principe68 ha scritto:il fatto non può prescindere da una cosa:
ogni città moderna efficiente dovrebbe avere tante linee della Metro (e Roma e Los Angeles in questo caso sono due vergogne sociali a mio avviso)
ma allo stesso tempo, per manutenzione e gestione, dovrebbero far pagare i biglietti come ad esempio a Berlino o a Londra
[underline]i romani non sono abituati a lasciare la macchina a casa e dare ad esempio 4 € per una corsa efficiente della metro[/underline]
il problema è culturale
la gente non riesce a fare a meno della macchina, della ricerca del parcheggio, del piacere di avere una lattina dentro cui rinchiudersi una volta usciti dalla discoteca
e pagare dai 2.80 ai 4 € un biglietto verrebbe considerato classista e ingiusto da disoccupati e persone che non arrivano ai 1000 al mese
la gente s'incazza per un biglietto di Curva a 40 €, che è una cosa di gran lunga meno importante, figuriamoci un bene primario come il trasporto
questo è il grande problema di Roma
la gente ancora non capisce che per una cosa bella, pubblica ed efficiente ci vogliono soldi
e soprattutto ci vuole una coscienza sociale che ti faccia sentire un pezzettino di un sistema che funziona
invece trovi gente che passa i tornelli senza biglietti
e, la cosa più schifosa, quelli che si incu... le bici del Roma Bike precludendo ad esempio anche a uno come me una passeggiata notturna tra le varie stazioni di bici a Roma
come succede in tutte le città moderne
Provocazione : ma tu la prendi mai la metro (una qualunque) nelle ore di punta ? Tu dammi una metro efficiente e io ti do subito i miei 4€
Fine provocazione.
E' un discorso lungo. Il romano non è abituato a prendere i mezzi pubblici non perché è pigro o vuole prendere la macchina/scooter ad ogni costo.
Il milanese ad esempio prende sempre la metro, che funziona anni luce meglio che a Roma
E inoltre : molti dei servizi che usano i pendolari hanno un prezzo popolare in quanto una parte del costo del servizio viene assorbito dalle PA.
Anche questo è un discorso lungo che tocca diversi ambiti, se vuoi lo approfondiamo
Quindi anche a 1,50€ mi aspetto che la metro funzioni e sia pulita, che il trenino roma ostia sia adeguato al volume di persone, che il regionale funzioni etc ... etc... etc...
Detto ciò sono in parte d'accordo sul fatto che sia anche un fatto culturale, ma non del romano quanto dell'italiano medio...