Pagina 1 di 10

Campo Testaccio, c'hai tanta gloria...

Inviato: lun 2 lug 2012, 0:00
da cerbero
REPUBBLICA.IT (L. MONACO) - "Fa male osservare un pezzo di storia della Roma oltraggiato in questo modo. Dimenticato dalla società sportiva e dalle istituzioni". Poi lo sguardo di Marco Battisti, 49 anni, tassista, buca la recizione che separa il suo giardino dal centro di quello che una volta, era campo Testaccio. Le pupille si contraggono, insieme a una smorfia di disappunto, quando osserva gli spogliatoi degli arbitri ridotti a una montagna di macerie. Oggi, a ricordare che quella distesa di lamiere roventi, erbacce e bottiglie è stato il primo stadio dell'As Roma (dal 1929 al 1940), resta un adesivo giallorosso incollato sul montante del cancello d'ingresso. E nulla più. Niente che ricordi le gesta di una gloriosa Roma, un lunga stagione che nei dieci anni di attività registrò 103 vittorie e 26 sconfitte su 161 incontri disputati.

Il degrado dell'impianto sportivo di via Zabaglia è legato al fatto che quattro anni fa sono partiti i lavori per la costruzione di un parcheggio sotterraneo da trecento posti. La ditta che ha vinto l'appalto, si è impegnata anche a ripristiniare il campo da gioco, in concessione all'As Testaccio calcio dal 1968. "L'opera avrebbe dovuto concludersi nel 2011 - spiega il delgato allo Sport del Comune, Alessandro Cochi - ma ci sono stati dei rallentamenti legati all'argamento delle fognature di competenza dell'Acea. Ora la Sovrintendenza ai beni archeologici ha tre mesi di tempo per le verifiche, prima di rilasciare il nullaosta. Il parcheggio sarà pronto non prima diun anno e mezzo". Nel frattempo, i cittadini protestano.

"È assurdo che il campo storico della Roma sia abbandonato in questo modo - attacca Fabrizio Grassetti, il presidente dell'Associazione tifosi romanisti (68mila soci, 320 club sparsi nel mondo) - la memoria storica è una cosa importante. Chiedo alla Roma e al Comune di restituire ai tifosi e al quartiere, un luogo simbolo del calcio romano. Magari, allestendo un museo".

Si arrabbia Grassetti, ripensa ad Amadeo Amadei che fa gol al Bologna nella prima giornata del campionato '40-41. Oppure al bomber Rodolfo Volk. Alla folla di Testaccio che batte con i piedi sulle tribune di legno, per intimorire gli avversari. E invece le tribune sono quasi invisibili, infestate dai rovi. Il centro del campo è una conca di sassi e materiali da cantiere. La visuale dei passanti, oltre il cancello d'ingresso, si perde in una distesa di bottiglie, sacchi della spazzatura, vestiti abbandonati. Chissà da chi. Chissà da quanto tempo.
Il problema, per Lorenzo Contucci, avvocato, "è che oggi paghiamo lo scotto di decenni di oblio. E poi, a nessuno verrebbe mai in mente di costruire dei parcheggi sotto il Colosseo". Sotto campo Testaccio sì. Con buona pace della storia, e della tradizione.

NON ERA QUELLO CHE ROMPEVA LE PALLE...PE LO STADIO...??

CAMPO TESTACCIO C'HAI TANTA GLORIA....

Inviato: lun 2 lug 2012, 7:03
da Elisa
Chi?

Comunque una bella iniziativa sarebbe, da parte della società, un recupero di Campo Testaccio..hanno preso a metterla prima della partita dovrebbero sapere cosa rappresenta...

Re: Campo Testaccio, c'hai tanta gloria...

Inviato: mar 3 lug 2012, 20:36
da ManoloAsr
fare una scuola calcio per bambini della Roma? magari poi i più bravi verranno inseriti nelle squadre giovanili...

Campo Testaccio, c'hai tanta gloria...

Inviato: mar 3 lug 2012, 20:40
da Elisa
Sarebbe bello..ma se non ho letto male non era già in "dotazione" ad una scuola calcio?

Re: Campo Testaccio, c'hai tanta gloria...

Inviato: ven 6 lug 2012, 12:32
da Cenciology
ManoloAsr ha scritto:fare una scuola calcio per bambini della Roma? magari poi i più bravi verranno inseriti nelle squadre giovanili...
Bella idea.

Re: Campo Testaccio

Inviato: mer 20 nov 2013, 13:05
da faro
Baldissoni: "Su Campo Testaccio, per lo stesso principio che ha ispirato le altre iniziative, diciamo che abbiamo interesse a recuperarlo. Abbiamo avuto diversi incontri con i titolari dei permessi sportivi del campo e dell'amministrazione comunale. Vogliono costruire un parcheggio sottostante, ma il permesso è stato revocato, c'è un contenzioso in corso. Negli ultimi incontri ci siamo dati appuntamento alla risoluzione di questo contenzioso, poi prenderemo delle decisioni. Per noi Campo Testaccio sarà un coronamento di un progetto che porterà la Roma in città tramite il proprio settore giovanile"

Re: Campo Testaccio

Inviato: mer 20 nov 2013, 13:08
da faro
Lo dico anche qui:

a me piacerebbe molto che fosse ripristinato come campo di pallone, gestito magari proprio dalla Roma, ma aperto, in qualche modo che non saprei, al quartiere, alla citta'

Re: Campo Testaccio

Inviato: mer 20 nov 2013, 13:09
da trebuchet
sarebbe una grande soluzione, così come sarebbe bello renderlo una sorta di quartiere generale delle giovanili

Re: Campo Testaccio

Inviato: mer 20 nov 2013, 13:11
da Freedom
trebuchet ha scritto:sarebbe una grande soluzione, così come sarebbe bello renderlo una sorta di quartiere generale delle giovanili

Re: Campo Testaccio

Inviato: mer 20 nov 2013, 13:12
da faro
Freedom ha scritto:
'a freedom

siamo d'accordo su 'na cosa!

:happy:

Re: Campo Testaccio

Inviato: mer 20 nov 2013, 13:12
da pisodinosauro
io avevo detto il museo storico...

Re: Campo Testaccio

Inviato: mer 20 nov 2013, 13:13
da Freedom
faro ha scritto: 'a freedom

siamo d'accordo su 'na cosa!

:happy:
allora aspè che cambio idea

Re: Campo Testaccio

Inviato: mer 20 nov 2013, 13:13
da ManoloAsr
Freedom ha scritto: allora aspè che cambio idea
:lol: :lol: :lol: :lol:

Re: Campo Testaccio

Inviato: mer 20 nov 2013, 13:13
da faro
Freedom ha scritto: allora aspè che cambio idea
no al nuovo freedom!

Re: Campo Testaccio

Inviato: mer 20 nov 2013, 13:45
da il_noumeno
faro ha scritto:Lo dico anche qui:

a me piacerebbe molto che fosse ripristinato come campo di pallone, gestito magari proprio dalla Roma, ma aperto, in qualche modo che non saprei, al quartiere, alla citta'
d'accordissimo.