Parliamo della crisi economica

Rispondi
Dedé
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Parliamo della crisi economica

Messaggio da Dedé »

lipa87 ha scritto:no tu prima rispondi a me....e me non me fate domande di politica( o anti politica)..
Ti ho risposto Lipa, sul cosa intendessi.
Non hanno una cultura politica di riferimento, non hanno un chiaro programma e le cose che trapelano dal grande capo mi danno brividi.
Concordo solo sul fatto che la classe dirigente di questo paese non sia assolutamente all'altezza, ma non la sostituirei mai con un capo popolo che urla volgarità, luoghi comuni e infiamma le piazze in questo modo.
Ovviamente oltre a gestire il suo movimento in maniera più anti-democratica di come era gestita Forza Italia da Berlusconi, ed ho detto tutto.
lipa87
Campione
Campione
Reactions:
Messaggi: 3375
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 18:02
Stato: Non connesso

Re: Parliamo della crisi economica

Messaggio da lipa87 »

thanks :ok:
Avatar utente
il_noumeno
Moderatore
Reactions:
Messaggi: 71274
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:14
Località: Off Topic
Stato: Non connesso

Re: Parliamo della crisi economica

Messaggio da il_noumeno »

Dedé ha scritto: Ma l'idea pura qual è Lipa?
Io questo non riesco a capire.. zero idee se non quelle di distruggere la politica attuale.
Vogliono uscire dall'Euro e dall'Unione Europea?
Bene (in realtà male, ma almeno sarebbero chiari), ma non tutti i grillini son d'accordo, mi risulta.
Qual è la cultura politica di riferimento?
Un partito che si basa sulle idee di un uomo (o meglio sulle idee dell'uomo dietro al'uomo immagine), senza alcun dibattito al suo interno e per nulla partecipativo. Ed è davvero ironico e triste pensando a come è nato.
Ultima modifica di il_noumeno il ven 7 set 2012, 14:18, modificato 1 volta in totale.
Santiago CFO

I hate Illinois Nazis
Dedé
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Parliamo della crisi economica

Messaggio da Dedé »

romolo1988 ha scritto: ti ripeto la costituzione non è antidemocratica, è antidemocratico come monti sia arrivato a diventare presidente del consiglio. Lo sappiamo benissimo che è stata una pressione esterna a imporlo
Ma sono stati i massoni, gli ebrei o le banche (mix dei due)?
La tua idea di democraticità non è la mia, io credo nella democrazia rappresentativa.. le cose poco democratiche di questo paese sono altre (che il parlamento sia di nominati, che possano uscire dal gruppo parlamentare ed entrare nei gruppi misti senza doversi dimettere.. e via dicendo).
Dedé
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Parliamo della crisi economica

Messaggio da Dedé »

il_noumeno ha scritto: Un partito che si basa sulle idee di un uomo (o meglio sulle idee dell'uomo dietro al'uomo immagine), senza alcun dibattito al suo interno e per nulla partecipativo. Ed è davvero ironico e triste pensando a come è nato.
Avatar utente
il_noumeno
Moderatore
Reactions:
Messaggi: 71274
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:14
Località: Off Topic
Stato: Non connesso

Re: Parliamo della crisi economica

Messaggio da il_noumeno »

Dedé ha scritto: Ma sono stati i massoni, gli ebrei o le banche (mix dei due)?
La tua idea di democraticità non è la mia, io credo nella democrazia rappresentativa.. le cose poco democratiche di questo paese sono altre (che il parlamento sia di nominati, che possano uscire dal gruppo parlamentare ed entrare nei gruppi misti senza doversi dimettere.. e via dicendo).
Santiago CFO

I hate Illinois Nazis
romolo1988
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 13865
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 17:24
Stato: Non connesso

Re: Parliamo della crisi economica

Messaggio da romolo1988 »

Dedé ha scritto: Ma sono stati i massoni, gli ebrei o le banche (mix dei due)?
La tua idea di democraticità non è la mia, io credo nella democrazia rappresentativa.. le cose poco democratiche di questo paese sono altre (che il parlamento sia di nominati, che possano uscire dal gruppo parlamentare ed entrare nei gruppi misti senza doversi dimettere.. e via dicendo).
non ti rispondo perchè lo sai benissimo anche tu
io credo nella democrazia di un popolo che deve scegliere chi li comanda. Mettere a capo del governo un gruppo di tecnici che non è stato possibile giudicare attraverso le elezioni non è democratico
FORZA ROMAAA!!!

Sono per la democrazia, nel bene e nel male
romolo1988
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 13865
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 17:24
Stato: Non connesso

Re: Parliamo della crisi economica

Messaggio da romolo1988 »

riguardo l'Ulivo parlando anche con una persona che fa parte di un circolo del PD ora ho un'idea un pò più chiara. Nel 1995 Prodi vuole creare una coalizione che possa presentarsi alle elezioni dell'anno successivo, per questo vengono istituiti diversi circoli e movimenti in favore di ciò. La denominazione comune di questi è "movimento per l'ulivo" (sempre sotto l'iniziativa e l'organizzazione di Prodi) che quindi non rappresenta un vero e proprio partito ma piuttosto una base di partenza per arrivare alla formazione della coalizione.
Ora è tutto più chiaro.

Detto questo riprendendo un mio intervento di qualche pagina fa tutti e 3 i presidenti del consiglio dal 1996 al 2000 erano appartenenti alla coalizione di centrosinistra dell'ulivo che aveva ottenuto la maggioranza dei voti da parte degli italiani. Il succo come ho specificato anche prima non cambia
FORZA ROMAAA!!!

Sono per la democrazia, nel bene e nel male
Avatar utente
il_noumeno
Moderatore
Reactions:
Messaggi: 71274
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:14
Località: Off Topic
Stato: Non connesso

Re: Parliamo della crisi economica

Messaggio da il_noumeno »

Direi che gli eventi degli ultimi giorni dovrebbero aver aperto gli occhi definitivamente sull'antipolitica in Italia.
Altro che partecipazione, questa è un riedizione poco rivista e poco corretta di Forza Italia, con Casaleggio nei panni di Dell'Utri...
Santiago CFO

I hate Illinois Nazis
Avatar utente
Ale66andro
Capitano
Capitano
Reactions:
Messaggi: 1896
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:28
Stato: Non connesso

Parliamo della crisi economica

Messaggio da Ale66andro »

romolo1988 ha scritto: non ti rispondo perchè lo sai benissimo anche tu
io credo nella democrazia di un popolo che deve scegliere chi li comanda. Mettere a capo del governo un gruppo di tecnici che non è stato possibile giudicare attraverso le elezioni non è democratico
"Chi li comanda" ?
Cambia verbo Romolo, siamo ancora, fortunamente, una democrazia... a meno che non abbiate votato mia moglie...
"Certe persone sono impermeabili alle seduzioni della logica"
romolo1988
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 13865
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 17:24
Stato: Non connesso

Re: Parliamo della crisi economica

Messaggio da romolo1988 »

il_noumeno ha scritto:Direi che gli eventi degli ultimi giorni dovrebbero aver aperto gli occhi definitivamente sull'antipolitica in Italia.
Altro che partecipazione, questa è un riedizione poco rivista e poco corretta di Forza Italia, con Casaleggio nei panni di Dell'Utri...
su questo sono assolutamente d'accordo....
Diciamo che qualcuno quando beppe grillo pubblicizzava second life nei suoi spettacoli aveva già aperto gli occhi
FORZA ROMAAA!!!

Sono per la democrazia, nel bene e nel male
romolo1988
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 13865
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 17:24
Stato: Non connesso

Re: Parliamo della crisi economica

Messaggio da romolo1988 »

Ale66andro ha scritto: "Chi li comanda" ?
Cambia verbo Romolo, siamo ancora, fortunamente, una democrazia... a meno che non abbiate votato mia moglie...
in effetti è un verbo inadeguato. Diciamo "chi li guida".
In bocca al lupo con tua moglie.... asd
FORZA ROMAAA!!!

Sono per la democrazia, nel bene e nel male
Avatar utente
paolo67
Moderatore
Reactions:
Messaggi: 36684
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:09
Stato: Non connesso

Re: Parliamo della crisi economica

Messaggio da paolo67 »

Dedé ha scritto:
in parte Noumeno, potrebbe sembrare così ma non lo è........uomo solo o non uomo solo al comando? non me ne faccio ugualmente un problema, questi hanno rotto il cazzo...e tutti.....ho votato una vita a Sinistra, ma questa cos'è ?............Alitalia, discussioni a non finire e poi Berlusconi a chi la da? ...a Colaninno, è solo un esempio.....questi prendono per i fondelli......tornando al m5s, dire che non sia partecipativo (parlo di organizzazione e dibattiti locali), specialmente per il cittadino, è un poco una forzatura.........chi partecipa in questa sinistra con la esse minuscola? D'Alema, Franceschini, Bersani, Bindi........allora sono io che non voglio partecipare
Avatar utente
paolo67
Moderatore
Reactions:
Messaggi: 36684
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:09
Stato: Non connesso

Re: Parliamo della crisi economica

Messaggio da paolo67 »

il_noumeno ha scritto:
Poi ti risponderà lui, intanto ti segnalo:

http://video.repubblica.it/politica/5-s ... ef=HRER3-1
Noumeno, non mi dire che cadi dalla sedia?....ce ne saranno altre ed altre ancora, è una guerra ormai, una corsa a dare contro che ha trovato un'unità politica mai riscontrata in Italia.........Repubblica doveva fare un articolo mesi fa, su quello che stava facendo il PD insieme al PDL in Parlamento sulle pensioni dei manager....quello era ben più importante, ma non l'ha fatto, doveva mangiarsi i vertici della sinistra, ma non l'ha fatto........io credo nella politica ma voglio che cambi e questo sconquasso che tu ritieni deleterio, io lo ritengo l'ultima speranza, bada bene, non nel m5s ma in quello che potrebbe comportare..........
Dedé
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Parliamo della crisi economica

Messaggio da Dedé »

Paolo, nel caso tu sia un supporter del M5S provo a farti delle domande, perché ahimè non conosco nessuno che sostenga di volerlo votare e vorrei capire alcune cose:
come ti definiresti politicamente?
considereresti opportuno uscire dall'Euro per l'Italia?
sei a favore di una maggiore integrazione dell'Unione Europea, per tenerla così o per scioglierla?
Rispondi