Pagina 1 di 1
Emanuela Orlandi
Inviato: mer 8 mag 2013, 17:33
da Luke Skywalker
Che ne pensate di questa terribile storia? Ultimamente pare sia stato ritrovato il flauto della povera Emanuela, ma i contorni della vicenda sono tutt'altro che chiari. Mille tesi, mille super-testimoni, mille depistaggi. Dalla banda della Magliana allo IOR, dai "lupi grigi" alla Stasi, questa sparizione sembra un vero complotto internazionale. Oltretutto, la vicenda si svolse sullo sfondo di una Roma ancora in festa per lo scudetto di cui oggi festegiamo il trentennale. Per esempio, sapevate che la fascetta indossata dalla ragazza nella famosa foto che la ritrae sui volantini, era giallorossa?
Da:
http://www.ilmessaggero.it/roma/cronaca ... 5989.shtml
ROMA - Mostra la foto storica di Emanuela Orlandi, quella che riempì i muri di Roma nel 1983, quando c'era ancora qualche speranza di trovare Emanuela viva. Un volto da ragazzina e una fascetta in testa giallorossa, quella indossata dalla quindicenne per festeggiare lo scudetto della Roma. «Non potevo restare acasa, dovevo esserci - dice Pasquale Lo Russo, cugino di Emanuela Orlandi - ho sentito la mamma di Emanuela questa mattina, non se l'è sentita di venire qui. C'è Pietro che da anni sta combattendo per conoscere la verità. La nostra famiglia da trent'anni sta vivendo nella sofferenza». Pasquale ricorda ancora il giorno della scomparsa di Emanuela: «Ci arrivò una telefonata, fu tremendo: all'inizio abbiamo pensato a una scappatella, poi invece abbiamo capito che era stata rapita»
Io no. L'ho scoperto per caso un po' di giorni fa e oggi col discorso delle celbrazioni su trs m'è tornato in mente e ho aperto la discussione.
Re: [Misteri italiani] Emanuela Orlandi
Inviato: mer 8 mag 2013, 19:12
da gladio
Classico "Mistero Italiano". Qui c'e' di tutto e di piu' ma ci sono soprattutto Marcinkus, Calvi lo IOR ed il Vaticano, presenza (purtroppo) sempre assidua nella Storia d'Italia. Uno che sicuramente era a conoscenza di molti dettagli e' scomparso qualche giorno fa'. Ma non avrebbe mai parlato.
Re: [Misteri italiani] Emanuela Orlandi
Inviato: mer 8 mag 2013, 22:59
da il_noumeno
La storia del flauto e del tipo che l'ha fatto ritrovare apre qualche spiraglio. Vediamo.
Ricordo anche Mirella Gregori.
Inquietante, comunque.
Re: [Misteri italiani] Emanuela Orlandi
Inviato: mer 8 mag 2013, 23:25
da Luke Skywalker
Ne stanno parlando adesso su Rai 3. Hanno intervistato quello che ha fatto ritrovare il flauto. Imho è un callaro. Lui tra l'altro è convinto che i due sequestri (Gregori-Orlandi) siano legati.
Re: [Misteri italiani] Emanuela Orlandi
Inviato: gio 9 mag 2013, 16:07
da panzamanchester
Luke Skywalker ha scritto:Ne stanno parlando adesso su Rai 3. Hanno intervistato quello che ha fatto ritrovare il flauto. Imho è un callaro. Lui tra l'altro è convinto che i due sequestri (Gregori-Orlandi) siano legati.
Più di qualcuno sostiene che i due casi siano collegati, e sono certi che la regia occulta si annidi nei corridoi del Vaticano...
...che dire, credo che per la famiglia sarebbe già un "successo" trovare un corpo su cui piangere 30 anni di lacrime
Re: [Misteri italiani] Emanuela Orlandi
Inviato: gio 9 mag 2013, 16:09
da Luke Skywalker
panzamanchester ha scritto:
Più di qualcuno sostiene che i due casi siano collegati, e sono certi che la regia occulta si annidi nei corridoi del Vaticano...
...che dire, credo che per la famiglia sarebbe già un "successo" trovare un corpo su cui piangere 30 anni di lacrime
Hai detto bene, anche perchè se c'è una mezza certezza in tutta questa storia è che, purtroppo, sono state uccise entrambe.
Re: [Misteri italiani] Emanuela Orlandi
Inviato: gio 9 mag 2013, 16:10
da MatteoAsroma90
una storia che va aldilà di ogni immaginazione...come è aldilà di ogni immaginazione il dolore della famiglia....rimasta 30 anni nel limbo...una volta anni fà a chi l'ha visto la sorella disse che preferiva sapere che era morta piuttosto di non sapere nulla...perchè il non sapere è terrificante e ti logora dentro giorno dopo giorno...
Re: [Misteri italiani] Emanuela Orlandi
Inviato: mar 5 mag 2015, 15:14
da oswald
Caso Orlandi, la procura di Roma chiede l'archiviazione
"Non sono emersi elementi idonei a richiedere il rinvio a giudizio di alcuno degli indagati". Tra questi alcune persone ritenute esponenti della Banda della Magliana. Chiude anche la vicenda riguardante Mirella Gregori
La Procura della capitale ha chiesto l'archiviazione del procedimento sulla scomparsa di Emanuela Orlandi e Mirella Gregori, avvenuta nel 1983. Nel fascicolo erano chiamati in causa diversi indagati per sequestro di persona e per omicidio, tra cui Sergio Virtù, detto 'il macellaio' e da molti ritenuto vicino all'esponente della Banda della Magliana Enrico 'Renatino' De Pedis; Angelo Cassani, detto "Ciletto", Gianfranco Cerboni, detto "Giggetto", e Sabrina Minardi, quest' ultima supertestimone che attribuì alla Banda della Magliana il sequestro e l'omicidio di Emanuela Orlandi.
In una nota il procuratore capo di Roma, Giuseppe Pignatone, spiega che le indagini sono state "estremamente complesse e approfondite" e che si sono protratte "per moltissimi anni dopo una prima fase definita con sentenza di proscioglimento" e risalente al dicembre del 1997. "All'esito delle indagini che hanno approfondito tutte le ipotesi investigative man mano protrattesi (sulla base delle dichiarazioni di collaboratori di giustizia e di numerosi testimoni, delle risultanze di inchieste giornalistiche e anche di spunti offerti da scritti anonimi e fonti fiduciarie) non sono emersi elementi idonei a richiedere il rinvio a giudizio di alcuno degli indagati".
La richiesta di archiviazione del fascicolo su Emanuela Orlandi e Mirella Gregori è stata firmata da due pubblici ministeri donne, Ilaria Calò e Simona Maisto. Il documento è stato vistato dal procuratore capo Giuseppe Pignatone. I legali di alcuni degli indagati si sono detti sorpresi della decisione assunta dagli inquirenti. Il procuratore aggiunto Giancarlo Capaldo non ha condiviso la richiesta di archiviazione e "ha voluto la revoca dell'assegnazione del procedimento, che è stata disposta anch'essa in data odierna". Il magistrato che ha coordinato le indagini sulle scomparse di Emanuela Orlandi e Mirella Gregori negli ultimi anni, infatti, non ha firmato la richiesta di archiviazione del procedimento di cui è stata data notizia con una nota della Procura di Roma.
È indagato con le accuse di calunnia ed autocalunnia, il fotografo Marco Fassoni Accetti. La procura di Roma, infatti, nel chiedere l'archiviazione del procedimento penale a carico di Sergio Virtù e di altri tre indagati per i reati di sequestro di persona e di omicidio in relazione alla scomparsa di Emanuela Orlandi, avvenuta il 22 giugno del 1983, e di Mirella Gregori, risalente al 7 maggio 1983, ha deciso di proseguire l'inchiesta nei confronti del fotografo che si era autoaccusato di aver partecipato al rapimento, e in particolare di essere stato uno dei misteriosi 'telefonisti'.
http://roma.repubblica.it/cronaca/2015/ ... 113581417/
Re: [Misteri italiani] Emanuela Orlandi
Inviato: mar 5 mag 2015, 20:01
da bibiroma
come al solito....si archivia e via
Re: [Misteri italiani] Emanuela Orlandi
Inviato: gio 7 mag 2015, 10:39
da ManoloAsr
e certo..archiviamo