Giugno '89: Fiorentina-Roma 1-0 spareggio Uefa al Curi di PG. Fu il mio primo autentico vero amarissimo dramma patito per questa incrollabile fede.
Aprile '91: Roma-Brøndby 2-1 ritorno semifinale Coppa Uefa. Emozione fortissima, il cuore in gola a fine gara e senso di smodata felicità interna per moltissimi giorni.
Aprile 2010: Roma-Atalanta 2-1. Dopo il pari dell'Inter a Firenze il giorno prima, avevamo l'occasione di scavalcare i bauscia con una vittoria contro gli orobici. Ero straconvinto che ci sarebbe scappata di mano questa chance e invece vincemmo e andammo in testa. Mi convinsi che il vento finalmente era cambiato...se, un par de scatole.
1991. Roma - Brøndby 2-1 il goal di Voeller che pensavo fosse di Rizzitelli. Mio zio che ero sicuro che segnassimo, anche se il tempo passava e passava
1991. Monaco - Roma 1-0 una delle maglie più belle della storia della Roma (blu notte) infangata da una prestazione indecorosa e dal goal di testa di un nano di merda di nome Rui Barros
1993. Torino - Roma 3-0 al ritorno che sfiorammo l'impresa non ci credevo neanche quando Mihajilovic segnò su punizione. La partita d'andata fu un disastro, una roba francamente imbarazzante con un portiere senza capo né coda
1994. Parma - Roma 1-0 goal di Zola all'ultimo minuto, partita brutta con qualche occasione più da parte nostra
2001. Juventus - Roma 2-2 partita ignobile contro una squadra che diede tutto e che poteva dilagare a ogni minuto. Fino al 75esimo quando Nakata rubò il pallone a Birindelli e tirò uno scaldabagno sotto il sette
Don't look back (ooh, a new day is breakin')
It's been too long since I felt this way
I don't mind (ooh, where I get taken)
The road is callin', today is the day
la partita che ricordo con piu' goduria è il derby di andata della stagione 1994-95
roma di mazzone molto sfavorita, quasi spacciata contro la lazio di zeman che sembrava lanciatissima e destinata a farcene almeno 4.
allora in tv davano solo il posticipo della domenica sera ma per motivi di ordine pubblico quella venne trasmessa dalla rai in diretta e sono sicuro che molti di voi ricordano bene qualche frase della cronaca di Cerqueti.
formazione tipo per entrambe le squadre e partita senza storia finisce 3 - 0 per la Roma. Balbo, Cappioli e Fonseca su assist delizioso del Principe.
la coreografia della sud di quella giornata fu molto bella non solo a mio avviso infatti spesso si vede in fotografie varie.
l'ultima chicca che ricordo è Cervone che prende per il collo Boksic colpevole di essersela presa con Carboni che in realtà l'aveva provocato.
era un Lazio-Roma.
Bordeaux - Roma 2-3: Roma in svantaggio di due reti, tira fuori un orgoglio ed una cattiveria rara. Protagonista assoluto Julio Baptista.
Juve - Roma 2-2: la partita della vendetta, del sacrificio, della ribellione con la bava alla bocca.
Juve - Roma 1-2: ultimo minuto, cross teso di Pizarro per riise che smarca facilmente candreva, colpo di testa preciso e palla in rete. Goduria allo stato puro.
Mischief, gold and piracy Signed and sealed in blood "E mo? S'annamo a pijà Roma?" "Famo domani"
Roma Arsenal rimane una delle partite che ricorderò con piu orgoglio. Nonostante il classico finale, quella partita per me ha rappresentato qualcosa di indimenticabile a livello di sacrificio, sofferenza e voglia di lottare
tra l'altro grazie ad un amico le partite più importanti di questi ultimi anni ce l'ho tutte registrate e conservate in dvd
romolo1988 ha scritto:Roma Arsenal rimane una delle partite che ricorderò con piu orgoglio. Nonostante il classico finale, quella partita per me ha rappresentato qualcosa di indimenticabile a livello di sacrificio, sofferenza e voglia di lottare
tra l'altro grazie ad un amico le partite più importanti di questi ultimi anni ce l'ho tutte registrate e conservate in dvd
"tanto Loria viene a fare il 4° non giocherà mai" (cit.)
Freedom ha scritto:
Loria nonostante tutto ha fatto meglio de Kjaer e Heinze messi insieme....e questi erano titolari.
la cazzata a londra la fece de rossi
che si fece ammonire e squalificare per un fallo inutile a metà campo sulla linea laterale.
e guarda caso ci mancò un rigorista al ritorno...