Elisa ha scritto:
pronta a preparare entrambe le soluzioni!
di dolce ho una pumpkin pie proprio tipica americana, la ricetta me l'ha data un'amica che vive lì.
ne ho pure una salata con zucca e speck.
tutto ciò stasera, le ricette le ho a casa
And then my heart with pleasure fills,
And dances with the daffodils.
Annili ha scritto:
di dolce ho una pumpkin pie proprio tipica americana, la ricetta me l'ha data un'amica che vive lì.
ne ho pure una salata con zucca e speck.
tutto ciò stasera, le ricette le ho a casa
Allora te le posso rubare?
"Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti."
"Chi se cucca cu' 'e creature se susa 'nfuso"
ilmauro ha scritto:non te fa contagià dal ragazzo tuo
Non c'è pericolo guarda!
Annili ha scritto:
avoglia! le ricette non sono di nessuno, si condividono
te le scrivo stasera quando torno a casa, non le ho qui a portata di mano.
Grazie!
Se volete qualche ricetta sfiziosa la ho anche io
Dipende dagli ingredienti ovviamente, la prima che mi viene in mente sono i gnocchetti di semolino con rughetta e gorgonzola ma questa è banale
"Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti."
"Chi se cucca cu' 'e creature se susa 'nfuso"
Elisa ha scritto:
Se volete qualche ricetta sfiziosa la ho anche io
Dipende dagli ingredienti ovviamente, la prima che mi viene in mente sono i gnocchetti di semolino con rughetta e gorgonzola ma questa è banale
dovresti prima insegnarmi a fare gli gnocchetti di semolino. non ci ho mai provato, col semolino al massimo so fare gli gnocchi alla romana.
And then my heart with pleasure fills,
And dances with the daffodils.
Annili ha scritto:
di dolce ho una pumpkin pie proprio tipica americana, la ricetta me l'ha data un'amica che vive lì.
ne ho pure una salata con zucca e speck.
tutto ciò stasera, le ricette le ho a casa
Annili ha scritto:
dovresti prima insegnarmi a fare gli gnocchetti di semolino. non ci ho mai provato, col semolino al massimo so fare gli gnocchi alla romana.
Io li compro già fatti
"Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti."
"Chi se cucca cu' 'e creature se susa 'nfuso"
Allora inizio con il Karjalanpaisti o detto anche stufato careliano.
Gli ingredienti x 4 sono:
450 g di carne di maiale a cubetti e 450 g di manzo a cubetti. un paio di carote, 200/300 g di rape,1 cipolla,un paio di foglie di alloro, delle bacche di pepe nero, burro e sale.
Innanzitutto si fa dorare la carne a cubetti in una padella con il burro, è preferibile non farlo tutto insieme ma suddividerlo in almeno 4 parti. Nel frattempo si fa rosolare la cipolla e dopodichè in una teglia dai bordi alti si mettono il resto degli ingredienti. Aggiungete la carne e coprite il tutto con l'acqua e mettete in forno a 150/180 gradi. Di tanto in tanto una mescolata ci sta bene, la carne sarà cotta (circa dopo 3 ore) quando i cubetti si incominciano ad aprire.
Qui poi si serve o con patate bollite o con purea di patate.
Elisa ha scritto:La cipolla la fai fare sempre con un po' di burro?
allora tieni conto che qui la cottura con l'olio è pressochè sconosciuta e sostituita dal burro.In questo caso metti poco poco burro,poi se te piace puoi anche metterne una quantità maggiore ma all'inizio prova con poco burro,la quantità che ti serve per rosolare la cipolla