non ho capito a che ricetta ti riferisci... comunque molto spesso puoi sostituire la besciamella con la vellutata: stessa ricetta e stesso procedimento, ma invece del latte usi brodo vegetale.Elisa ha scritto:Non mi piace la besciamella, cosa posso usare in alternativa? Suggerimenti?
Ricettario
- Annili
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 12115
- Iscritto il: ven 23 ago 2013, 14:38
- Stato: Non connesso
Re: Ricettario
And then my heart with pleasure fills,
And dances with the daffodils.
And dances with the daffodils.
-
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 21948
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:16
- Stato: Non connesso
Re: Ricettario
Era in generale, un'alternativa generale. In molte ricette va, cannelloni, pasta al forno, lasagne. Le lasagne bianche praticamente sono solo besciamella
.
Dato che a me non fa impazzire e a papà non piace proprio cercavo proprio altro...

Dato che a me non fa impazzire e a papà non piace proprio cercavo proprio altro...

"Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti."
"Chi se cucca cu' 'e creature se susa 'nfuso"
"Chi se cucca cu' 'e creature se susa 'nfuso"
- pisodinosauro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 86922
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Ricettario
la besciamella è proibita a casa nostra...
- Freedom
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 49001
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 4:00
- Stato: Non connesso
Re: R: Ricettario
Ciao pantanoporcaccia ha scritto:Un nuovo entusiasmante episodio di casa Freenello.
![]()
ASR
- faro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 80902
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:38
- Stato: Non connesso
Re: Ricettario
porcaccia ha scritto:Un nuovo entusiasmante episodio di casa Freenello.
![]()



- Freedom
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 49001
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 4:00
- Stato: Non connesso
- faro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 80902
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:38
- Stato: Non connesso
Re: R: Ricettario
ecchiloFreedom ha scritto: Angelinooooo

- porcaccia
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 34337
- Iscritto il: mar 14 ago 2012, 15:29
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: R: Ricettario
Questi sono insulti pesanti!Freedom ha scritto: Ciao pantano
[spoiler]

Non ho capito un ciufolo della vita
paz ha scritto: Poi Danilo ha un qualcosa in più: ha quel tocco macho del bestemmiatore solitario, insomma, di chi non conosce solo le vette ardite dell'intelletto, ma anche la suburra della materialità.
- Annili
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 12115
- Iscritto il: ven 23 ago 2013, 14:38
- Stato: Non connesso
Re: Ricettario
beh puoi provare la vellutata, a meno che il condimento non sia proprio di carne. è abbastanza diversa dalla besciamella, non essendoci il latte, ma ha lo stesso ruolo di "legante".Elisa ha scritto:Era in generale, un'alternativa generale. In molte ricette va, cannelloni, pasta al forno, lasagne. Le lasagne bianche praticamente sono solo besciamella.
Dato che a me non fa impazzire e a papà non piace proprio cercavo proprio altro...
per alcune cose poi puoi usare la ricotta fatta un po' a crema con un goccio di acqua di cottura della pasta. questa soluzione è indicata soprattutto per la pasta al forno.
And then my heart with pleasure fills,
And dances with the daffodils.
And dances with the daffodils.
-
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 21948
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:16
- Stato: Non connesso
Re: R: Ricettario
Non mi sputare Anna, la ricotta è esclusa perché papà non la mangia!Annili ha scritto: beh puoi provare la vellutata, a meno che il condimento non sia proprio di carne. è abbastanza diversa dalla besciamella, non essendoci il latte, ma ha lo stesso ruolo di "legante".
per alcune cose poi puoi usare la ricotta fatta un po' a crema con un goccio di acqua di cottura della pasta. questa soluzione è indicata soprattutto per la pasta al forno.

Proverò con la vellutata.

Quando ho fatto la lasagna di pesto e salsiccia, l'ultima volta, ho usato la mozzarella. Non ha la stessa "valenza" ma ha mantenuto morbida la pasta e il latte ha contribuito, insieme al pesto, a formare una nuona cremina

"Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti."
"Chi se cucca cu' 'e creature se susa 'nfuso"
"Chi se cucca cu' 'e creature se susa 'nfuso"
- pepatadicozze
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 13080
- Iscritto il: mer 11 giu 2014, 15:11
- Stato: Non connesso
Re: Ricettario
Un'altra ricetta finnica:
PIPARKAKUT (biscotti di spezie di natale)
Ingredienti
600 g farina
200 g burro
200 g zucchero
1 uovo
1 dl sciroppo di acero
2 cucchiaini cannella in polvere
2 cucchiaini zenzero in polvere
1 cucchiaino chiodi di garofano in polvere
2 cucchiaini buccia d'arancia grattuggiata
2 cucchiaini bicarbonato sciolti in 1 dl di acqua
Preparazione
Unite burro, zucchero, sciroppo d'acero, cannella, zenzero chiodi di garofano e la buccia d'arancia in una casseruola e mescolate tutto su fuoco dolce finché il burro si è sciolto, dopodiché lasciate raffreddare il tutto. Indi aggiungete il bicarbonato sciolto in acqua, l'uovo e la farina. Impastate bene il tutto e lasciate riposare per una notte in un luogo fresco. Infine, dalla pasta stesa sottilissima, ricavate le forme desiderate (cuoricini, fiori, pupazzetti...) e cuocetele in forno a 175oC per 8--10 minuti.
PIPARKAKUT (biscotti di spezie di natale)
Ingredienti
600 g farina
200 g burro
200 g zucchero
1 uovo
1 dl sciroppo di acero
2 cucchiaini cannella in polvere
2 cucchiaini zenzero in polvere
1 cucchiaino chiodi di garofano in polvere
2 cucchiaini buccia d'arancia grattuggiata
2 cucchiaini bicarbonato sciolti in 1 dl di acqua
Preparazione
Unite burro, zucchero, sciroppo d'acero, cannella, zenzero chiodi di garofano e la buccia d'arancia in una casseruola e mescolate tutto su fuoco dolce finché il burro si è sciolto, dopodiché lasciate raffreddare il tutto. Indi aggiungete il bicarbonato sciolto in acqua, l'uovo e la farina. Impastate bene il tutto e lasciate riposare per una notte in un luogo fresco. Infine, dalla pasta stesa sottilissima, ricavate le forme desiderate (cuoricini, fiori, pupazzetti...) e cuocetele in forno a 175oC per 8--10 minuti.
-
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 21948
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:16
- Stato: Non connesso
Re: Ricettario
pepatadicozze ha scritto:Un'altra ricetta finnica:
PIPARKAKUT (biscotti di spezie di natale)
Ingredienti
600 g farina
200 g burro
200 g zucchero
1 uovo
1 dl sciroppo di acero
2 cucchiaini cannella in polvere
2 cucchiaini zenzero in polvere
1 cucchiaino chiodi di garofano in polvere
2 cucchiaini buccia d'arancia grattuggiata
2 cucchiaini bicarbonato sciolti in 1 dl di acqua
Preparazione
Unite burro, zucchero, sciroppo d'acero, cannella, zenzero chiodi di garofano e la buccia d'arancia in una casseruola e mescolate tutto su fuoco dolce finché il burro si è sciolto, dopodiché lasciate raffreddare il tutto. Indi aggiungete il bicarbonato sciolto in acqua, l'uovo e la farina. Impastate bene il tutto e lasciate riposare per una notte in un luogo fresco. Infine, dalla pasta stesa sottilissima, ricavate le forme desiderate (cuoricini, fiori, pupazzetti...) e cuocetele in forno a 175oC per 8--10 minuti.
Questa la devo fare assolutamente, senza la cannella però che non mi piace affatto!
"Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti."
"Chi se cucca cu' 'e creature se susa 'nfuso"
"Chi se cucca cu' 'e creature se susa 'nfuso"
- Annili
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 12115
- Iscritto il: ven 23 ago 2013, 14:38
- Stato: Non connesso
Re: Ricettario
pure io voglio provarla questa!
faccio sempre i biscotti per Natale e nell'assortimento la pasta speziata non può mancare. di solito uso un'altra ricetta ma quest'anno provo questa, grazie.
faccio sempre i biscotti per Natale e nell'assortimento la pasta speziata non può mancare. di solito uso un'altra ricetta ma quest'anno provo questa, grazie.
And then my heart with pleasure fills,
And dances with the daffodils.
And dances with the daffodils.
- pepatadicozze
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 13080
- Iscritto il: mer 11 giu 2014, 15:11
- Stato: Non connesso
Re: Ricettario
nei prox gg vi posto uno sformato.Annili ha scritto:pure io voglio provarla questa!
faccio sempre i biscotti per Natale e nell'assortimento la pasta speziata non può mancare. di solito uso un'altra ricetta ma quest'anno provo questa, grazie.
Re: Ricettario
Questo sontuoso ciambellone cambierà le vostre abitudini per colazione o merenda. Dopo averlo provato, il classico ciambellone al cacao vi risulterà insipido e asettico...
PANBANANA
Mezzo kg di banane mature
250 ml di latte
Mezzo kg di zucchero
125 ml di olio d'oliva
3 uova intere
2 bustine di lievito Pane Degli Angeli
Mezzo kg di farina "00"
Frullare le banane insieme al latte, le uova, l'olio e lo zucchero. In un ampio recipiente, versare il tutto ed aggiungere la farina e il lievito. Girare bene con pazienza aiutandosi con una frusta da cucina. Per evitare che si formino grumi, finire il lavoro con tutte e due le mani. Imburrare bene un paio di stampi: uno da ciambellone e uno da plumcake. Metterci il composto fino a metà e infornare a 180º. Far cuocere per 40 minuti circa. Controllare a metà cottura con uno stuzzicadenti, che l'interno si asciughi ma senza seccarsi. Quandó saranno non eccessivamente "abbronzati" allora estraeteli dal forno e fate freddare per 10 minuti. In seguito toglieteli dagli stampi per farli raffreddare. Dopo due ore saranno pronti per essere affettati. N.B. Inzuppato nel latte il panbanana dà il meglio di se. Ma si riesce a mangiarlo tranquillamente anche senza berci nulla, vista la sua consistenza sempre soffice. Se avvolto con uno strato di pellicola, si conserva morbido per svariati giorni.
PANBANANA
Mezzo kg di banane mature
250 ml di latte
Mezzo kg di zucchero
125 ml di olio d'oliva
3 uova intere
2 bustine di lievito Pane Degli Angeli
Mezzo kg di farina "00"
Frullare le banane insieme al latte, le uova, l'olio e lo zucchero. In un ampio recipiente, versare il tutto ed aggiungere la farina e il lievito. Girare bene con pazienza aiutandosi con una frusta da cucina. Per evitare che si formino grumi, finire il lavoro con tutte e due le mani. Imburrare bene un paio di stampi: uno da ciambellone e uno da plumcake. Metterci il composto fino a metà e infornare a 180º. Far cuocere per 40 minuti circa. Controllare a metà cottura con uno stuzzicadenti, che l'interno si asciughi ma senza seccarsi. Quandó saranno non eccessivamente "abbronzati" allora estraeteli dal forno e fate freddare per 10 minuti. In seguito toglieteli dagli stampi per farli raffreddare. Dopo due ore saranno pronti per essere affettati. N.B. Inzuppato nel latte il panbanana dà il meglio di se. Ma si riesce a mangiarlo tranquillamente anche senza berci nulla, vista la sua consistenza sempre soffice. Se avvolto con uno strato di pellicola, si conserva morbido per svariati giorni.
