CoreDeRoma ha scritto:
Sono le società che hanno portato i tifosi a pensare al bilancio e ora non ci si può lamentare se i tifosi lo fanno. Soprattutto in un'era dove per comprare c'è bisogno ANCHE di vendere.Se Sabatini comprasse Rooney e per "mantenerlo" vendesse Strootman, Pjanic, De Rossi, Gervinho e Destro, ti direi, si forse è meglio prendere Sau.
Sono i dirigenti che, durante il calciomercato, parlano sempre di "società sana", di debiti e di stipendi spalmati. Addirittura la Roma, per risparmiare, GIUSTAMENTE è arrivata a pagare dei conguagli per far firmare alcuni giocatori con altre società (vedi caso Doni), o ha pagato metà dello stipendio di un calciatore per farlo andare in un'altra squadra (vedi caso Borriello).
Si ok però...
1) non possiamo ragionare o parlare come se tutte le società sono uguali alla Roma degli ultimi 20 anni.
io sinceramente non lo so se i Top Club Europei hanno portato i loro tifosi a pensare al bilancio.
2) non possiamo ragionare o parlare come se alla Roma non ci fosse stato il passaggio di proprietà o 20 anni di gestione che non ha costruito nulla.
era rosella che parlava di gestione virtuosa e di società sana, gli americani non mi pare.
3) non possiamo ragionare o parlare come se è Pallotta che è stronzo e non vuole spendere quando ce sta comunque un FPF finanziario da rispettare.
anche perchè altrimenti, con uno come Sabatini che ti prende i giocatori a 5/10/15M e te li rivende a 30/40, non avrebbe proprio senso non investire dei milioni su certi giocatori.