Giornata della Memoria

Effe
Reactions:
Stato: Non connesso

Giornata della Memoria

Messaggio da Effe »

70° anniversario della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz dove trovarono la morte circa 1.500.000 persone. (ma le cifre sono variabili e ci sono storici che portano tale cifra anche a 4 milioni così come testimoniò anche il comandante del Campo Rudolf Hoss)
Mi chiedo come l'uomo posso ridursi a compiere atti del genere senza porsi domande sulle sue conseguenze...
Avatar utente
faro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 80851
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:38
Stato: Non connesso

Re: Giornata della Memoria

Messaggio da faro »

metto qui
faro ha scritto:oggi e' la giornata della memoria

Immagine
Avatar utente
pisodinosauro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 86900
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Giornata della Memoria

Messaggio da pisodinosauro »

E come certa gente possa ancora negare o addirittura condividere certe cose.


Grazie Effe.
Avatar utente
RomaTiAmo
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 23242
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:44
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Giornata della Memoria

Messaggio da RomaTiAmo »

Inumano e incocepibile..azzererei ogni inutile discorso almeno oggi..almeno..
πάντα ῥεῖ
Effe
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Giornata della Memoria

Messaggio da Effe »

pisodinosauro ha scritto:E come certa gente possa ancora negare o addirittura condividere certe cose.


Grazie Effe.
Ho una collega di Tel Aviv che ha perduto 27 (ventisette) familiari nei campi di sterminio di Chelmno e Auschwitz.
Ho letto il racconto di una sua parente sopravvissuta che ha pubblicato sul suo sito e ancora mi vengono i brividi...
baleymar
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 25299
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:53
Stato: Non connesso

Re: Giornata della Memoria

Messaggio da baleymar »

faro ha scritto:metto qui
Avatar utente
paz
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 23604
Iscritto il: mar 26 giu 2012, 20:26
Stato: Non connesso

Re: Giornata della Memoria

Messaggio da paz »

il caso ha voluto che quodlibet abbia appena segnalato questi libri sulla memoria. Ecco due libri che affrontano il tema della memoria della Shoah dal punto di vista pratico dell'architettura: gli autori sono gli artefici rispettivamente del Museo ebraico di Berlino (Daniel Libeskind, anche progettista delle torri dello stadio della Roma) e del Museo della Shoah di Roma (Luca Zevi). insomma, un modo diverso per conoscere lo stesso fenomeno

Immagine
Immagine
E ringraziate che ci sono io, che sono una moltitudine
Avatar utente
porcaccia
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 34307
Iscritto il: mar 14 ago 2012, 15:29
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Giornata della Memoria

Messaggio da porcaccia »

Immagine
Immagine
Immagine
Non ho capito un ciufolo della vita
paz ha scritto: Poi Danilo ha un qualcosa in più: ha quel tocco macho del bestemmiatore solitario, insomma, di chi non conosce solo le vette ardite dell'intelletto, ma anche la suburra della materialità.
Avatar utente
paz
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 23604
Iscritto il: mar 26 giu 2012, 20:26
Stato: Non connesso

Re: Giornata della Memoria

Messaggio da paz »

se no, il romanzo di Littel, Le benevole, rimane il libro da leggere. bellissimo.

Immagine
E ringraziate che ci sono io, che sono una moltitudine
Avatar utente
faro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 80851
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:38
Stato: Non connesso

Re: Giornata della Memoria

Messaggio da faro »

[youtube][/youtube]
Avatar utente
faro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 80851
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:38
Stato: Non connesso

Re: Giornata della Memoria

Messaggio da faro »

grazie porcaccia e paz per le segnalazioni

appuntati
Avatar utente
Freedom
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 48984
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 4:00
Stato: Non connesso

Re: Giornata della Memoria

Messaggio da Freedom »

La piú grande tragedia della storia.
ASR
Avatar utente
Hal
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 11957
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 11:48
Stato: Non connesso

Re: Giornata della Memoria

Messaggio da Hal »

Ho partecipato presso la SSAI alla giornata della memoria.

Mi sono fortemente emozionato di fronte ai racconti dei sopravvissuti.
I libri di storia certe particolari non potranno mai raccontarli.
Stupendo l'intervento dello storico Marcello Pezzetti.
Avatar utente
MatteoAsroma90
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 55955
Iscritto il: gio 21 giu 2012, 20:47
Località: roma
Stato: Non connesso

Re: Giornata della Memoria

Messaggio da MatteoAsroma90 »

Uno dei momenti più bui della civiltà occidentale
Quando l'orgoglio pensa: – Non posso, dice: – Non voglio. Trilussa
Elisa
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 21948
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:16
Stato: Non connesso

Re: Giornata della Memoria

Messaggio da Elisa »

Come dicevo nel topic "viaggi" a capodanno sono stata a Monaco. D'obbligo la visita a Dachau, primo campo di concentramento nazista. Premetto che al solo pensiero ho i brividi, la neve copriva tutto. Il piazzale degli appelli mi ha inquietato. Lo so che può sembrare stupido ma sentivi l'energia delle persone che c'erano state rinchiuse.
Vedere i film ti fa pensare "Dio mio!" essere lì te lo fa sentire. Non potevi non immaginare il gelo, l'angoscia, la paura. I forni crematori erano chiusi al pubblico quando siamo andati, ma percorrere il viale delle baracche fino a quel cancello...
Nel museo che è allestito nella struttura dove venivano "censiti" i detenuti c'è una piccola sala cinema dove viene proiettato un documentario, non so dirvi quanta gente è uscita piangendo.


In merito al numero di persone morte dei campi viene specificato che il conto effettivo è impossibile. Molti venivano giustiziati al loro arrivo senza essere registrati e sul finire della guerra non riuscivano proprio più a star dietro ai nuovi arrivi. I numeri ufficiali sono quelli dei registri, quelli effettivi non credo si sapranno mai purtroppo.


"il sonno della ragione genera mostri"...
"Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti."
"Chi se cucca cu' 'e creature se susa 'nfuso"
Rispondi