frankolauro ha scritto:Puoi spiegare cosa è successo con lo scandalo per i finanziamenti alle società di calcio, bloccati dalla Rousseff?
Nel nostro sistema legislativo, il Presidente puo fare le "Medida Provisória", instrumento simile al vostro "decretto-legge". Questa medida provisoria, nonstante sia valida e eficace, con i suoi efetti nel mondo legale, non é ancora una legge, deve essere votata dal Parlamento nell´arco di 120 giorni. In questo momento, i parlamentari possono modificare, accetare 100% o rifiutare la Medida Provisoria. Dopo questo momento, la medida provisoria torna al presidente (modificata o no) che puo sancire o no qualche articoli. Se il presidente blocca qualche articolo, questo articolo é oggeto di una votazione specifica nel parlamento, che puo eliminare il "no" presidenciale con una votazione qualificata
Nel Parlamento ci sono parlamentari troppo legati al mondo del calcio, non gli ex giocatori, ma gente legata al potere, alla CBF, ai nostri Moggi ecc.
La Rouseff aveva fatto una Medida Provisoria e un parlamentare ha incluso un articolo che preveva il rifananziamento dei debiti delle societa del calcio. Ossia: le tasse non pagate sarebbero rifinanziata, con l´abassamento dello debito globale (reduzione dell´interesse di mora, il perdono degli debiti con piu di 15 anni per esempio).
Questo é una vergogna perche ci sono moltissime societa che hano creato un passivo immenso per colpa della irresponsabilita di qualche diretore o presidente che avevano 50 per spendere e hanno spesso 200.
La blocattura é stato fondamentale perche c´e un proggeto di legge creando il "fair play finanziaro" nel calcio brasiliano, con punizione di mercato e retrocesso in alcun´ipotesi. Questa tentativa, blocatta dalla Rousseff era una tentativa dei club con piu debiti e meno organizati di non fare passare, indiretamente, il fair play finanziaro.
Ci sara un rifinanziamaneto degli debiti, ma non come é stato proposto. E ormai, ci sara la responsabilita personale dei dirigenti (ma credo questa sia piu dificile del punto constitucionale)
Lo scandalo é iniziato perche questo articolo é stato inserito di modo poco "democratico", al fine della votazione nel Parlamento.