Pagina 1 di 8

Il Watford alla famiglia Pozzo

Inviato: mer 20 giu 2012, 0:41
da Luke Skywalker
Dopo il Granada, Pozzo acquista il Watford, squadra che milita nella serie B inglese. Il Granada l'hanno portato in due anni dalla tercera alla liga e quest'anno si sono salvati. Che ci fanno con tutte queste squadre? Ne servono addirittura tre per smaltire tutto il traffico di giocatori di Pozzo?

Re: Il Watford alla famiglia Pozzo

Inviato: mer 20 giu 2012, 0:43
da Ghost12
Si!!
Calcola ce praticamente quasi tutti i giocatori del Granada sono in prestito dall'udinese!!

Re: Il Watford alla famiglia Pozzo

Inviato: mer 20 giu 2012, 0:45
da Francescoasr81
ho un collega che e' il miglior amico di simone pepe e mi racconta spesso di pozzo il presidente dell'udinese prende ragazzi da tutte le parti del mondo mi raccontava che ad udine a volte arrivano giocatori dall'africa o dal sud america che non conoscono neanche come sono fatti gli scarpini li visionano e se gli piacciono li tesserano probabilmente ste squadre saranno succursali per far crescere molti giovani

Re: Il Watford alla famiglia Pozzo

Inviato: mer 20 giu 2012, 0:46
da teacher
ma lì comparirà un membro della famiglia o sarà come l'Udinese che è de pozzo ma nn è de Pozzo?

Re: Il Watford alla famiglia Pozzo

Inviato: mer 20 giu 2012, 0:49
da Luke Skywalker
teacher ha scritto:ma lì comparirà un membro della famiglia o sarà come l'Udinese che è de pozzo ma nn è de Pozzo?
Cioè? Questa storia non la conoscevo.

Re: Il Watford alla famiglia Pozzo

Inviato: mer 20 giu 2012, 2:17
da DDR16
ce fanno cresce i giocatori nn male come idea

Il meraviglioso mondo dei Pozzo

Inviato: lun 24 giu 2013, 12:19
da Luke Skywalker
Li stimo molto, non ho più parole. Hanno una capacità di scegliere i giocatori giusti impressionante, e sanno costruire progetti con fondamenta granitiche. A parte il discorso stadio di proprietà a Udine (il dg Rigotto ha affermato che sono avanti 10 giorni col programma di abbattimento/ricostruzione), da sottolineare quest'estate i progressi del Granada. Non solo da quando ci sono loro è passato dalla C1 alla Liga e c'è rimasto per due stagioni, ma addirittura il Granada B sta giocando i playoff per entrare in Segunda B, dove giocava la squadra A fino a poco tempo fa. Poi la divisione femminile è arrivata in Liga e ora questo: http://www.insidespanishfootball.com/gr ... g-complex/
Hanno ottenuto l'accordo con il comune per costruire il centro tecnico, altro passo avanti importantissimo per consolidarsi in Liga. Il Watford nel frattempo ha perso la finale dei playoff per entrare in Premier e quest'anno riuscirà quasi sicuramente a centrare la promozione diretta.
Complimenti a una famiglia che ci sa veramente fare e che programma il futuro guardando anche alle infrastrutture (stadi, centri tecnici di proprietà) per patrimonializzare. Veramente un bel modello di business.

Re: Il meraviglioso mondo dei Pozzo

Inviato: lun 24 giu 2013, 14:32
da antoniocs
Ma gerolin non ci verrebbe da noi?

Re: Il meraviglioso mondo dei Pozzo

Inviato: lun 24 giu 2013, 14:49
da .aLe.
complimenti a loro!

Re: Il meraviglioso mondo dei Pozzo

Inviato: lun 24 giu 2013, 14:58
da porcaccia
Complimenti a loro ma comprano giocatori in quantità industriali, non avendo l'esigenza di vincere possono permettersi di farli crescere in pace. Tra l'altro possedendo diversi club hanno tutta la possibilità di mandarli a giocare. È sempre tutto relativo alla realtà nella quale si opera. Tanto è vero che i Pozzo stano trasformando il calcio nel principale business di famiglia.

Re: Il meraviglioso mondo dei Pozzo

Inviato: lun 24 giu 2013, 14:59
da Luke Skywalker
antoniocs ha scritto:Ma gerolin non ci verrebbe da noi?
Non lo so, ma lì è l'organizzazione mastodontica degli osservatori che fa la differenza, l'altro giorno hanno anticipato l'Arsenal per il capocannoniere dell'africano sub-20, un nigeriano col nome che è tutto un programma, Success. asd asd

Re: Il meraviglioso mondo dei Pozzo

Inviato: lun 24 giu 2013, 15:02
da Luke Skywalker
porcaccia ha scritto:Complimenti a loro ma comprano giocatori in quantità industriali, non avendo l'esigenza di vincere possono permettersi di farli crescere in pace. Tra l'altro possedendo diversi club hanno tutta la possibilità di mandarli a giocare. È sempre tutto relativo alla realtà nella quale si opera. Tanto è vero che i Pozzo stano trasformando il calcio nel principale business di famiglia.
Non gliene bastano due, stanno facendo fiamme per avere pure la squadra B in Italia, dopo che, se vanno bene i playoff, ne avranno una in segunda B spagnola, il Granada B. Le potenzialità di appoggio sono quasi illimitate. E se il Watford centra la Premier entrano 100 milioni di sterline a foraggiare tutto il gruppo, per me nel futuro l'Udinese potrebbe fare ancora meglio di quanto fa oggi.

Re: Il meraviglioso mondo dei Pozzo

Inviato: lun 24 giu 2013, 15:13
da Alevt86
A differenza di molti, li odio (sportivamente parlando) e odio il loro modo di fare calcio.
Rappresentano l'emblema della decadenza del calcio italiano, in negativo. Zero, sottolineo, zero ambizione, se non entrare in Europa e racimolare qualche soldo dalla qualificazione, per poi mandare a puttane tutto l'anno dopo con "campagne europee" al limite del ridicolo (do you remember Bobadilla e Young Boys?).
Bravi nel far crescere i giocatori, ma, come dice giustamente Danilo, ne comprano a stock, un paio buoni ne prendono pure loro, per poi venderli al miglior offerente rifilando, il più delle volte, pacchi pazzeschi.
Il calcio italiano che conoscevo io è quello delle sette sorelle, in cui non c'erano solo le strisciate, ma il Parma e Tanzi, la Fiorentina e Cecchi Gori, la Roma e Sensi, la Lazie e Cragnotti, per non dimenticarsi della Samp di Mantovani di anni prima.

I Zamparini, i Preziosi, i Cellino, i Pozzo... sono arrivati loro e la festa è finita. Ormai è solo business.
Ma un business molto molto povero.

Re: Il meraviglioso mondo dei Pozzo

Inviato: lun 24 giu 2013, 15:21
da Luke Skywalker
Alevt86 ha scritto:A differenza di molti, li odio (sportivamente parlando) e odio il loro modo di fare calcio.
Rappresentano l'emblema della decadenza del calcio italiano, in negativo. Zero, sottolineo, zero ambizione, se non entrare in Europa e racimolare qualche soldo dalla qualificazione, per poi mandare a pu**ane tutto l'anno dopo con "campagne europee" al limite del ridicolo (do you remember Bobadilla e Young Boys?).
Bravi nel far crescere i giocatori, ma, come dice giustamente Danilo, ne comprano a stock, un paio buoni ne prendono pure loro, per poi venderli al miglior offerente rifilando, il più delle volte, pacchi pazzeschi.
Il calcio italiano che conoscevo io è quello delle sette sorelle, in cui non c'erano solo le strisciate, ma il Parma e Tanzi, la Fiorentina e Cecchi Gori, la Roma e Sensi, la Lazie e Cragnotti, per non dimenticarsi della Samp di Mantovani di anni prima.

I Zamparini, i Preziosi, i Cellino, i Pozzo... sono arrivati loro e la festa è finita. Ormai è solo business.
Ma un business molto molto povero.
Mettere Pozzo sulla stessa riga di Preziosi e Zamparini è una bestemmia. Una piazza come Udine per te potrebbe aspirare a qualcosa di più di un piazzamento in Champions ogni 2-3 anni? Non scherziamo, forse nei sogni. Con questa politica i Pozzo raggiungono risultati egregi. E non escludo che prima o poi non gli riesca pure il colpaccio. L'anno di Sanchez, se avessero fatto un girone d'andata medio avrebbero lottato per lo scudetto, tanto per dire. Se una politica simile la facesse il Milan sarei d'accordo con te, ma l'Udinese con i conti a posto ottiene veramente il massimo (forse di più) di quello che potrebbe. Se riuscissero a sfruttare le risorse così bene tutte le squadre italiane, non saremmo in questa crisi di merla, altro che decadenza. I presidenti che citi tu hanno fatto cose impressionanti sotto il profilo sportivo, ma con visione economica e sostenibilità pari a 0, anzi sotto 0. E infatti si vede che fine hanno fatto quelle squadre. Pozzo fa girare, in attivo, un ingranaggio perfetto e ultimamente inizia pure a patrimonializzare (vedi stadio di proprietà Udinese e centro sportivo Granada).

Re: Il meraviglioso mondo dei Pozzo

Inviato: lun 24 giu 2013, 15:27
da sessantotto
C'è anche da dire che scelgono piazze dove pochi gli cagano il cazzo come da altre parti, molto vicine alle nostre