Pagina 1 di 6

Dimitar Berbatov

Inviato: gio 23 ago 2012, 15:22
da ChiamatoreMascherato
La Fiorentina rimane in pole position, ma ora per Dimitar Berbatov spunta anche la Roma, almeno sulle lavagne dei bookmaker inglesi. I viola, che aspettano una risposta entro lunedì, sono primi nella lista dell’agenzia Skybet, ma rispetto a ieri la loro quota è passata sa 2,00 a 3,00. Subito dietro irrompono i giallorossi, piazzati a 3,50, ed entrambe staccano di netto le altre concorrenti: l’Aston Villa è terzo a 8,00, lo Zenit è a 9,00, Milan e Galatasaray valgono 11,00.

(agipronews)

Re: Dimitar Berbatov

Inviato: gio 23 ago 2012, 15:22
da gabbbro
giocatore che non ce serve...

Re: Dimitar Berbatov

Inviato: gio 23 ago 2012, 15:23
da Blandols
Ci viene accostato ogni anno.

Re: Dimitar Berbatov

Inviato: gio 23 ago 2012, 15:38
da Francescoasr81
inutile per la roma

Re: Dimitar Berbatov

Inviato: gio 23 ago 2012, 15:39
da Zemaniaco75
:giu:

Re: Dimitar Berbatov

Inviato: gio 23 ago 2012, 16:13
da .aLe.
lassamolo alla grande fiore risorta dalle ceneri

Re: Dimitar Berbatov

Inviato: gio 23 ago 2012, 16:16
da VincentVega32
.aLVio. ha scritto:lassamolo alla grande fiore risorta dalle ceneri

cit. Angiuelo mangiuante

Re: Dimitar Berbatov

Inviato: gio 23 ago 2012, 16:17
da 433
http://gadget.wired.it/news/mondo_compu ... icoli.html



Giornalisti addio, gli articoli li scrive il pc

I generatori automatici di testo si evolvono: da quelli che sfornano poesie di Bondi e telecronache di Pizzul, al nuovo software che minaccia di cancellare il giornalismo umano


È arrivato (forse) il momento di dire addio ai giornalisti in carne e ossa. Insomma, per dirla alla Mourinho, niente più prostituzioni intellettuali. Scherzi a parte, la notizia riportata dal The New York Times ha ben poco della burla: la società dell’Illinois Narrative Science ha infatti messo a punto un software in grado di raccogliere ed elaborare dati trasformandoli in articoli e contenuti editoriali.

Eppure, a sentirla così, non sembrerebbe si tratti di una grande novità. Da diversi anni la Rete offre uno svariato numero di generatori automatici di testi che, tra il serio (poco) e il faceto (tanto), sono in grado di riprodurre brani più o meno complessi con un semplice clic sul mouse.

Un esempio? Ecco una perla del Bondolizer, il generatore di poesie di Sandro Bondi:

Ridente vitalità.
Sul tuo ventre consolazione di stelle
trasgredita allegria
tra i tuoi capelli fiamma della Carità.

Soavi versi a parte, chi si volesse dilettare nell’arte della scrittura robotizzata (ma occhio: si rischia di perderci ore di vita), non avrebbe che l’imbarazzo della scelta. L’elenco è pressoché sterminato, quindi ci limitiamo a qualche gustosa segnalazione, che pesca tra le più note e divertenti applicazioni: ci sono le supercazzule, gli slogan pubblicitari, i mobili IKEA, gli oroscopi, gli acronimi per cyborg.

Se poi qualcuno pensa, non necessariamente a torto, che in fondo si tratti solo di banali giochini, è forse il caso di testare il generatore di saggi sul postmodernismo o l’ancora più sorprendente SCigen, che grazie all’opera di tre ricercatori del MIT riesce a creare review scientifiche ( nonsense, ma qualcuno c’è cascato) con tanto di diagrammi e assurdi riferimenti bibliografici.

Il tutto senza dimenticare l’italico Polygen, un software Open Source (purtroppo fermo da un po’) che, elaborando “frasi casuali secondo una definizione grammaticale, ovvero seguendo un corpus programmabile di regole sintattiche e lessicali”, è in grado di sfornare un po’ di tutto, dalle telecronache del caro vecchio Pizzul fino ai romanzi di Dan Brown.

Dove sta quindi la novità proposta da Narrative Science? Per rispondere alla domanda, ecco lo stralcio di una notizia confezionata artificialmente al termine del terzo quarto di una partita di football universitario: “ Wisconsin appears to be in the driver’s seat en route to a win, as it leads 51-10 after the third quarter. Wisconsin added to its lead when Russell Wilson found Jacob Pedersen for an eight-yard touchdown to make the score 44-3... ”

Partendo da una manciata di dati, il brano, che non traduciamo per evitare di imprimervi il tocco umano, èstato scritto dal computer in pochi secondi e è chiaro, sintetico, esauriente. Non solo, a differenza di altri articoli di origine meccanica, non si tratta di una semplice e fredda sequenza di parole, per quanto di senso compiuto: si può anche scorgere una parvenza di stile.

L’invenzione, che sembra particolarmente adatta per i pezzi di cronaca sportiva, è inoltre competitiva dal punto di vista economico.

Re: Dimitar Berbatov

Inviato: gio 23 ago 2012, 16:17
da manuel csnt
non ci serve...ma quanto me piacerebbe vederlo co sta maglia... :oops:

Re: Dimitar Berbatov

Inviato: gio 23 ago 2012, 16:18
da .aLe.
VincentVega32 ha scritto:
cit. Angiuelo mangiuante
ANGIUELOOOOA

ormai è diventato il mio grido di battaglia!!! :flag1: :flag1:

Re: Dimitar Berbatov

Inviato: ven 24 ago 2012, 13:28
da Daniele Zeta
OT fiorentina risorta perchè Pallotta ha deciso di non dare più la roma a Della Valle. fonte privata, me lo saprete ridire (ao pure io posso fa il giornalista asd)

Re: Dimitar Berbatov

Inviato: ven 24 ago 2012, 19:52
da Chaffo
alla Roma potrebbe servire Guidetti o Afellay, e Mirallas che è andato all Everton.

Re: Dimitar Berbatov

Inviato: ven 24 ago 2012, 20:21
da il_noumeno
Chaffo ha scritto:alla Roma potrebbe servire Guidetti o Afellay, e Mirallas che è andato all Everton.
Non credo si possa cambiare squadra due volte nella stessa sessione

Re: Dimitar Berbatov

Inviato: ven 24 ago 2012, 20:42
da Chaffo
il_noumeno ha scritto: Non credo si possa cambiare squadra due volte nella stessa sessione
Si, temo anche io, bel giocatore molto abile.

Re: Dimitar Berbatov

Inviato: sab 25 ago 2012, 10:07
da Daniele Zeta
ferguson dice che non si vende. capitolo chiuso