggio, raccogliendo tutta la farina facendole assorbire l'acqua, stracciando l'impasto a pezzetti piccoli, lasciandolo in contenitore alto e rettangolare nel frigo per 24 ore.
Si riprende l'impasto e si lavora, aggiungendo a filo acqua quasi ghiacciata (200 grammi), un po' di miele perché non avevo il malto diastatico, 20 grammi di sale, altre pieghe all'impasto, 10 grammi di lievito fresco e infine 20 grammi di olio evo.
Ogni 20 minuti le pieghe, con le mani bagnate di olio.
Dopo un'ora di pieghe, a riposo per due ore a temperatura ambiente, nella teglia in cui infornarla, usando carta da forno se non avete il forno pro, altrimenti l'impasto idratato all'80 per cento rischiate che si attacca al fondo della teglia cuocendo.
Spalmate bene tutto con pelati (io adoro i Mutti, li spezzo a mano, togliendo la parte superiore e la pelle, perché la prima è più dura del resto del pomodoro e la pelle non mi garba coi pelati).
Infornata al massimo del forno di casa, per 8 minuti.
Poi si tira fuori (la pizza :mrgreen: ) e si riempie di mozzarella e giro d'olio evo.
Basilico in uscita come piovesse.
Se la volete morbida anche sul cornicione esterno, basta bagnarlo col pomodoro.
Però così va cotta due minuti in più perché il pomodoro tende a lasciare più morbido appunto l'impasto esterno.

Fanchiulo al caldo, se state davanti al forno è caldo secco e non lo sentite.
Finché non smettete di mascellare ovviamente :bigeyes:
Che spettacolo....anche mi moglie ha fatto la pizza stasera 1 teglia cipolle 1 Margherita e 1 meta patate fine alla romana e metà funghi bianca e salciccia....gli viene molto buona ma questa dalla foto cia n aspetto favoloso complimenti :ook:

Re: Ricettario

Inviato: lun 11 ago 2025, 0:12
da Zio.80
La mutti piace pure a noi,altro pelato valido è l attianese se lo trovi in giro provalo cia il barattolo giallo co la scritta rossa....forse per questo ci piace tanto

Re: Ricettario

Inviato: mar 12 ago 2025, 19:21
da Asvello
Turno di notte?
Svuota frigo:
► Mostra testo
Impasto con Manitoba e patate, un po' di latte, olio evo, sale, zucchero, lievito di birra fresco (40% di patate rispetto alla farina, esempio: 500 gr farina, 200 di patate lessate schiacciate, 10 grammi di sale, 10 di zucchero, 7 di lievito fresco, 280 grammi di latte a temperatura ambiente, poi dopo aver iniziato a impastare ho aggiunto 25 grammi di olio evo e altri 70 di latte) e dopo averlo impastato e raddoppiato di volume, ho pinzato a 120 grammi le palline.
Risultato finale infornato a 180 gradi per 20 minuti, senza bisogno di cambiare ripiano fra le teglie.
Per stendere i panetti ho usato una delle teglie, riempita di semola rimacinata. Ribaltate il singolo panetto nella semola e schiacciate dal centro delicatamente, così da ottenere la forma desiderata, giratelo e fate lo stesso dall'altro lato. Schiaffo finale sul dorso dell'altra mano per togliere la semola in eccesso.
Svuota frigo, quindi alcune con pomodori (prima li schiaccio a testa in giù, poi li metto alzati, così quando chiudo a scrocchiarella la focaccina si sente il pomodoro di più), altre con formaggio sardo peretta e gorgonzola cremoso, altre con mozzarella e pancetta.

Re: Ricettario

Inviato: mar 12 ago 2025, 19:27
da faro
:mmmmm: @Asvello ed i suoi compagni di reparto stanno sui 95-115 kg a testa me sa, sudano carboidrati :D

Re: Ricettario

Inviato: mar 12 ago 2025, 19:32
da Asvello
faro ha scritto: mar 12 ago 2025, 19:27 :mmmmm: @Asvello ed i suoi compagni di reparto stanno sui 95-115 kg a testa me sa :D
Considerando che supero i 20 mila passi quotidiani a lavoro, anche nel turno di notte perché i reparti sono 3 e sono divisi a cacchio per l'ospedale (in veneto fanno gli edifici progettati da architetti 'mbriachi fradici, vedessi certe banche appena fatte, sono allucinanti), più il fatto che preferisco cucinare ché mangiare, da quando sto qua sono pure dimagrito asd (fra dieci giorni torno giù e mi metto all'ingrasso a porchetta e scrocchiarella :bigeyes: )

Re: Ricettario

Inviato: mer 13 ago 2025, 1:53
da Zio.80
Asvello ha scritto: mar 12 ago 2025, 19:32 fra dieci giorni torno giù e mi metto all'ingrasso a porchetta e scrocchiarella :bigeyes: )
Io arrivo il 26 ce la famo na bella magnata de pizza rossa insieme ;)

Re: Ricettario

Inviato: mar 19 ago 2025, 18:14
da Asvello
Nel turno di notte...
C'è solo un super pirla
Immagine
L'unico sempre pronto a impastare, anziché riposarsi prima di 9 ore senza chiudere un occhio in corsia...
► Mostra testo
Farina 00, lievito fresco, latte, acqua, sale, strutto.
Ripieno di pancetta, cotto e impasto di salsiccia, con formaggio a catinelle e uova sode.
35 minuti in forno a 200 gradi.
Spennellati con tuorlo e panna.

Re: Ricettario

Inviato: mer 20 ago 2025, 0:10
da Zio.80
Asvello ha scritto: mar 19 ago 2025, 18:14 Nel turno di notte...
C'è solo un super pirla
Immagine
L'unico sempre pronto a impastare, anziché riposarsi prima di 9 ore senza chiudere un occhio in corsia...
► Mostra testo
Farina 00, lievito fresco, latte, acqua, sale, strutto.
Ripieno di pancetta, cotto e impasto di salsiccia, con formaggio a catinelle e uova sode.
35 minuti in forno a 200 gradi.
Spennellati con tuorlo e panna.
Dio mio questo è n attentato alle coronarie solo pe guarda le foto :shock:

Re: Ricettario

Inviato: mer 20 ago 2025, 1:30
da qixand
Mamma mia che gola!

Re: Ricettario

Inviato: mer 20 ago 2025, 7:21
da Asvello
Zio.80 ha scritto: mer 20 ago 2025, 0:10 Dio mio questo è n attentato alle coronarie solo pe guarda le foto :shock:
Passano due infermiere che staccavano davanti al tavolo con la teglia dotata di coperchio piena di questi panini imbottiti, ore 21:30: "che profuminoooo" "se ne volete uno..." "Siiiii" "dovete fare il turno di notte, perché condivido con chi resta a lavorare di notte con me" "noooooooo" asd :vg:
Ha mangiato pure un paziente che giusto l'altro giorno mi ha fatto gustare un dolce che veniva da Sorrento :tussnz:
Si è addormentato come un bimbo felice la vigilia di natale :bigeyes:

Re: Ricettario

Inviato: mer 20 ago 2025, 8:09
da supernova
Asvello ha scritto: mar 19 ago 2025, 18:14 Nel turno di notte...
C'è solo un super pirla
Immagine
L'unico sempre pronto a impastare, anziché riposarsi prima di 9 ore senza chiudere un occhio in corsia...
► Mostra testo
Farina 00, lievito fresco, latte, acqua, sale, strutto.
Ripieno di pancetta, cotto e impasto di salsiccia, con formaggio a catinelle e uova sode.
35 minuti in forno a 200 gradi.
Spennellati con tuorlo e panna.
Ma tu sei un criminale