[Pagelle Serie A] Parma - Roma 1-3 [16-9-2013]
Inviato: lun 16 set 2013, 23:15
DE SANCTIS, 6.5: da sv. nel p.t. (una parata facile su tiro lento e centrale, incolpevole sul gol), salva il risultato mettendo a lato un tiro di Okaka deviato da Castan sul 2-1, poi viene scavalcato sul tentativo successivo ma rimedia Borriello.
MAICON, 6+: fronteggiato da un'ala vecchio stampo e un 4-4-2 vecchia maniera, ha meno spazio per le discese rispetto alle prime due uscite. A parte un tiro sull'esterno della porta su combinazione con Pjanic, nient'altro da segnalare davanti. Nel p.t. lascia solo Parolo al 9no e questi puo` disegnare un cross pericolosissimo per Biabiany, nel s.t. benissimo a fare la diagonale al 67mo su cross di Cassani che mette in angolo, poi negli ultimi 20 minuti, complice un po' il calo fisico, un po' il fatto che non ha Florenzi ad andare in copertura sul terzino che scende ma il molto piu` offensivo Gervinho che lo lascia spesso 2 vs. 1, viene spesso aggirato e i pericoli nascono soprattutto dal lato suo.
BENATIA, 6.5: partita di pulizia difensiva assoluta che annulla Amauri (avesse fatto una partita di questo livello contro un avversario di prima fascia avrebbe preso anche di piu`). Benissimo cosi`.
CASTAN, 6-: l'unica imperfezione mette la partita in salita, si fa anticipare da Biabiany su cross dalal trequarti e il Parma si porta in vantaggio.
BALZARETTI, 5.5: divorato da Biabiany, l'unica volta che lo chiude bene al 34mo esce bene palla al piede ma poi se la porta fuori, per il resto se lo perde sempre, molto male al 43mo quando gli parte alle spalle e puo` centrare in mezzo all'area, male anche davanti tipo quando si incaponisce al 14mo, invece di cercare l'1-2 si infrange contro la difesa piazzata. Il voto sarebbe potuto essere anche piu` basso se non fosse per il risultato finale.
PJANIC, 6.5: un p.t. a fasi alterne in cui fatica a trovare lo spazio per alzare la testa a parte quando confeziona il filtrante per Maicon al 20mo, molto meglio nella ripresa in cui replica subito la giocata per Maicon ma stavolta per Florenzi, che segna il gol del pari, poi con il risultato a favore ha piu` spazi si puo` divertire nel palleggio, prova a battere in porta su punizione da posizione angolatissimo, colpisce il palo e Mirante.
DE ROSSI, 6.5: sicurezza nel p.t. non sbaglia un pallone, poi anche nella ripresa sbroglia una situazione pericolosa a centro area al 58mo uscendo palla al piede, l'unica pecca quando si fa rubar palla alle spalle da Cassano al 65mo.
STROOTMAN, 7.5: nel p.t. arpiona una marea di palloni sia in difesa che in pressing alto ma fatica a trovare spazi in avanti, nella ripresa oltre al contributo difensivo confeziona l'assist per il gol di Totti e trasforma il rigore del 3-1. Complessivamente, il migliore.
FLORENZI, 6+: riscatta un p.t. impalpabile, non da lui, segnando il gol del pareggio su scavalletto di Pjanic a inizio s.t.
- MARQUINHO, 6-: entra a fare la caciara.
TOTTI, 7+: parte male, con una punizione lenta e centrale, ma apoi anche nel p.t. si mette in luce con un gran destro da fuori al 19mo parato da Mirante, una bella imbeccata per Florenzi al 27mo, un diagonale da fuori parato da Mirante al 32mo e un paio di geometrie veloci su cui Pjanic e Strootman vanno un pizzico troppo lenti per la sua velocita` di pensiero. Nel s.t. ci porta in vantaggio con un gol da centravanti di razza, partendo sul filo del fuorigioco, arpionando il lancio di Strottman, ipnotizzando Mirante e infilandolo.
- BORRIELLO, 6.5: una sola giocata degna di nota, ma una giocata quasi da 2 punti: pur essendo centravanti torna a dare una mano e salva il 2-1 respingendo di testa un pallone che aveva scavalcato De Sanctis e sugli sviluppi rimediamo il rigore del 3-1. Va inoltre aggiunto che al 77mo viene fermato solo davanti a Mirante per un fuoriogioco inesistente.
LJAJIC, 6-: nel p.t. e` il piu` vivace dell'attacco, quello che gioca piu` palloni, ma tiene troppo palla e cerca troppo di saltare l'uomo palla al piede, per il modulo con Totti finto centravanti serve molto piu` 'dai e vai'.
- GERVINHO, 6.5: si presenta malissimo con un retropassaggio sballatissimo al 55mo per Totti, poi perde palla a bordo area al 60mo ignorando Balzaretti solo e un'altra volta al vertice dell'area al 64mo. Redime la sua frazione di gioco rimediando il calcio di rigore che permette di mettere in sicuro i 3 punti, poi con un'altra progressione rimedia una punizione dal limite.
All. GARCIA, 7: presenta una formazione equilibrata in cui Florenzi equilibria la presenza di Pjanic tra i mediani, anche se il Parma raccolto in 9 al limite della propria area di rigore non permette di creare grandi occasioni. Non si fa prendere dall'ansia quando la squadra va in svantaggio su un episodio singolo e, col senno di poi, azzecca tutti i cambi (Gervinho rimedia il rigore, Borriello salva sulla linea, Florenzi che poteva essere cambiato prima di Ljajic segna il pari, Totti lo tiene in campo in tempo per il gol del vantaggio). La necessita` ora e` trovare una soluzione sul tx sx: avendo Maicon a dx, Dodo` non lo rischierei, penso a Torosidis a sx o anche, se dopo il derby quando verra` provato Jedvai dimostrera` di essere pronto, un Castan messo tx sx con Benatia-Jevai al centro...
MAICON, 6+: fronteggiato da un'ala vecchio stampo e un 4-4-2 vecchia maniera, ha meno spazio per le discese rispetto alle prime due uscite. A parte un tiro sull'esterno della porta su combinazione con Pjanic, nient'altro da segnalare davanti. Nel p.t. lascia solo Parolo al 9no e questi puo` disegnare un cross pericolosissimo per Biabiany, nel s.t. benissimo a fare la diagonale al 67mo su cross di Cassani che mette in angolo, poi negli ultimi 20 minuti, complice un po' il calo fisico, un po' il fatto che non ha Florenzi ad andare in copertura sul terzino che scende ma il molto piu` offensivo Gervinho che lo lascia spesso 2 vs. 1, viene spesso aggirato e i pericoli nascono soprattutto dal lato suo.
BENATIA, 6.5: partita di pulizia difensiva assoluta che annulla Amauri (avesse fatto una partita di questo livello contro un avversario di prima fascia avrebbe preso anche di piu`). Benissimo cosi`.
CASTAN, 6-: l'unica imperfezione mette la partita in salita, si fa anticipare da Biabiany su cross dalal trequarti e il Parma si porta in vantaggio.
BALZARETTI, 5.5: divorato da Biabiany, l'unica volta che lo chiude bene al 34mo esce bene palla al piede ma poi se la porta fuori, per il resto se lo perde sempre, molto male al 43mo quando gli parte alle spalle e puo` centrare in mezzo all'area, male anche davanti tipo quando si incaponisce al 14mo, invece di cercare l'1-2 si infrange contro la difesa piazzata. Il voto sarebbe potuto essere anche piu` basso se non fosse per il risultato finale.
PJANIC, 6.5: un p.t. a fasi alterne in cui fatica a trovare lo spazio per alzare la testa a parte quando confeziona il filtrante per Maicon al 20mo, molto meglio nella ripresa in cui replica subito la giocata per Maicon ma stavolta per Florenzi, che segna il gol del pari, poi con il risultato a favore ha piu` spazi si puo` divertire nel palleggio, prova a battere in porta su punizione da posizione angolatissimo, colpisce il palo e Mirante.
DE ROSSI, 6.5: sicurezza nel p.t. non sbaglia un pallone, poi anche nella ripresa sbroglia una situazione pericolosa a centro area al 58mo uscendo palla al piede, l'unica pecca quando si fa rubar palla alle spalle da Cassano al 65mo.
STROOTMAN, 7.5: nel p.t. arpiona una marea di palloni sia in difesa che in pressing alto ma fatica a trovare spazi in avanti, nella ripresa oltre al contributo difensivo confeziona l'assist per il gol di Totti e trasforma il rigore del 3-1. Complessivamente, il migliore.
FLORENZI, 6+: riscatta un p.t. impalpabile, non da lui, segnando il gol del pareggio su scavalletto di Pjanic a inizio s.t.
- MARQUINHO, 6-: entra a fare la caciara.
TOTTI, 7+: parte male, con una punizione lenta e centrale, ma apoi anche nel p.t. si mette in luce con un gran destro da fuori al 19mo parato da Mirante, una bella imbeccata per Florenzi al 27mo, un diagonale da fuori parato da Mirante al 32mo e un paio di geometrie veloci su cui Pjanic e Strootman vanno un pizzico troppo lenti per la sua velocita` di pensiero. Nel s.t. ci porta in vantaggio con un gol da centravanti di razza, partendo sul filo del fuorigioco, arpionando il lancio di Strottman, ipnotizzando Mirante e infilandolo.
- BORRIELLO, 6.5: una sola giocata degna di nota, ma una giocata quasi da 2 punti: pur essendo centravanti torna a dare una mano e salva il 2-1 respingendo di testa un pallone che aveva scavalcato De Sanctis e sugli sviluppi rimediamo il rigore del 3-1. Va inoltre aggiunto che al 77mo viene fermato solo davanti a Mirante per un fuoriogioco inesistente.
LJAJIC, 6-: nel p.t. e` il piu` vivace dell'attacco, quello che gioca piu` palloni, ma tiene troppo palla e cerca troppo di saltare l'uomo palla al piede, per il modulo con Totti finto centravanti serve molto piu` 'dai e vai'.
- GERVINHO, 6.5: si presenta malissimo con un retropassaggio sballatissimo al 55mo per Totti, poi perde palla a bordo area al 60mo ignorando Balzaretti solo e un'altra volta al vertice dell'area al 64mo. Redime la sua frazione di gioco rimediando il calcio di rigore che permette di mettere in sicuro i 3 punti, poi con un'altra progressione rimedia una punizione dal limite.
All. GARCIA, 7: presenta una formazione equilibrata in cui Florenzi equilibria la presenza di Pjanic tra i mediani, anche se il Parma raccolto in 9 al limite della propria area di rigore non permette di creare grandi occasioni. Non si fa prendere dall'ansia quando la squadra va in svantaggio su un episodio singolo e, col senno di poi, azzecca tutti i cambi (Gervinho rimedia il rigore, Borriello salva sulla linea, Florenzi che poteva essere cambiato prima di Ljajic segna il pari, Totti lo tiene in campo in tempo per il gol del vantaggio). La necessita` ora e` trovare una soluzione sul tx sx: avendo Maicon a dx, Dodo` non lo rischierei, penso a Torosidis a sx o anche, se dopo il derby quando verra` provato Jedvai dimostrera` di essere pronto, un Castan messo tx sx con Benatia-Jevai al centro...