Pagina 1 di 2
Truffa all'INPS
Inviato: lun 9 feb 2015, 8:53
da Effe
Per ora sono solo 36, i piloti che sono stati messi in cassa integrazione da Alitalia, WindJet e Meridiana, scoperti e denunciati per una truffa (così riporta l'articolo) che ammonta a circa 7 milioni di euro, ma le indagini vanno avanti e si suppone che ci siano altre persone implicate, anche tra gli assistenti di volo.
Continuavano a percepire l'intero assegno di CIGS (fino a 11.000 euro al mese tra cassa e indennità del fondo per il personale del trasporto aereo) e nel frattempo lavoravano per compagnie aeree come Cathay e Singapore Airlines con stipendi di circa 13, 14.000 euro al mese raggiungendo quindi i 25.000 euro al mese sommando le due retribuzioni.
Ovviamente fregandosene di comunicare all'INPS che avevano ricominciato a lavorare per non perdere l'altra indennità.
Schifo, solo schifo per questa gente che meriterebbe di essere presa a calci in culo e sbattuta in galera.
Re: Truffa all'INPS
Inviato: lun 9 feb 2015, 9:04
da Ghost12
sarebbe da farsi ridare tutto e con gli interessi.
Re: Truffa all'INPS
Inviato: lun 9 feb 2015, 9:20
da Effe
Ghost12 ha scritto:sarebbe da farsi ridare tutto e con gli interessi.
Al momento della denuncia, l'INPS ha sospeso (ovviamente) le retribuzioni ed avviato le procedure per il recupero delle somme fraudolentemente percepite dai piloti.
Le indagini sembra che coinvolgano circa un migliaio di persone, quindi per ora hanno solo scoperchiato il vaso di Pandora.
C'è anche un'altra indagine che riguarda le compagnie di aerotaxi, i taxi di lusso per personaggi VIP che utilizzano dei jet executive per spostarsi rapidamente.
Da una prima ricostruzione su una ventina di compagnie sul solo scalo di Ciampino, hanno riscontrato violazioni per oltre 1 milione di euro per mancati versamenti al fisco. (la tassa per passeggero di 100 euro, non veniva versata all'erario ma rimaneva nelle tasche delle società)
Re: Truffa all'INPS
Inviato: lun 9 feb 2015, 9:39
da bibiroma
Soldi indietro e 10 anni di lavori forzati
Re: Truffa all'INPS
Inviato: lun 9 feb 2015, 10:13
da ChiamatoreMascherato
la cosa assurda è che prendevano un botto di cig manco due lire
Re: Truffa all'INPS
Inviato: lun 9 feb 2015, 10:17
da Elisa
Effe ha scritto:Per ora sono solo 36, i piloti che sono stati messi in cassa integrazione da Alitalia, WindJet e Meridiana, scoperti e denunciati per una truffa (così riporta l'articolo) che ammonta a circa 7 milioni di euro, ma le indagini vanno avanti e si suppone che ci siano altre persone implicate, anche tra gli assistenti di volo.
Continuavano a percepire l'intero assegno di CIGS (fino a 11.000 euro al mese tra cassa e indennità del fondo per il personale del trasporto aereo) e nel frattempo lavoravano per compagnie aeree come Cathay e Singapore Airlines con stipendi di circa 13, 14.000 euro al mese raggiungendo quindi i 25.000 euro al mese sommando le due retribuzioni.
Ovviamente fregandosene di comunicare all'INPS che avevano ricominciato a lavorare per non perdere l'altra indennità.
Schifo, solo schifo per questa gente che meriterebbe di essere presa a calci in cu|o e sbattuta in galera.
Ma una bella denuncia per appropriazione indebita? Spero che i soldi indietro glieli richiedano...tutti e con gli interessi. Purtroppo dubito.
Re: Truffa all'INPS
Inviato: lun 9 feb 2015, 10:18
da porcaccia
Bastardi. Vergogna tutta italica, tra l'altro percepivano una cassa integrazione mensile pari al salario annuo di un lavoratore di call center. Senza vergogna.
Re: Truffa all'INPS
Inviato: lun 9 feb 2015, 10:33
da sessantotto
se a volte mi sono interrogato sulla riscossione della mia pensione d'invalidità
(a cui avevo diritto da molto prima della mia ultima disgrazia, perché sono stato operato 3 volte al cuore)
'ste cose mi fanno capire che sì... in 'sto paese è giusto che io prenda la pensione
premettendo che sarebbe il caso di organizzare il mercato del lavoro per cui gente come me, che non può fare lavori fisicamente pesanti, vada a occupare posti di archivi... insomma guadagnarsi la pagnotta dando qualcosa, nel possibile
Re: Truffa all'INPS
Inviato: lun 9 feb 2015, 10:34
da ilmauro
porcaccia ha scritto:Bastardi. Vergogna tutta italica, tra l'altro percepivano una cassa integrazione mensile pari al salario annuo di un lavoratore di call center. Senza vergogna.
il salario annuo di un lavoratore di call center al massimo si avvicina a 7-8000 euro.. a 11 vuol dire circa 900 euro mensili
Re: Truffa all'INPS
Inviato: lun 9 feb 2015, 10:37
da porcaccia
ilmauro ha scritto:
il salario annuo di un lavoratore di call center al massimo si avvicina a 7-8000 euro.. a 11 vuol dire circa 900 euro mensili
Gli 11000 rappresentano i picchi. Ieri sentivo che la media mensile dei truffatori si aggirava sui 7000.
Re: Truffa all'INPS
Inviato: lun 9 feb 2015, 10:51
da Effe
Elisa ha scritto:
Ma una bella denuncia per appropriazione indebita? Spero che i soldi indietro glieli richiedano...tutti e con gli interessi. Purtroppo dubito.
Dovrebbe già essere partita, ma ora vedremo cosa accadrà.
Siamo in Italia no ?
Re: Truffa all'INPS
Inviato: lun 9 feb 2015, 10:52
da Effe
ChiamatoreMascherato ha scritto:la cosa assurda è che prendevano un botto di cig manco due lire
L'80% dell'ultima retribuzione.
Per un pilota, specie se comandante, significano un botto di soldi.
Re: Truffa all'INPS
Inviato: lun 9 feb 2015, 10:55
da Effe
principe68 ha scritto:se a volte mi sono interrogato sulla riscossione della mia pensione d'invalidità
(a cui avevo diritto da molto prima della mia ultima disgrazia, perché sono stato operato 3 volte al cuore)
'ste cose mi fanno capire che sì... in 'sto paese è giusto che io prenda la pensione
premettendo che sarebbe il caso di organizzare il mercato del lavoro per cui gente come me, che non può fare lavori fisicamente pesanti, vada a occupare posti di archivi... insomma guadagnarsi la pagnotta dando qualcosa, nel possibile
Vale', ho un collega qua con la moglie paralizzata alle gambe per un incidente da 15 anni.
Ogni anno gli fanno fare la visita per la revisione della pensione.
Ma de che stamo a parla' ?
Le cose se vogliono farle le fanno, e le regole le fanno rispettare.
Non ci stupiamo se ogni tanto esce fuori che beccano qualche cieco che guida la macchina...
Re: Truffa all'INPS
Inviato: lun 9 feb 2015, 13:27
da neverajoy
ne conosco uno: il padre di un mio amico era pilota alitalia, messo in CIG. è andato a lavorare in ucraina (da anni ormai) e stampava i miliardi (adesso con la guerra non so), ma continuava a prendere i soldi
Re: Truffa all'INPS
Inviato: lun 9 feb 2015, 13:28
da Effe
neverajoy ha scritto:ne conosco uno: il padre di un mio amico era pilota alitalia, messo in CIG. è andato a lavorare in ucraina (da anni ormai) e stampava i miliardi (adesso con la guerra non so), ma continuava a prendere i soldi
Se lavorara per Alitalia, è andato in CIGS nel dicembre 2008.