oswald ha scritto: Faccio un nome che mi è venuto in mente, giovane, libero, straniero, che conosce l'Italia e il calcio italiano: Michael Laudrup.
Ma anche se non fosse lui, uno con questo profilo.
rilancio hiddink
oswald ha scritto: Faccio un nome che mi è venuto in mente, giovane, libero, straniero, che conosce l'Italia e il calcio italiano: Michael Laudrup.
Ma anche se non fosse lui, uno con questo profilo.
shaka ha scritto:Grande Ramon, ora deve andare al prossimo incontro, accettare tutte le richieste di quel maiale di Atangana, firmare tutto, poi s'abbassa i pantaloni davanti a tutti, se mette in posizione de squat e su quel foglio ce fa na bella cacata
Questo è peggio del generale di Visso, al massimo lo vedrei bene nell'hosteria Tavernello.as_marco ha scritto:
[center]mi sento giovane dentro
/
[/center]
sarebbe l'apoteosi del "Gombloddo Roma" quando invece sarebbe una delle nemiche giurate.postromantico ha scritto:Tu vedrai se in questo groviglio di dimissioni non trova una poltrona Rosella Sensi
ce le farà scontà tutte vedraipostromantico ha scritto:Tu vedrai se in questo groviglio di dimissioni non trova una poltrona Rosella Sensi
ilmauro ha scritto: quoto, perché tutte le ragazze che ho avuto se so avvicinate loro
RomaTiAmo ha scritto:Perché sei un gran figo
Albertini aggiunge anche un’impressione sulla sua possibile candidatura al comando della Figc: “Candidarmi per la presidenza Figc? Non sono attaccato alle poltrone, lo dimostra il fatto che prima del Mondiale mi sono dimesso perchè non si poteva operare come volevo. Se mi chiedono di candidarmi, a oggi con questo calcio corporativistico dico no. Dobbiamo rimettere al centro il calcio non gli aspetti economici: altrimenti non ritroveremo competività“.
(ansa)
Santiago ha scritto:è già entrato nella parte, dice no ma intende sì
è il momento buono che ai prossimi europei o mondiali me compro il biglietto per andare a tifare contro l italia!postromantico ha scritto:Tu vedrai se in questo groviglio di dimissioni non trova una poltrona Rosella Sensi
Ho letto un articolo in cui si parla di squadre B e diminuzione (o nuova regolamentazione, ma in ogni caso per sfavorirlo) dell'ingaggio di extracomunitari. Albertini ha l'appoggio dell'associazione calciatori e quella Allenatori, ed entrambe le categorie sono d'accordo nel ridurre la Serie A a 18 squadre, ma per quello servirebbe il consenso di almeno 14 squadre su 20, e non credo lo diano..sardaccio ha scritto:si ma a parte essere milanista albertini e' capace? conoscete le sue idee? perche' criticare a prescindere perche' proviene da una certa parte non ha senso,cmq io 2 candidati li ho, baggio o perrotta .
dimmi tusardaccio ha scritto:si ma a parte essere milanista albertini e' capace? conoscete le sue idee? perche' criticare a prescindere perche' proviene da una certa parte non ha senso,cmq io 2 candidati li ho, baggio o perrotta .
"La scelta di Albertini sarebbe rottura, un ex grande calciatore (come Michel Platini all'Uefa). Ma per questo spaventa un mondo, quello del pallone, conservatore. [underline]Demetrio[/underline] fa parte anche di una importante commissione Fifa, per lo sviluppo del calcio: [underline]si è opposto, ad esempio, a qualsiasi ipotesi di moviola (in campo)[/underline]. Ha lavorato tanto in questi anni come vicepresidente Figc e come n.1 del Club Italia. Ha imparato. Ha studiato. Ha carattere: vedi le sue dimissioni annunciate prima dei Mondiali, la delusione di essere rimasto invischiato in un sistema "ingessato", incapace di fare squadra e avviare quelle riforme che il calcio per troppi anni ha colpevolmente rimandato. [underline]Albertini ha tentato di introdurre le seconde squadre[/underline], come succede nei paesi leader. Per fare giocare di più chi oggi non trova spazi. [underline]E' pronto a battersi, insieme con l'Aic, per una vera riforma dei campionati[/underline]: inutile tenere in vita club traballanti, che non pagano gli stipendi. Ma la serie A di scendere a 18 non ne vuole sapere: i piccoli e medi club si oppongono, bisognerebbe trovare una consenso di 14 società (su 20) e poi discutere la delibera in consiglio federale. Dove, almeno per questi casi, resiste un diritto di veto, non (per fortuna) per le elezioni del presidente quando basta il 50 per cento più uno. Lo stesso sindacato calciatori si rende conto che è meglio avere meno club ma più sani: anche se questo comporta il sacrificio di qualche posto di lavoro. [underline]Poi Albertini, che conosce bene la situazione delle Nazionali azzurre, vuole mettere un freno all'invasione degli stranieri[/underline]. Ormai, almeno in serie A, hanno superato gli italiani, anche come impiego. Non c'è nulla da fare con i comunitari, libera circolazione e impiego sono ormai totali: ma [underline]sugli extracomunitari si potrebbe mettere qualche paletto[/underline]. In modo che le Nazionali non vadano a scomparire del tutto, anche a livello giovanile. Albertini lo sa ed è pronto alla sua rivoluzione. Ma, attenzione: che direbbero i presidenti di serie A? Si sa che per molti di loro il mercato estero ormai è irrinunciabile. Una domanda (maliziosa): come mai tutti questi stranieri, anche di scarsissimo livello? Come mai tutti questi soldi all'estero? A pensare male, a volte, ci si azzecca... Possibile, quindi, che l'apparato alla fine converga su Tavecchio."
positive le idee di ridurre la seria a 18(ma li poi non dipende solo da lui) e di inserire le squadre b,sulla moviola dipende se si riferisce a tutta la moviola compreso il gol non gol tipo ai mondiali,per il gol e i fuorigioco io la inserirei,per il resto potrebbe creare piu' casino che altro,sopratutto per i rigori e le conseguenti interpretazioni degli arbitri in pochi secondi.sugli extracomunitari bisogna vedere cosa intende fare nel dettaglio,non c'e gia' una regola uefa che ti impone di avere 4 dal vivaio di club e 4 dal vivaio nazionale? si potrebbe aumentare questo numero a uno o due in piu' per categoria,pero' aumenterei i posti extra come negli altri paesi(in alcuni sono liberi ?),10/12 italiani su una rosa di 25(piu' o meno) potrebbe andare bene,questo discorso si potrebbe ampliare alle squadre b o alle primavere,mettere un tetto massimo di stranieri , avrebbe piu' senso,tipo il 70% di italiani il resto stranieri,extra o no indifferente,cosi' se proprio devi comprare uno straniero lo compri forte per la prima squadra ,certo sabatini andrebbe nel panicoSantiago ha scritto: dimmi tu