Pagina 1 di 37

Sadiq Umar

Inviato: dom 22 nov 2015, 11:39
da John Locke
non l ho visto per niente male ieri per quei pochi minuti

Re: Sadiq Umar

Inviato: dom 22 nov 2015, 12:08
da fra_ASR
In principio furono un trolley, una valigia e due biglietti. Oggi, la Serie A. Ma andiamo con ordine. Abuja, Nigeria, un aereo da prendere: tanti sogni e nessuna certezza per Sadiq e Nura. Storie di una vita all'avventura. Ieri sera, nel 2-2 di Bologna, Sadiq ha fatto il suo esordio in Serie A con la maglia della Roma.

Un ragazzone lì davanti, 'na branda che ha stregato Garcia e Sabatini. 8 gol in 13 presenze con la Primavera, tripletta in Youth League. Numeri importanti. Ma c'è di più. E per spiegarlo, forse, occorre partire da un testo di Cesare Cremonini. Perché se la vita di Sadiq (classe '97) fosse una canzone sarebbe senz'altro "Buon Viaggio". Allora iniziamo: "Coraggio, lasciare tutto indietro e andare...". Sadiq e il suo amico Nura (terzino, anche lui di proprietà dello Spezia e in prestito alla Roma con diritto di riscatto fissato a 2.5 milioni) arrivano in Italia nel 2013. Sbarcano a Lavagna, comune ligure di 13.000 abitanti. "Partire per ricominciare".

Iniziano in Serie D con la Lavagnese, ma l'ambientamento non è facile: "Non riuscivano ad integrarsi a causa della lingua, ma dopo un paio di mesi si sono trovati a loro agio, facendosi voler bene da tutti grazie alla loro umiltà e alla loro simpatia". A parlare è Roberto Sannino - allenatore in seconda della Lavagnese - che ai microfoni di GianlucaDiMarzio.com prova a raccontare la storia dei due ragazzi. Amici, fratelli. Una storia di cuore, toccante. Un viaggio. Vedi che Cremonini torna sempre?

Sannino racconta: "Mia moglie Elena gli ha insegnato l'italiano, lei è madrelingua francese, poi hanno legato moltissimo con i miei due figli, Stefano e Chiara. Pensa che l'anno scorso Sadiq è partito da La Spezia per portare a Chiara il suo regalo di compleanno, senza che nessuno gli ricordasse la ricorrenza!".
E La Spezia? Un nuovo inizio: "Che sia un’andata o un ritorno, che sia una vita o solo un giorno". Un anno in D, poi la chiamata coi grandi in Primavera. Sadiq segna 27 gol perdendo le finali Scudetto proprio contro la Roma. E gli inizi alla Lavagnese? Ce ne parla Andrea Dagnino, oggi allenatore dei bianconeri: "Sadiq arrivò per caso - racconta a GianlucaDiMarzio.com - tramite un nostro contatto all'accademia calcistica di Abuja. Gli abbiamo dato una famiglia, un tutor legale (Pino Mobilio), una casa. Abbiamo dovuto difenderli dai tanti procuratori che volevano prenderli con loro. Infine è arrivato lo Spezia e li ha blindati, tramite Fusco e Vinazzani. Ora sono alla Roma in prestito con diritto di riscatto. Giocatori incredibili! Pensa che Nura segnò 6 gol in 10 partite a 16 anni. Quando arrivarono erano dei bimbi".

Che storia. E Sadiq? "Persona fantastica, generosa, disponibile. Impossibile non volergli bene. Con lui sono rimasto in ottimi rapporti - dice Dagnino - l'ho sentito mezz'ora dopo il suo esordio. Appena ha una giornata libera viene qui a Lavagna insieme a Nura. In estate li ho portati al mare con me. Sono arrivati qui con un trolley e due magliette, non avevano nulla. Appena riescono a mettere da parte un po' di soldi li mandano a casa, dove hanno una famiglia. Hanno qualcosa di diverso, non so spiegarlo". Sarà l'aria di Abuja? "Si, forse. Sadiq mi raccontava che a scuola, in Nigeria, alcuni suoi compagni andavano in giro con le pistole. A 13 anni! Ha vinto la fame, mi auguro possa affermarsi ad alti livelli".

E Sadiq ne è sicuro: "Lui ha sempre sostenuto che sarebbe diventato un calciatore (ride). E' sicuro di sé - svela Dagnino - non presuntuoso. I suoi idoli sono Balotelli e Mandzukic. E' un ragazzo estroverso, si fa rispettare, non ha paura di nessuno. Ha una personalità straordinaria, per lui non fa differenza giocare in uno stadio a Lavagna con 300 persone o davanti a 100.000mila. E' stravagante, si è comprato le sue prime scarpe da calcio colorate, delle Nike. Sorride sempre, una persona d'oro".
Talento semplice, corretto, con dei valori. Nonostante sia cresciuto in contesti difficili. A Lavagna, per esempio, ha legato molto con la famiglia di Roberto, che infatti lo considera come un figlio: "Sia lui che Nura passano molto tempo coi miei bambini. Durante le feste natalizie sono sempre da me, pur essendo musulmani festeggiano insieme a noi. Prima o dopo ogni partita ci sentiamo. Sai cosa mi ha detto l'altro giorno Sadiq? Che se diventerà ricco, comprerà una casa a Lavagna! E' un ragazzo meraviglioso - rivela ancora Sannino - anche Nura. Hanno arricchito moltissimo la vita della nostra famiglia. Sono loro che hanno dato tanto a noi, non viceversa...".

Con quest'ultima frase si può anche chiudere. E ora? Chissà, magari Sadiq "si godrà un po' la strada". Oppure tornerà a Lavagna dai suoi affetti. Intanto l'esordio in Serie A, poi si vede. Testa bassa e umiltà. Con l'ultima strofa di Cremonini a scandirne la storia: "E per quanta strada ancora c'è da fare, amerai il finale...". Sorrisi, pensieri, l'amico Nura. E una valigia non più vuota. In bocca al lupo Umar.

Re: Sadiq Umar

Inviato: dom 22 nov 2015, 12:44
da DDR16
per me è forte forte altro che okaka

Re: Sadiq Umar

Inviato: dom 22 nov 2015, 12:47
da Claudio_asr
certo che se andava male pure ieri col campaccio pesante e solo palle alte da prendere c'era da preoccuparsi asd

Re: Sadiq Umar

Inviato: dom 22 nov 2015, 12:57
da postromantico
ddr97 ha scritto:certo che se andava male pure ieri col campaccio pesante e solo palle alte da prendere c'era da preoccuparsi asd
pure ieri?
perché quando è andato male?
a volte è importante vedere anche lo spirito con cui si entra.
in partite come quelle di ieri è anche facile "nascondersi".

a volte traspare una specie di "odio" per i tuoi coetanei.

Re: Sadiq Umar

Inviato: dom 22 nov 2015, 12:58
da Skiba
Mi sembra sia entrato bene

Re: Sadiq Umar

Inviato: dom 22 nov 2015, 13:24
da Claudio_asr
postromantico ha scritto: pure ieri?
perché quando è andato male?
a volte è importante vedere anche lo spirito con cui si entra.
in partite come quelle di ieri è anche facile "nascondersi".

a volte traspare una specie di "odio" per i tuoi coetanei.
pure ieri nel senso pure con quel campo,era scritto male
non mi psicanalizzare,grazie

Re: Sadiq Umar

Inviato: dom 22 nov 2015, 13:37
da Tony Brando
a me non piace proprio, caracolla. mai visto un giocatore forte muoversi così.

Re: Sadiq Umar

Inviato: dom 22 nov 2015, 13:41
da giùlemanidaIturbe
il fallo con le mani saltando è da ragazzi di 17 anni.

aspettiamo.

Re: Sadiq Umar

Inviato: dom 22 nov 2015, 20:18
da andreadb
ddr97 ha scritto:certo che se andava male pure ieri col campaccio pesante e solo palle alte da prendere c'era da preoccuparsi asd
Comunque ieri si è fatto valere con i piedi. In dieci minuti ha controllato la palla più e meglio di Dzeko per l'intera partita, per dire. Certo , contesto, pressione .. tutto diverso, ma ieri ha fatto bene. Poi vedremo. Ovvio non si può giudicare per i gol in Primavera ( ma è comunque sempre meglio farli che non farli!) o per dieci minuti in un pantano

Re: Sadiq Umar

Inviato: dom 22 nov 2015, 21:52
da sognogiallorosso
Speriamo che sia un attaccante sadiqo :sSS:

(tolgo il disturbo)

Re: Sadiq Umar

Inviato: dom 22 nov 2015, 23:01
da Bob Gray
Tony Brando ha scritto:a me non piace proprio, caracolla. mai visto un giocatore forte muoversi così.
Do you know faustino asprilla?

Re: Sadiq Umar

Inviato: dom 22 nov 2015, 23:02
da Bob Gray
Ma soprattutto....ma ancora se giudicano i giocatori dalla grazia dei movimenti?

Re: Sadiq Umar

Inviato: dom 22 nov 2015, 23:22
da Tony Brando
Bob Gray ha scritto:Ma soprattutto....ma ancora se giudicano i giocatori dalla grazia dei movimenti?
asprilla a parte che era 'na sega. comunque correva come un centometrista coordinatissimo. io non parlo di grazia, thomas muller è sgraziatissimo per esempio.

a me sembra che non riesca mai a coordinarsi e non sappia come muovere il suo corpo.

Re: Sadiq Umar

Inviato: lun 23 nov 2015, 0:08
da Bob Gray
Me so fermato ad asprilla era na sega. Non ce so i margini per discute. Ciao, vado a drogarmi.